L’Avellino trionfa nella 40ª edizione del Trofeo Shalom “Tabacchi Collarile Cup” 2025

L’Avellino trionfa nella 40ª edizione del Trofeo Shalom “Tabacchi Collarile Cup” 2025

AttualitàDalla ProvinciaSport

Si è conclusa con una serata indimenticabile la 40ª edizione del Trofeo Shalom “Tabacchi Collarile Cup”, storico torneo giovanile maschile che ha celebrato quest’anno un traguardo prestigioso. Nella splendida cornice dello stadio “Allegretto” di Montesarchio, gremito da un pubblico entusiasta, l’Avellino ha conquistato per la prima volta nella sua storia il trofeo, al termine di una finale emozionante contro la Nazionale Italiana della LND.

La Finalissima
Dopo i tempi regolamentari terminati sull’1-1, con le reti di Francesco Vorraro (su rigore) per l’Avellino e Mattia Casamenti per la LND, la sfida si è decisa ai tempi supplementari grazie al gol del capitano biancoverde Antonio Aloisio, che ha regalato ai suoi un successo dal sapore storico.

Le altre finali
A precedere la finale per il titolo, si sono disputate altre due gare avvincenti. Nella finalina per il 5° e 6° posto, il Sorrento ha superato il Giugliano in una partita ricca di gol e colpi di scena, chiusa sul 4-3 per i rossoneri. Per il 3° e 4° posto, invece, il Gelbison ha avuto la meglio sulla Casertana con un netto 2-0 firmato da Arcangelo Stoia e Antonio Esposito. Proprio Esposito si è aggiudicato il titolo di capocannoniere del torneo con 5 reti.

Una festa dello sport
Grande soddisfazione da parte dell’organizzazione per il successo di questa edizione speciale. “È stato un torneo all’insegna della pace e del fair play”, ha dichiarato con emozione il patron Nunzio Raffio, tutto questo grazie alla collaborazione esemplare di tutte le squadre partecipanti, degli atleti e dei direttori di gara e soprattutto dei Delegati del Comune di Montesarchio, Nico Ambrosone e Nunzio Nazzaro che hanno creduto nella manifestazione, Nunzio Raffio, insieme al suo staff, ha consegnato in chiusura della premiazione una targa di riconoscimento ai rappresentanti comunali Marcella Sorrentino, Angela Papa, Nico Ambrosone e Nunzio Nazzaro, per il prezioso supporto offerto dall’intera Amministrazione Comunale di Montesarchio.

Premiazione da sogno
A rendere ancora più spettacolare la serata finale, una cerimonia di premiazione suggestiva e ricca di emozioni, tra luci, scintille, coriandoli e le note travolgenti dell’inno dei Queen. A premiare le squadre, le autorità federali guidate dal Presidente del Comitato Regionale Campania della FIGC LND, Carmine Zigarelli.

Un’edizione memorabile
Il Trofeo Shalom 2025 si chiude così nel segno dell’emozione, della sportività e della bellezza del calcio giovanile. Un’edizione che resterà negli annali di questa manifestazione longeva, simbolo di passione, crescita e valori condivisi che per la prima volta ha fatto tappa nella Valle Caudina.

Evaso dai domiciliari: i Carabinieri lo rintracciano a casa degli ex suoceri

Evaso dai domiciliari: i Carabinieri lo rintracciano a casa degli ex suoceri

CronacaRegione

Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Avellino hanno arrestato un 22enne di Montoro per evasione.

L’uomo, sottoposto al regime degli arresti domiciliari, nel pomeriggio di sabato 21 giugno dopo aver comunicato al 112 di doversi recare al pronto soccorso per motivi di salute, si è diretto invece presso l’abitazione degli ex suoceri, dove avrebbe manifestato l’intenzione di incontrare i familiari dell’ex convivente. 

Carabinieri giunti sul posto bloccavano il 22enne che non opponeva resistenza.

Su disposizione della Procura della Repubblica di Avellino, espletate le formalità di rito l’uomo è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Bellizzi Irpino.

