A seguito della comunicazione di ieri da parte di Alto Calore Servizi in merito agli interventi sulla condotta idrica, che porterà a un’interruzione nell’erogazione dalle 22 di oggi 6 Marzo 2025 alle 16 di domani 7 Marzo 2025, il Sindaco di Montesarchio Carmelo Sandomenico precisa:
“Ho avuto un colloquio con l’ingegner Francesco Capuano di Alto Calore ed ho ricevuto le seguenti rassicurazioni:
– l’erogazione idrica sarà sospesa nell’area superiore al bivio di via Castello – non ci sarà alcuna interruzione né per le abitazioni né per le Scuole che insistono su Via Vitulanese, che sono alimentate dalla condotta “Latovetere”, non oggetto di lavori.
I disagi, non attribuibili alle attività dell’amministrazione comunale, saranno dunque ristretti alle poche abitazioni che si trovano dopo il bivio per la Torre e il Castello”.
LIZ Gallery: oltre 100 assunzioni per l’apertura del nuovo supermercato ‘Piccolo’
All’inaugurazione, prevista per lunedì 3 marzo alle ore 10:00, presenzierà il cantante Al Bano Carrisi, scelto come ospite d’onore.
Più di cento assunzioni, un investimento economico importante, quattromila metri quadrati di esposizione ed oltre diecimila metri quadrati di parcheggio (coperto e scoperto): sono questi i numeri che caratterizzano l’apertura a Montesarchio del nuovo supermercato a marchio “Piccolo”, accompagnato da un bar e bistrot, che andrà ad arricchire il panorama commerciale Sannita nel centro “LIZ Gallery”.
L’iniziativa testimonia ancora una volta la capacità imprenditoriale di innovare e attrarre eccellenze e di essere un punto di riferimento per la comunità della Valle Caudina, e non solo.
La cerimonia di inaugurazione di “Piccolo” al LIZ Gallery si svolgerà lunedì prossimo 3 marzo (ore 10,00) con la partecipazione dei titolari del gruppo “Piccolo” e del “Liz Gallery”, del sindaco di Montesarchio Carmelo Sandomenico, del Presidente della Provincia di Benevento Nino Lombardi, di numerosi sindaci e autorità civili, militari e religiose.
Ospite d’onore sarà il noto cantante Al Bano Carrisi mentre ad allietare la cerimonia interverrà la Fanfara dei Bersaglieri della Brigata Garibaldi di Caserta che, prima della inaugurazione del nuovo supermercato, deporrà una corona d’alloro al monumento dei Caduti di Montesarchio.
Foto: Profilo Facebook LIZ Gallery
Montesarchio| Assemblea pubblica sull’area del nuovo mercato settimanale
Ieri pomeriggio, nell’aula consiliare del Comune di Montesarchio, si è tenuta un’importante assemblea tra l’Amministrazione Comunale, le organizzazioni sindacali e una rappresentanza dei venditori ambulanti.
Al centro del confronto, la localizzazione del mercato settimanale del lunedì nella nuova area individuata di via Benevento, scelta che punta a garantire standard di qualità, fruibilità e sicurezza in linea con quanto previsto dal Testo Unico sul Commercio della Regione Campania.
Il Sindaco Carmelo Sandomenico, accompagnato dai consiglieri e dagli assessori, ha aperto l’incontro accogliendo gli ospiti e ribadendo la volontà dell’Amministrazione di procedere con la delocalizzazione del mercato. A seguire, il consigliere delegato al commercio, Nunzio Nazzaro, ha illustrato le motivazioni alla base di questa scelta strategica, soffermandosi sui vantaggi della nuova organizzazione degli spazi.
L’assemblea ha poi lasciato spazio agli interventi delle associazioni di categoria e degli operatori economici, da cui sono emersi spunti e suggerimenti costruttivi per migliorare ulteriormente il progetto in corso.
