Altro cambio in panchina in Serie C. La Casertana, infatti, ha deciso di esonerare il tecnico Pavanel e di affidare nuovamente la guida tecnica a Iori, esonerato il 9 gennaio scorso.
Fatale, per l’ormai ex tecnico rossoblù, la sconfitta di mercoledì pomeriggio contro il Team Altamura e un rendimento evidentemente al di sotto delle aspettative, con i Falchetti diciassettesimi (penultimi) con soli 19 punti dopo 27 gare. Ecco la nota ufficiale del club:
“La Casertana FC comunica di aver sollevato dall’incarico l’allenatore Massimo Pavanel ed i suoi collaboratori Michele Zeoli e Daniele Riganti. A loro va il ringraziamento per la professionalità e la dedizione mostrate nel lavoro quotidiano e l’augurio di successi personali e professionali nel prosieguo delle rispettive carriere.
La Casertana FC comunica di aver affidato nuovamente la guida tecnica della prima squadra a Manuel Iori. L’allenatore dirigerà la seduta di allenamento in programma nel pomeriggio allo stadio ‘Pinto’“.
VIDEO – Benevento, nuovo ribaltone in panchina: fuori Pazienza, ritorna Auteri
Nuovo ribaltone sulla panchina del Benevento. 33 giorni dopo il suo esonero, Gaetano Auteri torna alla guida della Strega per sostituire l’esonerato Michele Pazienza. Il tecnico pugliese, arrivato nel Sannio proprio per provare a dare una scossa dopo l’inizio della crisi con il trainer siciliano, non è riuscito a invertire il trend negativo.
I giallorossi, con Pazienza, hanno anzi peggiorato il proprio rendimento, continuando a non trovare la via della vittoria e registrando quattro pareggi e una sconfitta in cinque gare. Prestazioni tutt’altro che convincenti e promozione ormai diventata utopia, con l’impressione che i miglioramenti auspicati fossero difficilmente realizzabili nel breve periodo, sono costati caro all’ex allenatore dell’Avellino, mai totalmente in linea con le aspettative della piazza e apparso spesso più teorico che pratico.
Quella praticità che la società di via Santa Colomba spera di ritrovare in Auteri, artefice di un magnifico 2024 in casa sannita e chiamato ora a concludere nel modo più dignitoso possibile la stagione in corso, dando nuova linfa ai suoi ragazzi e a un ambiente ormai rassegnato per il finale della regular season. Poi, ai playoff, chissà che cosa potrà accadere.
L’ennesimo esordio dell’allenatore siciliano sulla panchina del Benevento sarà già mercoledì sera, nel delicatissimo scontro del turno infrasettimanale contro il Crotone al Vigorito: i tre punti mancano da oltre due mesi e non ci sarebbe modo migliore per ricominciare, insieme, una nuova parentesi a tinte giallorosse.
Foto: Screen Profilo YouTube Lega Pro/Screen Rai
Benevento, ufficiale l’esonero di Pazienza: pronto il ritorno di Auteri
La notizia, nell’aria già da ieri sera dopo l’1-1 contro la Casertana, è ora diventata ufficiale: Michele Pazienza non è più l’allenatore del Benevento.
Il tecnico pugliese, che nel post-gara del Pinto aveva dichiarato di sentire la fiducia del club, lascia la panchina giallorossa dopo 5 gare, con un rendimento di una sconfitta (all’esordio) e quattro pareggi.
Il prescelto per sostituire l’ex tecnico dell’Avellino è ovviamente Gaetano Auteri. Il tecnico siciliano è atteso nelle prossime ore, essendo ancora sotto contratto con la società di via Santa Colomba:
Ecco la nota ufficiale della Strega in merito all’esonero di Pazienza: “Il Benevento Calcio comunica di aver sollevato dall’incarico il Responsabile tecnico della Prima Squadra, Michele Pazienza, insieme ai suoi collaboratori: l’allenatore in seconda, Antonio La Porta, e il preparatore atletico, prof. Leandro Zoila.La Società augura loro le migliori fortune per il prosieguo della carriera e li ringrazia per la professionalità e l’impegno dimostrati“.