Bus in fiamme sull’autostrada: passeggeri in fuga tra le auto

Bus in fiamme sull’autostrada: passeggeri in fuga tra le auto

CronacaRegione

Attimi di terrore sull’autostrada nei pressi di Monteforte Irpino, dove un autobus in transito ha improvvisamente preso fuoco. Il mezzo, partito da Napoli e diretto verso Avellino, ha preso fuoco pochi istanti prima di imboccare la galleria situata nel tratto autostradale.

A bordo si sono vissuti momenti drammatici: i passeggeri, avvolti dal fumo e dal panico, sono stati costretti ad abbandonare il mezzo e a fuggire in strada, rischiando di essere travolti dalle auto in transito.

Sul posto sono immediatamente intervenuti i Vigili del Fuoco e le forze dell’ordine per mettere in sicurezza l’area e gestire la viabilità. Al momento non si segnalano feriti, ma si sta procedendo con l’accertamento delle cause dell’incendio. La dinamica dell’accaduto è ancora in fase di ricostruzione.

Cade in bici durante un’escursione: grave un 28enne, interviene l’elisoccorso

Cade in bici durante un’escursione: grave un 28enne, interviene l’elisoccorso

CronacaRegione

Attimi di apprensione nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 14:15, quando un giovane ciclista è rimasto vittima di un grave incidente lungo un tratto collinare nel territorio di Ariano Irpino, precisamente in contrada Cento Vie. Il 28enne, di nazionalità macedone, stava percorrendo in bicicletta, insieme a un gruppo di amici, l’itinerario che da Candela conduce verso Napoli, quando ha perso il controllo del mezzo, cadendo rovinosamente a terra.

L’entità dei traumi riportati ha reso necessario l’intervento immediato dei soccorsi: sul posto è giunto il personale sanitario del 118, che dopo le prime cure ha richiesto l’attivazione dell’elisoccorso. Per agevolare le delicate operazioni di atterraggio e decollo dell’elicottero, è stato richiesto il supporto dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Grottaminarda.

L’elicottero è atterrato presso la pista dell’ospedale di Ariano Irpino, in via Corso Vittorio Emanuele, dove il giovane è stato caricato a bordo e trasportato d’urgenza all’ospedale “Moscati” di Avellino. Le sue condizioni restano serie, ma al momento non si conoscono ulteriori dettagli sul suo stato di salute.

Incidente mortale, donna di 70 anni perde la vita investita da un tir

Incidente mortale, donna di 70 anni perde la vita investita da un tir

CronacaRegione

Tragedia in Campania: l’anziana è stata investita da un tir in circostanze ancora da chiarire.

Questa mattina, a Torrette di Mercogliano, una donna di circa 70 anni ha perso la vita dopo essere stata investita da un tir. Le circostanze dell’incidente non sono ancora del tutto chiare.

Sul posto sono intervenuti tempestivamente gli agenti della Polizia di Stato e i sanitari del 118, ma purtroppo per la donna non c’è stato nulla da fare: il decesso è avvenuto sul colpo.

Le autorità hanno avviato le indagini per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto e accertare eventuali responsabilità. Al momento non sono stati diffusi ulteriori dettagli sull’identità della vittima né sul mezzo pesante coinvolto.

Foto: Avellino Today

Bimbo di 3 anni piange, lo zio impazzisce e lo accoltella: nonna 81enne fa scudo con il suo corpo e lo salva

Bimbo di 3 anni piange, lo zio impazzisce e lo accoltella: nonna 81enne fa scudo con il suo corpo e lo salva

CronacaRegione

Tragedia sfiorata in provincia di Avellino, a Pago del Vallo di Lauro, dove un uomo di 82 anni ha tentato di accoltellare un bambino di appena tre anni, nipotino della sorella. A scatenare l’incredibile gesto, secondo quanto ricostruito, sarebbe stato il pianto del piccolo, che avrebbe infastidito l’anziano al punto da farlo reagire con furia.

