Benevento, l’ex Ceravolo lascia il Pro Palazzolo ma resta in D: ufficiale il ritorno al Fiorenzuola

Benevento, l’ex Ceravolo lascia il Pro Palazzolo ma resta in D: ufficiale il ritorno al Fiorenzuola

Benevento CalcioCalcio

“Nuova” avventura per Fabio Ceravolo.

La Belva infatti, dopo aver militato nel Pro Palazzolo nella prima parte di stagione, è tornato ufficialmente al Fiorenzuola, restando dunque in Serie D ma nel girone D.

Ecco, di seguito, il comunicato della società rossonera in merito:

“U.S. Fiorenzuola 1922 comunica di aver acquisito le prestazioni sportive dell’attaccante Fabio Ceravolo fino al termine della stagione sportiva di Serie D – Girone D 2024/2025.

Per Ceravolo, attaccante classe 1987, si tratta di un ritorno in rossonero, dopo essere stato protagonista con la maglia del Fiorenzuola nella scorsa stagione di Lega Pro 2023/2024, in cui ha collezionato 32 presenze e realizzato 8 reti.

Attaccante di grande esperienza e qualità, Fabio Ceravolo vanta una carriera di alto livello con 554 presenze nei professionisti e 112 reti all’attivo. Nel corso degli anni ha indossato le maglie di Reggina, Pro Vasto, Pisa, Atalanta, Ternana, Benevento, Parma, Cremonese, Padova e, appunto, Fiorenzuola.

Nella prima parte della stagione in corso, l’attaccante classe 1987 ha militato nel Pro Palazzolo, in Serie D, siglando 5 reti in 14 presenze.

L’U.S. Fiorenzuola 1922 è lieta di riaccogliere Fabio Ceravolo (che ha scelto di indossare la maglia numero 10 nella sua esperienza con il Fiorenzuola) e gli augura il meglio per questa nuova avventura in rossonero”.

Foto: Profilo Facebook US Fiorenzuola 1912

Benevento, l’ex Ceravolo: “Vi seguo sempre, in bocca a lupo per i play-off: ce la potete fare”

Benevento, l’ex Ceravolo: “Vi seguo sempre, in bocca a lupo per i play-off: ce la potete fare”

Benevento CalcioCalcio

L’ex attaccante del Benevento, 43 presenze condite da 21 gol e 4 assist tra regular season e play-off della Serie B 2016-17 culminata con la prima storica promozione in Serie A della Strega e oggi al Fiorenzuola, è intervenuto in collegamento telefonico nel corso della trasmissione Ottogol in onda su OttoChannel.

Ecco, quindi, i ricordi e le parole della Belva Fabio Ceravolo in vista dei play-off della Serie C 2023-24 che vedranno impegnati i giallorossi da qui a una settimana:

SUI PLAY-OUT DEL FIORENZUOLA E SUI PLAY-OFF DEL BENEVENTO: “Mi sto preparando anche io per la fase finale di campionato. Seguo sempre il Benevento, vi faccio un grande in bocca al lupo per questi play-off perché sono difficili ma ce la potete fare“.

SULLA CAVALCATA PLAY-OFF DEL BENEVENTO NEL 2016-17: “E’ una cavalcata che non dimenticherò mai. Ovunque vado, anche qui al Nord, trovo sempre gente di Benevento, poi ci sono i social. E’ un ricordo indelebile, dei play-off molto difficili ma indelebili. Ci siamo messi sotto e, alla fine, abbiamo meritato“.

SULL’IMPORTANZA DELLA FORZA DEL GRUPPO: “Il gruppo, la sintonia, nell’arco della stagione così difficile e lunga è troppo importante. Sicuramente il fatto che fosse il primo anno in Serie B del Benevento forse ha aiutato, non c’erano grandi pretese visto che era la prima volta in categoria per la società. La gente era già contenta così, ma noi siamo andati oltre. Alla fine del girone d’andata eravamo secondi, poi a gennaio è stato fatto un mercato importante che ci ha dato quel qualcosa in più. Siamo amicissimi con Falco, Ciciretti e Melara, ma c’erano anche Viola ed Eramo: gente che conosceva la categoria. Non a caso abbiamo vinto il campionato“.

Foto: LaPresse/Gerardo Cafaro

Benevento, l’ex Ceravolo festeggia le 500 presenze in campionato tra i professionisti

Benevento, l’ex Ceravolo festeggia le 500 presenze in campionato tra i professionisti

Benevento CalcioCalcio

Importante traguardo per Fabio Ceravolo: la Belva, infatti, ha appena raggiunto le 500 presenze in campionato tra i professionisti.

