“Prendiamo atto della sentenza emessa dalla Seconda Sezione del Consiglio di Stato che ha respinto l’appello principale proposto avverso alla sentenza del Tar Campania dichiarando altresì improcedibile l’appello incidentale”.
Lo fanno presente dal gruppo consiliare “Nuovi Orizzonti” di Durazzano, con Capogruppo l’avvocato Alessandro Buffolino, all’esito della pronuncia del massimo grado amministrativo che ha sostanzialmente confermato la sentenza del Tar in ordine alla legittimità dell’esito delle elezioni comunali tenutesi a Durazzano l’8 e 9 Giugno 2024. Non vi sarà, quindi, alcuna riapertura o ricontrollo delle schede.
“Le sentenze si rispettano anche quando non si condividono e quella del Consiglio di Stato lascia irrisolti moti dubbi. Avevamo il dovere di intraprendere questa iniziativa a tutela di quella metà del paese che ci ha dato fiducia nelle urne.
Non potevamo certo restare inermi rispetto ad elementi che riteniamo tutt’ora non chiari e non in linea con i valori della libertà e segretezza del voto. La Magistratura, facendo automatica applicazione di un principio risalente ad oltre 50 anni fa (“favor voti”), ha ritenuto che due sole schede di differenza nel conteggio finale e la presenza di schede con oggettive anomalie non sono motivo di approfondimento.
Ad uscirne sconfitta è soprattutto la democrazia! Noi andiamo avanti a testa alta ed in modo ancora più determinato nel nostro impegno politico. Vigileremo con responsabilità, lavoreremo in ottica di un’alternativa seria che questa Comunità merita rispetto ad un’Amministrazione che, in un anno, ha dimostrato solo di essere accentratrice, politicamente inadeguata e lontanissima dalle esigenze dei durazzanesi.
Non lasceremo mai soli – concludono da “Nuovi Orizzonti” – quanti hanno creduto e credono ancora in noi!”
Forza Italia apre una nuova sede a Durazzano. Martusciello: “Benevento esempio di organizzazione in Campania”
È stata inaugurata ieri a Durazzano la nuova sede di Forza Italia, alla presenza dell’eurodeputato e segretario regionale Fulvio Martusciello, del deputato e segretario provinciale Francesco Maria Rubano, del vice segretario provinciale Sandro Crisci, della sindaca Lina Grasso e di numerosi amministratori locali.
L’iniziativa è stata promossa da Sandro Crisci, vice segretario provinciale degli azzurri, in sinergia con la prima cittadina Lina Grasso, dirigente provinciale del partito. Nel corso dell’evento è stato ufficializzato il nuovo coordinamento cittadino. Segretario è Lorenzo Lanza, affiancato dal direttivo composto dal vice segretario Lino Suriano, da Carmela Abbatiello, Luca Abbatiello, Giuseppe Abbatiello, Aniello Abbatiello e Ida Iadevaia, giovane esponente del gruppo azzurro.
“Benevento è un esempio di organizzazione sul territorio – ha dichiarato Martusciello – grazie alla guida di Francesco Maria Rubano, che rappresenta un riferimento saldo per il partito e per i territori anche in Parlamento”.
“L’apertura della sede a Durazzano è il frutto di un lavoro costante e condiviso – ha commentato Rubano- Ringrazio Sandro Crisci, Lina Grasso, i nostri amministratori e la comunità di Durazzano per l’impegno e la grande partecipazione. Forza Italia continua a crescere, radicandosi sempre più nelle comunità e costruendo una presenza capillare nel Sannio. Durazzano e’ un comune che ha determinato risultati importanti negli ultimi anni e a cui riserviamo una forte attenzione”.
Durazzano, l’opposizione: “Rendiconto 2024, 72.907 euro di consulenze”
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei consiglieri comunali del gruppo “Nuovi Orizzonti”: Alessandro Buffolino, Luca De Lucia e Gino Vigliotti.
“Nel pomeriggio del 6 Giugno 2025 si è svolto il Consiglio comunale avente ad oggetto, tra l’altro, anche l’approvazione del rendiconto di gestione di esercizio dell’anno 2024 e da cui è emerso che il Comune di Durazzano in realtà non è assolutamente indebitato o inguaiato cosı̀ come l’Amministrazione Grasso racconta da quando si è insediata solo per coprire con bugie la propria “incertezza” amministrativa. Di questo passo, però, le mucche grasse presto finiranno!
