Prime Service H.C. Sannio Benevento: esordio vincente a Fasano. Resta l’incognita del campo a Benevento per le gare casalinghe

Prime Service H.C. Sannio Benevento: esordio vincente a Fasano. Resta l’incognita del campo a Benevento per le gare casalinghe

Sport
Prossimo appuntamento contro la Fidelis Andria sabato 9 novembre ore 18.00 a Cerreto Sannita.

Il Club di Benevento targato “Prime Service” inizia nel migliore dei modi il suo percorso nel campionato di serie B maschile con una netta affermazione nella trasferta di Fasano.

La gara, terminata con il punteggio di 40 a 20 per i sanniti, si era di fatto già conclusa dopo l’ottima performance della prima frazione di gioco che vedeva in vantaggio i ragazzi della squadra di Benevento per 20 ad 8.

Il tabellino dell’incontro ha visto Capitan Luca Cavuoto realizzare 3 reti, così come i giovanissimi Simone Uccellini ed Andrea Salierno, con i top scorer della gara con 7 reti ciascuno Francisco Lentini e Facundo Bennardo, seguono con 6 reti Mattia Corrias, con 5 reti Fiorenzo Fiore, 4 reti per Franco Carrion e 2 reti per Emilio Cenicola. Ottima prestazione anche per Carmine Castiello, Omar Tretola, Daniele Cenicola e per i portieri Javier Grande, Jonathan Orlando e Domenico Silvestri.

Molto soddisfatto per la “prima stagionale” lo staff tecnico composto da Mr Lucio Mucci e Mr. Nicolas Sintas, quest’ultimo, CT della nazionale giovanile dell’Uruguay alla sua prima esperienza nel campionato italiano. Una vittoria del collettivo che dalla prossima gara potrà contare anche sui rientranti Francesco Tascione, Pedro Cabrera, Agustin Bressi e Pietro Martone.

Proseguono, sui campi di Pesco Sannita e di Cerreto Sannita, gli allenamenti in vista dell’esordio casalingo previsto sabato 9 novembre alle ore 18.00 contro la Fidelis Andria, gara che purtroppo sarà, ancora una volta, disputata lontano da Benevento, ospiti a Cerreto Sannita. Contestualmente il settore giovanile, grazie al sostegno dell’USACLI di Benevento svolge gli allenamenti under 16, 14 e 12 presso la palestra dell’Istituto “De La Salle”, laddove, unitamente alla preparatrice atletica Katiuscia De Angelis, con cui prosegue la proficua collaborazione nella formazione sportiva dei più piccoli, si tengono i corsi di atletica e pallamano, sotto l’attenta guida dei rispettivi staff tecnici.

Nell’ultimo triennio il Club ha concentrato i propri sforzi principalmente sul settore giovanile, nonostante le immense difficoltà e le note vicende del campo da gioco da poter utilizzare in città, raccogliendo immediatamente i primi frutti, sia numerici che di risultato, grazie all’ottimo e sapiente lavoro del Prof. Mario Tretola e del tecnico Mr. Omar Tretola, coadiuvati dall’entusiasmo profuso negli allenamenti dei più piccoli dagli atleti della prima squadra.

La Prime Service H.C. Sannio è ora attesa da una settimana intensa che vedrà anche l’esordio dell’under 16 maschile nella prima giornata del campionato, venerdì 8 novembre a Salerno, alle 17,30 contro l’ H.C. Genea Lanzara.

Il Pres. Jlenia Izzo: “Tutto l’impegno profuso per sostenere il settore giovanile ha dato già i suoi primi frutti sia in termini numerici che di entusiasmo, sia negli allenamenti che nelle gare, soprattutto grazie all’esperienza e alla professionalità del nostro staff tecnico. Seppur limitati pesantemente dalla mancanza di strutture idonee per gli allenamenti, quel poco spazio riservatovi in perenne pellegrinaggio, ci consente di proseguire con immutata passione. La squadra seniores è comunque abituata a questa situazione e siamo molto soddisfatti per l’avvio positivo del campionato. Ora saremo tutti molto impegnati con l’inizio dei vari progetti scolastici in città ed in provincia, linfa vitale per ogni club sportivo. Colgo l’occasione per ringraziare il nostro sponsor, Prime Service, e tuti i Sindaci che si sono resi disponibili al pari dei Dirigenti scolastici, degli insegnanti, dei dirigenti e dei tecnici”.