Benevento, titoli di coda per l’Auteri-bis: dal record di punti nel 2024 a un mese fatale
Dopo poco più di anno, è giunta ufficialmente al termine la seconda avventura di Gaetano Auteri sulla panchina del Benevento. Dopo aver condotto i giallorossi alla prima storica promozione in Serie B del club sannita nell’aprile 2016, il tecnico di Floridia era tornato all’Ombra della Dormiente a fine dicembre 2023 per sostituire l’esonerato Matteo Andreoletti. Oggi, 5 febbraio 2025, l’addio ai colori giallorossi.
Nel mezzo la conclusione di una stagione di rincorsa a un’inarrestabile Juve Stabia, con la Strega che in più di qualche occasione aveva fatto credere alla propria tifoseria di poter effettivamente riuscire a raggiungere un obiettivo che a fine 2023 sembrava impossibile. Poi la resa necessaria in favore delle Vespe e dei play-off disputati da protagonista, nonostante le numerose difficoltà e un serbatoio in piena riserva: fatale, in quel caso, il 2-2 contro la Carrarese (poi promossa in B) al Vigorito nel ritorno della semifinale play-off.
Al termine della stagione, dopo un confronto con il Presidente Vigorito e il D.T. Carli, la conferma della permanenza di Auteri sulla panchina giallorossa anche per il campionato 2024-25. Il tecnico siciliano aveva deciso di sposare il “giovane progetto” del club di via Santa Colomba e, probabilmente, sarebbe potuto essere l’unico a condividere un’idea del genere: lui che ha sempre deciso chi mandare il campo in base ai meriti e per il bene dello stemma cucito sul petto di un giocatore, non per il nome che porta dietro la maglia.
La stagione inizia in modo ottimale, nonostante l’eliminazione al Secondo Turno di Coppa Italia Serie C per mano del Potenza, con giovani di belle speranze sulle ali dell’entusiasmo e giocatori più esperti pronti ad assumersi le proprie responsabilità. Il gioco di Auteri, che ha abbandonato il “suo” caro 3-4-3 in favore di un più funzionale 4-2-3-1, incanta il pubblico del Vigorito e sorprende fin dalle prime giornate la facilità e la freschezza con cui il Benevento giochi a calcio. “Pensiamo di poter continuare così, devo portare a termine una cosa…“, dichiara il tecnico in un’intervista di fine novembre. “Auteri è un sognatore, speriamo sogni insieme a noi“, gli aveva risposto Vigorito.
La Strega termina il proprio girone d’andata in vetta alla classifica del girone C con 37 punti, fregiandosi del titolo di Campione d’Inverno con un turno d’anticipo grazie al successo in rimonta contro il Trapani al Provinciale. Proprio da quella vittoria, però, inizierà la crisi dei giallorossi, evidenziata poi dal primo mese del 2025. La sconfitta contro il Giugliano nell’ultima gara del girone d’andata, poi il sofferto successo esterno contro la Cavese alla prima del girone di ritorno e la rimonta per 3-2 contro il Catania nella prima gara dell’anno nuovo. Quello contro i rossoazzurri al Vigorito del 5 gennaio scorso resta tutt’ora l’ultimo successo della compagine sannita, che nelle ultime quattro gare ha fatto registrare tre pareggi e una sconfitta.
Se il 2024 del Benevento con Auteri aveva portato a conquistare 76 punti in 39 giornate, l’inizio del 2025 racconta di solo una vittoria (quella contro il Catania, appunto) e appena 6 punti in 5 gare. Un rendimento che, negli ultimi tempi, aveva portato la piazza a rumoreggiare e il tecnico a tentare di trovare soluzioni per ridare linfa e serenità a una squadra mentalmente bloccata, superata anche in testa alla classifica da squadre un tempo tenute a distanza di sicurezza. Ma, evidentemente, non è bastato.
Coraggioso, rispettoso, raramente una parola fuori posto. Probabilmente l’unico rimprovero che si potrebbe muovere ad Auteri è quello di non essere stato sufficientemente chiaro e incisivo con il club (a quanto pare, s’intenda) sia in merito agli obiettivi stagionali sia in sede di mercato. Perché se la società ha avuto il merito di non acquistare tanto per farlo, sicuramente ha avuto il difetto di non colmare le lacune presenti da tempo in rosa e più volte rimarcate dal campo (l’assenza, anche numerica, di un difensore centrale e un’alternativa offensiva con caratteristiche diverse rispetto agli elementi presenti).