In Consiglio comunale si è inoltre discusso della ratifica di una variazione di bilancio con cui la Giunta Grasso ha spostato, a suo dire per motivi di urgenza, somme all’interno del bilancio di previsione, variazione che ha consentito al Sindaco nella sua qualità di Responsabile dell’Area Finanziaria di impegnare la somma di 72.907,20 euro per pagare servizio di supporto esterno per l’ufficio Ragioneria nell’arco di due anni affidato ad una società di Benevento.
Ebbene, in un anno di amministrazione Grasso non solo si è impoverito il capitale umano e di conoscenze dell’ufficio finanziario dimezzando le ore dell’unico dipendente categoria D presente in tale ufficio ed annullato arbitrariamente ed immotivatamente un concorso quasi giunto alla fine che avrebbe garantito un’ulteriore unità di personale ma cosa più grave il Sindaco continua a ricoprire il ruolo di Responsabile di tale ufficio che negli ultimi anni è sempre stato ricoperto del Segretario comunale, stessa cosa ha fatto per l’area amministrativa e tecnica. In questo modo il suo operato non ha alcuna forma di controllo.
Ieri in Consiglio comunale ci siamo battuti contro questa scelta scellerata ed inopportuna evidenziando che i cittadini di Durazzano hanno bisogno di maggiori servizi, attenzione alle fasce più deboli e di una maggiore oculatezza nella gestione della cosa comunale piuttosto che di consulenze/supporti esterni non necessari; tutto ciò è solo frutto di una politica fatta con superficialità e faciloneria, senza rispetto alcuno per i cittadini che hanno invece richiesto di essere amministrati con diligenza ed equità.
Abbiamo inoltre chiesto di conoscere in Consiglio comunale chi fossero i nominativi dei tre consulenti impiegati da inizio Maggio presso l’ufficio Ragioneria del Comune di Durazzano e dipendenti di una società di Benevento a cui andranno i quasi 73.000,00 euro ma, come al solito, non abbiamo ricevuto risposta dall’Amministrazione Grasso che si è rifiutata di comunicare al Consiglio ed ai cittadini presenti il nome di questi consulenti! Eppure, gli attuali amministratori avevano paragonato il Comune ad una “casa di vetro”: evidentemente i vetri sono sporchi.
Durante il Consiglio abbiamo contestato che non c’era alcuna urgenza a giustificazione della variazione al bilancio fatta in Giunta che ci chiedevano di ratificare e funzionale all’impegno di spesa dei circa 73.000,00 euro a supporto dell’Ufficio Ragioneria, poiche l’impoverimento dell’ufficio finanziario è frutto di una scelta scellerata dell’Amministrazione Grasso e non di fattori contingenti ed oggettivi richiesti dalla legge.
Nella seduta consiliare abbiamo ricordato che in meno di 1 anno dal loro insediamento sono già state fatte ben sei variazioni d’urgenza del bilancio di previsione e questo è un evidente segno patologico di una amministrazione che “naviga a vista” senza una vera rotta da seguire.
Per non parlare del fatto che “l’incriminata” Delibera di Giunta 30/2025 è stata adottata senza il preventivo parere favorevole del revisore dei conti, abbiamo quindi contestato la evidente violazione delle norme espressamente previste sul punto dal nostro regolamento di contabilità che dicono il contrario ma il cui contenuto, purtroppo, non è a conoscenza di “tutti”!
Abbiamo invece approvato, l’aggiornamento del piano di protezione civile in quanto strumento di pianificazione degli interventi negli scenari emergenziali che riteniamo un patrimonio collettivo e che va condiviso in quanto strumento utile alla collettività ed il cui benessere va oltre i pregiudizi ed i colori politici.
Siamo e saremo sempre al fianco dei cittadini di Durazzano e della correttezza nonché della tutela della legge e porteremo avanti il nostro impegno senza fare ne passi indietro ne anteporre i personalismi al benessere di tutti”.
I sindaci e i consiglieri comunali junior incontrano il Prefetto di Benevento
Nella mattinata di ieri il Prefetto di Benevento, Raffaela Moscarella, ha ricevuto nei saloni del Palazzo del Governo i sindaci junior e i consiglieri comunali junior di Castelvenere, Durazzano, Sant’Agata de Goti, Solopaca e Telese Terme eletti nell’ambito delle iniziative realizzate dal progetto “Coloriamo il nostro futuro”, che vede protagonisti i giovani studenti degli Istituti Comprensivi di Sant’Agata de Goti e Telese Terme.
Il progetto, che promuove programmi di formazione ed educazione civica, prevede anche l’elezione dei sindaci junior e dei presidenti junior dei parchi in seno ai consigli comunali ed ai consigli dei parchi.
