Benevento, Parco De Mita: lunedì 23 giugno la cerimonia di inaugurazione

Benevento, Parco De Mita: lunedì 23 giugno la cerimonia di inaugurazione

AttualitàBenevento Città

Lunedì 23 giugno alle ore 18:30, al piazzale Catullo, si terrà la cerimonia di inaugurazione del Parco De Mita.

Interverranno il sindaco di Benevento Clemente Mastella, il rettore dell’Università Giustino Fortunato Giuseppe Acocella e Giuseppe De Mita, figlio dell’ex presidente del Consiglio deceduto nel 2022. 

Il nuovo parco rappresenta non solo un’opera di riqualificazione urbana, ma anche un omaggio alla figura del politico irpino.

Monumento Epitaffio, Mastella e Parente: “Ridiamo a città e provincia un monumento di grande valore storico e simbolico”

Monumento Epitaffio, Mastella e Parente: “Ridiamo a città e provincia un monumento di grande valore storico e simbolico”

AttualitàBenevento CittàDalla Provincia

“Stasera ridiamo alla Città e alla provincia di Benevento un monumento straordinario e che ora conoscerà una valorizzazione inedita: il Monumento Epitaffio segnava il confine tra Regno di Napoli e Stato pontificio.

Valorizziamo così un sito che si trova proprio lungo la Via Appia, prossima al riconoscimento come sito Unesco. Storia, identità e turismo così possono fondersi in un altro pregevole intervento”.

Così in una nota congiunta il sindaco di Benevento Clemente Mastella e il sindaco di Apollosa Danilo Parente, in vista del l’inaugurazione stasera, alle 20,30, del restauro conservativo del monumento.

“Ringraziamo, concludono, la famiglia Della Valle per la generosa donazione e i tecnici che hanno dato perfetta attuazione all’Accordo di programma tra le nostre due Amministrazioni”.

Cautano, sabato 26 aprile l’inaugurazione dell’associazione culturale Free Art Eventi

Cautano, sabato 26 aprile l’inaugurazione dell’associazione culturale Free Art Eventi

Eventi

Si svolgerà, sabato 26 aprile alle ore 18,00 in viale Principe Umberto, l’inaugurazione della nuova sede dell’associazione culturale ‘Free Art Eventi’.

“L’intento di questa avventura associativa – spiegano Luigi Possemato e Giuseppe Grieco, promotori dell’iniziativa e rispettivamente presidente e vicepresidente di Free Art Eventi – è quello di promuovere iniziative di carattere ludico, sociale e culturale sul territorio della Valle Vitulanese e della provincia sannita. L’entertainement e il gusto del bello devono essere coniugati con uno spirito costruttivo per promuovere le bellezze naturali e artistiche, con l’intento di contribuire ad una crescita collettiva.

L’intento è contribuire per una crescita che ravvivi antiche tradizioni, promuova manifestazioni che aumentino il potenziale turistico e facciano da traino per le tante micro-economie locali che spesso nel Sannio hanno bisogno di supporto. Ciò si può fare attraverso la musica, eventi teatrali e culturali, mirando anche ad un circolo virtuoso con le eccellenze locali, a partire da quelle eno-gastronomiche e con il patrimonio di usanze e riti di cui è ricco questo territorio”.

A Luigi e Pino sono indirizzati anche gli auspici augurali del sindaco di Cautano Alessandro Gisoldi che prenderà parte all’evento inaugurale: “L’ormai prossima inaugurazione presso il centralissimo Viale Principe Umberto dell’associazione Free Arte Eventi, nasce dal fine nobile di promuovere musica e arte a 360 gradi: è la dimostrazione che c’è chi crede nella nostra terra e nel suo futuro; auguro loro un futuro pieno di soddisfazioni”.

Dello stesso tenore, il messaggio del capogruppo della minoranza consiliare Giovanni Procaccini: “A Luigi e Piano faccio i complimenti e dico grazie perché queste iniziative contribuiscono all’arricchimento
sociale e culturale del nostro territorio”.

La benedizione dei nuovi locali sarà affidata a don Franoel (Basilica Santissima Annunziata e Sant’Antonio), mentre Eagle Force-Safety e Security svolgerà il servizio di vigilanza.

AORN San Pio, giovedì 3 aprile l’inaugurazione di nuove unità operative

AORN San Pio, giovedì 3 aprile l’inaugurazione di nuove unità operative

AttualitàBenevento Città

Spazi rinnovati, potenziamento dei posti letto, introduzione di nuovi servizi, un’offerta sanitaria più ricca e all’avanguardia dal punto di vista tecnologico ed informatico, più funzionale alle esigenze dei  cittadini – utenti:  l’Azienda  Ospedaliera di Rilievo Nazionale “San Pio” di Benevento si proietta sempre più nel futuro. 

