Calcio a 5. Primi due acquisti per il Calvi: ecco Matera e Mercurio

Calcio a 5. Primi due acquisti per il Calvi: ecco Matera e Mercurio

CalcioCalcio a 5

Primi due colpi di mercato per l’Asd Calvi, impegnata nel campionato di Serie C2 di calcio a 5. La formazione del presidente Emilio Fedele, infatti, si è assicurata le prestazioni di due giovani talenti che andranno ad alzare il livello della rosa messa a disposizione di mister Serino.

Entrambi arrivano all’Asd Calvi dal Benevento 5, grazie a un’intesa tra il presidente Fedele e la dirigenza giallorossa, ovvero il presidente Pellegrino Di Fede e il d.g. Antonio Collarile; sintomo della sinergia tra i due club sanniti. Operazioni, poi, definite dal d.s. Giuseppe Soricelli.

Si tratta del centrale Giancarlo Matera, reduce da due anni di under 19 con il Benevento 5 e aggregato con la prima squadra con cui ha registrato anche una presenza in A2 élite. Nel suo palmarés anche un campionato di serie D vinto con il Benevento 5B. Classe 2005, Matera giunge a Calvi in prestito gratuito.

Sempre dal Benevento 5 ma questa volta a titolo definitivo, giunge a Calvi anche il portiere Alessandro Mercurio. Per lui esperienza nelle giovanili del Benevento 5, tra under 17 e under 19. Mercurio ha fatto parte della rosa che ha vinto due anni fa il campionato di Serie A2 elitè.

“Peregrinatio Mariae”, uscita straordinaria della sacra effigie di Maria SS.ma del Carmine dal Santuario di San Giorgio del Sannio

“Peregrinatio Mariae”, uscita straordinaria della sacra effigie di Maria SS.ma del Carmine dal Santuario di San Giorgio del Sannio

Eventi

Sabato 28 giugno alle ore 18,00, la venerata effigie di Maria SS.ma del Carmine per la prima volta nella storia sarà trasferita nel comune limitrofo di Calvi, attraversando gran parte del territorio scortata e accompagnata dal corteo delle macchine.

Nell’anno santo del Giubileo della speranza il comune del medio calore si appresta a vivere un evento storico che traccerà ricordi indelebili nei cuori di tutti. Il popolo calvese da secoli venera con singolare devozione la Vergine Santissima del Carmine alla quale affida il lavoro nei campi chiedendo protezione ed abbondanza.

La “Massara”, come amorevolmente è chiamata dal suo popolo, in quest’anno di grazia si farà pellegrina e visiterà quei luoghi verso i quali non ha mai fatto mancare la sua materna intercessione. Il legame tra la terra e la Madonna è tale che tradizioni secolari ancor oggi vedono i contadini di tutto il mandamento benedire i mezzi agricoli ai piedi della Vergine Maria e le contadine in abito tradizionale offrire il frutto biondo delle messi a perenne devozione.

La Peregrinatio straordinaria, dunque, sancirà il patto di amore filiale che i devoti di Calvi tramandano di generazione in generazione. Una visita eccezionale attraverso cui, il Fiore del Carmelo, renderà omaggi, grazie e benedizioni su quanti, da secoli, corrono costantemente ai suoi piedi per chiedere favori.

Appuntamento alle ore 18,00 presso il Santuario ubicato in via Michele Bocchini in San Giorgio del Sannio da cui partirà il corteo anticipato dalla staffetta della Polizia locale. Prima tappa a Piazza Soricelli, località Cubante, per un momento di preghiera. Da li il corteo continuerà percorrendo le seguenti strade: via Europa, via Bosco Sant’Agnese, via Molino, via Piano rose, via Mirra Piano colonna, via Mirra, via Tinelle, via Fabbricata, via Lo Fiego, via Roma.