Fattori che alla fine condizionano i risultati, come gli ultimi fatti registrare dalla Strega e che sono costati caro all’allenatore siciliano. Fatal Monopoli per Auteri dunque, ma anche per il Benevento, che si appresta a cominciare l’ultima fase di campionato con un nuovo tecnico in panchina: Michele Pazienza.
Potrebbe non essere sufficiente, ma una cosa è necessario dirla: Grazie, Mister!
Foto: Il Mattino
Benevento, ufficiale l’esonero di Auteri: il comunicato
Dopo le indiscrezioni della giornata di ieri, ora è anche ufficiale: Gaetano Auteri non è più l’allenatore del Benevento.
A renderlo noto la società giallorossa con un comunicato diffuso poco fa. Termina così, dopo poco più di un anno, la seconda avventura del tecnico siciliano nel Sannio.
Ecco, di seguito, la nota del club di via Santa Colomba in merito, in attesa dell’ufficialità del successore che, salvo sorprese dell’ultima ora, sarà Michele Pazienza:
“Il Benevento Calcio comunica di aver sollevato dall’incarico il Responsabile tecnico della Prima Squadra Gaetano Auteri unitamente ai suoi collaboratori, l’allenatore in Seconda, Loreno Cassia e il preparatore atletico, prof. Giuseppe Di Mauro.
La Società augura loro le migliori fortune per il prosieguo della carriera e li ringrazia per la professionalità dimostrata e per le emozioni che hanno regalato al Benevento Calcio, ai tifosi e alla Città“.
Benevento, Auteri sempre più vicino all’esonero: il suo successore sarà Pazienza
Sembrano davvero le ultime ore di Gaetano Auteri da allenatore del Benevento. Il tecnico siciliano si appresta a concludere la sua seconda avventura all’Ombra della Dormiente con il pari contro il Monopoli.
Il Presidente Vigorito e il D.T. Carli, come raccontato nel corso della trasmissione OttoGol in onda su OttoChannel, sarebbero attualmente a cena a Napoli con Michele Pazienza.
L’ex allenatore di Avellino e Audace Cerignola, ancora sotto contratto con il club irpino, secondo TuttoC dovrebbe legarsi alla Strega fino al 2026 con opzione in caso di promozione in Serie B una volta risolto il rapporto con i biancoverdi. La firma dovrebbe arrivare domattina.
Pazienza, inoltre, in giornata sarebbe stato contattato anche dall’Arezzo (che ha poi ufficializzato l’ex giallorosso Bucchi), ma avrebbe declinato proprio in favore della società sannita.
Foto: Profilo Facebook S.S. Monopoli 1966/LaTorre
Gravi offese al gruppo squadra: il Trapani esonera Capuano
La notizia, cominciata già a circolare ieri sera (QUI), è ora diventata ufficiale: Ezio Capuano non sarà più l’allenatore del Trapani. A rendere noto l’esonero del tecnico campano la stessa società granata con una nota diffusa in mattinata.
“Ciò a seguito delle irriguardose condotte e delle gravi offese rivolte all’intero gruppo squadra“, si legge nel comunicato del club siciliano, specificando che sarebbe stato lo stesso organico a chiedere l’esonero dell’ex Taranto e Foggia. Nelle prossime ore sarà ufficializzato il nome del nuovo allenatore del Trapani.
“Parlerò e racconterò in che situazione mi ha messo questo signore a 14 giorni dalla sfida contro il Rimini. Passeremo ovviamente il tutto attraverso il collegio arbitrale. Mai sentito in vita mia ed in poche settimane quello che mi hanno raccontato in questi ultimi giorni giocatori ed intero staff“, ha scritto il Presidente Antonini su X.
Ecco la nota ufficiale: “La società FC Trapani 1905 comunica di aver sollevato dall’incarico per giusta causa mister Ezio Capuano. Ciò a seguito delle irriguardose condotte e delle gravi offese rivolte all’intero gruppo squadra, che ha chiesto all’unanimità l’esonero del tecnico granata. Nelle prossime ore verrà ufficializzata la nuova guida tecnica della prima squadra“.
