L’Università del Sannio si prepara ad accogliere centinaia di partecipanti per il Career Day 2024, che si terrà il prossimo 16 ottobre, con inizio alle 10:30 nel suggestivo Chiostro di Palazzo San Domenico, sede storica dell’Ateneo. L’appuntamento, ormai diventato una tradizione annuale, rappresenta un momento cruciale per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, coinvolgendo studenti, neolaureati e aziende del territorio.
Il Career Day 2024 vedrà la partecipazione di 60 aziende operanti in vari settori, pronte a offrire 500 posizioni lavorative. Durante l’evento, gli studenti e le studentesse, così come i laureati e le laureate, avranno l’opportunità di presentare il proprio curriculum, dialogare con i referenti aziendali, partecipare a colloqui conoscitivi e conoscere le opportunità di carriera offerte dalle imprese. Le aziende, a loro volta, potranno illustrare i propri percorsi di selezione e le competenze richieste per entrare a far parte dei loro team.
Quest’anno, a supporto dell’organizzazione degli eventi di ateneo, è stata realizzata l’app UNISANNIO Comunica, una piattaforma dedicata agli studenti, che offre funzionalità innovative anche per il Career Day. L’app consente di selezionare le aziende partecipanti all’evento e di effettuare ricerche dettagliate sui profili professionali richiesti dalle imprese, agevolando così la preparazione per i colloqui e l’organizzazione del proprio percorso durante la giornata.
“Il Career Day – dichiara il rettore Gerardo Canfora – è un’occasione preziosa sia per chi è in cerca della prima esperienza lavorativa sia per chi desidera nuove sfide professionali. Grazie all’ampia partecipazione di aziende e alla varietà delle posizioni aperte, l’evento rappresenta un trampolino di lancio per molti giovani talenti. Confermiamo così il nostro impegno nel creare un ponte tra il mondo accademico e quello lavorativo, promuovendo il dialogo tra le parti e contribuendo alla crescita professionale dei nostri studenti”.
Per ulteriori informazioni sul Career Day 2024 e per consultare la lista completa delle aziende partecipanti, si invita a visitare il sito ufficiale dell’evento all’indirizzowww.unisannio.it
Sannio Valley motore del Career Day 2024 al Lucarelli di Benevento
La terza edizione del Career Day, che si è appena conclusa al Lucarelli di Benevento, registra la soddisfazione dell’associazione Sannio Valley che ha sostenuto l’evento insieme all’incubatore SEI Ventures e a Confindustria Benevento. Uno sforzo concreto che ha registrato l’adesione tra le altre di importanti e primarie aziende che collaborano ormai attivamente con l’associazione dedicata allo sviluppo delle aree interne usando il digitale come volano prioritario.
Tra le altre le aziende partner di Sannio Valley citiamo A Software Factory, CSC Group, Deda Next e Geolumen alle quali va il plauso in particolare del presidente Carlo Mazzone che ha espresso tutta la gratitudine dell’associazione per la proattiva e convinta partecipazione sul territorio che tali aziende stanno realizzando. Sono stati circa 180 gli studenti del primario Istituto sannita che si sono interfacciati con le tante aziende presenti mettendosi alla prova in un contesto non più simulato ma di reale interazione.
Sannio Valley è già proiettata con l’organizzazione dei prossimi eventi di incontro tra studenti e aziende portando avanti un’attività pluridecennale nel contesto sannita che si sta ora aprendo anche all’area irpina e vuole ringraziare quanti hanno investito le proprie energie per realizzare questo importante evento. In particolare, l’associazione ringrazia la preside Maria Gabriella Fedele e i professori Armando Calabrese e Antonio Pepe, tutti soci fondatori di Sannio Valley.
Career Day Confindustria Benevento – I.T.I.S. “G. Bosco Lucarelli: 180 studenti a colloquio con 30 aziende
Oltre 180 studenti a colloquio con 30 aziende nel corso del Career Day organizzato questa mattina Confindustria Benevento unitamente all’Istituto I.T.I.S. “G. Bosco Lucarelli.
Numeri considerevoli che testimoniano la fattiva collaborazione del mondo delle imprese e di quello dell’istruzione.
Nel corso della Career Day sono stati presentati gli indirizzi di studio:
Elettronica, Elettrotecnica e Automazione;
Informatica e Telecomunicazioni,
Meccanica, Meccatronica ed Energia.