Campionato Italiano Formula Challenge ACI Sport: il beneventano Barbone vince il 6° Trofeo d’Autunno Torricella

Campionato Italiano Formula Challenge ACI Sport: il beneventano Barbone vince il 6° Trofeo d’Autunno Torricella

Sport

“Sole e spettacolo sul miniautodromo Pista Fanelli di Torricella, in provincia di Taranto, nel 6° “Trofeo d’Autunno”, penultima sfida del Campionato Italiano Formula Challenge ACI Sport.

A dettare legge con un autorevole ed irraggiungibile 8’26.80, tempo cumulativo delle due migliori manche, è stato il diciannovenne beneventano della Tramonti Corse Carmine Barbone che, al volante della Formula Gloria B5 di famiglia, alla terza gara della sua carriera automobilistica, ha bissato la sorprendente vittoria assoluta della gara di campionato italiano a Torricella disputata lo scorso settembre abbassando ulteriormente il cronometro.

“Ho pensato di mettere piede in pista appena ho avuto la patente – ha dichiarato il vincitore figlio d’arte con il dna motoristico del padre e dello zio – prima non avevo mai fatto nulla, ho un feeling con la vettura e la passione per questo sport. Ho imparato molto dall’attività con i simulatori. Il futuro dopo questi due risultati positivi? Non saprei, ho una sola certezza, continuerò a correre!”.

Al campione italiano in carica Donato Argese non è bastata la migliore prestazione personale, con il tempo di 4’15.21 fissato in gara uno, per raggiungere il campano e, con un totale di 8’33.66 il driver della Fasano Corse, su Radical SR4, ha chiuso al secondo posto assoluto, ottenendo comunque il primato di gruppo e di classe E2SC, fondamentale per restare in corsa nella conquista del titolo tricolore che a questo punto si deciderà nell’appuntamento conclusivo dell’8 dicembre in Sardegna.

In un parterre di nomi e debutti interessanti, sul terzo gradino del podio, a bordo di una vettura gemella preparata dai fratelli D’Amico, è salito il giovane monopolitano Francesco Rollo. Ha chiuso al quarto posto il pugliese della Fasano Corse Antonio Colucci su Formula Arcobaleno, davanti al tarantino di Montemesola , Vito Sgobio, portacolori della Max Racing, rientrato dopo un anno di stop con la evoluzionata Elia Avrio St 09 ed al potentino Giovanni Cutro (Power Racing), su Radical Prosport.

E’ settimo il leccese della scuderia Casarano Rally Team Nicolò Pezzuto, che conferma la leadership provvisoria di campionato, imbattuto con il suo kart cross 600, ma la matematica rimanda la proclamazione alla finale del “Riviera del Corallo” di Alghero.

Entra nella top ten la lucerina della Scuderia Vesuvio Milena Palumbo sulla sua Viali Suzuki 1150, ottava assoluta e prima nella gradutoria femminile davanti alla giovane Under 23 campana e campionessa italiana in carica Giulia Candido, militante nella classe N 1400 su Peugeot 106 1.6 per la Tramonti Corse. La classifica dei primi dieci si completa con gli altri due kart cross iscritti alla competizione, con la nona posizione di Nicola Pio Restagno, il potentino e popolare “the Voice” della testata “Mattiperlecorse” con i colori Max Racing, e la decima appannaggio del barese della Salso Rally & Promotion Pietro Todaro. Undicesimo e primo in E1 Italia è Vito Pastore su Renault R5 GT Turbo. Nelle loro corsa in solitaria, il potentino Maurizio Pepe è tredicesimo assoluto al volante della sua Fiat X1/9 silhouette ed il salentino Francesco Marotta è 16mo su Peugeot 106 1.6 Speciale Slalom.