Giovedì 3 aprile, alla presenza del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, alle ore 10.00, saranno inaugurate le seguenti Unità Operative:

  • U.O.C. OTORINOLARINGOIATRIA
  • U.O.C. OCULISTICA (degenze)
  • U.O.S.D. AUDIOLOGIA E FONOLOGIA
  • U.O.S.D. CHIRURGIA MAXILLO FACCIALE E ODONTOSTOMATOLOGIA
  • U.O.C.  PNEUMOLOGIA 
  • U.O.S.D. PROCEDURE ENDOSCOPICHE TORACICHE INVASIVE

La visita del Presidente prevede, inoltre, una breve sosta presso il Padiglione “G. Moscati”, per un sopralluogo sullo stato di avanzamento dei lavori del nuovo Pronto Soccorso.

A seguire, presso la Sala Convegni del Padiglione “Santa Maria delle Grazie”, si terrà un incontro per presentare i progetti ultimati, in corso e quelli programmati dall’AORN San Pio di Benevento.

Interverranno:

 Maria Morgante – Direttore Generale AORN  “San Pio”

Luigi Salzano – Direttore Dipartimento “Scienze Chirurgiche”

Domenico Di Maria – Direttore UOC Otorinolaringoiatria
Marino Scherillo – Direttore Dipartimento “Cardio – Toraco- Vascolare”
Assunta Micco – Direttore f.f. UOC Pneumologia
Conclude:

Vincenzo De Luca – Presidente Regione Campania
Coordina:

Lorenzo Gambatesa – Giornalista

I lavori eseguiti – spiega il Direttore Generale dell’AORN San Pio, Maria Morgante – consistono nella ristrutturazione e nell’ampliamento dei reparti di degenza e nella realizzazione di nuovi ambulatori dotati, non solo di apparecchiature di ultima generazione, ma anche di un percorso che attraverso tecnologie all’avanguardia e spazi interni consente di migliorare l’accoglienza dei pazienti.

Si tratta di un progetto che guarda al futuro: il potenziamento della rete ospedaliera è una sfida complessa che stiamo affrontando con grande impegno, con il prezioso e fondamentale supporto della Regione Campania” – conclude la Manager.

Benevento| Asia, inaugurati questa mattina cinque nuovi automezzi

Benevento| Asia, inaugurati questa mattina cinque nuovi automezzi

AttualitàBenevento Città

L’Asia ha inaugurato, questa mattina nella sede di via Ponticelli, cinque nuovi mezzi (cinque porter, veicoli leggeri attrezzati con vasca porta rifiuti per le operazioni di spazzamento) proseguendo nell’operazione di rinnovo del proprio parco veicolare.  

“Inauguriamo l’introduzione di altri cinque automezzi – ha dichiarato l’amministratore unico, Donato Madaro – rispetto a quelli che già avevamo in flotta. Siamo al 60% della sostituzione del parco veicolare, composto complessivamente da 80 automezzi, e proseguiremo con la sostituzione di mezzi non solo obsoleti in un’ottica di risparmio energico e minore impatto ambientale. Stiamo già studiando l’introduzione dell’elettrico nella nostra flotta, e inoltre abbiamo in corso una gara di oltre 2,2 milioni di euro per l’acquisto di altri 17 veicoli. Gradualmente sostituiremo l’intero parco”.

“ Continua il potenziamento del parco automezzi dell’Asia – ha commentato il sindaco di Benevento Clemente Mastella – a favore della economia e della pulizia della città. Sono molto contento e orgoglioso dell’assetto societario e della struttura organizzativa dell’Azienda e di quello che fa. La città è pulita, ce lo dicono coloro che vengono a visitarla. E i nuovi mezzi ci aiuteranno anche a potenziare la raccolta differenziata. Pertanto, invito tutti i cittadini a collaborare il più possibile e ad essere comunità”.

Fiera di San Giuseppe: inaugurazione domenica 16 marzo alle ore 10:00

Fiera di San Giuseppe: inaugurazione domenica 16 marzo alle ore 10:00

AttualitàBenevento Città

Il sindaco di Benevento Clemente Mastella domenica 16 marzo, alle ore 10,00, inaugurerà l’edizione 2025 della tradizionale Fiera di San Giuseppe.

