Un grave lutto ha colpito la comunità di Cautano questa mattina, dove un 69enne – molto conosciuto in paese – è rimasto vittima di un incidente sul lavoro in contrada Loreto, nelle campagne della Valle Vitulanese, nella frazione di Cacciano. Il 69enne stava lavorando con un trattore cingolato vicino a un canale, quando improvvisamente il terreno ha ceduto sotto il peso del mezzo, causandone il ribaltamento.
Durante il cedimento del suolo, il trattore è finito sopra l’uomo, che è rimasto incastrato senza alcuna possibilità di liberarsi. Preoccupata per il mancato ritorno e l’assenza di risposte alle chiamate, la moglie ha subito allertato il figlio, il quale si è recato sul posto e ha trovato il 69enne già privo di vita.
Sul luogo dell’incidente i Carabinieri di Cautano, i Vigili del Fuoco e il personale medico del 118, ma ogni soccorso è risultato vano.
Le autorità stanno ora conducendo le indagini per chiarire le cause dell’incidente, che appare per ora frutto di una tragica fatalità.
Un vero e proprio atto di crudeltà: “Rossino”, questo il suo nome, è stato trovato in fin di vita con un pallino di piombo conficcato nel cranio e la mandibola spezzata.
Ha il nome dolce e il musetto fragile, ma dietro gli occhi di Rossino si nasconde una storia di violenza inaccettabile. Questo gatto rosso, da anni accudito con amore in una colonia felina nel cuore del Sannio, a Cautano, è stato trovato in fin di vita: un colpo di fucile, un pallino di piombo conficcato nel cranio, la mandibola spezzata.
A denunciarlo è la LNDC Animal Protection, che ha immediatamente sporto denuncia contro ignoti per maltrattamento e crudeltà sugli animali. Ma non si limita agli atti legali: lancia un appello forte ai cittadini affinché collaborino con le forze dell’ordine per identificare il responsabile di un gesto definito “vile e pericoloso per l’intera comunità”.
“Chi è capace di usare un’arma contro un animale indifeso – afferma LNDC – è un potenziale pericolo anche per le persone. Non possiamo permettere che atti del genere restino impuniti.”
Rossino oggi è vivo per miracolo. È affidato alle cure di veterinari esperti, seguito con dedizione dai volontari dell’associazione e dalla donna che da tempo lo accudiva nella colonia. Il suo recupero sarà lungo, ma la vera sfida, spiegano da LNDC, è non dimenticare.
“Serve l’impegno di tutti – aggiunge l’associazione – per costruire una società in cui il rispetto per gli animali non sia solo un dovere morale, ma un valore condiviso e concreto.”
LNDC invita chiunque abbia visto o sentito qualcosa a segnalare ogni informazione utile alle autorità o scrivere all’indirizzo: 📧 avvocato@lndcanimalprotection.org
Rossino è il simbolo di una battaglia più ampia: quella contro l’indifferenza, contro la violenza gratuita, contro una cultura che ancora troppo spesso considera gli animali come oggetti e non come esseri viventi.
Sannio| Crudeltà inaudita sui gatti anche domestici, la richiesta di aiuto: “Chi sa, parli!”
Due gravi episodi di violenza sugli animali si sono verificati in provincia di Benevento e hanno scosso profondamente la comunità locale e chi, ogni giorno, si prende cura degli animali più fragili.
LNDC Animal Protection condanna con fermezza quanto accaduto e ha già presentato denuncia per entrambi i casi e attiva per salvare il gattino sopravvissuto, con l’auspicio che le autorità riescano ad individuare i responsabili di questi atti di inaudita crudeltà. L’associazione invita chi ha elementi utili alle indagini a scrivere ad avvocato@lndcanimalprotection.org
Il primo episodio si è verificato in una frazione del comune di Cautano, dove una cittadina che si prende cura di una piccola colonia felina ha ritrovato un gatto rosso in condizioni drammatiche: l’animale era stato ferito da un colpo d’arma da fuoco, riportando una frattura alla mandibola ed ha tuttora un pallino di piombo nel cranio, entrato dall’occhio. Un atto vigliacco e crudele che non può passare inosservato.
