Nascondeva droga in casa: arrestato 20enne

Nascondeva droga in casa: arrestato 20enne

CronacaProvincia

Proseguono i controlli eseguiti dai Carabinieri della Compagnia di Montesarchio con il quotidiano impegno messo in atto per prevenire e reprimere le condotte illecite, con particolare riguardo al contrasto del commercio di sostanze stupefacenti. 

Nell’ambito di detti servizi di controllo, nella mattinata odierna, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Montesarchio (BN), nel corso di una brillante operazione svolta nell’ambito del territorio di competenza, hanno tratto in arresto un 20enne originario della cittadina sannita, poiché all’esito di uno specifico controllo di polizia giudiziaria effettuato presso la sua abitazione, è stato trovato in possesso di più di un chilogrammo di marijuana occultata all’interno di diversi vani della casa e del garage.

Oltre a questo materiale, sono stati sottoposti a sequestro anche vari strumenti per la pesatura e per l’essicazione dello stupefacente, ed una somma in denaro in contanti, superiore a mille euro, verosimilmente provento dell’attività di commercio delle sostanze illecite.

Il giovane, ritenuto responsabile di detenzione di stupefacente ai fini di spaccio, veniva condotto presso gli uffici del Comando di Montesarchio e, al termine delle operazioni di rito, dichiarato in arresto e condotto, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.

La misura precautelare disposta dalla polizia giudiziaria in sede di indagini preliminari, verrà sottoposta alla convalida dell’Autorità Giudiziaria, avverso cui sono ammessi mezzi d’impugnazione. Le persone coinvolte sono da ritenersi sottoposte alle indagini e pertanto presunte innocenti fino a sentenza definitiva. 

Il risultato appena descritto evidenzia l’impegno e l’intuito dei militari dell’Arma sannita nell’esecuzione dei servizi di controllo del territorio, e di contrasto alla criminalità.

Montesarchio, corse clandestine nella notte. Auto sequestrate e patenti ritirate dai Carabinieri

Montesarchio, corse clandestine nella notte. Auto sequestrate e patenti ritirate dai Carabinieri

CronacaProvincia

Una corsa clandestina in piena notte è stata interrotta dai Carabinieri di Montesarchio che hanno sequestrato due vetture e ritirato le patenti ai rispettivi conducenti deferendoli alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento.

I protagonisti, due giovani, un 20enne e un 30enne, entrambi della provincia di Avellino, concentrati sulla competizione, non si erano avveduti di aver superato ad altissima velocità, sulla SS 7 Appia, un’auto civetta dei Carabinieri che prontamente allertava le “Gazzelle” del Comando Compagnia Carabinieri di Montesarchio che,  dopo aver intercettato “i due piloti”, li costringevano a fermare la loro folle corsa.

Nonostante l’imprudenza manifesta dei due giovani fortunatamente non ci sono state conseguenze per gli altri utenti della strada.

I Carabinieri invitano i cittadini affinché segnalino episodi analoghi al fine di garantire la sicurezza e l’incolumità di tutti.

Limatola, ladri in fuga dai Carabinieri finiscono contro un cancello

Limatola, ladri in fuga dai Carabinieri finiscono contro un cancello

CronacaDalla Provincia

Si è conclusa con un impatto contro il cancello di un opificio, a Limatola, la fuga di tre malfattori a bordo di una Fiat Stilo. La scorsa notte, intorno alle 05:00, una pattuglia della Compagnia Carabinieri di Montesarchio, impiegata in un servizio di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione dei furti nell’area dei Comuni sanniti di Dugenta, Limatola e Sant’Agata de Goti, ha individuato una vettura sospetta, all’altezza di Piazza San Biagio, la quale, occupata da tre persone, alla vista dei militari dell’Arma che tentavano di fermarla non ha osservato l’alt, dandosi alla fuga.

Dopo aver percorso circa un km, seguiti dai Carabinieri, nell’affrontare una curva, i fuggitivi sono andati ad impattare violentemente contro il cancello d’ingresso di un opificio, abbandonando immediatamente la vettura danneggiata e dileguandosi a piedi nelle campagne limitrofe.  

Nell’abitacolo, oltre alla presenza di diversi oggetti utilizzati per lo scasso, sono state rinvenute sei taniche da 30 litri contenenti olio d’oliva, verosimilmente sottratti poche ore prima da un frantoio di Foglianise il cui proprietario ha formalizzato, nella mattinata di oggi, una denuncia proprio per l’ammanco di circa 200 litri del prezioso prodotto.

Dopo l’impatto, una parte di olio è fuoriuscita dal veicolo interessando il manto stradale, che è stato in breve tempo ripristinato dagli addetti ai lavori.

Le indagini dei Carabinieri della Compagnia di Montesarchio si stanno attualmente concentrando sull’identificazione dei tre fuggitivi, partendo da accertamenti, anche di natura tecnico scientifica, da effettuare sul veicolo abbandonato; mentre continuano nel frattempo i quotidiani servizi perlustrativi finalizzati a garantire una costante e capillare presenza sul territorio per reprimere furti ed altri reati contro la persona e il patrimonio.

Foto: Di Repertorio

Ceppaloni| Sorpresi con cocaina e hashish: scattano le segnalazioni all’UTG

Ceppaloni| Sorpresi con cocaina e hashish: scattano le segnalazioni all’UTG

CronacaProvincia
Si tratta di una 23enne di San Giorgio del Sannio, di un 32enne, un 37enne e un 25enne, quest’ultimo in possesso di hashish, di Benevento.

Nel corso dei controlli svolti ieri sera dai Carabinieri della Compagnia di Montesarchio (BN) unitamente a personale del Nucleo Cinofili di Sarno (SA), su disposizione del Comando Provinciale di Benevento, finalizzata principalmente al contrasto dei reati di tipo predatorio, spaccio e detenzione di sostanza stupefacente nonché al controllo della circolazione stradale, una 23enne di San Giorgio del Sannio, un 32enne e un 37enne di Benevento, sono stati segnalati all’Autorità poiché trovati tutti in possesso di sostanza stupefacente di tipo cocaina.

Sempre nel corso degli stessi controlli, avvenuti in provincia di Benevento a Ceppaloni, un 25enne di Benevento è stato sorpreso in possesso di Hashish.

Anche per lui, come per gli altri tre, è scattata la segnalazione all’UTG.