Regionali, Cataudo (FI): “Data del voto incerta, la Campania non può restare ostaggio. Martusciello ha ragione”

Regionali, Cataudo (FI): “Data del voto incerta, la Campania non può restare ostaggio. Martusciello ha ragione”

Politica

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa di Claudio Cataudo, vice segretario provinciale di Forza Italia. “Il tema della data del voto regionale non è una questione formale, ma sostanziale: riguarda la fiducia dei cittadini nelle istituzioni e il rispetto dei principi democratici.

Le parole del segretario regionale Fulvio Martusciello restituiscono con chiarezza il disagio di una Campania che non può restare sospesa per calcoli e tatticismi.

Prendere tempo, in questo momento, significa alimentare l’incertezza e rinviare il confronto con gli elettori, che sono gli unici titolati a scegliere chi deve governare.

Forza Italia sta lavorando con serietà a una proposta credibile, aperta al mondo civico e fondata sulla responsabilità. La nostra priorità è costruire un’alternativa solida, capace di interpretare i bisogni dei cittadini campani”.

Grave incidente sulla SP9: il Sindaco di Ceppaloni sollecita Provincia e stigmatizza tentativi di strumentalizzazione politica

Grave incidente sulla SP9: il Sindaco di Ceppaloni sollecita Provincia e stigmatizza tentativi di strumentalizzazione politica

AttualitàDalla Provincia

In seguito al grave incidente avvenuto l’altro ieri sulla Strada Provinciale 9, che ha coinvolto un’autovettura e un pullman di linea, il Sindaco di Ceppaloni ha indirizzato una nuova e urgente comunicazione al Presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi, e al Prefetto di Benevento, Raffaella Moscarella.

«Fortunatamente l’incidente non ha avuto conseguenze mortali – ha dichiarato il Sindaco – ma non possiamo più tollerare che cittadini e lavoratori rischino la vita ogni giorno a causa del degrado del manto stradale. Le responsabilità infrastrutturali sono chiare e documentate da tempo.»

Nella nota ufficiale, l’Amministrazione comunale rinnova la richiesta per:

  • l’adozione immediata di un cronoprogramma vincolante per l’avvio dei lavori già finanziati;
  • la convocazione urgente di un tavolo tecnico tra Provincia, Comune e tecnici incaricati;
  • il ripristino in sicurezza e in tempi certi delle arterie SP7, SP5 e SP9, già segnalate per la loro pericolosità.

Il Sindaco ha inoltre voluto esprimere una ferma condanna verso ogni tentativo di attribuire una paternità politica agli interventi futuri, sottolineando che «le strade non sono terreno di propaganda, ma infrastrutture vitali per la sicurezza e la mobilità di tutti i cittadini».

L’Amministrazione comunale di Ceppaloni resterà vigile sull’evolversi della situazione e pronta a convocare assemblee pubbliche in assenza di risposte concrete e immediate da parte degli enti competenti.

Area Vasta, Ambrosone: “Ceppaloni uscì anche dal distretto del Commercio, facendo prevalere politica su spirito istituzionale”

Area Vasta, Ambrosone: “Ceppaloni uscì anche dal distretto del Commercio, facendo prevalere politica su spirito istituzionale”

Politica

“Il sindaco Clemente Mastella ha avuto una straordinaria intuizione, ancora una volta l’istituzione dell’Area Vasta è un fatto storico per la Città e tutta la cintura urbana. La polemica riguardante la presunta esclusione di Ceppaloni che è stata montata dal sindaco Cataudo appare del tutto strumentale”, lo scrive in una nota l’assessore alle Attività produttive Luigi Ambrosone.

“Vorrei ricordare a tutti, che dopo aver vinto le elezioni amministrative, il sindaco Claudio Cataudo deliberò l’uscita dal Distretto diffuso del Commercio denominato “delle Valli e colline del Sannio beneventano”. Ne fanno parte San Nicola Manfredi, Arpaise, Apollosa, Pietrelcina, San Leucio del Sannio e Sant’Angelo a Cupolo, con la Città di Benevento quale capofila; inizialmente c’era anche Ceppaloni che poi ha abbandonato, a quanto mi risulta, scegliendo addirittura un unione con comuni irpini.