LNDC Animal Protection è immediatamente intervenuta, garantendo l’assistenza veterinaria necessaria e assumendosi tutte le spese per le cure che si preannunciano impegnative e costose, nella speranza che il povero micio possa superare questa prova e tornare a vivere una vita dignitosa e sicura, lontano dalla violenza.
Il secondo caso arriva invece dal comune di Solopaca, dove una gatta bianca e nera sparita da casa alcuni giorni fa è stata ritrovata morta e chiusa all’interno di un sacco della spazzatura. Un gesto deliberato, disumano e ripugnante, che rappresenta non solo un reato, ma anche un gravissimo allarme sociale.
“Non possiamo più tollerare questi atti barbarici, che oltre a rappresentare un reato, mostrano una totale assenza di empatia e rispetto per la vita ”, dichiara la Presidente di LNDC Animal Protection, Piera Rosati . ”Abbiamo presentato denuncia per entrambi i casi e confidiamo che le forze dell’ordine facciano tutto il possibile per individuare i colpevoli. Intanto, ci stiamo prendendo cura del gatto ferito, perché ogni vita conta e merita di essere difesa .”
LNDC Animal Protection continuerà a seguire con attenzione e determinazione entrambi i casi. Invitiamo tutti i cittadini che hanno visto qualcosa o siano a conoscenza di elementi utili alle indagini a farsi avanti e a contattare le autorità o la nostra associazione scrivendo ad avvocato@lndcanimalprotection.org . Soltanto con l’impegno di tutti possiamo fermare questa spirale di violenza e costruire un futuro di rispetto e convivenza per tutti gli esseri viventi.
Calcio, Benevento Next Generation in finale per la Coppa di Terza Categoria
Si avvia a conclusione la coppa di Terza Categoria di Benevento e la finale vedrà contrapposti i Falchi di Cautano contro il Benevento Next Generation. La squadra giallorossa al suo esordio in campionato, concluso con un dignitoso ottavo posto, adesso si appresta a vivere una finale da protagonista.
Il presidente Alessandro Pepe molto orgoglioso della propria ‘creatura’ è ottimista e spera in un traguardo importante anche se sottolinea che “non era facile perché la nostra squadra è esordiente sotto tutti i punti di vista, con ben 8 undicesimi dei titolari che sono all’esordio totale in qualsiasi competizione, provengono da scuole calcio senza avere alcun trascorso in altri campionati, quindi un esperimento che abbiamo condotto e che si può dire riuscito, e naturalmente non intendiamo fermarci.”
Continua il presidente Pepe: “Contro i Falchi non sarà facile è una squadra molto ostica che abbiamo già affrontato nelle eliminatorie e abbiamo visto che è ben disposta in campo ed ha degli elementi molto forti con un ottimo allenatore che sa metterli bene in campo, – afferma ancora Pepe – ma noi andremo con la spensieratezza che ci ha accompagnato durante tutto il campionato e la coppa. Io posso solo ringraziare tutto l’ambiente giallorosso e sperare che questi ragazzi possano, al termine degli ultimi 90’ che ci attendono, alzare una meritata coppa, altrimenti ci tufferemo subito nella nuova stagione con rinnovato entusiasmo. Un grazie particolare va a tutti i ragazzi – conclude Alessandro Pepe – al mister, ai dirigenti e al capitano che ha giocato con diversi affaticamenti muscolari, a tutto lo staff tecnico e dirigenziale che non ha mai smesso di essere vicino alla squadra.
“Adesso si va in finale sabato 7 giugno e vorremmo che quanti possono assistere vengano a vedere la partita ed incitare i ragazzi. Per l’occasione ci sarà anche LEO, la nostra mascotte, che sarà lieto di farsi fotografare con i bambini che vorranno assistere alla gara”, conclude il presidente.
Cautano, sabato 26 aprile l’inaugurazione dell’associazione culturale Free Art Eventi
Si svolgerà, sabato 26 aprile alle ore 18,00 in viale Principe Umberto, l’inaugurazione della nuova sede dell’associazione culturale ‘Free Art Eventi’.