Foto: Profilo Facebook FC Trapani 1905
Serie C, Trapani: Antonini valuta l’esonero di Capuano, tre i nomi in lizza per sostituirlo
Sono ore bollenti in casa Trapani, in seguito alla sconfitta contro la Juventus Next Gen al Pozzo-La Marmora di Biella di domenica pomeriggio e in generale ai risultati delle ultime uscite al di sotto delle aspettative.
Il Presidente Antonini infatti, come annunciato su X, sta riflettendo sul futuro di Ezio Capuano. Una valutazione che, secondo TuttoC, avrebbe già portato all’esonero del tecnico salernitano, che in questa stagione ha già allenato Taranto e Foggia.
“Riflessioni in corso sulla guida tecnica. La squadra ha manifestato malumori e da gestore sto cercando di capire quale la scelta migliore per il Trapani. Non è facile, tutt’altro“, ha scritto il patron romano sull’ex Twitter.
Contestualmente, cominciano già a circolare i nomi di coloro che potrebbe sostituire Capuano sulla panchina granata. Da Catalano a Cangelosi, ma anche Pazienza: prima è attesa la decisione definitiva di Antonini.
Foto: Profilo Facebook
Serie C, Sorrento: ufficiale l’esonero di Barilari, Ferraro in pole per sostituirlo
La notizia, che aveva cominciato a diffondersi sabato pomeriggio dopo la sconfitta contro il Potenza al Viviani, è ora diventata ufficiale.
Il Sorrento, infatti, ha comunicato poco fa l’esonero di Enrico Barilari. Il tecnico ligure lascia i rossoneri al quattordicesimo posto nel girone C, con 28 punti collezionati dopo 23 giornate.
Stando a quanto riporta LaCasadiC, sarebbe Giovanni Ferraro il favorito per sedersi ora sulla panchina delle losanghe. L’ultima esperienza del tecnico originario di Vico Equense risale alla stagione 2022-23, con il Catania.
Ecco, di seguito, la nota della società campana in merito:
“Il Sorrento Calcio 1945 Srl rende noto di aver sollevato Enrico Barilari dall’incarico di allenatore della prima squadra. Il club rossonero ringrazia mister Barilari per l’impegno profuso e la professionalità dimostrata in questi mesi alla guida del Sorrento“.
Foto: Profilo Facebook Sorrento Calcio 1945
Serie C, Casertana: ufficiale l’esonero di Iori, Pavanel in pole per sostituirlo
La notizia, nell’aria già da qualche giorno, è ora diventata ufficiale: Manuel Iori non è più l’allenatore della Casertana.
L’ormai ex tecnico rossoblù paga la sconfitta dell’ultimo turno contro la Juventus Next Gen e un rendimento che vede i Falchetti diciassettesimi in classifica con 20 punti dopo 21 giornate.
Il nuovo allenatore non dovrebbe essere né Cangelosi né Di Napoli, ma Massimo Pavanel. Attesa l’ufficialità.
Stamattina, intanto, era stato ufficializzato l’arrivo di Carlo Taldo come nuovo Direttore Sportivo a seguito dell’esonero di Trevisan, arrivato nella giornata di ieri. Di seguito i comunicati:
“La Casertana FC comunica di aver sollevato dall’incarico di allenatore della prima squadra il tecnico Manuel Iori. Contestualmente si interrompe il rapporto con l’intero staff che ha seguito l’allenatore in questi mesi di lavoro in rossoblù. Al tecnico e ai suoi collaboratori va il ringraziamento per la dedizione messa ogni giorno al servizio della Casertana e l’augurio di nuovi e soddisfacenti traguardi”.
“La Casertana FC comunica di aver affidato l’incarico di direttore sportivo a Carlo Taldo. Nato a Merate (CO) nel 1972, in carriera ha ricoperto il ruolo di ds nel Lugano, per poi passare nel 2013 alla Cremonese in qualità di capo degli osservatori. Nel 2016 la nuova avventura con il Genoa come direttore sportivo della Primavera, arrivando a ricoprire la stessa carica anche con la prima squadra ligure nella stagione 2021/22“.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.