Ciò dimostra chiaramente, come giustamente ha spiegato il Sindaco Mastella, che è stata l’amministrazione Cataudo a voler tagliare i ponti della collaborazione con l’Amministrazione di Benevento, penalizzando lo sviluppo dello stesso Comune di cui è Sindaco, evidentemente per sue ragioni di tipo politico e partitico. Ogni scelta, per carità, è legittima ma la vicenda del distretto commerciale, precedente a quella dell’Area Vasta, dimostra chiaramente la strumentalità di certe osservazioni provenienti da Ceppaloni.

Noi andiamo avanti per la nostra strada che continua a produrre risultati concreti, in numerosi ambiti, per il territorio cittadino e anche provinciale”, conclude l’assessore Ambrosone.

Mastella: “Paradossale missiva del sindaco di Ceppaloni sull’Area Vasta: il suo partito ha dileggiato l’iniziativa”

Mastella: “Paradossale missiva del sindaco di Ceppaloni sull’Area Vasta: il suo partito ha dileggiato l’iniziativa”

Politica

 “Con nota protocollata al Comune, il sindaco di Ceppaloni Claudio Cataldo lamenta, scrivendo al sottoscritto una lettera, una presunta volontà di esclusione di Ceppaloni dall’intesa sulla Città Metropolitana-Area Vasta. Il rispetto assoluto che nutro per la comunità che mi ha dato i natali e che oggi devo dire si caratterizza per una amorfa ed irrilevante gestione amministrativa lontana, molto lontana da quando Ceppaloni era ‘piccola capitale’, mi impone di rispondere”, lo scrive il sindaco di Benevento Clemente Mastella.

“La missiva, in realtà, appare davvero singolare, se non proprio paradossale. Forse Cataudo non si è accorto che il partito a cui è iscritto non appena l’idea è stata generata si è espresso con parole di autentico dileggio, irridendo senza mezzi termini l’iniziativa. L’operazione è stata definita dal capogruppo provinciale del partito del sindaco Cataudo ‘una beffa istituzionale’, una ‘fantasiosa architettura politica senza alcun appiglio giuridico, né territoriale’, ‘una frenesia di Mastella, sintomatica di un panico crescente’.

Ora, all’indomani del successo di una iniziativa cui hanno aderito con convinzione quindici Sindaci compresi alcuni tanto di centrodestra (come Vernillo di San Nicola Manfredi di FdI o Rocco di Calvi vicino alla Lega) quanto di centrosinistra o notoriamente del PD (si pensi a Pepe di Apice o Fusco di Castelpoto) e avendo dovuto registrare come tutti abbiano evidenziato la vis strategica e la portata di innovazione istituzionale contenute nell’idea di Area Vasta, Cataudo inscena e simula una scortesia istituzionale che non esiste. 

Altri, anche dopo le prime battute del progetto o quando esso era in stato embrionale, hanno interloquito serenamente per prendere parte alla Città Metropolitana del Sannio. Così da un parterre di 11 siamo arrivati agli attuali 15. Comuni che non confinano direttamente con la Città (come Apice, San Martino Sannita, San Giorgio del Sannio o Calvi, ad esempio) hanno chiesto di entrare e manifestato espressamente disponibilità a partecipare.

Non è certo il caso di Foglianise che invece ha un confine diretto con Benevento, proprio come Fragneto Monforte: è sufficiente consultate una cartina del territorio.

Registriamo poi come Cataudo non abbia ancora compreso lo spirito giuridico e istituzionale dell’iniziativa che mira a condividere la gestione di servizi tra Comuni che abbiano quantomeno una contiguità geografica. Sarebbe pertanto una bizzarria allargare il progetto a centri di altri distretti geografici del Sannio, quali ad esempio la Caudina o la Valle Telesina: per questa forma di collante istituzionale c’è la Provincia. Non era una beffa, ora è tardi per i rimpianti”, conclude Mastella.

Confindustria, Cataudo (FI): “De Luca fuori luogo. Gli imprenditori vanno rispettati, non messi in difficoltà”

Confindustria, Cataudo (FI): “De Luca fuori luogo. Gli imprenditori vanno rispettati, non messi in difficoltà”

Politica

“L’evento di ieri a Benevento, con l’inaugurazione della nuova sede di Confindustria, doveva essere un momento di festa e riconoscimento per il coraggio e la tenacia degli imprenditori del Sannio”.

Lo dichiara in una nota Claudio Cataudo, Vicesegretario provinciale di Forza Italia e sindaco di Ceppaloni.

Purtroppo, il Presidente De Luca ha scelto di usare un contesto associativo per fini che nulla avevano a che fare con il rispetto dovuto a chi ogni giorno crea lavoro, ricchezza e sviluppo.