I ragazzi, nel corso dell’incontro, hanno descritto la loro esperienza di partecipazione e raccordo con gli organi dei rispettivi comuni e raccontato come si è tradotta in concreto la loro azione propositiva nei confronti dei consigli comunali.
Il Prefetto ha sottolineato l’importanza di iniziative come questa che rappresentano per i giovani un’opportunità unica per imparare cosa significa governare, ascoltare, confrontarsi e prendere decisioni per il bene di tutti.
Durazzano| Celebrato il congresso cittadino di Fratelli d’Italia: Marciano eletto coordinatore
Si è svolto nella giornata di ieri il congresso cittadino di Fratelli d’Italia a Durazzano, un appuntamento molto partecipato che ha visto una grande presenza di iscritti, simpatizzanti e cittadini. Un segnale forte della crescente attenzione e del radicamento del partito sul territorio.
Il congresso è stato preceduto da un incontro di approfondimento politico con la partecipazione di esponenti locali e nazionali di Fratelli d’Italia, tra cui il consigliere provinciale Gaetano Mauriello e il senatore Domenico Matera, coordinatore provinciale del partito. L’incontro ha rappresentato un importante momento di confronto sui principali temi che interessano il territorio, attraverso un dibattito ricco di spunti e proposte.
A margine dell’incontro, si è tenuta l’assemblea degli iscritti che, all’unanimità e per acclamazione, ha eletto Francesco Marciano nuovo coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia a Durazzano.
“Sono onorato della fiducia che mi è stata accordata – ha dichiarato Francesco Marciano – e assumo questo incarico con entusiasmo e grande senso di responsabilità. L’investitura che ho ricevuto dalla base, sarà il carburante che mi farà lavorare con determinazione per rafforzare la presenza di Fratelli d’Italia a Durazzano, ascoltando il territorio e portando avanti le istanze dei nostri cittadini. Impronterò la mia azione alla realizzazione di un maggior numero di momenti come quello di ieri che ha preceduto il congresso vero e proprio, in cui i miei concittadini, a prescindere dal loro colore politico, possano avere contatto diretto con chi ha ruoli e funzioni di governo a vari livelli istituzionali”.
Il Coordinamento Provinciale di Fratelli d’Italia Sannio esprime piena soddisfazione per l’esito del congresso e augura buon lavoro a Francesco Marciano.
Diplomi falsi per graduatoria ATA: scoperta organizzazione criminale
Le indagini hanno consentito di accertare come il sodalizio criminale si avvalesse di una struttura scolastica paritaria, con sede in Durazzano, stabilmente dedita alla contraffazione di diplomi di qualifica professionale.
Nella mattinata odierna, a seguito di una tempestiva ed articolata attività d’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Benevento (a seguito di trasmissione del fascicolo per competenza territoriale da parte dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere) il personale del Nucleo PEF della Guardia di Finanza di Caserta ha dato esecuzione all’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Benevento, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di tre soggetti gravemente indiziati del delitto di associazione per delinquere finalizzata alla falsificazione e alla vendita di diplomi di qualifica professionale e alla falsificazione dei verbali e dei registri dei relativi esami di qualifica professionale.
Sono stati altresì, riconosciuti quali gravemente indiziati di essere partecipi del sodalizio criminale altri sette soggetti, in relazione ai quali non sono state ravvisate le necessarie esigenze cautelari; al riguardo si sottolinea come la misura cautelare sia stata emessa all’esito dell’interrogatorio preventivo ( quale introdotto dalla cd. legge Nordio) effettuato dal GIP nei confronti di tutti gli indagati per i quali era stata avanzata richiesta di misura cautelare da parte della Procura di Benevento.
In particolare, le indagini consentivano di accertare come il sodalizio criminale si avvalesse di una struttura scolastica paritaria, con sede in Durazzano, stabilmente dedita alla contraffazione di diplomi di qualifica professionale al fine di consentirne l’inserimento da parte dei diretti interessati nelle domande per graduatorie per il personale ATA triennio 2021/2023, che gli stessi sodali provvedevano in alcuni casi a compilare a fronte di un compenso di circa 1000,00 a candidato.
Invero, il tenore delle conversazioni intercettate, riscontrato dai dati estrapolati dalle copie forensi dei telefoni cellulari e dei computer in uso agli indagati, nonché dai falsi diplomi e registri sequestrati dalla locale Procura e dal disconoscimento delle sottoscrizioni ivi apparentemente apposte dai relativi componenti delle diciannove commissioni d’esame consentiva di appurare la falsità dei diplomi apparentemente rilasciati in favore dei beneficiari nell’anno scolastico 2012/2013.
