Di seguito la nota della Vice Segretaria del PD città di Benevento, Stefania Bocchino, sull’odierno Consiglio comunale.
“La strategia del viandante a Palazzo Mosti oggi ha virato a destra… I due consiglieri comunali di Forza Italia hanno votato, infatti, quale presidente del collegio dei Revisori, il candidato indicato da Mastella e dalla sua maggioranza.Un fatto politico curioso per Forza Italia, il cui coordinatore provinciale si professa tenace oppositore di Mastella e del suo governo locale. I consiglieri del suo stesso partito intanto votano, in una nomina dal tenore squisitamente politico, secondo le indicazioni della maggioranza mastelliana.
Altrettanto bizzarro risulta come Mastella cerchi sponde nel centrodestra mentre reclama continuamente un’alleanza con il centrosinistra a Benevento, cosa che peraltro nessuno si sogna.Negli stessi giorni in cui si agita per entrare nel campo largo, minacciando farlocche ripercussioni interplanetarie, stringe intese con i consiglieri di Forza Italia.
Un coacervo di ambiguità politiche che, in un contesto ordinario, richiederebbe spiegazioni chiare ed esplicite, benché temiamo sia opera vana aspettarsele. Nell’epoca dei viandanti, di vecchio e nuovo conio, la chiarezza e la trasparenza dei comportamenti politici sono considerati alla stregua di fastidiosi intralci, per di più fuori moda”.
Terzo mandato Governatori, Bocchino (Lega): “Mastella pensi ai problemi di Benevento e si goda la pensione”
“Clemente Mastella piuttosto che parlare a vanvera di questioni rispetto alle quali non ha alcuna competenza e nemmeno interessi politici in quanto egli non è leader di alcun partito politico, come invece vorrebbe far credere, ma soltanto di un movimento civico provinciale, pensasse ai tanti problemi della città di Benevento e della martoriata sanità rispetto alla quale è prono e a De Luca e al Pd”.
Così il segretario provinciale della Lega Salvini Premier di Benevento, Luigi Bocchino, a proposito dell’intervento del sindaco di Benevento sul terzo mandato ai governatori. “Dai trasporti alla sanità, dall’idrico alle politiche sociali, dai concorsi al sistema degli uffici comunali, la città di Benevento è un fallimento totale e il sindaco invece che pensare a migliorare le cose addirittura sproloquia sul terzo mandato in Friuli. Ma è davvero la fine del mondo”, aggiunge l’avvocato Bocchino.
“Il sistema ospedaliero e la sanità nel Sannio sono oramai al collasso. Dal pronto soccorso del San Pio ai reparti, dall’ospedale di Sant’Agata che oramai è in una fase di pre-chiusura alle problematiche del 118 e della medicina territoriale, Mastella è silente, è complice dei fallimenti di De Luca e del Pd. Pur di non disturbare il manovratore De Luca non ha mai esercitato l’autorità di presidente dell’assemblea dei sindaci, evitando così di difendere gli interessi dei cittadini nel campo sanitario alla luce della desertificazione della rete sanitaria e mortificando meriti e professionalità.
D’altro canto da chi con i soldi pubblici da marzo 2020 ha fatto oltre 1 milione di telefonate ai cittadini beneventani per mera propaganda personale, camuffandole da emergenze di protezione civile, è lecito aspettarsi di tutto. Basti pensare che in dispregio delle regole elementari di grammatica costituzionale, note a tutti, si è inventato pur di testimoniare la sua esistenza politica l’idea di fare di Benevento una città metropolitana. È ora che si goda la pensione e i nipotini, ha già fatto troppi danni e non vorremmo che ne facesse altri”, conclude il segretario provinciale della Lega.
Lega, raccolta firme per la pace fiscale e in Ucraina anche nel Sannio
Anche il Sannio sarà presente nella grande mobilitazione promossa per domani e dopodomani nelle piazza italiane dalla Lega e da Matteo Salvini per la pace fiscale e la pace in Ucraina. “A sinistra parlano di armi e tasse patrimoniali, noi chiediamo pace, serenità, meno tasse e più lavoro”, afferma il segretario provinciale Luigi Bocchino.
“La rottamazione definitiva delle cartelle esattoriali per milioni di italiani in buona fede è necessaria, chiediamo una firma a beneventani e sanniti per sostenere questa iniziativa della Lega”, conclude il segretario provinciale dei salviniani.
Cinque I gazebo che saranno allestiti in altrettanti comuni del territorio sannita. Domattina si inizia a Benevento città, dalle 10 alle 13.30: il banchetto per la raccolta firme sarà a piazza Risorgimento, angola via Perasso. Nel pomeriggio di domani il banchetto sarà allestito, dalle 16 alle 19, nella piazza principale di Calvi.
