Allerta meteo, l’avviso del sindaco Clemente Mastella

Allerta meteo, l’avviso del sindaco Clemente Mastella

AttualitàBenevento Città

In ragione dell’allerta meteo diramata dalla Protezione civile regionale, dalle ore 14:00 alle ore 23:59 di oggi, martedì 13 maggio, il sindaco Clemente Mastella ha emanato un avviso per le avverse condizioni meteorologiche. In particolare per il Sannio sono previsti “possibili rovesci e temporali, puntualmente di moderata intensità”.

Pertanto, il sindaco Mastella invita la popolazione ad attenersi alle norme comportamentali di prudenza e cautela previste in caso di avviso di allerta meteo per rischio idrogeologico e raffiche di vento:

– per fenomeni idrogeologici rilevanti:

  • ad evitare di frequentare locali interrati o posti a pian terreno, principalmente se lungo assi stradali notoriamente interessati da grossi deflussi idrici e comunque a tenere costantemente monitorato il livello delle acque di deflusso. In caso di allagamento staccare subito l’energia elettrica;
  • a procedere con molta cautela, in caso di necessità di attraversamento in auto di un sottopasso stradale, sito critico in occasione di allerta meteo, verificandone la praticabilità e, in caso contrario, darne immediata comunicazione ai numeri di emergenza 112, 113, 115;
  • a prestare la massima attenzione nei siti già segnalati per il rischio idrogeologico (versanti e pendii per possibili frane e smottamenti) e idraulico (sottopassi e aree di  collettori fognari per possibili allagamenti);
  • ad osservare particolare prudenza negli spostamenti limitandoli a quanto strettamente necessario.

– per raffiche di vento:

·   a prestare attenzione in prossimità di alberi e strutture verticali per l’eventuale caduta di rami, alberi, pali, segnaletica o impalcature e, in ogni caso, a segnalare l’eventuale stabilità precaria di tali elementi anche in situazioni ordinarie, dandone comunicazione ai numeri di emergenza 112, 113, 115;

·     ad assicurare stabilmente o rimuovere da finestre e balconi elementi mobili quali piante, coperture, strutture provvisorie o qualsiasi oggetto che possa essere trasportato via dal vento;

·     ad osservare particolare prudenza negli spostamenti limitandoli a quanto strettamente necessario.

·        gli studenti e il personale scolastico a prestare particolare prudenza, soprattutto negli spazi esterni e prossimi agli edifici scolastici, evitando di sostare nelle zone di possibile caduta di elementi mobili, quali cornicioni, tegole etc…, ed anche di rami di alberi.

Allerta meteo per pioggia prorogata fino alle 12,00 di domani: l’avviso del sindaco Mastella

Allerta meteo per pioggia prorogata fino alle 12,00 di domani: l’avviso del sindaco Mastella

AttualitàBenevento Città

In ragione della proroga dell’allerta meteo diramata dalla Protezione civile regionale, dalle ore 21:00 di oggi mercoledì 26 febbraio fino alle 12,00 di domani 27 febbraio , salvo ulteriori valutazioni, il sindaco Clemente Mastella ha prolungato l’avviso per le avverse condizioni meteorologiche. In particolare per il Sannio sono previste “precipitazioni anche a carattere di rovescio o locale temporale”.

Pertanto, si invita la popolazione tutta ad attenersi alle norme comportamentali di prudenza e cautela previste in caso di avviso di allerta meteo per rischio idrogeologico:

– evitare di frequentare locali interrati o posti a pian terreno, principalmente se lungo assi stradali notoriamente interessati da grossi deflussi idrici e comunque a tenere costantemente monitorato il livello delle acque di deflusso. In caso di allagamento staccare subito l’energia elettrica;

– procedere con molta cautela, in caso di necessità di attraversamento in auto di un sottopasso stradale, sito critico in occasione di allerta meteo, verificandone la praticabilità e, in caso contrario, darne immediata comunicazione ai numeri di emergenza 112, 113, 115;

– prestare la massima attenzione nei siti già segnalati per il rischio idrogeologico (versanti e pendii per possibili frane e smottamenti) e idraulico (sottopassi e aree di collettori fognari per possibili allagamenti); – osservare particolare prudenza negli spostamenti limitandoli a quanto strettamente necessario.