L’appuntamento è in programma da domenica 16 a mercoledì 19 marzo (apertura alle ore 09,30 e chiusura alle 22,00) nell’area dello Stadio Vigorito (lato distinti). Sarà prevista un’area food e oltre duecento stand nei settori delle piante, dell’arredo giardini, termocamini, arredo caldaie, macchine agricole, ferramenta, attrezzature e prodotti per l’agricoltura, prodotti alimentari di coltura biologica, articoli per la casa e fauna. 

Nella giornata di sabato il Comune di Benevento, in collaborazione con Archeoclub, ha organizzato, alle ore 16,00 presso la Sala dell’Antico Teatro di Palazzo Paolo V, un convegno dal titolo ‘Fiere di Benevento, storia e prospettive’. Dopo i saluti istituzionali del di Benevento Clemente Mastella, sono previste le prolusioni di Luigi Ambrosone, assessore alle Attività Produttive e Attilio Cappa, assessore al Turismo. Relazioneranno Riccardo Valli (Le fiere e i commerci degli antichi Romani), Francesco Morante (Le fiere di Benevento dal Medioevo all’Età moderna) e Roberto Costanzo (Fiere ed agricoltura nel Sannio dal Dopoguerra). Modera Angelo Bosco di Archeoclub Benevento. 

FOTO E VIDEO – Benevento, inaugurata la nuova stazione Appia

FOTO E VIDEO – Benevento, inaugurata la nuova stazione Appia

AttualitàBenevento Città
Per le prime corse, però, bisognerà attendere l’estate.

Presentata, questa mattina, la nuova stazione Eav di Benevento Appia, completamente ristrutturata con tecnologia moderna per un costo di circa 10 milioni di euro.

Un restyling importante che ha visto tra gli interventi, l’eliminazione delle barriere architettoniche, la ristrutturazione degli uffici e l’installazione di nuovi sistemi di segnalamento e trazione elettrica.

“La linea aveva molti problemi prima della chiusura”, sottolinea Il Presidente di Eav Umberto De Gregorio, il quale spiega anche i motivi dei ritardi.

Ad impreziosire la struttura, un murale raffigurante San Pio da Pietrelcina, che accoglierà i viaggiatori con un simbolo di spiritualità e appartenenza territoriale. Purtroppo, però, ci vorranno ancora alcuni mesi, probabilmente bisognerà attendere l’estate, prima di veder circolare i treni lungo la tratta Benevento – Cancello – Napoli.

PD Valle Telesina, inaugurata la nuova sede di Solopaca

PD Valle Telesina, inaugurata la nuova sede di Solopaca

Politica

Nel serata di ieri, sabato 8 marzo, è stata inaugurata la nuova sede del PD Telesino, nel suggestivo centro storico di Solopaca, in via Roma nei pressi del Palazzo Ducale.

Bella e partecipata manifestazione in cui sono intervenuti il promotore dell’iniziativa, Domenico Francesco Galdiero, altresi capogruppo consiliare, Luigi Rubano, PD San Lorenzello, Antonio Di Brigida e Raffaele Simone, PD Castelvenere, Raffaele Di Cerbo, PD Frasso Telesino, Filomena Di Mezza, PD Telese Terme, Antonio Ciervo, PD Dugenta, e in chiusura il segretario provinciale, Giovanni Caccianoche ha avviato il suo intervento leggendo il messaggio recapitato agli Amici e Compagni dalla Presidente del PD, Rosa Razzano, originaria del bel borgo telesino ma impossibilitata a partecipare.

È la terza nuova sede del Partito Democratico inaugurata da inizio anno in Provincia di Benevento, un’azione che può apparire antistorica, romantica se non addirittura nostalgica. Tuttavia, l’atmosfera, i volti, gli occhi e le emozioni di ieri sera nella bellissima nuova sede del PD di Solopaca dimostrano ben altro. La Politica ha bisogno di vita vera, di passioni, di prossimità, di relazioni umane e di ideali condivisi.

“Solo se riusciamo a riconferire un’Anima alla Poltica – ha dichiarato il Segretario Cacciano– possiamo sviluppare progetti collettivi nei quali migliori la condizione di vita di tutti e non solo di qualche fortunato. È la Politica che ha il dovere di inverare l’articolo 3 della Costituzione, il cui secondo capoverso recita “È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese”. Ecco perché occorrono luoghi di incontro come può essere una sede di partito!

Per incontrarsi, per coltivare una visione comune, per fare Politica guardandosi negli occhi e costruire, insieme, una nuova prospettiva per il nostro bellissimo territorio che soffre da tempo, ma oggi più di sempre, della miopia del governo centrale la cui azione nei confronti del sud, e delle aree interne in particolare, è ormai palesemente discriminatoria come dimostrano le vicenda dell’autonomia differenziata e il gravissimo sotto finanziamento della sanità pubblica meridionale e campana.