La politica ha delle regole. E la prima è quella del rispetto: verso i luoghi, verso le persone, verso le istituzioni.

I sacrifici e l’amore dimostrati dagli imprenditori per questo territorio sono più grandi della macchia che De Luca ha tentato di lasciare.

Chi ricopre ruoli istituzionali dovrebbe saperlo: non si sfruttano i palchi degli altri per fare propaganda elettorale”.

Tajani a Pietrelcina, Cataudo (FI): “Forza Italia sempre più attrattiva”

Tajani a Pietrelcina, Cataudo (FI): “Forza Italia sempre più attrattiva”

Politica

“La visita di Antonio Tajani a Pietrelcina dimostra che le aree interne non sono più periferiche, ma centrali nell’agenda politica nazionale ed europea. Il Sannio, scelto come unica tappa del Sud nel percorso verso il Congresso del PPE di Valencia, riceve un riconoscimento che conferma il valore di una politica radicata nei territori”.

Lo dichiara Claudio Cataudo, vicesegretario provinciale di Forza Italia. “Forza Italia ha dimostrato ancora una volta di essere un partito attrattivo, in crescita, aperto e inclusivo, ma solo con chi è pronto a lavorare seriamente per il futuro di questa provincia. Non siamo il partito delle rendite di posizione, ma quello del merito, dell’impegno e del radicamento vero.

La straordinaria partecipazione registrata a Pietrelcina è la prova che il modello Rubano funziona. Abbiamo in soli due anni messo in piedi una classe dirigente capace, dinamica e in continua evoluzione, guidata con determinazione dal nostro segretario Francesco Maria Rubano, che sta costruendo un’azione politica solida e concreta, lontana da logiche personalistiche e attenta ai bisogni reali del territorio”, conclude Cataudo.

Cataudo (FI): “Partito in forte crescita. Tajani a Pietrelcina conferma il ruolo del Sannio nell’agenda di Governo”

Cataudo (FI): “Partito in forte crescita. Tajani a Pietrelcina conferma il ruolo del Sannio nell’agenda di Governo”

Politica

“Dalla direzione nazionale di ieri a Roma emerge con evidenza un partito in forte crescita: come ribadito dal nostro segretario nazionale, Antonio Tajani, il 20% è un obiettivo possibile.

I numeri parlano chiaro, con oltre 150 mila iscritti in Italia e un rafforzamento significativo soprattutto nelle regioni del Sud”, lo dichiara Claudio Cataudo, vicesegretario provinciale di Forza Italia. 

“Anche nel Sannio Forza Italia continua a consolidarsi sotto la guida del segretario provinciale Francesco Maria Rubano, con un incremento di amministratori locali e nuove adesioni. In questo scenario, la visita di Antonio Tajani a Pietrelcina il 22 febbraio conferma il ruolo centrale della provincia di Benevento nella strategia di crescita del partito e nell’agenda di Governo.

Un appuntamento che testimonia l’attenzione del partito nazionale ai territori e il radicamento sempre più forte di Forza Italia nelle comunità locali.

L’impegno del partito è chiaro: consolidare la presenza istituzionale, rafforzare la rete di amministratori, diventare punto di riferimento per moderati e riformisti, e portare avanti le priorità indicate dallo stesso Tajani, dalla riduzione della pressione fiscale al rilancio delle politiche industriali e agricole, fino alla semplificazione burocratica”, conclude Cataudo.

Ceppaloni avrà una casa dell’acqua. Cataudo: “Impegno concreto per l’ambiente”

Ceppaloni avrà una casa dell’acqua. Cataudo: “Impegno concreto per l’ambiente”

AttualitàDalla Provincia

Il comune di Ceppaloni avrà un distributore per l’erogazione pubblica di acqua filtrata refrigerata e gassata. É stato approvato un atto di indirizzo per promuovere l’interesse di aziende specializzate nell’installazione di un distributore automatico che avverrà in via Roma nella frazione di Beltiglio.

“Si tratta di moderni impianti di erogazione per la distribuzione di acqua naturale e frizzante tecnologicamente avanzati, in grado di fornire un servizio che rappresenta una sorta di valore aggiunto all’acqua distribuita tramite la rete del pubblico acquedotto. Questa iniziativa non è solo un servizio pratico e conveniente per tutti i cittadini, ma rappresenta anche un impegno concreto verso la tutela dell’ambiente e la promozione di abitudini più ecologiche, commenta il Sindaco Claudio Cataudo.