Mattia Primoceri è il mattatore del gruppo N con la sua Renault Clio 16 v mentre tra le bicilindriche si è imposto Leonardo Semeraro su Fiat 500. Emanuele Losito è il migliore in RS Plus con la sua rinnovata Peugeot 106b1.6 16 valvole. Il podio del numeroso gruppo delle Racing start è invece composto da Giovanni Giuliano, che guadagna così punti preziosissimi in chiave tricolore con la sua fedele Citroen Saxo Vts 1.6, da Silvestro De Mola su identica vettura, e da Natale Ruggiero su Peugeot 106 Rallye.

Sono soddisfatti del successo di questa edizione gli organizzatori La Fenice e Basilicata Motorsport che annunciano la conferma di tre gare sul circuito di Torricella nel calendario tricolore ACI Sport 2025″.

Apollosa, inaugurata un’area attrezzata per la pratica sportiva all’aperto

Apollosa, inaugurata un’area attrezzata per la pratica sportiva all’aperto

AttualitàDalla Provincia

Si è tenuta ieri l’inaugurazione di un’area attrezzata per l’attività sportiva all’aria aperta. Ubicata nei pressi di piazza del Marinaio, l’opera è stata finanziata attraverso il PNRR (Linea 3.1 Sport e inclusione sociale).

“Con questa nuova area attrezzata – dichiara il Sindaco di Apollosa, Danilo Parente – consegniamo al nostro paese uno spazio inclusivo dove praticare sport. Crediamo nello sport e nei benefici che esso comporta. Per questo come amministrazione stiamo lavorando tanto in questa direzione. Il playground è un ulteriore tassello, l’ultimo in ordine di tempo, che realizziamo per la crescita della nostra comunità”.

Per il consigliere con delega allo Sport, Piero Tedesco “Sport e inclusione sono due punti fondamentali della nostra azione amministrativa. Grazie a questo ulteriore finanziamento, ottenuto con il nostro impegno e con la competenza dell’ufficio tecnico, siamo riusciti a congiungere i due elementi, concretizzando un’opera di grande valore e utilità per il territorio e per i cittadini. L’area è dotata di attrezzature moderne e, soprattutto, gratuite. Lo sport per tutti non è solo un principio, ma un modello da seguire. Noi ne siamo fermamente convinti. La palestra comunale in estate ha ospitato la prima edizione dello “Sport Camp 2023” con corsi di pallavolo, basket, pattinaggio a rotelle e fitness, organizzato dall’asd Mata Leao in collaborazione con istruttori qualificati sanniti, adesso alle prese con corsi invernali di pattinaggio e mini basket. Da settembre, inoltre, è iniziato anche “Pallavolando”, uno spazio per la pallavolo amatoriale dedicata agli adulti, organizzato dall’US Acli Apollosa”.

Nel corso dell’evento, dopo il taglio del nastro, si è proceduto alla benedizione a cura del Parroco di Apollosa, Don Umberto Oliva Zucaro e successivamente alla dimostrazione di impiego dei singoli attrezzi da parte della ASD Spazio Danza e Fitness di Costanza Meoli.

Dalla Regione voucher di 400€ per l’accesso gratuito all’attività sportiva dei minori: tutte le info

Dalla Regione voucher di 400€ per l’accesso gratuito all’attività sportiva dei minori: tutte le info

AttualitàDalla Regione

Anche per l’anno sportivo 2023-2024, la Regione Campania stanzia 2 milioni e 500 mila euro in voucher destinati ai minori per l’accesso gratuito all’attività sportiva.

La misura è riservata ai minori residenti nella Regione Campania di età compresa tra i 6 e i 15 anni, le cui famiglie rientrano nelle fasce di reddito medio-basse, per il sostegno all’attività sportiva.

La Campania è la prima Regione che individua quale beneficiario diretto di un contributo sportivo il minore e non l’associazione sportiva. L’importo massimo del Voucher Sportivo è di 400 euro a minore.

Qui il Link per compilare la domanda.