In questo week-end i carabinieri della compagnia di San Bartolomeo in Galdo hanno espletato un servizio di controllo del territorio in tutti i comuni della Val Fortore, mirato a prevenire i reati predatori ed a garantire la sicurezza degli utenti della strada, con l’impiego di 23 pattuglie, identificando 206 persone e controllando 152 veicoli e 9 esercizi pubblici.
Nel corso dei controlli stradali, i militari del nucleo operativo e radiomobile e delle stazioni dipendenti dalla compagnia hanno elevato 16 sanzioni amministrative, relative ad infrazioni del Codice della Strada, per 13.252 euro totali, sequestrando 5 veicoli per circolazione senza la copertura assicurativa rca obbligatoria, sottoponendo a fermo amministrativo 1 ciclomotore per circolazione senza targa, rilevando infrazioni per circolazione con veicoli non sottoposti a revisione periodica, con veicoli sottoposti a fermo amministrativo fiscale e senza avere al seguito le previste documentazioni e decurtando 25 punti da patenti di guida.
Il controllo e la vigilanza del territorio vengono particolarmente intensificati nel fine settimana dai carabinieri del comando provinciale di Benevento al fine di garantire maggiore sicurezza a tutti i cittadini e lungo le strade.
“La congerie di manifestazioni che ha vivacizzato, in città, questo week end di maggio è la testimonianza evidente di come la città sia sempre più attrattiva, frizzante e ricca di eventi”, lo scrive in una nota il Sindaco di Benevento Clemente Mastella.
“‘Benevento in fiore’ ha riempito di colore e allegria la Villa comunale: un evento importante per l’economia florovivaistica e perfetto per le famiglie: invito a visitarlo ancora nel pomeriggio, le presenze sono state finora numerose.
Oggi poi abbiamo ricevuto la visita gradita di diverse centinaia di cosiddetti motociclisti-gentleman per il loro ‘Distinguished Ride’, un evento tra motori e moda che ha promosso le bellezze della città e ha visto partecipanti da tutt’Italia. Ieri con l’inaugurazione del Teatro che intitoleremo a De La Salle e i Giardini Maurizio Costanzo abbiamo restituito un gioiello alla città: fino al tardo pomeriggio tanti dalla città e dalla provincia lo hanno visitato in anteprima grazie all’evento speciale ‘Teatro abitato’. Attività diverse e multiformi che tonificano il tessuto economico, sponsorizzano le tante attrazioni turistiche di Benevento, smentiscono le Cassandre e sono il segno tangibile di una città viva e in crescita”, conclude Mastella.
Dopo il successo di pubblico delle scorse settimane, torna “Emozioni di Primavera” anche nel weekend di sabato 30 aprile e domenica 1° maggio, quando sarà possibile accedere, in orario continuato, all’intera rete museale della Provincia di Benevento, gestita e promossa da Sannio Europa, società in house providing dell’ente.
Apertura straordinaria anche per il Musa (Museo della tecnica e del lavoro in agricoltura) di Piano Cappelle dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.
Previste, inoltre, visite guidate alla Rocca dei Rettori, alle 11, alle 16 e alle 18.
Per informazioni e prenotazioni, è attivo il numero 345.754298