La nuova sede di SOLOPACA, unitamente alle recenti inaugurazioni di Cusano Mutri e Buonalbergo, rappresentano tasselli di un ambizioso disegno comune cui dobbiamo tutti contribuire per dare forza e gambe al necessario cambiamento che veda i nostri i territori protagonisti e fautori del proprio destino e non comparse cui destinare i “resti delle festa” come vorrebbe l’attuale governo, palesemente anti meridionale, corporativo e spacca Italia”.

LIZ Gallery: oltre 100 assunzioni per l’apertura del nuovo supermercato ‘Piccolo’

LIZ Gallery: oltre 100 assunzioni per l’apertura del nuovo supermercato ‘Piccolo’

Eventi
All’inaugurazione, prevista per lunedì 3 marzo alle ore 10:00, presenzierà il cantante Al Bano Carrisi, scelto come ospite d’onore.

Più di cento assunzioni, un investimento economico importante, quattromila metri quadrati di esposizione ed oltre diecimila metri quadrati di parcheggio (coperto e scoperto): sono questi i numeri che caratterizzano l’apertura a Montesarchio del nuovo supermercato a marchio “Piccolo”, accompagnato da un bar e bistrot, che andrà ad arricchire il panorama commerciale Sannita nel centro “LIZ Gallery”.

L’iniziativa testimonia ancora una volta la capacità imprenditoriale di innovare e attrarre eccellenze e di essere un punto di riferimento per la comunità della Valle Caudina, e non solo.

La cerimonia di inaugurazione di “Piccolo” al LIZ Gallery si svolgerà lunedì prossimo 3 marzo (ore 10,00) con la partecipazione dei titolari del gruppo “Piccolo” e del “Liz Gallery”, del sindaco di Montesarchio Carmelo Sandomenico, del Presidente della Provincia di Benevento Nino Lombardi, di numerosi sindaci e autorità civili, militari e religiose.

Ospite d’onore sarà il noto cantante Al Bano Carrisi mentre ad allietare la cerimonia interverrà la Fanfara dei Bersaglieri della Brigata Garibaldi di Caserta che, prima della inaugurazione del nuovo supermercato, deporrà una corona d’alloro al monumento dei Caduti di Montesarchio.

Foto: Profilo Facebook LIZ Gallery

Limatola, inaugurati nuovo campetto e area verde attrezzata

Limatola, inaugurati nuovo campetto e area verde attrezzata

AttualitàDalla Provincia

Un pubblico, come si suol dire, delle grandi occasioni ha fatto da cornice alla nuova e virtuosa pagina scritta dal Comune di Limatola. Domenica sera, infatti, l’amministrazione comunale guidata del sindaco Domenico Parisi, ha celebrato l’inaugurazione di un nuovo campetto di calcio a cinque, di un’area verde attrezzata, nonché della nuova illuminazione che abbellisce la chiesa, il campanile e la grande campana del Giubileo.

Numerosi sindaci e rappresentanti istituzionali del comprensorio, il Vescovo della Diocesi di Caserta e Arcivescovo di Capua, Monsignor Pietro Lagnese, insieme al parroco locale, don Marco Zuppardi, il Presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi, nonché le autorità militari e le associazioni del territorio, hanno partecipato a questo importante evento. Ma soprattutto, è stata una grande partecipazione popolare: tantissime persone si sono ritrovate in piazza San Biagio, dove, seguendo un programma ben organizzato, si sono susseguiti i vari momenti della serata.

Si è iniziato con la benedizione della nuova sede della Caritas, seguita dal taglio del nastro del nuovo spazio dedicato ai giovani e ai più piccoli. Il campetto e il parco giochi annesso sono stati consegnati ufficialmente alla Comunità. Quella che una volta era un’area abbandonata all’incuria, è stata recuperata, acquisita e riqualificata dall’amministrazione comunale, diventando un esempio di recupero del territorio e di trasformazione positiva. Un nuovo luogo di condivisione e incontro per le diverse fasce della popolazione.

Proseguendo con la scaletta della serata, si è poi proceduto all’accensione delle splendide luci che illuminano la chiesa e il campanile, momento suggestivo accompagnato dai potenti rintocchi della grande campana.

“Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato a questa bellissima serata”, ha commentato il sindaco Parisi. “Ringrazio le tantissime persone presenti e i rappresentanti delle Istituzioni. Questo evento segna un ulteriore passo nel percorso di crescita della nostra Comunità, una Comunità che, con ambizione, accoglie le sfide del presente e del futuro, per diventare sempre più bella ed efficiente.”