L’ex attaccante del Benevento, oggi al Fiorenzuola con cui in stagione ha disputato 26 partite mettendo a referto 7 gol e 1 assist, ha voluto ringraziare così le società che lo hanno accompagnato verso questo grande traguardo.

Con la maglia della Strega sono 45 le presenze condite da 21 gol e 4 assist, tutte nel campionato di Serie B 2016-17 culminato con la prima storica promozione in massima serie del club sannita più una in Serie A nell’anno successivo.

Questo, dunque, il messaggio che Ceravolo ha voluto pubblicare sui suoi canali social:

Un grande traguardo quello delle 500 presenze in campionato (549 in tutte le competizioni) tra i professionisti, dove mi preme ringraziare tutte le società per cui ho militato e che hanno creduto nelle mie qualità calcistiche e umane: Reggina, Pro Vasto, Pisa, Atalanta, Ternana, Benevento, Parma, Cremonese, Padova e Fiorenzuola. Grazie anche alla mia famiglia che ogni giorno mi supporta. Perché il calcio regala sempre traguardi, emozioni e sentimenti se ci si crede. Ad Maiora Semper“.

Foto: Profilo Facebook Fabio Ceravolo

Benevento, l’ex Ceravolo: “Vorrei tornare, sono rimasto un solo un anno ma è stato bellissimo”

Benevento, l’ex Ceravolo: “Vorrei tornare, sono rimasto un solo un anno ma è stato bellissimo”

Benevento CalcioCalcio

L’ex attaccante del Benevento ha ricordato così la sua esperienza con la Strega, culminata con la prima storica promozione in Serie A del club sannita, nella corso della puntata di ieri sera di Free Sport in onda su LabTV e condotta da Antonio Martone.

Queste le parole della Belva Fabio Ceravolo, oggi al Fiorenzuola:

SUL RAPPORTO CON IL BENEVENTO DOPO 5 ANNI: “A volte sembra che la promozione sia stata molto più recente. L’affetto che ricevo dal popolo beneventano è infinito, anche con un messaggio sui social. Mi sono trovato benissimo con tutti, è un legame che rimarrà a vita“.

SUL DECLINO DELLE SERIE PROFESSIONISTICHE ITALIANE: “Devo confermare questo trend di cui si sente spesso parlare, è così e l’ho notato anche io negli ultimi anni. Mancano le qualità tecniche e l’educazione calcistica che nella mia generazione si curava molto di più. Ogni società ha il suo modo di lavorare, ma a grandi linee sembra così“.

SUL PENSIERO DI TORNARE ALLA STREGA: “Assolutamente, tutt’ora in ogni sessione di mercato spero che ci sia una chiamata da parte del Benevento. Ci penso sempre, è stato un anno intenso culminato con la storica promozione ma avrei voluto vivere tanti anni a Benevento perché io e la mia famiglia ci siamo trovati davvero benissimo. E’ stato un solo anno, ma bellissimo“.

SU CICIRETTI: “Ha capito il momento, seppure in ritardo perché io lo avrei fatto qualche anno prima, e ha accettato questa proposta che gli farà solo del bene. Ha bisogno di essere amato, chi meglio del popolo sannita può aiutarlo in questo senso. L’età non c’entra nulla, sentirsi importante può cambiare veramente la condizione e l’autostima. Sta tornando, ci messaggiamo spesso. Mi auguro possa ritrovare la voglia, la cattiveria e le qualità che con Falco ci hanno fatto sognare“.

SUL GOL CONTRO IL FROSINONE AL 93esimo: “E’ una scena che ho impressa negli occhi, rimarrà per sempre“.

Foto: LaPresse/Gerardo Cafaro

Benevento, nuova avventura per l’ex Ceravolo

Benevento, nuova avventura per l’ex Ceravolo

Benevento CalcioCalcio

L’ex attaccante giallorosso, protagonista della prima storica promozione in Serie A del Benevento nel 2017, ha ufficialmente iniziato un nuovo capitolo della sua carriera.

Fabio Ceravolo infatti, a 36 anni compiuti lo scorso marzo, dopo due stagioni al Padova al termine delle quali era rimasto svincolato si è accasato al Fiorenzuola, squadra militante in Serie C nel girone A.

Di seguito, quindi, la nota ufficiale del club emiliano in merito all’arrivo della Belva:

U.S. Fiorenzuola 1922 e’ contenta di poter annunciare di aver acquisito le prestazioni sportive di Fabio Ceravolo fino al 30/06/2024.

Si tratta di un importante innesto per i rossoneri di Mister Bonatti, che con l’attaccante classe 1987 di Locri si assicurano un giocatore capace in carriera di ben 3 campionati di Serie B vinti (Atalanta, Benevento e Parma) e 1 campionato di Serie C vinto con il Pisa.

Tutta la dirigenza U.S. Fiorenzuola intende rivolgere a Fabio il benvenuto in rossonero!“.

