Durazzano, Crisci e Grasso (FI): “Asse Caserta-Benevento occasione storica per connettere territori oggi marginalizzati”

Durazzano, Crisci e Grasso (FI): “Asse Caserta-Benevento occasione storica per connettere territori oggi marginalizzati”

Politica

“L’inserimento dell’asse Caserta–Benevento nel contratto MIT–ANAS approvato dal Cipess è una tappa decisiva per superare l’isolamento infrastrutturale che per anni ha penalizzato territori come Durazzano e l’intera area tra Valle di Suessola e Valle Caudina.

Si tratta di un’opera strategica che guarda allo sviluppo, alla sicurezza stradale, ma soprattutto alla dignità dei cittadini delle aree interne. Un risultato da noi auspicato è più volte sollecitato che nasce anche grazie all’impegno serio e costante del deputato di Forza Italia, Francesco Maria Rubano, che ha saputo rappresentare sul piano nazionale le esigenze di un’intera fascia territoriale.

Come Forza Italia, continueremo a sostenere questo percorso con responsabilità e visione, affinché si passi rapidamente dalla fase progettuale ai cantieri.”

Lo dichiarano in una nota congiunta Sandro Crisci, vice segretario provinciale di Forza Italia, e Pasqualina Grasso, sindaco di Durazzano e dirigente del partito azzurro.

Caserta–Benevento nel Cipess, Iachetta (FI): “Una buona notizia per tutta la Valle Caudina”

Caserta–Benevento nel Cipess, Iachetta (FI): “Una buona notizia per tutta la Valle Caudina”

Politica

“L’inserimento dell’asse viario Caserta–Benevento nell’aggiornamento del contratto di programma MIT–ANAS 2021–2025, approvato dal Cipess, è una notizia che attendevamo da tempo e che rappresenta una svolta per la mobilità dell’intera Valle Caudina.”

Lo dichiara Anna Iachetta, consigliere comunale di Montesarchio e consigliere provinciale di Forza Italia.

Che aggiunge: “Un’infrastruttura moderna, sicura ed efficiente è fondamentale per dare nuova centralità a territori come il nostro, troppo spesso penalizzati da collegamenti lenti e inadeguati.

La Valle Caudina, crocevia naturale tra Benevento, Avellino e Caserta, potrà finalmente contare su una connessione diretta con il cuore della regione.

Un ringraziamento va all’onorevole Francesco Maria Rubano, che ha difeso con determinazione questa priorità sui tavoli istituzionali nazionali, facendosi portavoce delle esigenze di tutti i comuni coinvolti”.

Caserta–Benevento nel Cipess, Influenza (FI): “Passo avanti per la mobilità delle aree interne”

Caserta–Benevento nel Cipess, Influenza (FI): “Passo avanti per la mobilità delle aree interne”

Politica

“Con l’approvazione da parte del Cipess dell’aggiornamento al contratto di programma MIT–ANAS, il collegamento tra Caserta e Benevento rientra finalmente tra le infrastrutture prioritarie per il Paese”.

Lo dichiara Carmine Influenza, consigliere comunale di Airola e responsabile provinciale Trasporti di Forza Italia.

Che aggiunge: “Parliamo di un’infrastruttura fondamentale per unire due capoluoghi, Benevento e Caserta, ridurre l’isolamento delle aree interne e rilanciare le connessioni economiche e logistiche tra Sannio e Casertano.

Un’azione incisiva va riconosciuta al deputato di Forza Italia Francesco Maria Rubano, che ha saputo sollecitare le esigenze prioritarie del territorio presso il sottosegretario al Mit Ferrante e all’Anas. 

Ora si apre una fase nuova, in cui la politica deve continuare a lavorare con visione e responsabilità per colmare il divario infrastrutturale che penalizza il nostro territorio,” conclude il dirigente di FI Carmine Influenza.

Caserta-Benevento, Cairella (Lega): “Inserimento nel contratto di programma Mit-Anas 2025 esclusivo merito della Lega”

Caserta-Benevento, Cairella (Lega): “Inserimento nel contratto di programma Mit-Anas 2025 esclusivo merito della Lega”

Politica

“Complimenti e grazie al ministro Matteo Salvini, ai sottosegretari Claudio Durigon e Alessandro Morelli, all’onorevole Zinzi e al nostro dirigente Luigi Barone. Al di là di quanti oggi corrono ad appuntarsi medagliette al petto senza alcun merito, se la Caserta-Benevento è rientrata nella programmazione strategica nazionale con il reinserimento nel contratto di programma Mit-Anas 2025 è esclusivo merito dell’impegno territoriale, regionale e nazionale della Lega”.

