Italia Viva Sannio si prepara su regionali e referendum

Italia Viva Sannio si prepara su regionali e referendum

Politica
Sabato 10 maggio alle ore 17,30 presso l’aula consiliare del Comune di Airola saranno presenti anche Teresa Bellanova e la squadra regionale.

Nuovo appuntamento nel Sannio di Italia Viva con la presenza di Teresa Bellanova e della squadra regionale. Sabato 10 maggio alle ore 17,30 presso l’aula consiliare del Comune di Airola si terrà un incontro dibattito, organizzato dal coordinamento provinciale di Italia Viva Benevento, con al centro i temi dei prossimi appuntamenti elettorali.

“Illustreremo insieme a Teresa Bellanova, che proprio dal Sannio darà lo start alla campagna elettorale referendaria, le ragioni del No sui due quesiti  riguardanti il Jobs Act – così il Segretario provinciale di Italia Viva Bepy Izzo -. 

Si inizieranno, inoltre, a raccogliere alcune proposte per il nostro territorio che è nostra intenzione valorizzare, per il tramite del nostro Segretario Regionale Armando Cesaro e della squadra in Regione Campania nel momento in cui si andrà a stilare il programma per le prossime elezioni regionali”.

Conclude Izzo: “Invitiamo tutti i cittadini a partecipare a questo importante momento di approfondimento e ringraziamo l’Amministrazione Comunale di Airola per l’ospitalità istituzionale e per aver favorito un’occasione  di confronto  e discussione politica”.

Viabilità rurale, Izzo (IV): “A lavoro per un potenziamento dei fondi regionali”

Viabilità rurale, Izzo (IV): “A lavoro per un potenziamento dei fondi regionali”

Politica

Si è tenuta qualche giorno fa un’ importante seduta del Consiglio Regionale della Campania dedicata ai question time. In tale sede ‘Italia Viva Campania’, tramite il Capogruppo Tommaso Pellegrino, ha chiesto un potenziamento della dotazione finanziaria messa a disposizione dalla Giunta Regionale sulla viabilità rurale.

“La misura originaria varata dall’assessorato all’agricoltura guidato da Nicola Caputo ha avuto un notevole riscontro in termini di partecipazione , tanto  è vero che il numero di domande e gli importi richiesti – afferma il Segretario Provinciale di Italia Viva Bepy Izzo – hanno superato le risorse disponibili. Si tratta di interventi strategici che assicurano la realizzazione, in favore dei Comuni, di primarie infrastrutture in campo rurale e perseguono gli obiettivi di sostenere e favorire  gli insediamenti agricoli e migliorare il trasporto e l’accesso ai servizi in favore della popolazione residente in ambiti rurali”.

“A nome del coordinamento provinciale di Italia Viva – conclude Izzo – ringrazio la squadra regionale per l’attenzione, ancora una volta, a temi di interesse generale e per le risorse aggiuntive che si renderanno disponibili per i Comuni delle aree interne, e del Sannio in particolare”.

Bepy Izzo: “Infermiere di Comunità, Italia Viva in campo su temi sanitari” 

Bepy Izzo: “Infermiere di Comunità, Italia Viva in campo su temi sanitari” 

Politica

“Merita tutto il sostegno, e per questo ringraziamo il Gruppo di Italia Viva in Regione Campania, la proposta di legge sull’infermiere di famiglia e di comunità, prossima ad essere calendarizzata come annunciato dal Presidente della Commissione Sanità Enzo Alaia. L’infermiere di comunità – dichiara il segretario provinciale di Italia Viva Bepy Izzo – è la figura fondamentale per dare concreta attuazione a quei servizi sanitari di prossimità, utili a sgravare il già difficoltoso compito degli ospedali e dei pronto soccorso e a potenziare la medicina e l’assistenza territoriale, con particolare attenzione ai pazienti cronici, agli anziani e alle persone in condizioni di fragilità.

“Fungeranno da collettore, nei distretti di competenza, tra le istituende case di comunità e le persone che necessitano un percorso di cura da poter svolgere anche al di fuori della struttura ospedaliera. Ringraziamo il Capogruppo IV Tommaso Pellegrino, il Presidente della Commissione Sanità Enzo Alaia e tutto il gruppo regionale di Italia Viva per l’attenzione prestata ai temi sanitari.

Ancora una volta – conclude Bepy Izzo – Italia Viva in regione Campania si rende protagonista di una iniziativa in tema sanitario che aggiunta a quelle sul potenziamento del registro tumori sullo start delle mammografie con mezzo di contrasto e a quelle sulla riduzione delle liste di attesa per le riabilitazioni intensive, collocano il Gruppo regionale di Italia Viva tra i più attivi in tema di quantità e qualità delle proposte presentate ed approvate in ambito sanitario”.