Domenica mattina si replicherà a San Giorgio del Sannio (dalle 9.30 alle 13) e a Pietrelcina (dalle 10.30 alle 13). Nel pomeriggio di domenica la mobilitazione si concluderà con il banchetto della raccolta firme in piazza ad Amorosi, dalle 15.30 alle 18.
Alla mobilitazione prenderanno parte tutti i dirigenti locali del partito di Salvini e il dirigente nazionale Luigi Barone.
“La Lega non è a caccia di alcun protagonismo, questo lo lasciamo volentieri a Mastella che si fa addirittura premiare dalla società che il comune di Benevento paga per le telefonate della domenica, ma ha soltanto reso pubblico le enormi difficoltà dei lituani nel procedere con il progetto Solitek a Benevento. Questa è lesa maestà?”.
Così il segretario provinciale della Lega Luigi Bocchino. “Piuttosto Mastella dovrebbe spiegare perché da quasi un anno, da quando i lituani la prima volta non fecero il rogito per l’acquisto del compendio industriale chiedendo sempre e soltanto proroghe al preliminare, non ha mai parlato delle difficoltà del gruppo Bod, non ha mai detto la verità sulla impossibilità a procedere con il progetto tanto decantato durante le campagne elettorali, non ha fatto alcunché per individuare soluzioni alternative”.
Bocchino aggiunge, poi: “Si è perso un anno, si poteva avviare un tavolo di confronto mesi fa e invece siamo oggi ancora ad ascoltare dichiarazioni inutili e fuorvianti. Mastella non può intestarsi i successi (pochi) e scaricare ad altri gli insuccessi (tanti); dovrebbe avere gli attribuiti per assumersi le proprie responsabilità”.
“Addirittura dal sito della Solitek c’è ancora il link ‘posizioni aperte. Unisciti a noi @Benevento’ che tanto fu fatto girare in campagna elettorale. Almeno Mastella chieda di rimuovere con urgenza questo link che sa tanto di presa in giro ai giovani beneventani”, concludeSol.
Barone nominato Responsabile Regionale degli Enti Locali, Bocchino (Lega): “Complimenti”
“Complimenti all’amico Luigi Barone per la nomina a Responsabile Regionale degli Enti Locali della Lega. Grazie al Vice segretario federale Claudio Durigon e al Coordinatore regionale Gianpiero Zinzi per un riconoscimento che riteniamo sia rivolto sicuramente alla persona, ma anche all’impegno corale della classe dirigente sannita”.
Così in una nota il Segretario provinciale della Lega, Luigi Bocchino, commenta la nomina di Luigi Barone alla guida degli Enti Locali campani del partito.
“Per quello che rappresentano i sindaci e gli amministratori per la Lega la delega agli Enti Locali, in vista di importanti appuntamenti elettorali, pone Barone e il Sannio al centro del progetto Lega in Campania e nel Sud” – conclude Luigi Bocchino.
Benevento, firmato il rinnovo della convenzione per i lavori di pubblica utilità
Il sindaco di Benevento Clemente Mastella, il presidente del Tribunale di Benevento Ennio Ricci e il direttore dell’Uepe Benevento Marisa Bocchino hanno sottoscritto il rinnovo della convenzione per lo svolgimento dei lavori di pubblica utilità e/o messa alla prova dell’imputato.
La sottoscrizione è avvenuta questa mattina presso il Tribunale di Benevento.
Alla cerimonia ha presenziato anche l’assessore al Welfare del Comune di Benevento Carmen Coppola.
Crisi idrica, la Lega: “Troppe bugie e non si fa nulla di concreto”
“Basta con chiacchiere e distintivo! Non ne possiamo più di bugie, prese in giro e impegni non mantenuti. Mentre Mastella e Bonavitacola dicono ‘faremo, diremo, risolveremo, saremo pronti a dicembre’ da barche o luoghi dorati di vacanza, famiglie e attività commerciali continuano a subire quotidiane interruzioni del servizio idrico.
Non c’è alcun dubbio sui responsabili della crisi: la Regione con De Luca, Bonavitacola e gli alleati, Mastella in primis, per non aver saputo governare il processo idrico campano”. A dirlo sono Luigi Bocchino, segretario provinciale della Lega Salvini premier, e Luigi Barone, responsabile nazionale Coesione Territoriale e Zes della Lega.
“Abbiamo letto il comunicato targato Mastella-Bonavitacola con i tanti buoni propositi che se fossero realizzati saremmo tutti soddisfatti perché significherebbe garantire maggiore serenità idrica al territorio sannita ma purtroppo continuano a prendere in giro i cittadini. Lo stesso comunicato, infatti, è stato inviato, con identiche proposte, il 22 novembre 2022 e da allora sono trascorsi 2 anni e poco è stato fatto.