“L’intento di questa avventura associativa – spiegano Luigi Possemato e Giuseppe Grieco, promotori dell’iniziativa e rispettivamente presidente e vicepresidente di Free Art Eventi – è quello di promuovere iniziative di carattere ludico, sociale e culturale sul territorio della Valle Vitulanese e della provincia sannita. L’entertainement e il gusto del bello devono essere coniugati con uno spirito costruttivo per promuovere le bellezze naturali e artistiche, con l’intento di contribuire ad una crescita collettiva.
L’intento è contribuire per una crescita che ravvivi antiche tradizioni, promuova manifestazioni che aumentino il potenziale turistico e facciano da traino per le tante micro-economie locali che spesso nel Sannio hanno bisogno di supporto. Ciò si può fare attraverso la musica, eventi teatrali e culturali, mirando anche ad un circolo virtuoso con le eccellenze locali, a partire da quelle eno-gastronomiche e con il patrimonio di usanze e riti di cui è ricco questo territorio”.
A Luigi e Pino sono indirizzati anche gli auspici augurali del sindaco di Cautano Alessandro Gisoldi che prenderà parte all’evento inaugurale: “L’ormai prossima inaugurazione presso il centralissimo Viale Principe Umberto dell’associazione Free Arte Eventi, nasce dal fine nobile di promuovere musica e arte a 360 gradi: è la dimostrazione che c’è chi crede nella nostra terra e nel suo futuro; auguro loro un futuro pieno di soddisfazioni”.
Dello stesso tenore, il messaggio del capogruppo della minoranza consiliare Giovanni Procaccini: “A Luigi e Piano faccio i complimenti e dico grazie perché queste iniziative contribuiscono all’arricchimento sociale e culturale del nostro territorio”.
La benedizione dei nuovi locali sarà affidata a don Franoel (Basilica Santissima Annunziata e Sant’Antonio), mentre Eagle Force-Safety e Security svolgerà il servizio di vigilanza.
Dieci anni di attesa: Isaac realizza il sogno di riabbracciare la sua famiglia in Italia
Grazie alla fiducia dell’imprenditore sannita Mario Ferraro, il giovane ghanese ha superato ostacoli e burocrazia per riunirsi con i suoi cari.
Era sbarcato dieci anni fa in Italia, poi, dopo aver trovato lavoro nel Sannio dove si è formato come operaio edile specializzato, e aver combattuto lunghe battaglie contro la burocrazia anche nelle aule giudiziarie, finalmente dopo due lustri potrà riabbracciare moglie e due figli, l’ultimo dei quali, una ragazza, non l’ha mai vista essendo stata concepita prima della sua partenza in cerca di fortuna in Italia.
Protagonista della storia- raccontata dal collega Mimmo Ragozzino sull’Ansa – è un trentenne del Ghana, Isaac Dormaah, che oggi vive e lavora a Cautano, nel Beneventano. Proprio in questo paesino del Taburno il giovanissimo Isaac ha trovato accoglienza e un lavoro presso la ditta “Ferraro Costruzioni”, riuscendo ad integrarsi in breve tempo con la comunità locale.
“Sin dal primo giorno – dice Mario Ferraro, titolare dell’impresa che lo ha assunto e formato – Isaac ha mostrato grande voglia di lavorare e di imparare un mestiere avendo come unico obiettivo il ricongiungimento con la sua famiglia, moglie e due figli”.
“Di fronte a un mio scetticismo iniziale, forse dettato da pregiudizi errati, – continua l’imprenditore – ho dovuto ricredermi avendo modo di conoscere più da vicino Isaac. Un giovanissimo ghanese che nel tempo ho voluto affiancare e sostenere nella sua battaglia per ottenere il permesso di portare in Italia la sua famiglia.
E’ stata una lotta contro tutti, contro la burocrazia, contro la giustizia a causa di un errore nella trascrizione del suo nome e cognome”. “Oggi, però, alla luce di una sentenza della Cassazione, finalmente Isaac potrà ricongiungersi con i familiari e fra un mese li potremo accogliere tutti a Cautano. Sarà una giornata particolare e di festa non solo per Isaac e la sua famiglia, ma anche per tutti noi”, conclude Ferraro.