Izzo (Italia Viva): “Assistenza domiciliare, per noi tema importante” 

Izzo (Italia Viva): “Assistenza domiciliare, per noi tema importante” 

Politica

“Su iniziativa del Capogruppo in Consiglio regionale Tommaso Pellegrino si è tenuta un’importante seduta della Commissione Sanità del Consiglio regionale della Campania sul tema della riabilitazione domiciliare.

Quello della riabilitazione domiciliare è un servizio delicato, che oggi presenta diverse criticità, tra cui le lunghe liste d’attesa, la qualità delle prestazioni erogate e il rischio elevato di esercizio abusivo della professione.

“Nei percorsi riabilitativi bisogna intervenire tempestivamente – afferma Tommaso Pellegrino – per ottenere un recupero ottimale, è necessario intervenire il prima possibile, evitando ritardi che non solo penalizzano il paziente, ma rappresentano anche uno spreco di risorse”.

Inoltre , prosegue Il Capogruppo di Italia Viva “occorre ascoltare, come avvenuto in Commissione Sanità le legittime richieste dei professionisti della riabilitazione e valorizzarli per migliorare la qualità dell’assistenza, ridurre le liste d’attesa e contrastare il fenomeno dell’esercizio abusivo della professione. “Continuiamo a registrare con piacere importanti iniziative del nostro Gruppo regionale in tema di Sanità” dichiara il Segretario provinciale di Benevento di Italia Viva Bepy Izzo. “

La seduta della Commissione presieduta da Enzo Alaia, con la partecipazione dell’Assessore al Bilancio della Regione Campania Ettore Cinque e il Direttore Generale per la tutela della Salute Antonio Postiglione, e ‘ stata molto costruttiva e rappresenta l’avvio di un percorso volto a migliorare le criticità in tema di riabilitazione domiciliare .

“Anche in provincia di Benevento- conclude Izzo – attraverso l’ascolto e i suggerimenti dei rappresentati locali degli Ordini professionali , contribuiremo fattivamente alla elaborazione di proposte in grado di individuare soluzioni più efficaci per migliorare la qualità dell’assistenza e che saranno inserite nel piano di emendamenti che il Gruppo consiliare di Italia Viva si appresta a presentare in vista dell’approvazione della prossima legge di Bilancio regionale”.”.

Grazia concessa al dott. Iannace, Izzo (IV): “Esprimiamo le più vive soddisfazioni”

Grazia concessa al dott. Iannace, Izzo (IV): “Esprimiamo le più vive soddisfazioni”

Politica

Grazia concessa al dott. Iannace, interviene Bepy Izzo coordinatore provinciale di Benevento di Italia Viva.

“Accogliamo con immenso piacere la notizia della grazia concessa al dottor Carlo Iannace, persona e medico da sempre impegnato in prima linea nella prevenzione e nella cura del carcinoma mammario.

A nome mio personale e di tutto il coordinamento provinciale di Italia Viva esprimiamo al dottor Iannace le più vive soddisfazioni e l’augurio di buon lavoro nella sua preziosa opera in campo sanitario“. 

Teatro Comunale monumento nazionale: IV e Noi Moderati depositano emendamento

Teatro Comunale monumento nazionale: IV e Noi Moderati depositano emendamento

Politica

Il gruppo parlamentare a Montecitorio di Italia viva (primo firmatario Roberto Giachetti) e l’onorevole Pino Bicchielli (Noi Moderati), legato da storici e consolidati rapporti di amicizia e collaborazione politica con il sindaco di Benevento Clemente Mastella, hanno depositato alla Camera l’emendamento per l’inclusione del Teatro Comunale di Benevento nell’elenco di quelli che riceveranno lo status di monumento nazionale.

“Ringrazio gli amici di Iv e l’amico Pino Bicchielli per questo atto concreto e tangibile di sensibilità politica e istituzionale mostrata verso la città di Benevento e verso uno dei suoi beni storici più affascinanti e significativi: la riapertura dei termini per la presentazione degli emendamenti consentirà di raggiungere un risultato importante e di dare al Teatro Comunale un riconoscimento che merita ampiamente.

Il contributo di altre forze politiche nella stessa direzione è da accogliere in maniera egualmente favorevole: l’obiettivo, in questo caso, è comune perché a giovarne sarà la Città di Benevento”, spiega il sindaco di Benevento e segretario nazionale di NdC Clemente Mastella.

