Sannio Valley e Informatici Senza Frontiere presentano BITLandia: Tecnologia e Cuore

Sannio Valley e Informatici Senza Frontiere presentano BITLandia: Tecnologia e Cuore

Eventi

Sannio Valley e Informatici Senza Frontiere APS presentano BITLandia, un laboratorio che dimostra come la tecnologia possa fare la differenza, non solo nel presente, ma anche per il futuro dei più piccoli facendo incontrare innovazione e solidarietà.

L’evento si svolgerà sabato 21 dicembre dalle 15:30 alle 18:30 a Benevento presso la sede di Sannio Valley, in via Tiengo 15.

Sarà un laboratorio per una grande causa con l’obiettivo di raccogliere fondi per acquistare doni natalizi ed epifanici destinati alle strutture residenziali per minori della provincia di Benevento.

Ci saranno attività per tutti i livelli. Ogni partecipante, a partire dai 6 anni, sarà inserito in un gruppo in base al proprio livello di conoscenza per vivere un’esperienza formativa, divertente e inclusiva.

  • Coding per Principianti: Introduzione alla programmazione a blocchi con Scratch e Code.org.
  • Coding per Esperti: Progettazione e sviluppo di applicazioni personalizzate.
  • Elettronica per Principianti: Creazione di circuiti semplici con LED e motorini.
  • Elettronica per Esperti: Costruzione e programmazione di un mini robot con Arduino.

La quota di partecipazione è di 10€. Per prenotarsi all’evento è possibile usare il seguente link:

https://forms.gle/TqsWiX2v6mdZwnNy6

Futuridea alla Bit di Milano

Futuridea alla Bit di Milano

Economia

Domani 6 febbraio Futuridea sarà protagonista della Bit – Borsa Internazionale del Turismo – di Milano nell’ambito degli eventi promossi dalla Regione Campania  per dare un contributo specifico alla valorizzazione delle aree interne.

Il Responsabile Relazioni Istituzionali Francesco Nardone terrà, infatti, un focus proprio su ‘Il turismo dell’olio e la valorizzazione del paesaggio’.

“Parleremo del potenziale dell’Olioturismo, delle straordinarie risorse paesaggistiche del Sannio, delle competenze necessarie per organizzare una nuova filiera di qualità e degli esempi virtuosi nel settore olivicolo – afferma Nardone -. Sarà l’occasione per far conoscere il lavoro di anni elaborato da Futuridea sulla promozione territoriale con il Laboratorio Permanente sul Paesaggio ed il lavoro editoriale sul paesaggio. Futuridea è inoltre partner organizzativo del corso Operatore di Turismo Esperienziale in Campania (OTEC), attivato a Benevento in collaborazione con la Fondazione ITSBact su una proposta sperimentale della Regione Campania.

Sono corsi gratuiti per acquisire competenze orientate alla sostenibilità economica, sociale e ambientale, con lo scopo di valorizzare e promuovere il patrimonio culturale e turistico del Sannio attraverso la personalizzazione di esperienze immersive e coinvolgenti.

Non solo Otec – continua Francesco Nardone – ma evidenzierò il grande lavoro delle aziende agricole sannite tra cui Terre di Molinara, il cui Presidente Rocco Cirocco sarà anch’egli presente a Milano, un’impresa collettiva legata alla tradizione ed all’identità del territorio, promossa da produttori di olio. Punteremo molto sull’Olioturismo, dalla raccolta delle olive alle visite guidate in frantoio, passando per le degustazioni, i corsi di assaggio, i laboratori didattici, in sintesi una raccolta di esperienze all’avanguardia che hanno come protagonista il nostro olio, alimento principe della Dieta Mediterranea.

Quindi – conclude Nardone – punteremo a promuovere il paesaggio e il prodotto, in un mix che lega la cultura dell’olio all’identità della terra”.