È stato aggredito e picchiato selvaggiamente Bartolomeo Esposito, vice sindaco di Rotondi, in provincia di Avellino. È successo sabato sera all’interno di un bar.
Gli aggressori sono stati identificati dagli agenti del Commissariato di Cervinara, che hanno inviato una relazione alla Procura di Avellino.
Al momento non si conoscono i motivi che hanno causato l’aggressione. Esposito è stato trasferito in ospedale ad Avellino, dove si trova sotto osservazione medica, ma la sue condizioni non destano preoccupazione.
Il sindaco di Rotondi, Antonio Finelli, ha espresso solidarietà ad Esposito e augurato che gli inquirenti puniscano in modo esemplare gli autori.
Tragedia in Valle Caudina, terribile scontro auto-moto: 38enne muore sul colpo
Questa sera a Cervinara, lungo la strada che conduce alla località montana Coppola, è avvenuto un grave incidentale stradale. Il bilancio è di un morto e due feriti.
A perdere la vita a seguito del violento scontro tra un’autovettura e la moto che stava guidando è stato Antonio Stanzione, 38enne padre di tre figli e di un quarto che sarebbe arrivato a breve. In sella con lui c’era anche il figlio, ferito e trasportato al San Pio di Benevento.
La moglie di Antonio Stanzione, in dolce attesa, dopo essere giunta sul posto ha accusato un malore ed è stata trasportata in ospedale. Una tragedia che ha lasciato sotto choc l’intera comunità di Cervinara.
Intanto la salma dell’uomo è stata trasferita alla sala mortuaria del Moscati di Avellino, in attesa delle decisioni dell’autorità giudiziaria.
Incidente mortale in moto, perde la vita giovane della Valle Caudina
Un’altra giovane vita spezzata: Guido, 31 anni, è morto in un incidente in moto avvenuto a Saluzzo, in provincia di Cuneo.
Ancora una tragedia colpisce il territorio beneventano, che si stringe nel dolore per la prematura scomparsa di Guido Giovanni Marro, 31 anni, originario di Cervinara. Il giovane ha perso la vita nel tardo pomeriggio di oggi, martedì 17 giugno, in un grave incidente stradale avvenuto a Saluzzo, in provincia di Cuneo.
Secondo le prime ricostruzioni, ancora al vaglio delle forze dell’ordine, Marro era alla guida della sua moto quando si è scontrato, per cause in corso di accertamento, con un’automobile. L’impatto è stato particolarmente violento e non gli ha lasciato scampo.
Sul luogo del sinistro sono intervenuti i soccorsi del 118, con un’ambulanza medicalizzata e l’elisoccorso, ma ogni tentativo di rianimazione si è rivelato purtroppo inutile: per lui non c’è stato nulla da fare.
La notizia ha rapidamente raggiunto Cervinara, gettando nello sconforto amici, parenti e conoscenti. In queste ore sono tantissimi i messaggi di cordoglio apparsi sui social, da parte di chi lo ha conosciuto e gli ha voluto bene.
Il territorio caudino, già provato da altri gravi lutti negli ultimi mesi, si raccoglie nuovamente nel dolore. Alla famiglia Marro va l’abbraccio sincero e commosso di tutta la comunità e della redazione di BeneventoNews24.it.
Paura in Valle Caudina, capannone in fiamme: si indaga
Momenti di tensione a Cervinara, dove un incendio ha interessato un’area industriale dismessa situata in via Torricelli. Le fiamme si sono propagate rapidamente all’interno di un capannone inutilizzato, generando apprensione tra i residenti della zona.
Dai primi accertamenti, non emergerebbero elementi che facciano pensare a un’azione dolosa. Resta da quantificare con precisione l’entità dei danni provocati dal fuoco.
Immediato l’intervento dei Vigili del Fuoco, che hanno lavorato a lungo per circoscrivere il rogo ed evitare il rischio di propagazione. Una volta domato l’incendio, sono scattati i primi rilievi da parte delle forze dell’ordine per chiarire l’accaduto.
