L’Asia comunica che dal prossimo lunedì, 18 novembre, alcuni contenitori per la raccolta degli indumenti usati saranno rimossi.
In particolare, si provvederà a togliergli in via De Santis, via Bonazzi, via Cavour, via Cesare Battisti, via dei Longobardi (altezza Eurospin), via Nuzzolo (altezza Paladua), piazza De Martino, via Poerio (altezza chiesa della Santissima Addolorata), via Luigi Sturzo, via Pertini.
Il servizio sarà comunque garantito attraverso gli altri contenitori collocati nelle zone adiacenti. L’utenza potrà consultare la mappa di quelli disponibili sul territorio cittadino scaricando gratuitamente l’app ‘LaMiaAsia’ alla voce ‘Raccolta’ in Altri rifiuti > indumenti usati > Consulta la mappa o consultando la home page del sito aziendale cliccando sull’icona ‘Raccolta abiti usati’.
L’Azienda rende noto, altresì, che la riduzione dei punti di conferimento sarà temporanea nell’ambito della riorganizzazione del servizio.
Asia comunica di aver affidato il servizio di raccolta, trasporto e recupero alla ditta Rau.
L’Asia comunica che il servizio raccolta, trasporto e recupero degli indumenti usati è stato recentemente affidato alla ditta Rau, subentrata ad altra società utilizzata dalla Caritas, che ha anche provveduto ad installare nuovi e più sicuri contenitori stradali per il conferimento degli abiti.
Nel contratto è stabilito che l’Azienda segnalerà alla Rau qualsiasi disservizio che dovesse verificarsi e che quest’ultima sarà tenuta a risolvere.
Nella fase di avviamento del servizio l’Asia invita i cittadini a conferire correttamente gli indumenti usati e a non abbandonarli all’esterno degli appositi contenitori.
L’Asia rende noto che a partire da venerdì 14 luglio il servizio ritiro indumenti usati sarà affidato ad un nuovo operatore e precisa che sinora la raccolta è stata effettuata da una ditta individuata dalla Caritas.
A quest’ultima l’Azienda intimerà di procedere, entro 15 giorni, alla rimozione dei rifiuti e dei vestiti usati sparsi vicino ai contenitori gialli che saranno sostituiti con dei raccoglitori più moderni, maggiormente funzionali e con accorgimenti antintrusione per un avvio corretto e decoroso del nuovo servizio.