Benevento, il selfie degli ex Pezzi e Ceravolo rievoca lieti ricordi in casa giallorossa

Benevento, il selfie degli ex Pezzi e Ceravolo rievoca lieti ricordi in casa giallorossa

Benevento CalcioCalcio

Una foto, tanti vecchi e lieti ricordi.

Ieri sera al Tardini, in occasione di ParmaCagliari, si sono incontrati Enrico Pezzi e Fabio Ceravolo, con il primo che ha voluto immortalare con un selfie e condividere sul proprio profilo Instagram il momento aggiungendo la didascalia “Vecchie Glorie” accompagnata da un cuore giallo e un cuore rosso.

Chiaro, ovviamente, il riferimento alla loro avventura al Benevento. Pezzi fa parte del gruppo degli “immortali”, che compirono il doppio salto dalla Serie C alla Serie A tra il 2015 e il 2017. Ceravolo, invece, trascinò la Strega in massima serie con i suoi gol nella stagione 2016-17 in Serie B.

Un ricordo che, in questo momento difficile per il club sannita, ha sicuramente strappato più di qualche sorriso ai tifosi giallorossi.

Foto: Profilo Instagram Enrico Pezzi

AMARCORD – Accadde oggi: Ceravolo al 93° apre la porta ai playoff per la Serie A

AMARCORD – Accadde oggi: Ceravolo al 93° apre la porta ai playoff per la Serie A

Benevento CalcioCalcio

Torna la rubrica “Amarcord” che in questo weekend regala ai tifosi giallorossi un ricordo legato alla Serie B 2016/17. La partita in questione è Benevento – Frosinone del 13 Maggio 2017, terminata con il risultato di 2-1 in favore dei giallorossi.

Nella penultima giornata di campionato la Strega trovò una vittoria fondamentale, che diede la possibilità ai giallorossi di disputare per la prima volta nella sua storia i playoff per la Serie A.

La formazione schierata da mister Baroni fu: Cragno; Gyamfi, Padella (73′ Pezzi), Lucioni, Venuti; Melara (87′ De Falco), Del Pinto, Viola, Eramo; Puscas (78′ Pajac), Ceravolo.  A disp.: Gori, Ciciretti, Cissé, De Falco, Falco, Brignola, Matera. 

Il match terminò con il risultato di 2-1 per il Benevento, con il vantaggio firmato da Puscas, il pareggio dei ciociari nella ripresa a firma di Ciofani e la rete decisiva di Fabio Ceravolo al 93° sotto la Sud.

Fu la prima stagione in Serie B per il Benevento che grazie proprio a questa vittoria approdò ai playoff, culminati con la vittoria sul Carpi al Vigorito che valse la promozione in Serie A.

Benevento, l’ex Ceravolo: “Con il Parma ultimo treno per restare in B. Vigorito sarà l’ultimo a mollare”

Benevento, l’ex Ceravolo: “Con il Parma ultimo treno per restare in B. Vigorito sarà l’ultimo a mollare”

Benevento CalcioCalcio

L’ex attaccante del Benevento, con un passato anche al Parma e oggi in forza al Padova, ha parlato così del match di lunedì pomeriggio ma non solo.

Queste, quindi, le parole di Fabio Ceravolo, intervistato da Il Mattino:

SU BENEVENTO-PARMA E SULLA SALVEZZA GIALLOROSSA: “Auguro tanto bene alla piazza sannita. Spero davvero che il Benevento possa salvarsi. A malincuore devo dire che sarà l’ultimo treno per restare in B. Il Benevento non è più nelle condizioni di poter fare calcoli, devono contare solo su sé stesso e non su ciò che faranno le avversarie. Devono vincere tutte e quattro le partite da qui alla fine. Mi aspetto una partita bloccata, i giallorossi avranno paura di perdere ma il Parma è in un ottimo momento“.

SULL’IMPORTANZA DI AVERE LO STADIO PIENO DOMANI: “Immagino che calciatori e ambiente non stiano vivendo un bel momento. Mi auguro ci sia il fattore campo lunedì. Quando c’ero io i tifosi, essendo il primo storico campionato di B, erano curiosi ed entusiasti di andare allo stadio. Noi eravamo un bel gruppo e abbiamo creato un legame importante con la piazza. Questa è stata l’arma in più. Ora i tifosi sono dispiaciuti e increduli, in questi momenti però il vero tifoso sannita deve capire la situazione e deve dare una grande mano“.

SULLE DIFFICOLTA’ DEI GIALLOROSSI: “Vedere i giallorossi lì in fondo fa molto male. L’aver cambiato tanti allenatori è indicativo del fatto che qualcos’altro non abbia funzionato. Ora, però, i calciatori devono tirare fuori orgoglio e fame. Il presidente Vigorito non sarà certamente felice, ma sarà anche l’ultimo a mollare”.