La Casa dell’Acqua è una fonte di acqua potabile fresca e filtrata, disponibile a tutti, che riduce la necessità di bottiglie di plastica monouso, contribuendo così alla riduzione dei rifiuti e a un minore impatto ambientale ed è un servizio che mira anche a sensibilizzare i cittadini sull’importanza di una gestione consapevole delle risorse idriche promuovendo l’utilizzo di un bene comune in modo sostenibile, continua l’assessore Giuseppe Varricchio.

Forza Italia, Cataudo: “I numeri record nel Sannio confermano la capacità attrattiva di un’intera classe dirigente” 

Forza Italia, Cataudo: “I numeri record nel Sannio confermano la capacità attrattiva di un’intera classe dirigente” 

Politica

“Il bilancio tracciato durante la conferenza stampa di fine anno evidenzia un partito in salute, in crescita e con una visione chiara per il futuro. Forza Italia sta dimostrando di essere un punto di riferimento per il territorio”.

Lo dichiara Claudio Cataudo, vice segretario provinciale di Forza Italia, che aggiunge:

“Oltre 2200 tesserati, circa 130 amministratori locali e una presenza capillare nei territori. Questi numeri sono il risultato di un lavoro costante e di una politica che mette al centro le esigenze delle comunità locali. Benevento sta diventando un modello, un esempio di come il consenso si costruisca attraverso l’attenzione alle istanze del territorio”.

Continua Cataudo: “Il raddoppio della Telesina, la diga di Campolattaro, la Fortorina e gli interventi sul dissesto idrogeologico sono testimonianza concreta del lavoro svolto dal nostro segretario provinciale e deputato, Francesco Maria Rubano, per mettere il Sannio al centro dell’agenda del Governo nazionale. Allo stesso tempo, l’impegno per i piccoli comuni con finanziamenti mirati dimostra la volontà di non lasciare indietro nessuna comunità”.

“Anche la battaglia per il pronto soccorso di Sant’Agata de’ Goti riflette un approccio pragmatico, lontano da qualsiasi strumentalizzazione. Siamo un partito solido, con una classe dirigente seria e responsabile, che conferma la sua capacità attrattiva anche nel Sannio”, conclude il vice segretario provinciale di Forza Italia.

Successo per il Presepe Vivente di Beltiglio. Cataudo: “Esempio di resilienza e spirito di comunità di cui vado fiero”

Successo per il Presepe Vivente di Beltiglio. Cataudo: “Esempio di resilienza e spirito di comunità di cui vado fiero”

AttualitàDalla Provincia

Si è conclusa con grande successo l’edizione 2024 del Presepe Vivente di Beltiglio, manifestazione che ogni anno anima la comunità di Ceppaloni. L’evento, tenutosi il 27 e 28 dicembre nella suggestiva località Martini, ha richiamato numerosi visitatori, affascinati dall’autenticità delle rappresentazioni e dalla cura con cui sono stati allestiti i quadri viventi.

“Il Presepe Vivente di Beltiglio è molto più di una semplice manifestazione. È la dimostrazione concreta di cosa può fare una comunità quando lavora unita”, ha commentato il Sindaco di Ceppaloni, Claudio Cataudo.

“Un ringraziamento sincero va al comitato organizzatore, ai volontari, ai figuranti e, soprattutto, ai tanti bambini che hanno partecipato, portando gioia e autenticità alle rappresentazioni. Un grazie speciale anche ai proprietari dei locali e dei terreni che, con grande generosità, hanno messo a disposizione gli spazi necessari”, ha voluto sottolineare il primo cittadino.

“Questo Presepe è stato realizzato senza alcun contributo pubblico, ma esclusivamente grazie all’impegno instancabile dei volontari e alla raccolta fondi organizzata con iniziative durante tutto l’anno. È un esempio di resilienza e spirito di appartenenza alla comunità di cui essere fieri”, ha concluso Cataudo.

Durante la serata, le diverse postazioni del percorso hanno offerto ai visitatori cibi poveri della tradizione contadina, tra cui bruschette con fagioli, zuppe, cagliata, fagioli con salsicce e cotiche, pane azzimo, vin brulé e frittelle dolci. Un modo per valorizzare ulteriormente le radici culturali e gastronomiche del territorio, rendendo il Presepe Vivente un’esperienza unica e immersiva.