La vetusta statua sarà accolta dal suono festoso delle campane della chiesa parrocchiale di Calvi e proseguirà verso la cavea teatrale in piazza Roma dove sarà celebrata la Messa Solenne presieduta da Don Salvatore Cicatiello, parroco di Calvi e Don Salvatore Soreca parroco rettore del Santuario di Maria SS.ma del Carmine. Al termine della celebrazione, la sacra effigie farà rientro nella sua chiesa attraversando via Roma, via La Frazia, via Suor Floriana Tirelli, Piazza De Gregorio.

Si ringrazia la disponibilità e la collaborazione dell’amministrazione comunale calvese guidata dal Sindaco Armando Rocco così come il fattivo supporto dell’amministrazione comunale di San Giorgio del Sannio guidata dal Sindaco Giuseppe Ricci.

La Vergine Maria si farà pellegrina di speranza per noi e con noi. Viviamo con sentimenti cristiani questa grandissima esperienza di fede e apriamo i nostri cuori alla conversione. Chiediamo il dono della pace a colei che è la Regina Pacis. Affidiamoci al suo santo scapolare, segno di protezione e benevolenza.” Per Maria ad Jesum”

Calvi, domani la conferenza stampa sulla Peregrinatio della Beata Vergine Maria del Carmine

Calvi, domani la conferenza stampa sulla Peregrinatio della Beata Vergine Maria del Carmine

AttualitàDalla Provincia

La comunità religiosa e civile di Calvi è lieta di annunciare un evento di straordinaria rilevanza spirituale e culturale: la Peregrinatio Mariae della Beata Vergine Maria del Carmine del Monte Carmelo, venerata nel Santuario di Maria Santissima del Carmine in San Giorgio del Sannio.

Per la prima volta nella storia, il venerato simulacro della Madonna del Carmine lascerà il Santuario per far visita al popolo di Calvi (BN), portando benedizione, consolazione e speranza alle famiglie, alle strade e ai cuori di tutti i Calvesi.

In occasione di questo evento di fede, si terrà domani mattina, mercoledì 25 giugno 2025, alle ore 11:00, una Conferenza Stampa ufficiale presso la Sala Consiliare del Comune di Calvi, durante la quale verranno illustrati i dettagli della Peregrinatio, il programma liturgico e le tappe della visita del simulacro.

La presenza della Vergine Maria del Carmelo tra le case di Calvi sarà un momento di grazia e di profonda comunione per l’intera comunità, un’occasione unica per riscoprire la bellezza della devozione mariana e la forza della fede condivisa.

“Con Maria, camminiamo nella speranza”

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

Calcio a 5, Calvi: confermato Nicola Serino in panchina

Calcio a 5, Calvi: confermato Nicola Serino in panchina

CalcioCalcio a 5

Prosegue il matrimonio tra l’asd Calvi e mister Nicola Serino. Per il tecnico, esperto del futsal sannita, è arrivata la conferma ufficiale da parte della società.

E’ questa la prima mossa del nuovo direttore sportivo del Calvi, Giuseppe Soricelli, che è giustamente partito dalla guida tecnica della formazione sannita per iniziare a programmare la prossima stagione.

Una stagione che, dopo i buoni risultati degli scorsi campionati, vedrà ancora Nicola Serino sulla panchina dell’asd Calvi.

“Siamo contenti di proseguire insieme – spiega il ds Soricelli -. Nicola Serino è un tecnico che ha dato tanto al Calvi e siamo sicuri potrà dare ancora molto alla nostra società. Con lui vogliamo costruire un futuro sempre più ambizioso per la nostra società”.

Forza Italia, domani due appuntamenti nel Sannio: incontro a Calvi e congresso cittadino a San Giorgio del Sannio

Forza Italia, domani due appuntamenti nel Sannio: incontro a Calvi e congresso cittadino a San Giorgio del Sannio

Politica

Sabato 21 giugno, doppio appuntamento per Forza Italia a Calvi e San Giorgio del Sannio, alla presenza di Francesco Maria Rubano, segretario provinciale e deputato di Forza Italia.