Il mercato settimanale di Montesarchio, con la sua storia e la sua tradizione, rappresenta un momento sociale fondamentale per la nostra comunità. L’obiettivo condiviso è valorizzare il ruolo dei venditori e offrire ai cittadini un luogo più moderno, sicuro e accessibile per vivere al meglio questa esperienza.
L’Amministrazione comunale continuerà a lavorare in sinergia con tutte le parti coinvolte per raggiungere un risultato che soddisfi le esigenze di tutti.
Montesarchio| Stabilizzazione assistenti sociali: 11 nuovi contratti a tempo indeterminato
Grande soddisfazione nell’Ambito B3, con Comune Capofila Montesarchio, dove è da poco avvenuta la stabilizzazione con contratto a tempo indeterminato di 11 Assistenti Sociali.
Il Presidente del Coordinamento Istituzionale dell’Ambito B03, Antonio De Mizio, nel merito dichiara: “Una notizia che da un lato ci riempie di soddisfazione, dall’altro testimonia l’attivismo e la bontà del lavoro messa in campo dall’Ambito in materia di Politiche Sociali. Assunzioni che consentiranno di operare con maggior incisività in un settore cruciale per il territorio. Le Assistenti Sociali sono chiamate a responsabilità sempre più grandi e complesse, perché i bisogni dei più fragili diventano sempre più variegati e multiformi. Infatti il loro delicato lavoro si colloca tra le misure per prevenire e affrontare le crescenti situazioni di marginalità sociale nella popolazione del nostro Ambito”.
“Che si tratti di supportare le famiglie in difficoltà – continua De Mizio – accompagnare le persone con disabilità, lavorare con i minori a rischio o aiutare gli anziani, le Assistenti Sociali sono una risorsa fondamentale e strategica del sistema di welfare cittadino dal momento che garantiscono lo snodo ed interfaccia tra i cittadini e le famiglie e il sistema di interventi e i servizi messi in campo dall’ambito per rispondere ai diversi bisogni e problematiche. Un lavoro che, negli anni, le nostre Assistenti Sociali hanno svolto in maniera eccezionale, e meritano un fortissimo ringraziamento per questo”.
“Un grazie al Sindaco del Comune capofila, Avv. Carmelo Sandomenico, ai Sindaci, agli Assessori/delegati alle Politiche Sociali dei 14 Comuni (Airola, Arpaia, Bonea, Bucciano, Campoli del Monte Taburno, Durazzano, Forchia, Frasso Telesino, Moiano, Montesarchio, Pannarano, Paolisi, Sant’Agata de’ Goti e Tocco Caudio) che compongono l’Ambito B3 per l’impegno concreto nel raggiungimento di questo obiettivo col quale si riconosce e di valorizza il lavoro sociale come una risorsa indispensabile per il benessere collettivo”, aggiunge IL Presidente del Coordinamento Istituzionale dell’Ambito B03.
“Un grazie di cuore alla anche al Coordinatore dell’Ufficio di Piano, dott.ssa Marilena Coletta, e al Segretario Generale del Comune di Montesarchio, dott. Alfonso Russo, per la loro professionalità e dedizione: i risultati positivi nel welfare sociale (da ultimo l’inclusione dell’Ambito B3 nella sperimentazione del progetto regionale di “Sociologia del territorio” ), inclusa la stabilizzazione delle Assistenti Sociali sono frutto di una forte sinergia tra Ufficio di Piano e Coordinamento Istituzionale”, conclude De Mizio.
Montesarchio| Ferrovia Valle Caudina, Sandomenico: “Il Comunicato Eav ribadisce il rinvio della circolazione dei treni ma non scioglie i nodi finanziari”
“Il Comunicato Eav diffuso dopo la riunione di stamattina con le imprese che stanno realizzando i lavori per la riapertura della linea Benevento-Cancello-Napoli ribadisce la comune volontà di riavviare la circolazione dei treni a luglio 2025 ma non scioglie i nodi finanziari ancora sul tavolo”.
Lo scrive in una nota Carmelo Sandomenico, sindaco di Montesarchio, che aggiunge:
“Dal canto nostro ribadiamo che non abbasseremo la guardia sugli impegni presi lunedì nella sede del Consiglio Regionale campano: il servizio va riattivato entro il primo luglio, come da programma”.
