“Abbiamo organizzato questo meeting con l’obiettivo di sottolineare l’importanza della finanza alternativa per il futuro delle nostre aziende. Il panorama economico attuale, segnato da instabilità geopolitica e livelli di tasso d’interesse elevati, ha reso sempre più difficile accedere al credito tramite i canali tradizionali”, Lo afferma Michele Zullo, CEO di Miwa Energia S.p.A, a proposito del Convegno del 17 gennaio organizzato al Castello dell’Ettore di Apice (leggi qui).
“Al tempo stesso – continua Zullo – noi imprenditori siamo sempre più concentrati sul nostro business, ma spesso non parliamo la lingua dei mercati finanziari. Pertanto, è importante creare un dialogo tra imprenditori e finanza, aprendo le porte a nuovi canali di finanziamento. Infatti, l’integrazione di strumenti finanziari digitali con le opportunità offerte dai capitali privati, determina nuove opportunità di crescita per le piccole imprese, soprattutto in un contesto dove la sostenibilità e il rispetto dei criteri ESG diventano fondamentali.
“È in questo contesto – conclude Zullo – che nuovi strumenti finanziari, complementari ai tradizionali canali bancari, emergono come una soluzione innovativa per sostenere le imprese nel raggiungimento dei propri obiettivi finanziari e di crescita”.
Il Convegno, organizzato da Miwa EnergiaSpA, si propone di analizzare sia le tematiche economico-finanziarie, che quelle normative afferenti l’accesso al credito, attraverso il contributo di un parterre di relatori qualificato ed esperto. L’obiettivo è quello di fornire agli imprenditori utili strumenti per approcciarsi alla finanza alternativa che offre una serie di vantaggi significativi per le imprese, consentendo loro di diversificare le fonti di finanziamento e di accedere a capitali privati in modo più flessibile e innovativo, pur non prescindendo da un rapporto efficiente e strutturato con un sistema finanziario che resta necessariamente “bancocentrico”.
Apice, Castello dell’Ettore: il 17 gennaio convegno dal titolo “Dalle Fonti di Finanziamento tradizionale a quelle alternative”
E’ programmato per il prossimo 17 gennaio con inizio alle ore 9.00, presso il Castello dell’Ettore ad Apice il Convegno titolato: “Dalle Fonti di Finanziamento tradizionale a quelle alternative”.
L’iniziativa è organizzata dalla Miwa Energia s.p.a. in collaborazione con Confindustria Benevento ed Università degli Studi del Sannio allo scopo di analizzare il ruolo della finanza complementare nell’accesso al credito per le pmi.
Obiettivo è quello di analizzare le tematiche sia economico-finanziarie che normative, afferenti l’accesso al credito, attraverso la partecipazione di qualificati relatori.
L’iniziativa si prefigge lo scopo di fornire agli imprenditori utili strumenti per approcciarsi alla finanza alternativa che offre una serie di vantaggi significativi, consentendo alle imprese di diversificare le fonti di finanziamento e di accedere a capitali privati in modo più flessibile e innovativo, pur non prescindendo da un rapporto efficiente e strutturato con un sistema finanziario che resta necessariamente “banco centrico”.
L’iniziativa offrirà una disamina di casi reali ed il confronto con relatori qualificati appartenenti al sistema imprenditoriale ed al mondo bancario.
Hanno patrocinato l’iniziativa:
ARTE – Associazione Reseller e Trader Energia; Miwa Energia; Confindustria Benevento; Università degli Studi del Sannio; Sannio Valley digital inside; SEI Sannio.
Il Programma:
Ore 9.00 Registrazione dei Partecipanti
Ore 9.30 Apertura Lavori Dott. MICHELE ZULLO – CEO Miwa Energia s.p.a.
Uno scenario da fiaba, dove luci, profumi e colori creano un’atmosfera unica. Ai mercatini dell’Ettore ad Apice, organizzati da Licciardi Eventi, ogni fine settimana sino al 15 dicembre, adulti e bambini possono sognare e vivere la magia del Natale.
Luci scintillanti, l’allegria degli elfi, i bambini potranno vivere l’emozione di consegnare personalmente la loro letterina a Babbo Natale nella sua accogliente casa. Un’esperienza indimenticabile, immersi in un’atmosfera da sogno che farà brillare gli occhi di grandi e piccini.
Ma ai Mercatini dell’Ettore, c’è spazio anche per il food: i visitatori, infatti, saranno affascinati da una ricca selezione di stand che offrono prodotti artigianali e gastronomici di alta qualità. Come quelli offerti da Ventigrani e da GabLab, che sono tra i protagonisti del nostro speciale.
Apice, la Magia del Natale al Castello dell’Ettore: domani via ai “Mercatini”
APICE. Tanti sono gli eventi, sia per grandi che per piccini, organizzati nella magica atmosfera del Castello dell’Ettore.
Una sorta di salto nel passato in ricordo di quei natali di una volta! Il Borgo si illumina di luci, si anima di bancarelle con prodotti artigianali e tipici della tradizione beneventana e si ravviva con spettacoli ed intrattenimenti.
Per l’occasione sarà possibile partecipare a delle visite guidate nel borgo di Apice Vecchia, definita “La Pompei del 900”, dove circa sessant’anni fa il tempo si è fermato.
L’intento è di regalare la magia del Natale o meglio di riportare lo spirito Natalizio.
II mercatini si svolgeranno nei seguenti giorni:
27-28 Novembre, 4-5-8-11-12-18-19 Dicembre, dalle ore 10:00 alle ore 22:00.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.