Così Cosimo Cairella, responsabile Infrastrutture e Trasporti della Lega Salvini Premier in provincia di Benevento. “Ora tutto lo sforzo è proteso al reperimento delle risorse per il primo lotto ma è chiaro che il reinserimento nel contratto di programma Mit-Anas era atto necessario, indispensabile e propedeutico per le iniziative successive. È oltremodo essenziale ricordare che l’opera fu esclusa dal contratto di programma lo scorso anno perché la Regione non la riteneva strategica; ora grazie all’impegno di Matteo Salvini e al lavoro quotidiano di Gianpiero Zinzi, che a luglio dello scorso anno presentò sulla questione un ordine del giorno approvato dalla Camera con il parere favorevole del Governo, l’inserimento della Caserta-Benevento a quattro corsie nel contratto di programma Mit-Anas è realtà”, aggiunge Cairella che prosegue:

“E’ stato un lavoro costante, una interlocuzione continua per addivenire a questo importante risultato. Luigi Barone ci aggiornava continuamente dello stato dell’arte e dei progressi tecnici ma siamo sempre stati fiduciosi nel buon esito delle procedure anche perché il ministro Salvini quando venne ad Apice assunse un chiaro impegno sulla questione. Ora tutti impegnati, e spero che davvero tutte le istituzioni diano una mano, affinché siano reperite le risorse per la realizzazione dell’opera magari anche attraverso un impegno della Regione che d’intesa con il governo potrebbe utilizzare in quota parte i Fondi Sviluppo e Coesione”, conclude il dirigente della Lega.

Ferrante (Mit): “Dal Cipess ok fondi progettazione asse Caserta-Benevento”

Ferrante (Mit): “Dal Cipess ok fondi progettazione asse Caserta-Benevento”

Politica

“Il Governo continua ad assicurare le risorse necessarie per lo sviluppo della Campania, dimostrando un’attenzione costante verso le esigenze del territorio”.

Lo afferma il Sottosegretario di Stato al Mit, Tullio Ferrante.

Il Cipess ha infatti deliberato, nell’ambito dell’aggiornamento del Contratto tra Mit e Anas 2021-2025, lo stanziamento delle risorse relative alla progettazione dell’asse Caserta – Benevento.

Un’opera strategica e attesa da tempo che garantirà un collegamento più sicuro ed efficiente tra i due capoluoghi, contribuendo in maniera decisiva alla crescita delle aree interne della Campania”.

Caserta-Benevento a 4 corsie, Barone (Lega): “Opera reinserita in contratto di programma Mit-Anas, Lega mantiene impegni”

Caserta-Benevento a 4 corsie, Barone (Lega): “Opera reinserita in contratto di programma Mit-Anas, Lega mantiene impegni”

Politica

“La Lega mantiene gli impegni. Il reinserimento della realizzazione della Caserta-Benevento nell’aggiornamento al contratto di programma Mit-Anas 2025 è la prova concreta dell’attenzione del ministro Salvini per la Campania e per il Sannio”.

A dirlo è Luigi Barone, responsabile Enti Locali della Lega Salvini Premier in Campania a proposito di quanto deliberato nella seduta Cipess di oggi pomeriggio. “Quando altri sproloquiavano e criticavano, gli stessi che quando hanno avuto ruoli nazionali non sono stati capaci di programmare un’opera strategica qual è la Caserta-Benevento, noi agivamo in silenzio per raggiungere l’obiettivo.

Ed oggi grazie all’impegno del ministro Salvini, del sottosegretario e vice segretario federale Durigon, del sottosegretario al Cipess Morelli e dell’onorevole Zinzi, ovvero ad un’autorevole filiera della Lega, l’opera che collegherà Benevento a Caserta è stata reinserita nel contratto di programma dalla quale era stata in precedenza esclusa per responsabilità della Regione Campania”, aggiunge Barone.

Che prosegue: “Oggi per il Sannio e per la Valle Caudina è una giornata positiva. Quest’opera è strategica non solo perché collegherà a quattro corsie due capoluoghi di provincia della Campania ma servirà un’area vasta che interessa anche parte della provincia di Avellino e aiuterà la Valle Caudina e la Valle di Suessola a decongestionare il traffico da un lato e a promuovere lo sviluppo dall’altro. E’ un’asse stradale che che attraverserà 18 comuni di 3 province”.