Tali diplomi risultavano, infatti, creati digitalmente in un periodo successivo di almeno tre anni alla data del fittizio conseguimento del titolo, tanto che dalla documentazione acquisita si appurava altresì che l’istituto scolastico non aveva la legittimazione a convocare per l’anno 2012/2013 le commissioni esaminatrici in quanto la parità scolastica era stata riconosciuta solamente nel 2016, sebbene con effetto retroattivo.
La serialità ed il numero elevato di soggetti che avrebbero conseguito falsi diplomi, risultanti dai falsi registri di esami, pari a circa 1743 candidati, dimostra l’esistenza di un vero e proprio pactum sceleris tra gli stessi, preordinato alla costante realizzazione, a richiesta, di diplomi falsi, quasi tutti destinati al successivo inserimento nelle domande per le graduatorie del personale ATA.
Peraltro, in sede di perquisizione e sequestro i tre indagati, estranei alla compagine sociale dell’istituto scolastico e all’attività professionale ivi svolta, venivano rinvenuti in possesso di una documentazione sia cartacea sia digitale attinente alla scuola (nonché i documenti dei beneficiari), nonché di ingenti somme di denaro in contanti.
Alla luce dell’attività investigativa espletata dal Nucleo PEF di Caserta, valutata la fondatezza del compendio probatorio raccolto e condivisa la valutazione prospettata dal P.M., il G.I.P. (anche tenendo conto degli elementi a difesa proposti in sede di interrogatorio preventivo) ha ritenuto che ricorressero le esigenze cautelari del pericolo di reiterazione dei reati per i tre promotori dell’associazione per delinquere in questione, considerata la gravità dei fatti contestati.
La misura oggi eseguita è una misura cautelare disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione, e i destinatari della stessa sono persone sottoposte alle indagini e quindi presunte innocenti fino a sentenza definitiva.
Forza Italia, Lanza nominato commissario cittadino a Durazzano: “Pronto a farmi portavoce delle criticità del territorio”
Lorenzo Lanza, consulente aziendale e del lavoro, è stato nominato commissario cittadino di Forza Italia a Durazzano.
“Ringrazio il segretario provinciale e parlamentare di Forza Italia, Francesco Maria Rubano, per la fiducia che mi ha voluto accordare. Sarò al servizio della comunità di Durazzano, con volontà di ascolto, senso di responsabilità e voglia di fare”, ha dichiarato Lanza.
“Basti pensare che Durazzano è un paese di confine con la provincia di Caserta e, nel tempo, ha sofferto una condizione di marginalità rispetto all’attenzione politica provinciale di Benevento. Questa situazione si riflette, ad esempio, sulle pessime condizioni dell’unica via di collegamento tra Durazzano e Sant’Agata de’ Goti, una strada fondamentale per studenti e famiglie che devono raggiungere le scuole superiori o per chi si sposta verso Benevento per lavoro. Su quell’arteria, va riconosciuto, c’è stata un’azione mirata da parte dei consiglieri provinciali di Forza Italia, Vincenzo Fuschini e Anna Iachetta. Le criticità sono tantissime, ma sono convinto che, con un’azione condivisa con il parlamentare Rubano e con tutto il gruppo dirigente di Forza Italia, potremo portare alla luce i problemi e intercettare soluzioni”, ha aggiunto.
“Credo nella politica del fare , capace di dare risposte ai cittadini, alle famiglie e alle imprese. La mia sarà un’azione di dialogo continuo e impegno costante”, ha concluso Lanza.
Durazzano| Festa della Pace diocesana: coinvolti dall’Azione Cattolica bambini, ragazzi, giovani, adulti e famiglie
La presidente dell’AC diocesana Lia Salomone: “La Pace entra in azione solo quando impariamo tutti a fare la nostra parte!”
“Solo tutti insieme, vogliamo e possiamo essere testimoni credibili di Pace. Per marciare, testimoniare e condividere esperienze di Pace”. Lo ha ribadito l’Azione Cattolica diocesana alla Festa diocesana della Pace 2025 “La Pace in Azione”, svoltasi la scorsa domenica a Durazzano.
La consueta e annuale iniziativa di promozione della pace, sostenuta e organizzata a livello nazionale dall’Azione Cattolica Ragazzi, nella Diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti ha vissuto inizialmente un momento unitario, partecipato anche da giovanissimi, giovani e adulti, consistente in una marcia della pace che partiva da piazza Municipio.