All’iniziativa hanno partecipato le aziende associate a Confindustria Benevento Adecco, Codexa, Cornaglia Sud, Cosmind, EPG (European Pizza Group), Ficosa, Martino Nardone, Matter Economy, Microgame, Muga ict, Idnamic, Nashira Hardmetals, Powerflex, Ram Consulting che con la loro presenza hanno testimoniato la forte attenzione verso i giovani del territorio.
L’iniziativa rientra tra le attività del progetto “Scegli il tuo futuro“ ideato da Confindustria Benevento per affiancare e avvicinare i giovani al mondo delle imprese e della formazione attraverso incontri dedicati grazie i quali offrire un quadro complessivo delle opportunità lavorative e di studio che il nostro territorio offre.
“Scegli il tuo futuro”, solo nell’ultimo anno ha realizzato 20 incontri coinvolgendo oltre 2000 studenti iscritti alle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Oltre alle aziende iscritte a Confindustria Benevento erano presenti all’iniziativa le aziende: A Software factory, Agrimacchine Panella, Affare trattore Intractor, Agrodigit, Apis Agenzia per il lavoro, DADAnext,), , CSC informatica, Fadora, Geolumen, Next, , Spazio lavoro, Termotrade, Topview, V-energy, Umberto Rosiello ricambi auto.
A completare l’offerta: l’Università degli Studi del Sannio, Università Giustino Fortunato, ITS Energy Lab, ICT Campus. Le aziende sono state individuate dall’istituto inviando loro le competenze in uscita degli studenti, in merito alle varie articolazioni. Queste hanno quindi selezionato quelle maggiormente corrispondenti al fabbisogno aziendale. È questa una evidente dimostrazione di come la scuola interviene sul territorio.
Otre 100 studenti per il Career day di Confindustria Benevento e I.I.S. “G. Alberti”
Sono oltre 100 gli studenti aderenti al career day tenutosi questa mattina presso l’Istituto Superiore G. Alberti e promosso da Confindustria Benevento nell’ambito del progetto “Scegli il Tuo Futuro”.
Ad essere coinvolte nell’iniziativa le classi 4° e 5° degli indirizzi: Amministrazione Finanza e Marketing; Chimica, Materiali e biotecnologie, Turismo.
La giornata di lavori si è aperta con i saluti introduttivi della Dirigente Scolastica, Silvia Vinciguerra e della Vice Presidente, Clementina Donisi, l’incontro è proseguito con l’illustrazione dei profili dei tre indirizzi selezionati.
Dopo questa prima fase si è dato spazio al confronto con le aziende coinvolte: Antum Hotel, Codexa, Cornaglia Sud, Ecologia Sannita, Erbagil, Gate 88 di Teresa Romano, Ian Chem, Powerflex, Rotolando verso Sud, Tenuta La Fortezza;
“Portiamo avanti con determinazione il progetto “Scegli Il tuo Futuro” attraverso il quale creiamo momenti di affiancamento e di collaborazione tra il mondo produttivo e quello della formazione- Spiega Clementina Donisi Vice Presidente di Confindustria Benevento”.
La risposta degli studenti e quella delle imprese è sempre molto positiva in quanto attraverso la conoscenza è possibile acquisire informazioni e creare le basi per la costruzione di importanti sinergie, sia per l’attivazione di percorsi Pcto (ex alternanza scuola-lavoro) che per la creazione di opportunità di incrocio tra domanda e offerta di lavoro. Confindustria crede nell’importanza di trattenere i giovani sul territorio e con questo spirito porta avanti un format di riferimento per la comunità”
“A nome della comunità scolastica desidero rivolgere un sentito ringraziamento alla Confindustria e alle aziende che sono intervenute. Dichiara la dr.ssa Silvia Vinciguerra, Dirigente scolastica IIS ALBERTI DI BENEVENTO.
La sinergia tra istituzioni scolastiche e il mondo del lavoro è fondamentale per trasmettere ai giovani un concreto e solido messaggio di fiducia nel loro futuro. Cultura e formazione professionale non sono momenti distinti nella progressione di un individuo; infatti è dalla loro interazione che si definisce la costruzione di una solida personalità in grado di spendere le competenze acquisite in qualsiasi settore lavorativo.”
UniFortunato, Istituto Universitario di mediazione Linguistica ed UniForjob Academy presentano il Career Day 2024
Venerdì 10 maggio si terrà l’edizione 2024 del Career day promosso dall’Università Giustino Fortunato di Benevento in collaborazione con l’Istituto Universitario di Mediazione Linguistica (SSML) e la Uniforjob Academy
Ad oggi sono circa 60 le aziende partecipanti. L’iniziativa è aperta a tutti coloro che sono alla ricerca di opportunità lavorative.