Determinante l’intervento della nonna del bambino (e sorella dell’uomo), una donna di 81 anni, che con coraggio ha fatto scudo con il proprio corpo per proteggere il piccolo. Le coltellate, che erano destinate al bambino, hanno colpito sia di struscio il piccolo che l’anziana, due volte, provocandole una profonda ferita a un braccio.

L’aggressore, residente a Comiziano, nel Nolano, era ospite della sorella a Pago del Vallo di Lauro per motivi di salute. In un momento di rabbia, ha afferrato un coltello da cucina e si è scagliato contro il nipotino. Solo il tempestivo intervento della donna ha impedito che la tragedia si consumasse.

Sul posto sono intervenuti gli agenti del commissariato della Polizia di Stato, che hanno bloccato l’uomo e lo hanno sottoposto a fermo. La nonna e il bambino sono stati trasportati in ospedale: la donna ha riportato ferite serie ma non è in pericolo di vita, mentre il piccolo ha riportato solo una lieve ferita da taglio.

La vicenda ha scosso profondamente la comunità locale, ancora incredula per quanto accaduto in una tranquilla casa di famiglia.

L’anziano ora è accusato di tentato omicidio. L’età avanzata dell’uomo e le sua condizioni psicofisiche hanno suggerito la richiesta di una perizia psichiatrica. Intanto le autorità hanno proceduto al sequestro delle armi detenute dall’82enne: due pistole e due fucili da caccia.

Irpinia e Sannio uniti per l’Ucraina: due ambulanze cariche di aiuti in partenza da Avellino faranno sosta a Frasso Telesino 

Irpinia e Sannio uniti per l’Ucraina: due ambulanze cariche di aiuti in partenza da Avellino faranno sosta a Frasso Telesino 

AttualitàDalla Regione
A guidarle saranno i vertici del CSV Irpinia Sannio ETS.

Un nuovo ponte di solidarietà parte da Irpinia e Sannio verso l’Ucraina: oggi alle ore 18.00 da Avellino, in piazza Libertà, partiranno due ambulanze cariche di medicinali e beni di prima necessità, donate grazie a una raccolta promossa da volontari, associazioni e cittadini delle province di Irpinia e Sannio.

A promuovere l’iniziativa è il CSV Irpinia Sannio ETS, in collaborazione con l’associazione “Ucraini Irpini APS” e numerosi Enti del Terzo Settore. La missione umanitaria è rivolta a sostenere ospedali e centri sanitari nelle zone più colpite dal conflitto in Ucraina.

A guidare personalmente i due mezzi fino al fronte saranno i rappresentanti del direttivo del CSV: il presidente Raffaele Amore, il vicepresidente Marco Curcio ed i consiglieri Giuseppe Campagnuolo e Giovanni De Mizio.

Dopo la partenza da Avellino, le ambulanze faranno tappa a Frasso Telesino, in provincia di Benevento, alle ore 20.00 presso la piazzetta Comunale. Proseguiranno quindi domani il viaggio verso l’Ucraina.

«La guerra continua a generare dolore e urgenze umanitarie – ha dichiarato il presidente Raffaele Amore – e il nostro territorio risponde con il cuore e con un impegno diretto. Abbiamo scelto di metterci personalmente in viaggio per consegnare questi aiuti e testimoniare la vicinanza concreta della nostra comunità».

L’iniziativa è il risultato dell’impegno corale di volontari, cittadini, associazioni e partner istituzionali, che hanno scelto di agire con responsabilità e solidarietà. Un gesto concreto che riafferma i valori del Terzo Settore e costruisce un ponte di umanità tra l’Irpinia, il Sannio e il popolo ucraino.

Auto prende fuoco poco dopo il parcheggio: distrutta una Mini Countryman

Auto prende fuoco poco dopo il parcheggio: distrutta una Mini Countryman

CronacaRegione

Un fumo denso, poi le fiamme che in pochi attimi hanno avvolto la vettura. È successo tutto in un momento, ad Ariano Irpino, lungo via Tranesi. Una donna, dopo aver parcheggiato la sua Mini Countryman per recarsi in ufficio, ha visto il proprio veicolo andare completamente distrutto da un improvviso incendio.