Pubblicato l’avviso per la condivisione del preliminare del Puc e del Rapporto preliminare ambientale

Pubblicato l’avviso per la condivisione del preliminare del Puc e del Rapporto preliminare ambientale

Politica

Il sindaco Clemente Mastella e l’assessore all’Urbanistica Molly Chiusolo, nell’ambito dell’iter per la redazione del nuovo Puc, rendono noto che è stato pubblicato l’avviso pubblico (consultabile integralmente al seguente link https://web.comune.benevento.it/mc/mc_p_dettaglio.php?id_pubbl=37110 ) per la condivisione del preliminare del Piano urbanistico comunale e del Rapporto preliminare ambientale per la Vas.

La documentazione preliminare del Preliminare di Piano del Puc e del Rapporto Preliminare ambientale sono consultabili sul sito web del Comune di Benevento al seguente indirizzo: www.comune.benevento.it/portale/documenti/nuovopianourbanisticocomunalepuc

Al fine di garantire la più ampia partecipazione al processo di pianificazione tutti i soggetti interessati, pubblici e privati (organizzazioni sociali, culturali, sindacali, economico-professionali e ambientaliste) potranno presentare suggerimenti e proposte che l’Amministrazione valuterà per la definizione delle scelte.

Le proposte potranno essere presentate entro 30 giorni attraverso pec all’indirizzo puc@pec.comunebn.it o a mano presso l’ufficio protocollo del Settore Urbanistica (via del Pomerio) nelle giornate di mercoledì e venerdì dalle ore 09,00 alle ore 12,00. 

Allerta meteo, l’avviso del sindaco Mastella

Allerta meteo, l’avviso del sindaco Mastella

AttualitàBenevento Città

In ragione dell’allerta meteo diramata dalla Protezione civile regionale, a partire dalle ore 21:00 di oggi martedì 25 febbraio e fino alle ore 21:00 di domani mercoledì 26 febbraio, salvo ulteriori valutazioni, il sindaco Clemente Mastella ha emesso un avviso per le avverse condizioni meteorologiche. In particolare per il Sannio sono previste “precipitazioni anche a carattere di rovescio o locale temporale”.

Pertanto, si invita la popolazione tutta ad attenersi alle norme comportamentali di prudenza e cautela previste in caso di avviso di allerta meteo per rischio idrogeologico:

– evitare di frequentare locali interrati o posti a pian terreno, principalmente se lungo assi stradali notoriamente interessati da grossi deflussi idrici e comunque a tenere costantemente monitorato il livello delle acque di deflusso. In caso di allagamento staccare subito l’energia elettrica;

– procedere con molta cautela, in caso di necessità di attraversamento in auto di un sottopasso stradale, sito critico in occasione di allerta meteo, verificandone la praticabilità e, in caso contrario, darne immediata comunicazione ai numeri di emergenza 112, 113, 115;

– prestare la massima attenzione nei siti già segnalati per il rischio idrogeologico (versanti e pendii per possibili frane e smottamenti) e idraulico (sottopassi e aree di collettori fognari per possibili allagamenti);

– osservare particolare prudenza negli spostamenti limitandoli a quanto strettamente necessario.

Benevento| Domani prevista pioggia, l’avviso del Sindaco

Benevento| Domani prevista pioggia, l’avviso del Sindaco

AttualitàBenevento Città

In ragione dell’allerta, gialla, diramata dalla Protezione civile regionale, a partire dalle ore 09:00 di domani domenica 2 febbraio fino alle successive 24 ore, il sindaco Clemente Mastella ha emesso un avviso per le avverse condizioni meteorologiche; in particolare per il Sannio sono previste “precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o isolato temporale puntualmente di moderata intensità.

Pertanto, si invita la popolazione tutta ad attenersi alle norme comportamentali di prudenza e cautela previste in caso di avviso di allerta meteo per rischio idrogeologico e raffiche di vento:

– evitare di frequentare locali interrati o posti a pian terreno, principalmente se lungo assi stradali notoriamente interessati da grossi deflussi idrici e comunque a tenere costantemente monitorato il livello delle acque di deflusso. In caso di allagamento staccare subito l’energia elettrica;

– procedere con molta cautela, in caso di necessità di attraversamento in auto di un sottopasso stradale, sito critico in occasione di allerta meteo, verificandone la praticabilità e, in caso contrario, darne immediata comunicazione ai numeri di emergenza 112, 113, 115;

– prestare la massima attenzione nei siti già segnalati per il rischio idrogeologico (versanti e pendii per possibili frane e smottamenti) e idraulico (sottopassi e aree di collettori fognari per possibili allagamenti);

– osservare particolare prudenza negli spostamenti limitandoli a quanto strettamente necessario;