Presente il sindaco di Durazzano Lina Grasso e il vescovo diocesano mons. Giuseppe Mazzafaro, che, a fine corteo, ha presieduto la celebrazione eucaristica nella chiesa della SS. Annunziata. Dopo il pranzo, alcune attività per bambini e ragazzi dell’ACR hanno concluso l’intensa e bella giornata. “Che il 2025 sia un anno in cui cresca la pace! Cerchiamo la pace vera, quella che viene donata da Dio a un cuore disarmato!”, ha sollecitato papa Francesco nel suo Messaggio per la Giornata Mondiale della Pace.
“Parlare di Pace è sempre necessario – afferma il presidente dell’Azione Cattolica diocesana Lia Salomone – forse adesso anche di più, per imparare a riconoscere anche i più piccoli segni di male e contrastarli sul nascere. E in questo i bambini ed i ragazzi sono senza dubbio bravissimi: la loro genuinità ci ricorda che l’essenza del vivere è quella di poter stare insieme come fratelli. E proprio per costruire insieme il cammino della Pace, è necessario riaffermare che siamo noi gli attori che sul palcoscenico del mondo dobbiamo rendere reale e quotidiana la pace. Con un copione originale, zeppo di parole d’amore, gesti di gentilezza, atti di perdono. In questo tempo, in cui tutto ci sembra così instabile e spaventoso, è proprio necessario che voci e gesti mostrino quotidianamente la Pace in Azione”.
“Nel pensare questo momento – spiega Salomone – l’Acr si è rivolta direttamente ai ragazzi perché sono loro la nostra garanzia per un futuro di Pace, ma questo è un messaggio così importante e fondamentale che abbiamo deciso, poi, di coinvolgere attivamente anche giovani, adulti e famiglie dell’associazione e della diocesi. La Pace entra in azione solo quando impariamo tutti a fare la nostra parte!”
Maria Mauriello (FI): “Invasione di cinghiali, servono interventi immediati per la sicurezza delle strade provinciali”
“Le strade provinciali, già problematiche per la scarsa manutenzione, sono, negli ultimi anni, minacciate dall’invasione dei cinghiali, in particolare sull’arteria che collega Sant’Agata de’ Goti a Moiano e quella che collega Sant’Agata dè Goti a Durazzano”. Lo dichiara Maria Mauriello, assessore al Comune di Moiano e dirigente di Forza Italia.
“Chiediamo alla Provincia di Benevento interventi urgenti per garantire sicurezza stradale, tutelare le aziende agricole e limitare i danni. Occorre maggiore manutenzione, l’installazione di recinzioni e una segnaletica adeguata per ridurre il rischio incidenti.
L’Ente Provincia metta in piedi un Piano straordinario per la sicurezza delle strade provinciali, affrontando anche il problema dei cinghiali, come già più volte ufficialmente chiesto dal nostro segretario provinciale, on. Francesco Maria Rubano, e dal Gruppo FI in Consiglio provinciale”, ha concluso Mauriello.
Durazzano| Buffolino, De Lucia, Vigliotti: “Lo ripetiamo. Siamo pronti a governare la nostra amata Durazzano”
Alessandro Buffolino, Luca De Lucia e Gino Vigliotti, consiglieri comunali di opposizione del gruppo “Nuovi Orizzonti – Durazzano in testa”, rilanciano quando ormai mancano meno di tre settimane all’udienza fissata per il 24 ottobre 2024 presso il Tribunale amministrativo regionale della Campania che, nella sua settima sezione, sarà chiamato ad accertare la regolarità dell’esito delle operazioni elettorali tenutesi nel Comune di Durazzano lo scorso 8 e 9 Giugno.
I consiglieri ricordano che il giorno dello scrutinio del 10 Giugno, da una iniziale comunicazione rispetto ad un sostanziale pareggio che avrebbe condotto gli elettori durazzanesi al successivo ballottaggio, si è passati, nell’arco di appena un paio di ore, a due soli voti di vantaggio a favore della lista numero due guidata dalla dottoressa Lina Grasso.
“I cittadini non smettono di porci domande – proseguono i tre consiglieri – di sollecitarci rispetto alla esigenza di vederci chiaro sulle dinamiche di quella giornata che ha rari precedenti, osiamo dire, nel panorama italiano. Dobbiamo perseverare nella tutela dell’elettore che ha riposto la fiducia nella nostra lista. In più circostanze durante la campagna elettorale, del resto, avevamo ammonito sulla illegittimità di richieste di voto che recassero simboli identificativi. Il ricorso mira a garantire la tutela della libertà del voto, principio che non deve e non può restare solo uno sterile slogan. Riponiamo piena fiducia nella Magistratura e invitiamo qualcuno ad avere un atteggiamento meno snobbistico rispetto alla udienza del Tar e, soprattutto, che sia rispettoso delle Istituzioni”.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.