Benevento, ecco il nuovo look dopo la sessione invernale di calciomercato
Benevento CalcioCalcioIeri sera, allo scoccare delle ore 20:00, si sono chiuse le porte della sessione invernale di calciomercato per la stagione 2023-24. Il Benevento, salvo cessioni verso l’estero dove il mercato è ancora aperto come la Turchia, in un mese ha dato il benvenuto a tre nuovi giocatori mentre ha salutato ben sei elementi appartenenti alla rosa di inizio campionato.
Ovviamente, ed è importante ribadirlo, a fine dicembre è arrivato anche il nuovo allenatore. Gaetano Auteri, alla sua seconda esperienza in giallorosso dopo la prima culminata con la prima storica promozione in Serie B del club sannita, è un profilo d’assoluta esperienza che conosce a menadito l’ambiente e la categoria e sta assolvendo il compito di portare nuova linfa e voglia di vincere all’organico.
ACQUISTI – La Strega, come detto, ha accolto tre nuovi giocatori: Ernesto Starita, Eric Lanini e Filippo Nardi. Il primo, duttile esterno offensivo 27enne, è già stato impiegato da Mister Auteri nelle due partite disputate dal suo arrivo in giallorosso dopo 11 gol e 1 assist nelle 20 presenze in maglia Monopoli: estro, fantasia e capacità realizzativa a servizio del Benevento. Il secondo, sceso in campo 11 volte condite da 3 marcature e 1 un passaggio vincente con la Reggiana, è arrivato dal Parma in prestito fino a giugno ma si sarebbe legato al club di via Santa Colomba con un pre-contratto per l’anno prossimo. Due, anche per il classe ’94, le presenze in maglia giallorossa fino a oggi, caratterizzate da forza fisica, dinamismo e caparbietà. L’ultimo arrivato all’ombra della Dormiente infine, in prestito con obbligo di riscatto dalla Cremonese dopo aver disputato la prima parte di stagione alla Reggiana, è il 25enne centrocampista trevigiano: grandi capacità di palleggio e d’inserimento nell’area avversaria, come confermato dai 5 gol e 3 assist fatti registrare l’anno scorso, alla prima stagione in maglia emiliana. Sfumato, invece, l’affare Salvatore Caturano dal Potenza: il club sannita, infatti, si sarebbe dovuto liberare di almeno un attaccante ma, dopo aver respinto l’offerta della Virtus Francavilla per Don Bolsius, ha deciso di non puntare sul centravanti rossoblù.
CESSIONI – Il Benevento, però, ha anche dovuto salutare alcuni elementi della rosa. Da novembre, infatti, è arrivata la risoluzione contrattuale con i giovani Francesco Perlingieri, Emanuele Agnello e, in ultimo, Davide Masella. In prestito, invece, sono finiti altri due prodotti del settore giovanile della Strega: si tratta di Vincenzo Alfieri (direzione Renate) e Samuele Sorrentino (ora al Latina), che non avevano trovato molto spazio in maglia giallorossa nei primi mesi della stagione 2023-24 ma sono pronti a mostrare le loro qualità con i loro attuali club. Due le cessioni, seppur non molto dolorose: Hamza El Kaouakibi, che è tornato al Sudtirol in quanto non rientrava più nei piani del tecnico di Floridia né come braccetto in una difesa a tre né come esterno destro (dove ci sono comunque Improta e Simonetti), e Andres Tello, oggi al Catania ma il cui rapporto, soprattutto con la piazza sannita, era ormai lacerato da tempo.
Il lavoro per il D.T. Marcello Carli, però, non è finito qui. Nell’immediato futuro si cercherà di trovare una soluzione per Nermin Karic e Krzysztof Kubica: il primo, “distratto” dai rumors di mercato degli ultimi tempi, salvo improbabili sorprese resterà agli ordini di Mister Auteri, mentre il secondo sembrerebbe poter tornare utile alla causa giallorossa (come affermato da Carli stesso). Successivamente, poi, il Direttore Tecnico della Strega avrà il compito di capire se e quali contratti attualmente in scadenza rinnovare: dovrebbero lasciare il Sannio il 30 giugno prossimo, infatti, i vari Manfredini, Terranova, Improta, Ciano e Ciciretti; discorso diverso vale per Ferrante, arrivato nell’estate scorsa in prestito dalla Ternana con diritto di opzione e obbligo di riscatto.
Foto: Benevento Calcio