Benevento| Allerta meteo per venti, l’avviso del Sindaco Mastella

Benevento| Allerta meteo per venti, l’avviso del Sindaco Mastella

AttualitàBenevento Città

In ragione dell’allerta gialla diramata dalla Protezione civile regionale, a partire dalle ore 18:00 di oggi mercoledì 25 dicembre e fino alle ore 06:00 di venerdì 27 dicembre, il sindaco di Benevento Clemente Mastella ha emesso un avviso per le avverse condizioni meteorologiche; in particolare per il Sannio sono previsti venti forti con possibili raffiche

Il Sindaco, pertanto, invita la popolazione tutta ad attenersi alle norme comportamentali di prudenza e cautela previste in caso di avviso di allerta meteo per raffiche di vento: 

a prestare attenzione in prossimità di alberi e strutture verticali per l’eventuale caduta di rami, alberi, pali, segnaletica o impalcature e, in ogni caso, a segnalare l’eventuale stabilità precaria di tali elementi anche in situazioni ordinarie, dandone comunicazione ai numeri di emergenza 112, 113, 115;

ad assicurare stabilmente o rimuovere da finestre e balconi elementi mobili quali piante, coperture, strutture provvisorie o qualsiasi oggetto che possa essere trasportato via dal vento;

ad osservare particolare prudenza negli spostamenti limitandoli a quanto strettamente necessario.

Calvi| Il Comune pubblica l’avviso per la gestione della Tendostruttura Palasperanza

Calvi| Il Comune pubblica l’avviso per la gestione della Tendostruttura Palasperanza

AttualitàDalla Provincia

“È stato pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Calvi (BN) l’avviso pubblico per la gestione della Tendostruttura Comunale per Calcio a 5 denominata Palasperanza, sita in via Orazio Soricelli. Un avviso a cui tutti potranno partecipare, nel rispetto di quanto disposto in materia dall’ANAC e dal Regolamento per la concessione in uso ed in gestione degli impianti sportivi comunali di Calvi. Con la concessione la Società aggiudicataria oltre a dover pagare il canone annuale proposto, dovrà accollarsi i costi di tutte le utenze e dovrà munirsi di assicurazione. La concessione avrà la durata di anni 5 decorrenti dalla data di stipula della convenzione ovvero dalla data del verbale di consegna dell’immobile. L’Avviso prevede un’offerta tecnica ed  un’offerta economica.

L’offerta tecnica è suddivisa in:  Piano delle attività di conduzione, manutenzione e custodia dell’impianto, Piano di programmazione sportiva, Progetto sociale e Ubicazione della sede legale. L’offerta economica non potrà essere inferiore € 3.000,00/anno e alla Società che offrirà l’importo annuale più alto saranno assegnati n.20 punti. L’istanza dovrà pervenire entro il termine perentorio delle ore 13:00 del giorno 11 novembre 2024.

Sia la domanda che l’avviso e lo schema di convenzione possono essere scaricati dal sito istituzionale del Comune di Calvi, sulla seguente pagina:

https://www.comune.calvi.bn.it/novita/notizie/novita_31.html“.

Allerta meteo, c’è l’avviso del sindaco Clemente Mastella

Allerta meteo, c’è l’avviso del sindaco Clemente Mastella

AttualitàBenevento Città

In ragione dell’allerta meteo diramata dalla Protezione Civile regionale, a partire dalle ore 10:00 di domani, giovedì 3 ottobre, e fino alle ore 10:00 di dopodomani, venerdì 4 ottobre, salvo ulteriori valutazioni, il sindaco Clemente Mastella ha emesso un avviso per le avverse condizioni meteorologiche; in particolare per il Sannio sono previste “precipitazioni sparse, anche a carattere di  rovescio o temporale, puntualmente di moderata intensità”.

Pertanto il Sindaco ha inviato i cittadini ad attenersi alle norme comportamentali di prudenza e cautela previste in caso di avviso di allerta meteo per rischio idrogeologico, e cioè:

  • evitare di frequentare locali interrati o posti a pian terreno, principalmente se lungo assi stradali notoriamente interessati da grossi deflussi idrici e comunque a tenere costantemente monitorato il livello delle acque di deflusso. In caso di allagamento staccare subito l’energia elettrica;
  • procedere con molta cautela, in caso di necessità di attraversamento in auto di un sottopasso stradale, sito critico in occasione di allerta meteo, verificandone la praticabilità e, in caso contrario, darne immediata comunicazione ai numeri di emergenza 112, 113, 115;
  • prestare la massima attenzione nei siti già segnalati per il rischio idrogeologico (versanti e pendii per possibili frane e smottamenti) e idraulico (sottopassi e aree di  collettori fognari per possibili allagamenti);
  • osservare particolare prudenza negli spostamenti limitandoli a quanto strettamente necessario.
Benevento | Venti forti, dalle 18:00 odierne chiusura di Villa, parchi e cimitero