La IX edizione del Career day prenderà il via alle ore 9.30, negli spazi dell’Unifortunato a Benevento e presso le sedi di Roma,Milano e Napoli in collegamento streaming.
L’iniziativa si pone l’obiettivo di mettere in contatto studenti, neolaureati e quanti sono alla ricerca di un lavoro con importanti realtà imprenditoriali – fra multinazionali, imprese nazionali e locali – e società di selezione “a caccia” di talenti per favorire, così, l’inserimento nel mondo del lavoro attraverso il contatto diretto.
Venerdì 10 maggio si terrà l’edizione 2024 del Career day promosso dall’Università Giustino Fortunato di Benevento in collaborazione con l’Istituto Universitario di Mediazione Linguistica (SSML) e la Uniforjob Academy
Ad oggi sono circa 60 le aziende partecipanti. L’iniziativa è aperta a tutti coloro che sono alla ricerca di opportunità lavorative.
La IX edizione del Career day prenderà il via alle ore 9.30, negli spazi dell’Unifortunato a Benevento e presso le sedi di Roma,Milano e Napoli in collegamento streaming.
L’iniziativa si pone l’obiettivo di mettere in contatto studenti, neolaureati e quanti sono alla ricerca di un lavoro con importanti realtà imprenditoriali – fra multinazionali, imprese nazionali e locali – e società di selezione “a caccia” di talenti per favorire, così, l’inserimento nel mondo del lavoro attraverso il contatto diretto.
Monteforte (vice presidente Confindustria Benevento): “E’ un’opportunità che vogliamo offrire ai giovani, l’occupazione giovanile ci sta molto a cuore”.
Tante le aziende presenti questa mattina all’ITI “Bosco Lucarelli” di Benevento, dove si è tenuto il Career Day organizzato dall’istituto in collaborazione Confindustria Benevento.
Un’iniziativa dedicata agli studenti del quarto e del quinto anno interessati ad avviare percorsi di PCTO estivi oppure tirocini formativi post diploma.
Di seguito l’elenco delle aziende presenti: Adecco; Cosmind; Contrader; Demax; Fadora; Idnamic; Ky-net; Matter Economy; Microgame; Muga; Powerflex; Ram Consulting; Seieffe srl, Your Export Studio.
A rappresentare Confindustria Benevento, c’era il vice presidente, Claudio Monteforte, il quale ha sottolineato ai nostri microfoni l’importanza dell’opportunità offerta ai giovani, esortandoli a verificare le possibilità di restare a lavorare sul territorio. “E’ una opportunità che Confindustria vuole offrire ai giovani perché l’occupazione giovanile è un tema che ci è molto a cuore”, ha spiegato Monteforte, il quale poi si è soffermato, oltre che sul fenomeno – appunto – dello spopolamento, anche sull’importanza di un calmieramento del costo del lavoro per le imprese che devono assumere.
Ascoltiamo di seguito proprio le parole del vice presidente degli industriali sanniti, Claudio Monteforte, della dirigente scolastica del “Bosco Lucarelli”, Maria Gabriella Fedele, e del professor Carlo Mazzone, ai microfoni di BeneventoNews24.it.
Career Day ITI G. Bosco Lucarelli, domani gli studenti a confronto con le imprese per avviare percorsi formativi post diploma
E’ programmato per domani 9 giugno 2023 presso l’ITI “G. Bosco Lucarelli” di Benevento il Career DAY organizzato dall’istituto in collaborazione con Confindustria Benevento.
La partecipazione è rivolta agli studenti del quarto e del quinto anno interessati ad avviare percorsi di PCTO estivi oppure tirocini formativi post diploma.
L’iniziativa sarà avviata alle ore 10.00 con i saluti della dirigente scolastica Maria Gabriella Fedele e del Vice Presidente di Confindustria Benevento Claudio Monteforte.
Ad essere coinvolti oltre 50 studenti delle classi quarte e quinte attivi sui seguenti indirizzi di studio: costruzione del mezzo; elettronica; elettrotecnica; energia; informatica; meccanica, meccatronica; telecomunicazioni
Il career day è il modo più efficace per consentire agli studenti di confrontarsi con il mondo del lavoro, affinchè imparino ad incontrare i manager aziendali e presentare personalmente la propria candidatura, in una giornata di colloqui e di orientamento al lavoro.
