Vicenda Star Games, Lauro: “Le regole valgono sempre e per tutti”

Vicenda Star Games, Lauro: “Le regole valgono sempre e per tutti”

AttualitàBenevento Città
“Iniziative, per quanto dolorose, vanno eseguite per il rispetto di chi osserva gli impegni”, aggiunge Lauro.

Riguardo la vicenda, oggetto di contenzioso in corso, con l’Asd Star Games ho l’obbligo di precisare alcune questioni fondamentali per ristabilire la verità dei fatti“, lo scrive in una nota il consigliere delegato allo Sport Enzo Lauro.

Il canone di 20mila euro non è stato imposto, come si asserisce, ma posto a base d’asta, con avviso pubblico per l’aggiudicazione dell’impianto. Avviso cui La Star Games ha liberamente partecipato presentando addirittura un aumento dell’offerta economica. Per la partecipazione alla gara era obbligatorio effettuare un sopralluogo preventivo dei luoghi, cosa che la Star Games ha fatto venendo a conoscenza, ove mai non lo fosse già, dello stato di fatto dell’impianto e, a tal proposito, presentava, sempre in sede di gara, una proposta per lavori di miglioramento del complesso sportivo.

Inoltre – prosegue Lauro-, a nessuna ASD gestore di impianti è stato scomputato il canone ma semmai, a seguito di presentazione di progetto di riqualificazione, approvato dall’organo esecutivo dell’Ente, prolungato il periodo di gestione per l’ammortamento delle spese sostenute, in conformità al vigente Regolamento di gestione degli impianti sportivi; l’unica ASD ad aver fruito di uno scomputo di ben 9.394,00 euro è stata proprio la Star Games a cui sono state riconosciute le spese per la sostituzione della caldaia per la produzione di acqua calda.  Le accuse di disparità di trattamento rispetto ad altre ASD, a cui sarebbero stati applicati contratti più vantaggiosi, sia in termini economici che di condizioni, sono assolutamente prive di fondamento come più volte ribadito alla ASD. 

Chiunque si sia impegnato nella società sportiva Asd Games va ringraziato per il servizio reso ai ragazzi di un quartiere popoloso, ma avendo in gestione l’impianto da sette anni, avrebbe dovuto eseguire i lavori di riqualificazione che si era impegnato a fare in sede di gara consentendo in tal modo lo sfruttamento dell’impianto per le potenzialità cui era deputato. Nonostante la disponibilità e la ragionevole tolleranza manifestata dall’Ente, sia dalla parte politica con i vari deliberati di Giunta Comunale, sia dalla parte tecnica, l’ASD non ha mostrato alcuna disponibilità a definire la propria posizione. E’ bene ricordare al Sig. De Caro che con delibera di G.C. n. 138 del 02/09/2020 è stata approvata la definizione stragiudiziale dei rapporti giuridici ed economici tra il Comune di Benevento e l’ASD Star Games per quanto attiene alle morosità maturate.”

E conclude: “Benché invitati alla sottoscrizione dell’Atto stragiudiziale nessun rappresentante legale della Star Games ha inteso dare risposta. La Star Games ha nel frattempo maturato una morosità per l’occupazione dell’impianto di oltre 90.000,00 euro. Comprendiamo tutti, ma le iniziative finalizzate al ripristino di condizioni di legalità e correttezza, per quanto dolorose, vanno eseguite tanto per l’ossequio alle norme quanto per il rispetto che si deve alle numerose società sportive che in città, tra mille sacrifici e rinunce, osservano seriamente gli impegni contratti con il Comune, pagando i canoni e tutelando il decoro e la sicurezza degli impianti. Le regole devono valere sempre e per tutti”, conclude il delegato allo Sport.

Scomparsa Caruso, Lauro: “In lacrime il mondo dello sport sannita”

Scomparsa Caruso, Lauro: “In lacrime il mondo dello sport sannita”

AttualitàBenevento Città

 “La scomparsa del professore Caruso lascia il mondo dello sport sannita in lacrime e senza dubbio più povero. Difficilmente riusciremo a colmare l’assenza di uno dei protagonisti assoluti degli ultimi decenni del panorama sportivo. 

Le sue indiscutibili qualità umane e le sue doti di organizzatore, il suo spirito di iniziativa e la capacità di creare entusiasmo, resteranno tuttavia patrimonio indelebile dello sport sannita.

Il ricordo del maestro di vita, prima ancora che del tecnico sportivo, sarà per sempre scolpito nella memoria di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo, oltre che delle tantissime generazioni di sportivi che da lui hanno appreso valori e passione.

Alla comunità dei suoi allievi, ed in particolare alla sua famiglia ed ai suoi cari, oltre che a tutto il mondo dello sport sannita che oggi perde un gigante come il professore Caruso, a nome del Sindaco e dell’Amministrazione Comunale di Benevento rivolgo un sentito pensiero di vicinanza e vivo cordoglio”, lo scrive in una nota il consigliere delegato allo Sport Enzo Lauro.