Benevento | Venti forti, dalle 18:00 odierne chiusura di Villa, parchi e cimitero

AttualitàBenevento Città

Con un’ordinanza contingibile e urgente il sindaco di Benevento Clemente Mastella ha disposto a partire dalle 18,00 di oggi 12 settembre e per le 24 ore successive la chiusura della villa comunale, dei parchi cittadini e del cimitero comunale (restano garantite le attività di accoglienza dei funerali, con presenza di familiari dei defunti e le attività di operatività interna improrogabile da svolgersi con cautela e prudenza da parte degli operatori).

L’atto è motivato dall’allerta della Protezione civile che dalle 18,00 odierne fino alla stessa ora di domani prevede precipitazioni, anche a carattere di temporali di moderata intensità e venti forti con locali raffiche tra i fenomeni meteo rilevanti.

Il Sindaco invita poi la cittadinanza a:

– prestare attenzione in prossimità di alberi e strutture verticali per l’eventuale caduta di rami, alberi, pali, segnaletica o impalcature e, in ogni caso, a segnalare l’eventuale stabilità precaria di tali elementi anche in situazioni ordinarie, dandone comunicazione ai numeri di emergenza 112, 113, 115;

– assicurare stabilmente o rimuovere da finestre e balconi elementi mobili quali piante, coperture, strutture provvisorie o qualsiasi oggetto che possa essere trasportato via dal vento;

– osservare particolare prudenza negli spostamenti, limitandoli a quanto strettamente necessario;

– evitare di frequentare locali interrati o posti a pian terreno, principalmente se lungo assi stradali notoriamente interessati da grossi deflussi idrici e comunque a tenere costantemente monitorato il livello delle acque di deflusso. In caso di allagamento staccare subito l’energia elettrica;

 – procedere con molta cautela, in caso di necessità di attraversamento in auto di un sottopasso stradale, sito critico in occasione di allerta meteo, verificandone la praticabilità e, in caso contrario, darne immediata comunicazione ai numeri di emergenza 112, 113, 115;

 – prestare la massima attenzione nei siti già segnalati per il rischio idrogeologico (versanti e pendii per possibili frane e smottamenti) e idraulico (sottopassi e aree di collettori fognari per possibili allagamenti);

 – osservare particolare prudenza negli spostamenti limitandoli a quanto strettamente necessario.

Montesarchio, avviso del sindaco per l’allerta meteo

Montesarchio, avviso del sindaco per l’allerta meteo

AttualitàDalla Provincia

In ragione dell’avviso di allerta gialla per rischio idrogeologico, diramato dalla Protezione civile regionale, valido dalle ore 00:00 del 9 settembre e per le successive 24 ore, il Sindaco di Montesarchio invita la popolazione ad attenersi alle norme comportamentali di prudenza e cautela previste in caso di avviso di allerta meteo per rischio idrogeologico e raffiche di vento:

– evitare di frequentare locali interrati o posti a pian terreno, principalmente se lungo assi stradali notoriamente interessati da grossi deflussi idrici e comunque a tenere costantemente monitorato il livello delle acque di deflusso. In caso di allagamento staccare subito l’energia elettrica;

– procedere con molta cautela, in caso di necessità di attraversamento in auto di un sottopasso stradale, sito critico in occasione di allerta meteo, verificandone la praticabilità e, in caso contrario, darne immediata comunicazione ai numeri di emergenza 112, 113, 115;

– prestare la massima attenzione nei siti già segnalati per il rischio idrogeologico (versanti e pendii per possibili frane e smottamenti) e idraulico (sottopassi e aree di collettori fognari per possibili allagamenti);

– osservare particolare prudenza negli spostamenti limitandoli a quanto strettamente necessario;

– prestare attenzione in prossimità di alberi e strutture verticali per l’eventuale caduta di rami, alberi, pali, segnaletica o impalcature e, in ogni caso, a segnalare l’eventuale stabilità precaria di tali elementi anche in situazioni ordinarie, dandone comunicazione ai numeri di emergenza 112, 113, 115;

– assicurare stabilmente o rimuovere da finestre e balconi elementi mobili quali piante, coperture, strutture provvisorie o qualsiasi oggetto che possa essere trasportato via dal vento.