“Ribadiamo altresì a Regione Campania, Eav, Rfi, e sindacati l’assoluta necessità di informare le nostre comunità in modo tempestivo e corretto sugli step riguardanti la riapertura della ferrovia”, conclude Sandomenico.
Montesarchio, le congratulazioni dell’amministrazione comunale a Livia Savignano
L’amministrazione comunale di Montesarchio si congratula vivamente con l’atleta Livia Savignano che si è laureata campionessa europea (con due medaglie d’oro, in due diverse categorie) nella 14esima edizione Wukf European Karate & Kobudo Championships 2024, che in questi giorni si tiene in Polonia.
Il sindaco Carmelo Sandomenico si è così espresso sulla bella vittoria dell’atleta montesarchiese: “Livia ha già dato lustro a Montesarchio laureandosi più volte campionessa italiana e del mondo, il trionfo in Polonia è un ulteriore tassello in una carriera fulgida che, sono certo, la vedrà portare a casa altre importanti vittorie. A casa perché Livia ha scelto come base Montesarchio dove insegna il karate, e soprattutto i sani valori dello sport ai ragazzi e ai bambini: un dato assolutamente meritorio, e per questo colgo l’occasione di invitarla in Comune al più presto per ringraziarla delle vittorie, che ci portano orgoglio, e della sua importante opera valoriale per la comunità”.
E il consigliere delegato allo sport, Nico Ambrosone prosegue: “E’ un bellissimo momento per lo sport montesarchiese e il successo di Livia Savignano è un preziosissimo suggello per quanto la nostra comunità sta esprimendo. Faccio le mie più sentite congratulazioni, e ringrazio sinceramente un’atleta che rappresenta a tutti gli effetti un esempio per la nostra comunità”.
Montesarchio, ex cava di via Tora Badia: il sindaco Sandomenico chiarisce in merito al conferimento dei materiali da scavo
Il Sindaco di Montesarchio – l’ Avv. Carmelo Sandomenico – , annuncia che “avendo ricevuto diverse segnalazioni relative ad un traffico consistente di camion in località Tora Badia ci preme rassicurare la cittadinanza con informazioni precise in merito a quanto sta accadendo.
L’iter di sistemazione della ex cava Tora Badia è iniziato a novembre 2022, quando ASSTEAS SOCIETÀ Coop. ha presentato la richiesta di autorizzazione (S.C.I.A.). L’ASSTEAS è una società cooperativa organizzata dagli ex dipendenti dello stabilimento Moccia che si sono messi in discussione e rimboccandosi le maniche hanno avviato una nuova attività legata alla gestione della ex Cava.
L’intervento proposto consiste nel realizzare un rimodellamento morfologico dell’ ex Cava attraverso il conferimento di materiali di scavo (terre e rocce) provenienti dalla realizzazione delle opere ferroviarie dell’Alta Capacità Napoli-Bari, e nella circostanza è stato siglato un Accordo con RFI (Rete Ferroviaria italiana) che permetterà alla ditta appaltatrice di trasportare il materiale dell’intervento “Itinerario Napoli – Bari, raddoppio tratta Apice – Orsara, 1° lotto funzionale Apice – Hirpinia”.
Tutte le operazioni dovranno avvenire nel rispetto di un Piano di Utilizzo delle terre e rocce da scavo rispettoso di tutte le norme ambientali, la cui attuazione viene e continuerà ad essere opportunamente vigilata dalle Autorità competenti preposte al controllo (ARPA Campania, Nucleo Carabinieri Ambientali, Polizia Locale).
Inoltre, l’Assteas con i suoi addetti è impegnata quotidianamente a supportare e a controllare che lo scarico del materiale avvenga nel rispetto del piano e dell’autorizzazione comunale. Alla luce di queste brevi considerazioni, ci preme rassicurare tutta la cittadinanza ed in particolare gli abitanti di via Tora Badia, che non si stanno conferendo rifiuti nel modo più assoluto, ma solo terre e rocce da scavo.