SULLE CARENZE OFFENSIVE: “E’ certamente sorprendente che l’attacco sannita sia il peggiore del campionato. Il ruolo dell’attaccante è certamente quello più particolare. Quando le cose vanno bene e segni sei un eroe, quando le cose vanno male purtroppo vieni criticato. L’attaccante deve essere valutato giustamente sui goal, ma questi vanno anche pesati. Possono essere pochi ma decisivi. Se le punte del Benevento dovessero segnare gol determinanti per la salvezza, allora le prestazioni negative verrebbero dimenticate. Il Benevento ha attaccanti che hanno sempre fatto gol in carriera, mi auguro riprendano a farlo in questo finale di campionato”.

SULL’IMPORTANZA DI CREDERE NELLA SALVEZZA: “I margini ci sono tutti e crederci è la prima cosa. Mollare sarebbe preoccupante, le partite sono difficili ma comunque abbordabili. Vincendo già lunedì può arrivare una bella spinta e un po’ di entusiasmo. L’annata è stata complicata fin dall’inizio ma il Benevento deve salvarsi per poi programmare al meglio la nuova stagione”.

AMARCORD – Pisa vs Benevento: nel 2017 l’unica vittoria della Strega all’Arena Garibaldi (VIDEO)

AMARCORD – Pisa vs Benevento: nel 2017 l’unica vittoria della Strega all’Arena Garibaldi (VIDEO)

Benevento CalcioCalcio

Torna la rubrica “Amarcord” che in questo weekend regala ai tifosi giallorossi un ricordo legato alla prima apparizione in Serie B. La partita in questione è Pisa – Benevento del 18 Maggio 2017, terminata con il risultato di 3-0 in favore dei giallorossi.

Nell’ultima giornata della Serie B 2016/17, il Benevento espugnò l’Arena Garibaldi, ottenendo la diciottesima vittoria in campionato grazie ad una super prestazione.

La formazione schierata da mister Baroni fu: Cragno, Gyamfi, Camporese, Lucioni, Lopez, Chibsah (3′ s.t. Falco), Viola (39′ s.t. Pezzi), Eramo, Puscas, Pajac (12′ De Falco), Ceravolo. A disposizione Gori, Buzzegoli, Del Pinto, Matera, Melara, Padella.

Il match terminò con il risultato di 3-0 per il Benevento, con le reti firmate da Pippo Falco, George Puscas e Fabio Ceravolo.

I sanniti chiusero in quinta posizione con 65 punti, a pari punti col Perugia quarto. Per una volta, i playoff sorrisero ai giallorossi, che eliminarono in successione Spezia, Perugia e Carpi, approdando per la prima volta nella massima serie. Capocannoniere stagionale fu Fabio Ceravolo con 20 gol, seguito da Ciciretti e Falco con 6 reti a testa.

AMARCORD – Accadde oggi: tris al Carpi nel segno di Ceravolo e Falco

AMARCORD – Accadde oggi: tris al Carpi nel segno di Ceravolo e Falco

Benevento CalcioCalcio

Torna la rubrica “Amarcord” che in questo weekend regala ai tifosi giallorossi un ricordo legato alla prima apparizione in Serie B. La partita in questione è Benevento – Carpi del 28 Gennaio 2017, terminata con il risultato di 3-0 in favore dei giallorossi.

Nella stagione 2016/17 la Strega disputò il suo primo campionato di Serie B, chiuso con la promozione in Serie A dopo la vittoria dei playoff in finale proprio contro il Carpi. La sfida contro il Carpi era valevole per la 23^ giornata di campionato e si disputò allo stadio ‘Ciro Vigorito’.

La formazione schierata da mister Baroni fu: Cragno, Pezzi, Lucioni, Camporese, Venuti, Chibsah, Del Pinto, Ciciretti, Falco, Cissè, Ceravolo; subentrati Lopez, Eramo, Giambi; a disposizione Gori, Donnarumma, Bagadur, Brginola, Pajac, Melara. Il match terminò con il risultato di 3-0, con la doppietta di Fabio Ceravolo nel primo tempo ed il sigillo di Pippo Falco nella ripresa.

I giallorossi arrivarono alla sfida contro gli emiliani con 37 punti, in piena zona playoff. I giallorossi chiusero in quinta posizione quel campionato con 65 punti, ma riuscirono comunque ad ottenere la promozione nella massima serie grazie alle vittorie nei playoff contro Spezia, Perugia e Carpi. Il apocannoniere di quella stagione fu ‘la belva’ Fabio Ceravolo con 20 reti siglate, seguito da Ciciretti e Falco con 6 gol a testa.