Ora con un copia-incolla pensano di tacitare tutti noi. È una vergogna!”, aggiungono Bocchino e Barone che proseguono: “Per quanto riguarda i due pozzi di Solopaca, che son stati realizzati 30 anni fa, siamo sicuri che possono essere collegati alle reti? Alcuni anni fa l’acqua che sgorgava pare fosse frizzante, la fonte è cambiata?”. A proposito della città di Benevento, Bocchino e Barone domandano: “Il sindaco del capoluogo dovrebbe dire cosa ha fatto per le reti idriche della città in 8 anni di governo”.
Infine, per quanto riguarda il Molise, Bocchino e Barone hanno sentito l’assessore regionale Michele Marone: “Ci è stato garantito che la portata verso la Campania e il Sannio non sta creando alcuna difficoltà o disservizio ed è proporzionata al flusso di produzione dalle sorgenti. In ogni caso siamo impegnati come Lega ad una interlocuzione con la Regione Molise affinché l’acqua del Biferno continui ad arrivare anche in futuro nel Sannio perché non è possibile che i pozzi di Solopaca e San Salvatore Telesino possano essere sostituivi della risorsa idrica che ci arriva dalla regione vicina”.
Elezioni San Giorgio, Bocchino: “Auguri al neo eletto sindaco, continueremo il nostro percorso dai banchi dell’opposizione”
Di seguito le dichiarazioni del candidato Sindaco di San Giorgio del Sannio Maurizio Bocchino (San Giorgio Protagonista).
“A seguito del dato elettorale, innanzitutto mi preme rivolgere i complimenti miei e di tutta la nostra squadra al neo sindaco eletto e a tutti gli amministratori, cui auguriamo buon lavoro.
Voglio, dal profondo del mio cuore, ringraziare tutti i cittadini che ci hanno dato fiducia scegliendo il nostro progetto politico. Un progetto nuovo, ambizioso e che guarda al futuro con estrema fiducia e convinzione.
Ci tengo a ringraziare uno per uno tutti i nostri candidati, donne e uomini liberi, appassionati, competenti e perbene, che hanno messo al servizio della nostra comunità il loro impegno e la loro dedizione.
Queste elezioni per la nostra lista, per il nostro progetto politico rappresentano il punto di inizio di una nuova stagione politica nel nostro Paese.
Volendo esprimere un commento a caldo, c’è da dire che sicuramente il frazionamento dovuto alla presenza di 4 liste ha avvantaggiato lo schieramento di Ricci, favorendone la vittoria.
Nel corso della prossima consiliatura saremo i garanti della legalità e della trasparenza ponendoci sempre a baluardo della chiarezza e dell’onestà nei confronti di tutti cittadini. Assicureremo una opposizione seria, puntuale e costruttiva nell’interesse unico ed esclusivo dei cittadini sangiorgesi.
Viva San Giorgio!”.
Trascorsi 15 anni dalla scomparsa del compianto prof. Bocchino: il ricordo del conterraneo e amico Filiberto Parente
“Da sempre Luigi Bocchino è stato conoscitore e sostenitore delle ACLI e dell’Azione Cattolica, persona di fede e ‘del fare con le opere‘”: lo afferma il presidente regionale delle Acli campane, Filiberto Parente, nel giorno in cui ricorre il quindicesimo anniversario della scomparsa dello storico sindaco di Apice.
“Oggi – ricorda – sono 15 anni dalla scomparsa del professore Bocchino, già ispettore della pubblica istruzione, sindaco di Apice, uomo cristiano cattolico e politico, filosofo e pedagogista, sostenitore e autore di molte leggi dello “Stato amico” come il compianto senatore Alfonso Tanga e di tanti altri rappresentanti della Democrazia Cristiana e non solo. Le Acli da anni lo ricordano, promuovendo con la parrocchia e il Comune di Apice una Santa Messa che verrà celebrata dal parroco Don Ezio Rotondi domenica 11 settembre alle ore 19.00, essendo stato il sindaco Bocchino, assiduo partecipante alla liturgia domenicale“.
“Ci piace infine ricordare – conclude Filiberto Parente, apicese da sempre e co-presidente dell’Azione Cattolica durante gli anni di Don Giuseppe Errico (noto come don Peppino) – una frase del sindaco Bocchino che amava ripetere: “Il bene delle nostre comunità passa attraverso il lavoro di rete che noi tutti dobbiamo fare per il bene comune e per promuovere il senso di unità in tutti i cittadini”. Un ringraziamento particolare va alla famiglia del sindaco Bocchino, ai nipoti Gerardo e Pio, e a Orazio Soricelli – Vescovo di Amalfi – che da 15 anni condividono con noi tutti il ricordo dello zio, nativo di Calvi, per il senso civico e di impegno per le comunità del nostro Mezzogiorno d’Italia“.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.