Per Barone “l’impegno della Lega è stato determinante, l’onorevole Zinzi ci ha lavorato quotidianamente e il sottosegretario Morelli, dopo l’istruttoria del Mit fortemente voluta dal ministro Salvini, ha chiuso il cerchio con l’aggiornamento al contratto di programma al Cipess di oggi. E’ chiaro che questo è un primo ed importantissimo passo, da domani lavoreremo affinché vengano recuperate le risorse per la realizzazione, in lotti, dell’arteria”, conclude Barone.

Caserta-Benevento, Rubano al Mit: “Infrastruttura essenziale, si attivi subito. Ma la Regione faccia la sua parte”

Caserta-Benevento, Rubano al Mit: “Infrastruttura essenziale, si attivi subito. Ma la Regione faccia la sua parte”

Politica

Il deputato di Forza Italia, Francesco Maria Rubano, ha presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti per sollecitare il Governo a inserire la realizzazione della superstrada Caserta-Benevento tra le opere prioritarie nel contratto di programma MIT/ANAS 2021-2025 o nel prossimo accordo.

“Si tratta di un intervento strategico, atteso da decenni, che punta a decongestionare il traffico, ridurre l’incidentalità e migliorare la competitività delle aree interne. Il nuovo asse viario Caserta-Benevento, previsto con un primo lotto a quattro corsie e ingresso senza pedaggio, va considerata un’opera a cui dare priorità”, ha dichiarato Rubano.

Nonostante il finanziamento di 1,1 miliardi di euro già previsto e il riconoscimento della sua importanza da parte del Ministero, manca il necessario impulso all’opera.Un’area con quasi 200mila abitanti, già penalizzata da processi di deindustrializzazione e denatalità, non può restare isolata. Dobbiamo dare risposte ai cittadini. Grave è la posizione della Regione Campania, che sembra non considerare strategica questa arteria, ostacolando di fatto il rapido avvio dei lavori e destinando risorse ad altri interventi.

Il governo regionale deve assumersi le proprie responsabilità e agire subito. La realizzazione della superstrada Caserta-Benevento è una necessità, non un’opzione.Continuerò a monitorare la situazione affinché l’opera non venga accantonata e a sollecitare il governo nazionale affinché si intervenga con decisioni e in tempi certi”, conclude il deputato di Forza Italia.

Asse Caserta-Benevento, Cacciano (PD): “Questione cruciale, opera di rilevante riequilibrio territoriale”

Asse Caserta-Benevento, Cacciano (PD): “Questione cruciale, opera di rilevante riequilibrio territoriale”

Politica

“L’asse viario a 4 corsie Caserta-Benevento, con annessa pedemontana iniziale – dalla rotonda di Paolisi al superamento dell’abitato di Arpaia – è un’opera di rilevante riequilibrio territoriale che avrebbe il merito di aprire l’intera Valle Caudina traendola fuori dall’attuale condizione di grave carenza infrastrutturale.

L’asse, di cui si parla dagli anni 80’ del secolo scorso, vale oltre un miliardo e cento milioni di euro. 150 mln sono già appostati e disponibili dal 2017, anno in cui l’allora Ministro delle Infrastrutture del PD diede avvio alla procedura di reperimento dell’ingente dotazione finanziaria necessaria alla realizzazione dell’opera. Pertanto, la presenza o meno della 

‘Benevento-Caserta’ nel Contratto di Programma MIT/ANAS 2021-2025 è questione cruciale e vanno dette parole chiare sulle scelte squisitamente politiche che vi sottendono.Precisato che la strada è in capo all’Anas, la decisione di inserirla nel Contratto di Programma e di reperire le risorse compete al Ministero delle Infrastrutture, quindi al Governo e politicamente alle forze di maggioranza.

Quando è toccato al PD, il Sannio e l’Irpinia hanno visto finanziate opere ed infrastrutture per svariati miliardi di euro: Telesina, Fortorina, Alta Capacità ferroviaria, etc.
Chi ha oggi l’onore e l’onere di rappresentare questi territori, si attivi per fare di più e meglio, magari partendo proprio dall’asse viario a 4 corsie CE-BN.