Centinaia di atleti per la tappa Next Gen, Lauro: “Complimenti al Tennis Club 2002”

Centinaia di atleti per la tappa Next Gen, Lauro: “Complimenti al Tennis Club 2002”

Sport

“Voglio rivolgere i miei complimenti, a nome del sindaco Clemente Mastella e di tutta l’Amministrazione Comunale di Benevento, ai dirigenti ed a tutto lo staff del Tennis Club 2002 per l’ennesima prova di efficienza organizzativa messa in campo in occasione dell’ultima tappa del Junior Next Gen 2024”, così in una nota il consigliere delegato allo Sport Enzo Lauro, a margine della manifestazione ospitata dalla struttura sportiva di via Salvemini, dall’8 marzo fino alle finali di domenica scorsa.

“Quasi 400 giovani atleti provenienti da tutta Italia – ha aggiunto Lauro – hanno animato uno degli appuntamenti più affascinanti dell’intero programma tennistico: dieci giorni scanditi dalle competizioni maschili e femminili, per le categorie under 10, 12 e 14. Un vero e proprio spettacolo sportivo arricchito anche sul piano agonistico dalla presenza di alcuni degli atleti più promettenti dell’intero panorama italiano, giovani realtà già in cima alle classifiche nazionali”. 

“L’enorme afflusso di giocatori, dei loro genitori, dei tecnici e degli accompagnatori, ha inoltre contribuito ad animare l’economia del territorio, promuovendo la Città e le sue bellezze attraverso le testimonianze dirette degli ospiti. Un risultato i cui effetti positivi ricadono sull’intero movimento tennistico sannita e che aggiunge un altro prestigioso traguardo nella bacheca del T.C. 2002. 

Al Presidente Marco Fusco, al Maestro Antonio Leone ed a tutto il personale impegnato in questi giorni nella perfetta riuscita dell’evento Next Gen, va il sincero ringraziamento della città di Benevento”.

Lauro: “Vicenda via Cosentini, Comune ha esercitato un dovere e garantito giustizia”

Lauro: “Vicenda via Cosentini, Comune ha esercitato un dovere e garantito giustizia”

AttualitàBenevento Città
“Star Games non ha pagato e accumulato un debito di quasi 70mila euro”, spiega il consigliere.

“L’attività sportiva nei quartieri è garantita dall’Amministrazione Mastella come un obiettivo fondamentale del mandato. Ma nell’intangibile cornice del rispetto delle regole: i canoni vanno pagati e le condizioni contrattuali accettate ab origine vanno rispettate.

E’ un dovere pubblico ed è una questione di giustizia verso altri concessionari di impianti sportivi che – pur tra molti sacrifici – si impegnano a corrispondere quanto contemplato dai rispettivi contratti di concessione”, così il consigliere delegato allo Sport Vincenzo Lauro riguardo la vicenda del campo ex Cral di via Cosentini.

“Se l’Ufficio Sport ha esercitato la clausola per attivare la decadenza della concessione, ne aveva fondate ragioni. L’Asd Star Games non ha pagato i canoni di concessione per diversi anni, fino ad accumulare un debito pari a quasi 70mila euro.

Più volte diffidato dal Comune a ravvedersi, non lo ha fatto. Né ha accettato di presentare un progetto tecnico di riqualificazione, per poi scomputare le spese. Né può essere addotta come ragione valida, come un’esimente, l’esosità del canone: è evidente che quando si sottoscrive un contratto se ne accettano le condizioni, tanto più che anche allora Star Games era perfettamente consapevole dello stato in cui si trovava l’impianto.

Il Comune e il dirigente dell’Ufficio sport attivando la decadenza, hanno da un lato esercitato un dovere, dall’altro garantito equità nei confronti degli altri concessionari che onorano gli impegni presi. Allo scopo di tutelare i ragazzi e le loro famiglie, la notifica della decadenza era stata trasmessa ad agosto, così che il concessionario evitasse di attivare corsi di scuola calcio per la nuova stagione: cosa che non è accaduta, perché i corsi di scuola calcio sono stati comunque attivati, nonostante Star Games fosse consapevole di non avere le carte in regola con il concessionario dell’impianto, ossia il Comune”, evidenzia Lauro.

“Chiunque faccia sport, a qualsiasi livello, sa che prima di ogni altra cosa c’è il rispetto delle regole. Garantiamo alle famiglie e al quartiere che l’impianto di via Cosentini continuerà a vivere: lavoreremo ad un nuovo bando, per coniugare la promozione dell’attività sportiva con l’esigenza di preservare il necessario rispetto del patrimonio comunale e dei patti contrattuali che regolano il rapporto tra l’istituzione pubblica e i soggetti privati”, conclude Lauro.