Perseguita l’ex minorenne: «Non uscire con le amiche». Nei guai 19enne
Il ragazzo, 19 anni, è accusato di aver minacciato e aggredito l’ex fidanzata minorenne: applicato il braccialetto elettronico e il divieto di avvicinamento.
Gli agenti del Commissariato distaccato di Pubblica Sicurezza di Cervinara hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione della misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa, con l’obbligo di utilizzo del braccialetto elettronico. Il provvedimento è stato emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Avellino, su richiesta conforme della Procura della Repubblica di Avellino, nei confronti di un 19enne residente nel beneventano, difeso dall’avvocato Vittorio Fucci.
Le accuse
Secondo quanto emerso nella fase iniziale delle indagini, il giovane è indiziato di aver tenuto un comportamento possessivo, minaccioso e aggressivo nei confronti dell’ex fidanzata, una ragazza minorenne di Cervinara. La vittima ha riferito agli inquirenti di essere stata ostacolata dal ragazzo nel frequentare amiche e familiari, in un clima di crescente tensione culminato in ripetute minacce tramite messaggi e social media e in un’aggressione fisica.
Il provvedimento
Il divieto di avvicinamento è accompagnato dalla misura di controllo elettronico (braccialetto), finalizzata a garantire la piena tutela della persona offesa e a prevenire ulteriori episodi di violenza o intimidazione.
Un intervento nell’ambito del “Codice Rosso”
L’attività investigativa è stata condotta sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Avellino, nell’ambito delle procedure previste dal Codice Rosso, il quadro normativo volto a rafforzare la tutela delle vittime di violenza e delle fasce deboli della popolazione.
Presunzione di innocenza
Si precisa che il procedimento è nella fase delle indagini preliminari. Le accuse sono da considerarsi provvisorie e il destinatario della misura cautelare è, a norma di legge, da ritenersi presunto innocente fino a eventuale condanna definitiva.
Bullismo e Cyberbullismo: a Cervinara un convegno per formare e sensibilizzare
L’Istituto Omnicomprensivo “F. De Sanctis” di Cervinara ospiterà mercoledì 28 maggio alle ore 10:30 il convegno “Bullismo e Cyberbullismo senza confini – Dalla rete al reale: cambiare è possibile”, promosso dal Centro Provinciale Sportivo Libertas di Benevento, in collaborazione con l’associazione CambiaMenti.
Un evento formativo di rilievo, che coinvolgerà istituzioni scolastiche, forze dell’ordine, esperti e rappresentanti del terzo settore, con l’obiettivo di analizzare i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo in un’ottica multidisciplinare e preventiva.
I saluti istituzionali saranno affidati ad Antonia Marro, dirigente scolastica, al sindaco Caterina Lengua, al consigliere nazionale Libertas Pietro Esposito e ad Anna Crisci, referente d’istituto contro il bullismo.
Sarà moderato dall’addetto stampa Lorella De Simone, il panel di interventi vedrá la partecipazione del Garante per l’infanzia e l’adolescenza Dott. Giovanni Galano, della dirigente penitenziaria Eleonora Cinque, del Capitano Francesco Caterino (Compagnia Carabinieri di Avellino), del Maresciallo Capo Serena Garofalo, del Presidente FNBB Filosa Pasquale e dell’Ambasciatore dello Sport Iannelli Francesco.
Omicidio Zeppetelli, Cassazione conferma le condanne per Alessio Maglione e Giuseppe Moscatiello
La Suprema Corte di Cassazione, accogliendo la richiesta delle parti civili, ha confermato le sentenze di condanna nei confronti di Alessio Maglione, 32 anni di Cervinara, e di Giuseppe Moscatiello, 24 anni di Cervinara, per l’omicidio di Nicola Zeppetelli, di Cervinara.