Sicuramente, con l’inizio dei lavori e l’arrivo dei mezzi pesanti destinati al trasporto delle terre, si stanno creando disagi agli abitanti della zona, ma questa amministrazione è già impegnata nel porre in essere le iniziative più idonee per il giusto contemperamento tra l’esercizio dell’attività d’impresa e la tutela della sicurezza e tranquillità dei cittadini”.
Mensa biologica, il comune di Montesarchio è tra i beneficiari del fondo
Il Sindaco di Montesarchio Carmelo Sandomenico e l’assessore all’Istruzione Marcella Sorrentino sul servizio mensa scolastica dichiarano: “Comunichiamo con piacere e orgoglio che il Comune di Montesarchio è risultato tra i beneficiari del fondo per le mense biologiche.
Un finanziamento assegnato solo ad altri quattro comuni della Campania, e che permetterà di promuovere l’utilizzo di alimenti e prodotti biologici in mensa scolastica. A tal proposito, nel bando per l’assegnazione del servizio di refezione scolastica, appena pubblicato dall’ente, abbiamo voluto prevedere una premialità proprio per l’utilizzo dei prodotti biologici, tipici e tradizionali, provenienti da sistemi di filiera corta e da operatori di agricoltura sociale“.
E Marcella Sorrentino prosegue: “Da parte mia come assessore all’Istruzione e di conseguenza da parte dell’amministrazione assicuro un monitoraggio costante e attento sul rispetto del contratto e in particolare delle prescrizioni relative all’utilizzo di prodotti biologici.
Ritengo di poter dire, tuttavia, che grazie alla lungimiranza dell’amministrazione e all’efficienza della macchina comunale, capace di intercettare (tra i pochissimi enti) fondi nell’ambito di un bando importantissimo, che agli alunni delle scuole del territorio e agli insegnanti potrà essere offerto un servizio di qualità superiore rispetto al passato”.
Montesarchio, gattino ucciso in Villa Comunale. Sandomenico: “Attendiamo immagini videosorveglianza”
Questa mattina la Villa Comunale di Montesarchio è stata teatro di una spiacevole e macabra scoperta. Un gattino, infatti, sarebbe stato trovato morto, forse ucciso a colpi di pietra.
In merito si è espresso anche il sindaco di Montesarchio, Carmelo Sandomenico:
“Ho avuto modo di vedere in queste ore immagini raccapriccianti che arrivano dalla villa comunale, con un gattino probabilmente ucciso da ignoti. In attesa di comprendere meglio i contorni della vicenda esprimo totale sdegno da parte mia e di tutta l’amministrazione comunale di Montesarchio. Naturalmente ho immediatamente allertato la polizia locale chiedendo di visionare le immagini delle videocamere di sorveglianza presenti in villa. Il mio auspicio è naturalmente che gli eventuali colpevoli siano individuati: comportamenti che violano il benessere animale sono del tutto intollerabili, inaccettabili, senza alcuna attenuante, sono i maltrattamenti“.
Foto: Profilo Facebook Comune di Montesarchio
Elezioni Montesarchio| Lista ‘13001’, prosegue il tour elettorale: successo di pubblico anche a Varoni
Continua il tour elettorale della Lista “13001 Carmelo Sandomenico Sindaco”. Nella giornata di ieri, Festa della Liberazione, il candidato Sindaco e i candidati al Consiglio comunale, hanno dato appuntamento nel piazzale antistante il campo polivalente “Donato Mataluni” di via Pini, alla Frazione Varoni.
Tantissime persone hanno preso parte a questo comizio che, di fatto, può essere considerato il primo dopo la presentazione della Lista di domenica 23 aprile. “Oggi è una giornata di festa, è il 25 aprile, è l’Anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Questa festa, insieme al 2 giugno, dovrebbe farci sentire tutti dalla stessa parte”, così il candidato Sindaco, Carmelo Sandomenico, all’inizio del suo intervento.