Alle ore 18.00 a Calvi, presso il Bar Pub “New Life” di Via Roma 62, si terrà l’iniziativa “Forza Italia presente tra la gente”. Un’occasione informale ma significativa per dialogare con i cittadini, raccogliere istanze e raccontare il lavoro svolto in Parlamento e sul territorio. A fare gli onori di casa sarà Mario Mirra.

Alle 18.30, a San Giorgio del Sannio, in Piazza IV Novembre (ex Casa Comunale), si celebrerà invece il Congresso cittadino di Forza Italia, presieduto da Fernando Errico, già Consigliere Regionale della Campania.

Dopo i saluti istituzionali dell’Assessore comunale Giacomo Zampetti, interverranno: Gerardo Campana, Commissario cittadino di Forza Italia, Mario Mirra, Coordinatore del Medio Calore, Francesco Maria Rubano, Segretario Provinciale e Deputato di FI.

A concludere i lavori sarà. Fulvio Martusciello, Segretario Regionale e Capodelegazione FI al Parlamento Europeo.

Calvi, amministrazione e famiglie chiedono l’attivazione urgente di due sezioni per l’infanzia e due per la primaria

Calvi, amministrazione e famiglie chiedono l’attivazione urgente di due sezioni per l’infanzia e due per la primaria

AttualitàDalla Provincia

L’Amministrazione Comunale di Calvi, insieme ai genitori degli alunni iscritti alla scuola dell’infanzia e alla scuola primaria, ha avviato un’azione istituzionale forte e chiara per la tutela del diritto all’istruzione dei bambini del territorio.

Sono state inviate formali richieste al Ministro dell’Istruzione e del Merito, alla Direzione Regionale Campania, al D.g. per lo studente, l’integrazione e la partecipazione, Assessore all’Istruzione, Politiche Sociali e Politiche Giovanili, Ufficio U.S.R Campania e all’Ufficio Scolastico Provinciale di Benevento, affinché venga autorizzata l’attivazione di:

  • due sezioni per la scuola dell’infanzia, frequentata da 21 bambini, tra cui un bambino con disabilità grave e un minore straniero;
  • due sezioni per la scuola primaria, con 20 alunni, tra cui una bambina con background multiculturale.

La composizione delle classi richiede un’organizzazione didattica adeguata, rispettosa delle diversità e dei bisogni educativi speciali. A sostegno della richiesta, è stata avviata anche una raccolta firme, che ha raccolto un’ampia adesione da parte delle famiglie e dei cittadini.

«Non è la prima volta che altri istituti ottengono deroghe – afferma il Presidente del Consiglio Comunale di Calvi, Ing.Vincenzo Argenio–. Ci chiediamo perché Calvi venga sistematicamente penalizzata, quando i numeri, la complessità e l’impegno delle famiglie giustificherebbero pienamente l’autorizzazione delle sezioni richieste».

«Non ci fermeremo qui. Abbiamo scritto a tutte le Istituzioni competenti e continueremo a far sentire la nostra voce in ogni sede possibile. La scuola di Calvi è un presidio educativo essenziale per il territorio. Difenderla significa difendere il futuro dei nostri figli».

La scuola pubblica è un diritto costituzionalmente garantito. Penalizzare i piccoli centri significa incentivare lo spopolamento, creare disuguaglianze e spegnere lentamente la speranza delle comunità locali.

Con questo appello, le famiglie e l’Amministrazione Comunale chiedono che venga posta fine alle disparità e che anche a Calvi si applichi il principio dell’equità, con l’attivazione delle sezioni necessarie per garantire una scuola inclusiva, dignitosa e realmente accessibile a tutti.