L’iniziativa è stata organizzata grazie all’impegno di docenti tutor ed in particolare grazie ai: prof.ri Armando Calabrese, Alfonso Caso, Dolores Maria Corbo e Antonio Pepe.
Circa 70 le aziende, ordini professionali ed enti partners alla ricerca di talenti.
Con la partecipazione di circa 70 aziende, ordini professionali ed enti partners, torna l’annuale Career Day all’Università Giustino Fortunato, in collaborazione con l’Istituto Universitario di Mediazione Linguistica (SSML).
L’appuntamento è per Venerdì 5 maggio dalle ore 9.30, negli spazi dell’Unifortunato a Benevento, presso le sedi di Roma e Milano ed in collegamento streaming tra le stesse.
L’iniziativa si pone l’obiettivo di mettere in contatto studenti, neolaureati e quanti sono alla ricerca di un lavoro con importanti realtà imprenditoriali – fra multinazionali, imprese nazionali e locali – e società di selezione “a caccia” di talenti per favorire, così, l’inserimento nel mondo del lavoro attraverso il contatto diretto.
“Il Career Day – afferma il Rettore Giuseppe Acocella – è un evento dove confrontarsi, ma anche un’opportunità per crescere professionalmente. Rappresenta la concreta attenzione dell’Ateneo verso gli sbocchi occupazionali dei giovani universitari”.
La partecipazione è aperta a tutti e costituisce un’ottima opportunità per approfondire motivazioni, aspettative e capacità di relazione dei giovani in cerca di lavoro ed individuare gli sbocchi professionali attinenti al proprio percorso. E’ anche un’occasione per conoscere le esigenze dell’attuale mercato del lavoro e capire quali sono le capacità e le competenze maggiormente richieste dalle aziende”.
“L’UniFortunato crede in iniziative dirette di incontro tra domanda ed offerta di lavoro che consentano la maggiore visibilità possibile dei curricula dei nostri laureati, offrendo il maggior numero possibile di occasioni a studenti e laureati per finalizzare l’impegno accademico in concrete prospettive lavorative – ha commentato il Prof. Paolo Palumbo, delegato alle attività di orientamento e placement – ed il sistema di career experience che stiamo sviluppando ci conferma che iniziative come queste sono fondamentali.
Ad oggi tanti giovani e non solo hanno trovato l’opportunità lavorativa adatta proprio grazie al Career day Unifortunato. Una opportunità da non perdere per quanti sono alla ricerca di un lavoro”.
Giovedì 13 aprile alle ore 10.30 si terrà l’ultimo degli incontri mensili online di orientamento al lavoro e di selezione del “JOB CORNER” organizzati dall’Università Giustino Fortunato in collaborazione con l’Istituto universitario di mediazione linguistica Internazionale.
Ospite dell’ultimo appuntamento l’Agenzia Gi Group alla quale è affidato il tema: “Definire gli obiettivi professionali: utili consigli”.
L’iniziativa ha avuto l’obiettivo di approfondire tematiche fondamentali di orientamento al lavoro, illustrare le opportunità di lavoro presenti nelle agenzie nazionali partecipanti, fornire strumenti utili a finalizzare una ricerca di lavoro, nonché approfondire le proprie attitudini entrando in contatto con esperti di risorse umane in grado guidare studenti e laureati nella costruzione di un proprio profilo professionale allineato con le richieste del mercato ed in linea con gli sbocchi professionali dei percorsi di studio.
Sono stati circa 200 i partecipanti agli incontri.
Da stimolo anche la possibilità prevista, all’interno delle attività per gli studenti più motivati, di conseguire la certificazione in carriera dell’attività svolta, così da favorire una maggiore spendibilità delle competenze acquisite nel mondo del lavoro.
Intanto, si lavora al Career day dell’Unifortunato che si terrà il prossimo 5 maggio nelle sedi di Benevento, Roma e Milano dalle ore 9.30 alle ore 15.
Oltre 60 le aziende che già hanno aderito. Ricordiamo che il Career day è l’evento di recruiting più importante organizzato dall’Ateneo per studenti e laureati ma aperto a tutti quanti siano alla ricerca di un lavoro di informazioni di orientamento al lavoro, con l’opportunità di entrare in contatto con le realtà lavorative e ricevere utili spunti e concrete occasioni di inserimento lavorativo.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.