“Questa festa – prosegue – dovrebbe ricordarci che dobbiamo essere tutti uniti, una sola comunità. Il nostro impegno sarà quello di ridurre le differenze tra il centro e le aree periferiche. Vogliamo che questa frazione, abbia le stesse opportunità, servizi e infrastrutture”, prosegue Sandomenico.
“C’è ancora chi domanda il perché di questo nome per la Lista, perché 13001. Montesarchio – spiega il candidato Sindaco – ha bisogno di partecipazione, della passione della sua gente, di nuove idee e di persone che si battono per realizzarle. Montesarchio è una comunità che deve accogliere, ascoltare tutti. In quel numero, in 13001, ci siamo tutti, ci sono anche coloro che non sono più qui, che sono andati via da Montesarchio”.
“Mi candidato per questa carica – prosegue – con assoluto spirito di servizio, buonsenso e responsabilità, per restituire ai montesarchiesi un futuro migliore”, conclude il candidato Sindaco della Lista ‘13001’, Carmelo Sandomenico.
Ad accompagnare il candidato Sindaco, sul palco di Varoni, anche i candidati al Consiglio comunale. “Vorrei vedere nascere – auspica Chiara Damiano – nuove attività fatte da giovani. In Varoni, ci vedo mille opportunità. Bisogna avvicinare la periferia al centro con i mezzi, bisogna creare eventi. Punterei molto sull’arte di strada, che, in contesti simili al nostro, ha portato un turismo incredibile e di conseguenza, economia per tutti”.
“Bisogna ampliare il sistema di video sorveglianza, intervenire su strade, creare punti di aggregazione. Varoni merita di splendere di luce propria. È questo il coro di lamentele che ogni giorno sto raccogliendo nelle case di voi tutti.”, è il monito di Michele Del Giacco.
“Bisogna iniziare con interventi mirati, con progetti per l’edilizia scolastica”, spiega la candidata Angela Papa. “L’Istituto ‘Ilaria Alpi’ – prosegue Papa – è un fiore all’occhiello della nostra città. Per me questa rappresentata la campagna elettorale della maturità. Dopo due consiliature sento forte il senso di responsabilità. Bisogna pianificare per costruire strade più sicure, zone vivibili con interventi mirti di recupero urbano”.
“Dobbiamo correre, dobbiamo progettare e dobbiamo costruire”, spiega Tullia Savignano. “Bisognerebbe – prosegue – attrezzare un’area verde per bambini o anziani. Un luogo di ritrovo, di incontro e condivisione. Vogliamo che la manutenzione sia una questione ordinaria e non straordinaria, vogliamo che la macchina comunale sia efficiente e produttiva in un mondo smart che corre veloce”.
“Voglio rinnovare il mio impegno con tutti voi – dice Cesare Striani – perciò sono di nuovo qui. Voi cittadini siete il vero motore. Non voglio dire ciò che è stato fatto o non è stato fatto. Conoscete tutti l’impegno e l’amore che ho per questa terra. Da parte mia ci sarà sempre l’ascolto, una qualità importante, non solo in politica, ma nella vita in generale. Sono qui soprattutto per essere la voce per i più piccoli, il nostro futuro, la nostra speranza”.
“Tanti giovani sono andati via e non faranno più ritorno a Montesarchio. Sono andati via – spiega Marcella Sorrentino – perché non abbiamo avuto la capacità di trattenerli, di farli sentire realizzati e felici qui. Però ora, abbiamo la possibilità di aumentare il desiderio di tornare a Montesarchio in estate, di fargli riscoprire una comunità. Il mio impegno sarà che almeno l’80% delle vostre richieste venga esaudito. Voglio che tutte le imprese, nessuna esclusa, lavori a Montesarchio. La squadra è forte e coesa, fatta di esperienza e di giovani. Il vostro voto non sarà perduto”.
Il prossimo appuntamento elettorale si svolgerà venerdì 28 aprile, ore 19.30, presso il Ristorante Bellavista in via Monaca,18.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.