“Realizzo un sogno – dice felicissimo Isaac – che coltivo da dieci anni, da quando cioè decisi di lasciare il mio Paese e la mia famiglia per venire in cerca di fortuna in Italia. All’epoca non immaginavo che occorresse tanto tempo, ma oggi l’importante è aver raggiunto il traguardo grazie anche all’affetto e all’amicizia di tante persone, a cominciare dal mio datore di lavoro che ha creduto in me”.
Agrichef Campania 2025: Il Poggio Antico di Cautano trionfa con un piatto che celebra il cuore della cucina contadina
La tradizione incontra l’innovazione alla grande finale di Agrichef Campania 2025.
Dopo una sfida all’ultimo piatto, la realtà ristorativa conquista la vittoria con gli “Involtini di verza e provola del Monaco”, un omaggio alla cucina della tradizione, che conquista i palati e celebra l’eccellenza gastronomica delle terre campane.
Si è conclusa con un trionfo di sapori e passione la competizione più attesa dell’anno per gli amanti della cucina campana: Agrichef Campania 2025. Dopo un’intensa sfida che ha visto protagonisti numerosi chef e ristoratori della regione, a salire sul podio più alto è stato Il Poggio Antico di Cautano, con un piatto che ha saputo unire perfettamente tradizione e innovazione: gli Involtini di verza e provola del Monaco, una creazione che racconta le radici gastronomiche del territorio, arricchita dalla raffinatezza di un vino altrettanto emblematico, l’Aglianico del Taburno della Cantina Il Poggio.
Un’esplosione di sapori autentici, questi involtini sono il simbolo di una cucina contadina che non smette di emozionare e sorprendere. Ogni ingrediente è stato selezionato con cura per esaltare le caratteristiche delle terre campane, regalando una miscela perfetta di freschezza e intensità. Il piatto, risultato di un lavoro meticoloso, ha conquistato il cuore della giuria, che non ha potuto fare a meno di lodare la sua originalità e il suo legame con la tradizione locale.
Agrichef Campania non è solo una competizione gastronomica, ma una vera e propria celebrazione dei saperi e dei sapori del nostro territorio. È un’occasione unica per valorizzare la biodiversità della regione e mettere in luce il talento degli agricoltori, dei ristoratori e dei giovani chef, che ogni giorno lavorano per preservare e innovare la cucina campana.
Un plauso particolare va alla Professoressa Lucia Drago e agli alunni Centrella Saverio e Principe Samuel, che hanno contribuito in maniera fondamentale alla realizzazione di questo capolavoro gastronomico. Il loro impegno e la loro dedizione sono stati la chiave del successo del piatto vincitore, che ha raccolto consensi unanimi.
“Agrichef Campania è molto più di una competizione”, ha dichiarato un portavoce della Cia (Confederazione Italiana Agricoltori). “È un viaggio che ci permette di scoprire le ricchezze del nostro territorio, di immergerci nelle tradizioni e di abbracciare l’innovazione, unendo tutti quelli che credono nel valore delle nostre radici e nella forza del nostro saper fare”.
L’evento è stato un vero e proprio trionfo della passione e del lavoro di squadra, con la partecipazione entusiasta di tutte le scuole e i docenti coinvolti, ma soprattutto dei tanti giovani che si affacciano al mondo della gastronomia. “L’innovazione e la tradizione vanno di pari passo, ed è proprio su questa linea che Agrichef Campania sta crescendo ogni anno, raccogliendo risultati straordinari”, ha aggiunto il presidente della giuria.
Questa edizione 2025 si è conclusa in grande stile, ma il successo di Agrichef Campania non si misura solo nei piatti premiati, bensì nella capacità di raccontare e far risplendere ogni angolo della Campania, con tutte le sue ricchezze culinarie. Ora, gli occhi sono puntati sulla prossima edizione, con la certezza che la competizione continuerà a essere un palcoscenico per i talenti gastronomici della regione e un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati della cucina campana.
La vittoria de Il Poggio Antico non è solo un riconoscimento per la qualità del piatto, ma un segno tangibile di come la tradizione possa sempre dialogare con l’innovazione, celebrando l’autenticità delle terre campane e dando vita a esperienze gastronomiche che restano nel cuore.