Vallone (+Europa): “Europee, si ad una lista con IV ed Azione”

Vallone (+Europa): “Europee, si ad una lista con IV ed Azione”

Politica

“La parola d’ordine di queste prossime settimane sarà senza dubbio Stati Uniti d’Europa”. Così Vittorio Vallone Presidente Più Europa Benevento e membro dell’assemblea nazionale del Partito (in foto con l’assessore regionale all’agricoltura Nicola Caputo).

“Più Europa si è già fatta portatrice della costituzione di una piattaforma europeista – continua Vallone – proponendo una lista di scopo nella quale far confluire Italia Viva ed Azione al fine di poter ‘contare’ in Europa per trasformare l’Europa. L’idea di un’unione più stretta tra i paesi europei è stata discussa e dibattuta per diversi anni.

Alcuni sostenitori di un’integrazione più profonda tra gli Stati membri dell’Unione Europea (UE) – spiega il presidente Vallone – hanno proposto l’idea di una federazione europea o degli ‘Stati Uniti d’Europa’ come possibile futuro scenario politico.

L’Unione Europea attuale è una confederazione di Stati sovrani, e la creazione di uno stato federale europeo richiederebbe cambiamenti significativi nei trattati e un ampio consenso tra gli Stati membri. Ritengo quindi che il mondo Liberal Democratico oggi, così come sostenuto dalla leader del mio partito Emma Bonino, possa aderire in pieno ad una lista di scopo superando le diatribe tra Azione ed Italia Viva. Ci siamo infatti posti a livello nazionale come interlocutori diplomatici tra Renzi e Calenda. Questo faremo, – annuncia Vallone – non solo a livello nazionale ma anche nei territori.

Ci porremo quindi da una parte, come collante contro il populismo che mal sopporta l’Europa , dall’altra come forza unita che abbia quale scopo, quello di trasformare l’Europa in una confederazione di Stati uniti fra loro mettendo al centro la questione del rilancio dell’integrazione politica europea, perché di fronte alle enormi sfide che abbiamo davanti non si può pensare di avere un allargamento dell’UE senza un salto di qualità politico che dia maggiori competenze e maggiore sovranità, come sostenuto dal nostro segretario Riccardo Maggi.

Entro febbraio – conclude Vallone – daremo vita a livello nazionale ad una conferenza programmatica alla quale sono invitate tutte le forze che credono nella trasformazione dell’UE in Stati Uniti d’Europa”.

Izzo: “Giudizio approssimativo del segretario PD sul progetto federativo di Centro tra IV e NdC”

Izzo: “Giudizio approssimativo del segretario PD sul progetto federativo di Centro tra IV e NdC”

Politica

In merito alle parole del segretario del PD Giovanni Cacciano rilasciate a Castelvenere sull’accordo IV ed NdC interviene Bepy Izzo, Presidente Provinciale di Italia Viva.

Davvero approssimativo il giudizio espresso dal segretario provinciale del PD in merito al progetto federativo di Centro siglato da Italia Viva e NDC. A ben vedere si tratta di due forze politiche senza le quali, in Campania e non solo, non si vince alcuna competizione elettorale“, ha affermato Izzo.

Dispiace che il PD non ancora ha fatto tesoro dell’esperienza delle scorse politiche, allorquando, pur di non guardare agli schieramenti centristi e riformisti, si rese artefice della sconfitta in diversi collegi contenibili, regalando di fatto la maggioranza assoluta al governo di centro destra a guida Meloni“.

Agostinelli: “Intollerabile l’atteggiamento del PD ne confronti di NdC e Italia Viva”

Agostinelli: “Intollerabile l’atteggiamento del PD ne confronti di NdC e Italia Viva”

Politica

La segreteria provinciale sannita del Pd continua a tagliare i ponti del dialogo con le forze centriste e moderate e non perde occasione per attaccare sia NdC sia Italia viva: quest’atteggiamento sordo e di corto respiro, che stride finanche con le parole di apertura al dialogo del commissario regionale Misiani, è intollerabile“.

Se il Pd decide di fare a meno dell’apporto decisivo di NdC e Iv in Campania lo dica apertamente: certificherebbero un suicidio politico, ma risparmierebbero a noi la fatica di un’intesa che avrebbe diversi angoli da smussare e sarebbe, con grillini e sinistra radicale, comunque molto faticosa sotto il profilo programmatico“, lo dice il segretario provinciale di Ndc Carmine Agostinelli dopo le parole dell’omologo del Pd all’inaugurazione del circolo in valle Telesina.