Calvi, stasera l’evento “Summer Tour Dance Festival Live show 90/2000”

Calvi, stasera l’evento “Summer Tour Dance Festival Live show 90/2000”

Eventi

Questa sera, Domenica 15 giugno 2025, alle ore 21:30, in Piazza Roma a Calvi (BN) si concluderanno i festeggiamenti in onore dei Sacri Cuori di Gesù e Maria con l’evento “Summer Tour Dance Festival Live show 90/2000”.

L’ingresso è gratuito. L’evento, organizzato dalla Parrocchia San Gerardo Maiella in collaborazione con il Comune di Calvi,  ripercorrerà la storia della musica dance degli anni ’90 e 2000, con dj e artisti live. 

Tra gli artisti presenti figurano Kim Lukas, Cecilia Gayle e DJ Jump e Nadia Dolce.

Durante il Festival vi sarà anche la presenza del Cartoon Dance con le mascotte e dello show dancers. 

Asd Calvi già al lavoro per la nuova stagione: Soricelli nominato ds per la formazione di calcio a 5

Asd Calvi già al lavoro per la nuova stagione: Soricelli nominato ds per la formazione di calcio a 5

CalcioCalcio a 5

Dopo gli ottimi risultati conseguiti nella stagione da poco conclusa, l’asd Calvi è già in piena attività per programmare l’annata 2025/2026.

Il presidente Emilio Fedele, come sempre, intende fare le cose perbene e ha iniziato la propria opera potenziando l’asset dirigenziale della formazione di calcio a 5.

L’Asd Calvi, infatti, ha nominato direttore sportivo della formazione di calcio a 5 Giuseppe Soricelli, da sempre legato ai colori del Calvi.

Il suo innesto è da leggere nell’ottica, scelta del presidente Fedele, di potenziare sempre di più la società con figure capaci di contribuire ai successi futuri della squadra sannita. Soricelli avrà il compito, oltre che di svolgere il mercato, di fare da collante tra società e squadra e tra dirigenza e staff tecnico, con l’obiettivo di far crescere sempre più il progetto dell’asd Calvi anche nel campionato di calcio a 5.

Calvi, convocato tavolo tecnico su Terna: affidato incarico a un esperto del settore

Calvi, convocato tavolo tecnico su Terna: affidato incarico a un esperto del settore

Politica

Continua senza interruzione l’attività dell’Amministrazione Comunale di Calvi nei confronti di Terna SpA, società incaricata della realizzazione di un collegamento elettronico (elettrodotto 380 kw) Montecorvino – Benevento, a tutela del proprio territorio e dei propri cittadini.

Giunti alla fase nella quale tutti gli enti preposti sono chiamati a rilasciare pareri e nulla osta, gli enti territoriali interessati al passaggio possono presentare osservazioni. L’Amministrazione Comunale di Calvi ha provveduto, allora, a convocare, con nota prot. n. 5665 del 15/5/2025, una riunione, alla presenza degli amministratori, dei tecnici comunali e di tecnici esperti in materia, per affrontare la questione relativa al passaggio dell’elettrodotto sul territorio comunale, nell’interesse della cittadinanza e a salvaguardia e tutela del territorio.

Durante la riunione, svoltasi in data 19/5/2025 nella Sala Consiliare, sono state esposte ed affrontate tutte le criticità relative al passaggio, al fine di concordare le più opportune misure da adottare nei modi e termini di legge. A conclusione dell’incontro è stato stabilito di conferire incarico all’Ing. Vincenzo Rosiello, docente di strutture e territorio presso l’Università degli Studi Federico II di Napoli, esperto nazionale nel settore delle energie rinnovabili e con esperienza ultratrentennale nell’ambito delle progettazioni di sottostazioni Terna ad alta tensione e di reti di distribuzione ad alta tensione.

L’incarico conferito all’Ing. Rosiello, con determina dell’Ufficio Tecnico Comunale n. 143 del 30/5/2025, è volto a formulare a Terna una soluzione alternativa all’attuale progetto, tesa a minimizzare l’impatto ambientale e ad eliminare l’impatto sulla salute pubblica.