La Suprema Corte ha confermato le sentenze di condanna, così come richiesto dagli avvocati di parte civile: Vittorio Fucci (per Made, padre e fratello di Zeppetelli) Rolando Iorio (per un fratello di Zeppetelli) e Marianna Febbraio (per moglie e figlia di Zeppetelli), nonostante sia la Procura Generale sia gli avvocati degli imputati: Dario Vannetiello e Luigi Petrillo (per Moscatiello) e Giulia Cavaiuolo e Pasquale Napolitano (per Maglione) avessero chiesto l’ annullamento delle sentenze.
Come si ricorderà le sentenze di condanna furono già confermate in appello, dove ci fu una lunga e dura discussione dell’ Avvocato Vittorio Fucci (che rappresentava il maggior numero di parti civili).
A breve Maglione e Moscatiello, a seguito della conferma della Cassazione, verrano tradotti in carcere definitivamente, essendo divenuta definitiva la sentenza.
Le parti civili sono state assistite dall’ Avvocato Vittorio Fucci (madre, padre e fratello di Nicola Zeppetelli), dall’ Avvocato Rolando Iorio (fratello di Nicola), dall’ Avvocato Marianna Febbraio (moglie e figlia di Nicola).
I difensori degli imputati sono stati: l’’Avvocato Dario Vannetiello e l’Avvocato Luigi Petrillo per Giuseppe Moscatiello, l’Avvocato Giulia Cavaiuolo e l’Avvocato Pasquale Napolitano per Alessio Maglione.
Valle Caudina, 73enne di Cervinara trovato morto sulla spiaggia di Procida: indagini in corso
Il 73enne, originario di Cervinara ma senza parenti in paese, era scomparso il 1° febbraio.
Era originario di Cervinara, in Valle Caudina, l’uomo di 73 anni il cui corpo senza vita è stato ritrovato lunedì 3 febbraio sulla spiaggia della Chiaiolella, a Procida. La sua scomparsa era stata denunciata due giorni prima, sabato 1 febbraio.
F.L., questo il nome della vittima, viveva da solo in via Santa Paolina e non aveva parenti a Cervinara. Secondo le informazioni raccolte, i suoi genitori risiederebbero ancora a Napoli.
Il cadavere è stato scoperto nel pomeriggio dai Carabinieri, riverso sull’arenile. Le prime ricostruzioni ipotizzano che il corpo possa essere stato trasportato dal mare fino alla costa dell’isola. Sono in corso le indagini dei Carabinieri della Compagnia di Ischia e della stazione di Procida per chiarire le circostanze della morte.
L’Autorità giudiziaria ha disposto il trasferimento della salma presso l’obitorio del Nuovo Policlinico dell’Università Federico II di Napoli, dove verrà eseguita l’autopsia per accertare le cause del decesso.
Foto: TG Procida
Parte da Cervinara il primo “Movimento Free con Josi Della Ragione” della provincia di Avellino
Il processo di radicamento territoriale del movimento Free, movimento politico fondato dal sindaco di Bacoli Josi Della Ragione, continua a consolidarsi in Campania. Oggi ad entrare nella rete civica, ispirata alle pratiche virtuose di amministrazione locale, è una compagine di attivisti di Cervinara con FreeCervinara di cui Gianfranco Marchese e Tommaso Bello sono i referenti.