Alla base del rogo, secondo le prime ipotesi, ci sarebbe stato un corto circuito. L’auto, infatti, ha preso fuoco poco dopo essere stata lasciata in sosta: l’incendio ha interessato prima il vano motore, per poi estendersi all’interno dell’abitacolo, rendendo inutile ogni tentativo di salvataggio del mezzo.

La proprietaria ha assistito impotente alla scena, mentre sul posto sono giunti i vigili del fuoco del distaccamento di Grottaminarda, insieme ai carabinieri e alla polizia municipale. Fortunatamente non si registrano feriti. Accanto alla Mini, era parcheggiata un’altra vettura, rimasta miracolosamente illesa.

Foto: Enzo Costanza

Minacce e aggressione all’ex: nei guai 34enne

Minacce e aggressione all’ex: nei guai 34enne

CronacaRegione

Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Grottaminarda hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione della misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa e ai luoghi abitualmente frequentati dalla stessa, con contestuale divieto di dimora nel Comune di Grottaminarda, nei confronti di un 34enne del posto.

Il provvedimento cautelare, richiesto dalla Procura della Repubblica di Benevento, a seguito delle indagini dalla stessa coordinate, è stato emesso dal III Collegio Penale presso il Tribunale di Benevento, che ha ritenuto sussistenti, a carico del predetto, gravi indizi di colpevolezza in ordine al reato di maltrattamenti in famiglia, aggravati dalla presenza del figlio minore, nei confronti dell’ex convivente.

Le indagini venivano avviate a seguito della querela sporta dalla persona offesa che riferiva le condotte subite dal 2020 ad opera del convivente, consistenti in abituali vessazioni, ingiurie, minacce e aggressioni fisiche poste in essere anche alla presenza del figlio minore della coppia. La narrazione dei fatti delittuosi subiti veniva riscontrata dall’attività investigativa espletata. La misura cautelare originariamente disposta del divieto di dimora ad Ariano Irpino, ove la donna si era nel frattempo trasferita era stato oggetto di revoca per venire meno delle esigenze cautelari.

Qualche settimana fa, la vittima ha riferito ai Carabinieri di essere stata nuovamente offesa, ingiuriata, minacciata e aggredita dall’ex convivente al culmine di un’accesa discussione. Gli accertamenti effettuati dai militari confermavano la reiterazione dei comportamenti vessatori e prevaricatori posti in essere dal predetto nei confronti della donna rendendo necessaria l’emissione della nuova misura cautelare da parte del Tribunale di Benevento ( davanti al quale è in corso il dibattimento) per il pericolo che le condotte delittuose possano essere reiterate, ponendo in grave e attuale pericolo l’integrità psicofisica della persona offesa.

Orrore sull’A16, getta gattini dal finestrino: uno muore travolto da un’auto

Orrore sull’A16, getta gattini dal finestrino: uno muore travolto da un’auto

CronacaRegione
Identificata grazie alle telecamere una 30enne: dovrà rispondere di maltrattamento e uccisione di animali.

Un episodio di inaudita crudeltà ha scosso la comunità campana: una donna di 30 anni, residente nella provincia di Avellino, è stata identificata e denunciata dalla Polizia Stradale di Napoli Nord per aver compiuto un gesto atroce e disumano.

Secondo quanto ricostruito dagli agenti, la donna, alla guida della sua automobile, mentre stava percorrendo un tratto stradale dell’A16, nei pressi di Tufino, avrebbe lanciato dal finestrino due piccoli gattini, condannandoli a una fine atroce.

Uno dei cuccioli è morto subito, forse travolto da un’auto; l’altro è stato soccorso. Grazie alle immagini di videosorveglianza e segnalazioni, la donna è stata rapidamente identificata.

Dovrà rispondere di maltrattamento e uccisione di animali, reati puniti dal Codice Penale. Il gesto ha suscitato profonda indignazione e numerose associazioni animaliste chiedono giustizia e pene più severe per chi commette simili crudeltà.

Foto di repertorio