Nell’ultima estrazione, come riporta Agipronews, vinti oltre 51mila euro. A Cautano, in provincia di Benevento, presso l’esercizio situato in viale della Vittoria sono stati registrati tre ambi e un terno che valgono 23.750 euro.
Ad Ercolano (NA), invece, centrate due vincite: la prima – in via Consiglio Arturo – da 14.250 euro con tre ambi e un terno, la seconda da 13.500 euro con un terno in via Quattro Novembre.
L’ultimo concorso del Lotto ha distribuito premi per 9,4 milioni di euro, per un totale di 168,2 milioni di euro da inizio 2025.
Foto:di repertorio
Cautano| Un gol per la speranza: successo per la prima edizione della Partita del Cuore
“Segna un risultato più che positivo la prima edizione della Partita del Cuore, l’evento organizzato dall’Associazione Cuore Amico allo Stadio Comunale “Gianluca Gisoldi” di Cautano.
Nella suggestiva cornice del Taburno Camposauro, il calcio d’inizio di un evento speciale, in grado di unire sport e solidarietà per un obiettivo importante: raccogliere fondi per il Reparto di Oncoematologia Pediatrica di Napoli.
Un’occasione unica per regalare un sorriso ai piccoli pazienti e alle loro famiglie, chiamati ogni giorno a giocare la propria, importantissima, partita.
La prima, dunque, di una lunga serie di edizioni che si incrociano nella lunga lista di eventi che l’Associazione Cuore Amico ormai da tempo organizza sul territorio.
Alla soddisfazione si uniscono i ringraziamenti dell’intero organo direttivo a Morgan Pezzino, Immacolata Carolina Pagano e Pasquale Marra per aver contribuito alla buona riuscita della manifestazione, all’Asd Falchi, alle Vecchie Glorie Valle Vitulanese e all’Associazione A.MA.C.I.
Ancora, ai Ragazzi del sole, Bottega del Tiglio, Bar Conte, Bar Italia ed Ecocart, a Gifra Engineering geom. F. Cusano, Panificio Bucciano, Panificio Caporaso, e a Fucci Promoter per aver sponsorizzato l’evento. Infine un ringraziamento speciale all’amministrazione comunale per aver supportato l’iniziativa”.
Cautano, interruzione idrica notturna dal 17 al 21 agosto
Gesesa comunica che a causa degli elevati consumi e della diminuzione drastica delle portate in arrivo al sistema idrico del comune di Cautano occorre eseguire delle manovre in rete per provare a distribuire più equamente su tutto il territorio comunale l’erogazione idrica durante le ore diurne. Pertanto, a partire da oggi 17 Agosto e fino a tutta a giornata del 21 Agosto bisognerà eseguire delle manovre di chiusura dalle ore 22.00 alle ore 06.00 del giorno successivo in zona Tre Barili, con conseguenti basse pressioni e/o mancanza d’acqua per tutte le utenze alimentate sulla Provinciale Cautano-Frasso.
Inoltre occorrerà eseguire una manovra di chiusura al Serbatoio San Rocco Vecchio dalle ore 23.00 alle ore 06.00 del mattino successivo con conseguenti effetti di bassa pressione e/o mancanze d’acqua in tutta la zona di Cacciano e in tutto il Centro Urbano.
Gesesa si scusa ancora una volta per i disagi arrecati, indipendenti dalla nostra volontà, e garantiamo, come sempre, il massimo impegno per la risoluzione di tutti i problemi che si dovessero presentare in conseguenza della predetta chiusura. Si rappresenta inoltre che gli orari indicati sono quelli di effettiva chiusura ed apertura delle condotte. Pertanto, per le singole utenze gli effetti della sospensione e della successiva erogazione della fornitura risentiranno dei tempi necessari per lo svuotamento ed il successivo riempimento delle condotte. Gesesa ricorda che per segnalare Emergenze e/o Guasti è sempre attivo il numero verde Gratuito da cellulare e rete fissa 800 51 17 17 e che è possibile segnalare disservizi anche attraverso l’App MyGesesa. Inoltre è possibile ricevere gli avvisi sul proprio cellullare anche attraverso i canali Telegram e Wath App di GESESA Informa.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.