In ogni caso, il Partito Democratico c’è e si unisce al grido di allarme lanciato dalla Filt CGIL Campania, Avellino/Benevento e Caserta. Siamo sin d’ora disponibili ad ogni azione per riprendere e completare il cammino del finanziamento dell’importante infrastruttura, essenziale per le prospettive di sviluppo dell’intera Valle Caudina”.

Caserta-Benevento, l’avv. Fucci: “Mancano solo i pareri che consentiranno l’aggiornamento del contratto di programma”

Caserta-Benevento, l’avv. Fucci: “Mancano solo i pareri che consentiranno l’aggiornamento del contratto di programma”

Politica

“L’impegno della Lega per la Caserta-Benevento continua, seguiremo con la massima attenzione tutte le fasi per addivenire, quando le procedure tecniche saranno concluse, al finanziamento del primo lotto, Marcianise-Paolisi, dell’importante arteria stradale”. A dirlo è l’avvocato Vittorio Fucci, già Assessore Regionale e ora Responsabile Regionale Infrastrutture e Trasporti della Lega Salvini Premier.

“Purtroppo qualche dubbio, che sarà superato,  è stato ingenerato dalla Regione Campania che non ha ritenuto l’opera prioritaria tale da non segnalarla a Mit e Anas per inserirla nel contratto di programma 2021-2025. La nostra garanzia, ovvero la garanzia per il territorio, è però il ministro Matteo Salvini che quotidianamente lavora per migliorare la rete stradale e infrastrutturale del Paese, in particolare del Mezzogiorno e del Sannio”, aggiunge l’avvocato Fucci.

Prosegue: “Il progetto tecnico di fattibilità economica della strada a quattro corsie, che consentirà ad un’area vasta di tre provincie, Caserta, Benevento e Avellino di uscire da un isolamento infrastrutturale che dura da troppo tempo, è stato già definito e per di più è stato completato anche il dibattito pubblico. Mancano soltanto i pareri che auspico si possano accelerare con l’aggiornamento del contratto di programma che si farà tra fine anno e i primi del 2025”. Poi, una nuova ‘stoccata’ alla Regione: “De Luca e i suoi alleati, anche sanniti, evidentemente sono distratti e trascurano le priorità dei territori”.

Asse stradale Caserta-Benevento fuori dal Contratto di programma, Mastella scrive al Ministro e all’ad di Anas

Asse stradale Caserta-Benevento fuori dal Contratto di programma, Mastella scrive al Ministro e all’ad di Anas

Politica

Il sindaco Clemente Mastella ha scritto la seguente lettera al Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, all’ad di Anas Aldo Isi e per conoscenza al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca: “Ho appreso che nelle scorse ore il Cipess ha dato il via libera al nuovo contratto di programma MIT-ANAS 2021-2025, nel quale sono stati indicati gli investimenti previsti per un importo di circa 44 milioni di euro.

In questo importante strumento di programmazione della spesa che è il Contratto di programma non risulta più inserito l’intervento denominato: ‘Realizzazione Asse stradale CE-BN collegamento autostradale da Caserta a Benevento con bretelle di collegamento alla variante di Caserta e alla tangenziale di Benevento 1° lotto – dallo svincolo con la A30 (CE) allo svincolo di Paolisi (BN)” per l’importo stimato di 105 milioni di euro. Ricordo che per suddetto intervento è stato già redatto PFTE (Progetto di fattibilità tecnico-economica) e inviato al Consiglio Superiore dei Lavori pubblici con prescrizioni. Successivamente è stato attuato il Dibattito pubblico, conclusosi con esito positivo.

Ma l’opera nel contratto di programma MIT/ANAS 2021-2025 non c’è. Si tratta di un colpo di spugna che non può che generare forte rammarico che Vi rappresento in nome della Città di Benevento. Il collegamento con Caserta ha una cruciale importanza per realizzare una veloce cerniera di collegamento tra le aree interne e la fascia metropolitana della Regione.

E’ un’opera strategica e fondamentale per lo sviluppo non solo della provincia di Benevento ma di tutte le aree interne della Campania, tanto più che per quest’attività progettuale sono state impegnate anche cospicue risorse economiche. E’ necessario che quest’opera sia rifinanziata, anche prendendo in considerazione la suddivisione per lotti.

Sono fiducioso che accoglierete le ragioni di un territorio che già troppo spesso ha pagato prezzi ingiusti sul fondamentale versante dello sviluppo infrastrutturale”, conclude la missiva.