“Vogliamo rassicurare la cittadinanza tutta che stiamo facendo tutto ciò che è nelle nostre possibilità a tutela del nostro territorio e in particolare della salute dei cittadini. Dopo la mozione votata (quasi all’unanimità) dal Consiglio Comunale, siamo arrivati al momento delle osservazioni tecniche e non potevamo far altro che incaricare, in questa fase, tecnici esperti del settore, che possano evidenziare le criticità del progetto e proporre soluzioni alternative, nell’interesse della nostra comunità. Ringraziamo fin da ora l’Ing. Vincenzo Rosiello, l’Ing. Giuseppe Iadarola, la nostra responsabile dell’UTC Ing. Veronica Grieci, con tutto l’ufficio tecnico, e il nostro concittadino geologo Dott. Daniele Pipicelli, che stanno lavorando e mettendo a disposizione le loro competenze e la loro professionalità per questo importante obiettivo.

Siamo rammaricati del fatto che qualcuno continui, in modo assai irresponsabile, a fare sciacallaggio politico su un tema così delicato, che dovrebbe vederci tutti uniti nell’interesse superiore della collettività, considerato soprattutto – lo ribadiamo a scanso di equivoci – che si tratta di un’opera di pubblica utilità di competenza dello Stato centrale, sul quale i Comuni non hanno alcun autonomo potere decisionale. Non prestiamo il fianco ad una tale strumentalizzazione e continuiamo a lavorare, come Amministrazione Comunale, per fare tutto ciò che dobbiamo e che possiamo fare per tutelare i nostri cittadini e il nostro territorio”. Queste le dichiarazioni di Paolo Vesce, Vicesindaco di Calvi.

Calvi, dalla Regione 1.680.000,00 di euro per la rete idrica

Calvi, dalla Regione 1.680.000,00 di euro per la rete idrica

Politica

La Regione Campania, con delibera di Giunta Regionale del 21 Maggio 2025 n. 278, ha riconosciuto al Comune di Calvi un importante e corposo finanziamento per 1.680.000,00 per l’ammodernamento, la ristrutturazione e riqualificazione della rete idrica.

“Sono davvero soddisfatto – ha commentato il Sindaco di Calvi (BN), Avv. Armando Rocco -, per l’importante obiettivo raggiunto per la nostra comunità. Grazie ai numerosi interventi migliorativi che deriveranno dall’utilizzo delle somme concesse al Comune di Calvi sarà possibile dare soluzione a problemi annosi e rendere più efficiente il servizio di distribuzione erogato alla cittadinanza.

Si tratta di un risultato che premia il lavoro e l’impegno profuso dall’Amministrazione Comunale in un settore particolarmente importante, con riflessi rilevanti per la qualità della vita della comunità calvese. Si tratta di un intervento strategico per il nostro territorio – afferma il Sindaco Rocco – che ci consentirà di migliorare in modo significativo la qualità e l’efficienza del servizio idrico, riducendo le perdite, intervenendo sulle infrastrutture obsolete e garantendo una gestione più sostenibile delle risorse. Un altro risultato ottenuto dalla mia Amministrazione Comunale, un altro impegno mantenuto con la nostra Comunità.

Una rete idrica efficiente porterà alla riduzione notevole delle perdite d’acqua, al risparmio di energia e al miglioramento della qualità dell’acqua, contribuendo alla sostenibilità ambientale, all’ottimizzazione delle risorse idriche e alla sicurezza dell’erogazione. Una rete idrica efficiente significa garantire un servizio altamente performante alla Comunità e rappresenta un passo decisivo per lo sviluppo sociale ed economico del territorio.

Ringrazio gli uffici tecnici comunali e tutti i soggetti coinvolti per il lavoro svolto, conclude il Sindaco Rocco. Questo risultato è il frutto di un impegno costante per migliorare i servizi e rispondere concretamente ai bisogni della comunità.”