S’ignorano la storia e l’algebra. La storia dice che la sinistra non è mai bastata a sè stessa e ha vinto solo aprendosi al centro. Ricordiamo l’esperienza prodiana del 2006 e il ruolo determinante che ebbe sul piano elettorale e parlamentare l’allora Udeur. Fu l’ultima volta quella, con Mastella poi nominato Guardasigilli, che il centro-sinistra vinse nelle urne. I semplici conti della lavandaia certificano, inoltre, che il Pd, senza alleati al centro, sarebbe irrilevante in provincia di Benevento e sicuro perdente in Regione Campania. Una cosa è certa: non accetteremo più di donare consenso decisivo sul versante regionale ad una coalizione, ipotetica, di centro-sinistra, mentre nel Sannio i Dem fanno terra bruciata e i vertici provinciali brutalizzano ogni tentativo di dialogo“, conclude Agostinelli.

Italia Viva, ecco la Segreteria Provinciale del Presidente Bepy Izzo

Italia Viva, ecco la Segreteria Provinciale del Presidente Bepy Izzo

Politica

“La presenza del Presidente Regionale Lello Vitiello all’incontro tenutosi poche sere fa per l’ufficializzazione della nuova segreteria provinciale sannita di Italia Viva testimonia il rafforzamento della connessione tra partito e territorio”. Così Bepy Izzo Presidente Provinciale di Italia Viva all’indomani della presentazione della nuova segreteria provinciale.

“Il lavoro fin qui svolto – dichiara Bepy Izzo – ha consentito un primo radicamento del partito che ormai registra iscritti e simpatizzanti in quasi tutti i Comuni della provincia. La fase congressuale inoltre proseguirà nel mese di dicembre quando eleggeremo il Presidente del Comune capoluogo e i referenti di zona. Adesso è il momento di capitalizzare, in termini di nuove adesioni , la forza politica che Italia Viva e ‘ in grado di esprimere , grazie alla leadership nazionale di Matteo Renzi e , a livello locale , grazie al notevole peso di un assessore e ben quattro consiglieri regionali che Italia Viva esprime in Regione Campania.

La nuova Segreteria – prosegue Izzo – è un bel mix di esperienze amministrative e professionali. A tutti loro il mio ringraziamento per aver accettato l’incarico con entusiasmo . La segreteria ‘ avra ‘ il compito di ascoltare le esigenze del nostro territorio e di rappresentarle poi ai nostri esponenti istituzionali , cercando di tradurle in provvedimenti utili al Sannio. Ovviamente – afferma ancora Izzo – si è discusso anche della proposta politica del Centro che, col lavoro di Matteo Renzi e di altri leader nazionali, sta prendendo quota in ore in vista delle elezioni europee del 2024.

Vi è consapevolezza da parte di tutti della necessità di mettere in campo ogni energia possibile. Si avverte l’esigenza di una proposta distante dai sovranismi e dai populismi. Uno spazio politico europeista, popolare e liberale – conclude Bepy Izzo – che il progetto federativo de il Centro si propone di rappresentare e che il prossimo giugno mira al conseguimento di un risultato superiore alle aspettative”. 

Ecco la segreteria provinciale che prevede 12 componenti di cui 2 vice presidenti: 

Lorena Pacelli di San Salvatore Telesino, con delega di Vice Presidente, Promozione turistica , Comunicazione, Tutela e Valorizzazione dei Beni Culturali;  Ornella De Sisto, Assessore del Comune di Airola, con delega alla Vice Presidente, Pianificazione Territoriale , Urbanistica;

Alessandro Di Santo , Sindaco di Castelvenere, Enti Locali e Rapporti Istituzionali; Francesco Gagliardi , già Sindaco di Cerreto Sannita e Consigliere provinciale, Infrastrutture; Pietro Crisci di Montesarchio, Politiche Socio Sanitarie; Pellegrino Cavuoto, Consigliere Comunale di San Leucio del Sannio, Agricoltura; Cinzia Mastantuono di Benevento, Innovazione, Imprese, Energie Rinnovabili; Filippo Gianvito di Benevento, Accesso al Credito, Finanziamenti e Tesoreria; Eva Parzanese di San Nicola Manfredi, Politiche Fiscali , Tributarie e Previdenza Sociale; Vincenzo Del Rosso di Guardia Sanframondi, Sport, attività motorie e impiantistica sportiva; Michele Marucci di Baselice, Aree interne; Lina Mazzarelli di Torrecuso, Politiche per la famiglia.