“Si tratta di un gruppo di persone – dichiarano i referenti – che vive il territorio anche con impegno attivo nel sociale, nello sport e nella cultura e tiene a cuore il futuro della propria comunità. Riteniamo che Cervinara abbia grandi opportunità da offrire e da raccogliere che, seguendo l’esempio di Bacoli, possa diventare più inclusiva, organizzata, funzionale e indirizzata allo sviluppo culturale e sociale. Una nuova idea di Città che si allontani dalle solite pratiche politiche e di vecchio stampo. Tra le altre cose pensiamo soprattutto ad una migliore gestione delle risorse poco valorizzate come la montagna e l’attenzione al potenziale sociale delle periferie, alla valorizzazione delle strutture attualmente abbandonate o non rese fruibili alla collettività. Auspichiamo una maggiore partecipazione ai processi decisionali attraverso la pratica della Cittadinanza Attiva e una collaborazione con le altre realtà impegnate sul territorio. Siamo stati accolti con entusiasmo dal giovane primo cittadino di Bacoli Josi Della Ragione, che per noi è un modello da seguire, che ci ha garantito tutto il suo supporto per promuovere il cambiamento”. Queste le sue parole:
“E’ un vero orgoglio, a 14 anni dalla fondazione di Freebacoli, aver ispirato questa rete associativa e politica coinvolgendo attivisti, come quelli di FreeCervinara, presenti nei vari territori.” – Dichiara il primo cittadino – “L’idea di questa “Rete dei Comuni Free” è quella di diffondere uno spazio aperto di partecipazione e di democrazia dal basso, capace di penetrare nei territori. L’invito è aperto a tutti coloro che vogliano avvicinarsi, coinvolgendo la propria comunità. Una rete associativa, sociale, politica, ambiziosa, che sia in grado di diffondere e raccontare che è possibile, concretizzabile, un modello di politica sana, fuori e dentro le istituzioni, in grado di raccogliere e mettere assieme tutte le risorse positive dei propri territori. Un modello rivelatosi vincente per un cambiamento reale e possibile. Se si è riusciti una volta, lo si può fare sempre.”
Ad oggi sono più di 20 i gruppi attivi territorialmente che hanno deciso di sposare il progetto politico ispirato al modello amministrativo di Bacoli. Dopo i molti comuni del napoletano e del salernitano il Movimento Free arriva anche in provincia di Avellino e apre la strada ad un nuovo modo di impegnarsi per il proprio territorio.
Cervinara, Giuliana vince 50.000 euro ad “Affari Tuoi”
Nel suo pacco c’era il doppio. Il web infierisce: “Fregata dalla madre”.
La puntata di ieri, 15 gennaio, di “Affari tuoi“, il quiz show di Rai 1 condotto da Stefano De Martino, ha visto come protagonista Giuliana, giovane ingegnere gestionale di Cervinara.
Giuliana ha giocato la sua partita accompagnata dalla mamma Antonella, che ha avuto un ruolo fondamentale nel determinare il premio finale.
La partita di ieri non era cominciata benissimo: il primo pacco chiamato – quello della Toscana – conteneva il maxi premio da 300mila euro, la cifra più alta messa a disposizione dalla Rai, e anche i pacchi chiamati successivamente contenevano cifre altissime.
Tuttavia, la giovane era arrivata a tre pacchi dalla fine con uno blu da 50 euro e due rossi, da 50mila e 100mila euro.
«Credo che nella vita bisogna sapersi dare dei limiti e bisogna riconoscere il momento in cui c’è bisogno di fermarsi», aveva affermato la concorrente campana dopo una prima titubanza. «In questo caso, seguo il consiglio di mamma e accetto i 50mila euro».
Il dottore, infatti, aveva proposto alla giovane di fermarsi accettando un’offerta di 50mila euro, offerta che la concorrente campana aveva deciso di accettare seguendo il consiglio di sua madre, che fino ad allora non si era mai sbilanciata.
Peccato che nel suo pacco c’erano 100mila euro, il doppio dell’offerta accettata. Un bel gruzzoletto, certo, ma evidentemente non abbastanza per fermare le ilarità del pubblico a casa.
Dopo l’intervento della madre Antonella, si è scatenata una vera e propria polemica sul web.
“Fregata dalla madre”, è uno dei commenti più gettonati, in riferimento al fatto che la giovane si sarebbe fatta condizionare troppo.
“Chissà perché ha accettato, colpa della madre che ha pensato agli affari suoi per tutto il gioco”.
“La figlia la corca di botte a casa”.
Per i telespettatori, l’ingegnere di Cervinara avrebbe fatto meglio a fidarsi del suo istinto, visto che si era mostrata titubante nell’accettare l’offerta del dottore e visto che Antonella non si era mai sbilanciata più di tanto se non nel momento clou della partita.
Fatto sta che comunque Giuliana ha portato a casa una cifra piuttosto significativa: 50mila euro non dispiacciono a nessuno.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.