Benevento| Il sindaco Mastella e il consigliere Lauro ricevono le atlete della Rummo Samnium Basket

Benevento| Il sindaco Mastella e il consigliere Lauro ricevono le atlete della Rummo Samnium Basket

Politica

Il sindaco Clemente Mastella e il consigliere delegato allo Sport Enzo Lauro hanno ricevuto questo pomeriggio a Palazzo Mosti i dirigenti, i tecnici e le atlete della Rummo Samnium Basket Benevento, squadra vincitrice dei recenti playoff di Serie C femminile.

“Non posso che esprimervi un sentito e assoluto ringraziamento per aver dato lustro sportivo alla nostra città. Conosco i sacrifici che si devono affrontare nella pratica sportiva e non posso che esortarvi a proseguire su questa strada anche il prossimo anno in Serie B. L’importante è vivere lo sport sempre con spirito di comunità mettendo al bando ogni forma di egoismo” ha spiegato il sindaco Clemente Mastella.

Un pensiero condiviso anche dal consigliere delegato allo Sport Enzo Lauro, che ha aggiunto: “Il brillante risultato sportivo che avete conseguito rappresenta un giusto premio ai vostri sacrifici e alla competenza dimostrata dai vostri dirigenti e tecnici. L’augurio, anche da parte mia, è che possiate coronare i vostri sogni anche il prossimo anno”.

“Mi preme ricordare che proprio oggi ricorre il primo anno di vita della nostra società e non poteva esserci occasione migliore per celebrarlo. In soli dodici mesi abbiamo conseguito un risultato probabilmente inaspettato ma che in cuor nostro coltivavamo sin dall’inizio, ma soprattutto abbiamo creato un movimento sportivo che ci ha consentito di avere complessivamente già 180 atleti nelle varie categorie a cui partecipiamo” ha dichiarato il presidente della della Rummo Samnium Basket Benevento Vittorio Mori.

Un aspetto, quest’ultimo, sottolineato anche dall’ex assessore comunale e attuale dirigente della società sannita Amina Ingaldi: “Al di là del brillante risultato sportivo conseguito dalla prima squadra, siamo soprattutto soddisfatti per l’importante lavoro sociale fatto in questi dodici mesi attraverso il vivaio. Lo sport deve infatti rappresentare un momento di condivisione e aggregazione, oltre che di svago e divertimento”.

Alla cerimonia è intervenuto anche Valter De Maggio, la voce sportiva di Radio Kiss Kiss, che ha ricordato un beneaugurante episodio del passato: “Quando venni a lavorare in televisione a Benevento era appena arrivato l’amico Pippo Inzaghi alla guida della squadra di calcio e gli dissi che sarebbe stato promosso in Serie A. Cosa che, poi, effettivamente accadde. Spero di portarvi la stessa fortuna”. 

Basket femminile, la Samnium Benevento conquista la B dopo la vittoria playoff. Lauro: “Complimenti per la meritata promozione”

Basket femminile, la Samnium Benevento conquista la B dopo la vittoria playoff. Lauro: “Complimenti per la meritata promozione”

AttualitàBenevento CittàSport

“Complimenti alle cestiste della Samniun Benevento che sconfiggendo le avversarie di Torretta nella finale play off hanno ottenuto una meritata promozione in serie B, risultato ancora più rilevante se si pensa che è stato ottenuto all’esordio in un campionato”.

Lo scrive in una nota il delegato del sindaco Mastella alle Politiche sportive Enzo Lauro, presente sugli spalti della palestra del Liceo Scientifico Rummo nel giorno del match decisivo.

“La soddisfazione ottenuta dalle atlete del basket femminile testimonia la crescita del movimento cestistico in città e del movimento sportivo in generale”, conclude.

Nel 2025 la fiamma olimpica dei Giochi invernali di Milano-Cortina sarà a Benevento

Nel 2025 la fiamma olimpica dei Giochi invernali di Milano-Cortina sarà a Benevento

AttualitàBenevento Città

“La Fiamma olimpica di Milano-Cortina 2026 sarà a Benevento. Una cerimonia di grandissimo prestigio e fascino unico. Ringraziamo il presidente del Coni Malagò per aver concesso a Benevento, tra le poche città del Mezzogiorno, questo eccezionale privilegio”.

Lo rendono noto il sindaco di Benevento Clemente Mastella e il consigliere delegato allo Sport Vincenzo Lauro a margine della seduta di Giunta che ha approvato l’indirizzo per la convenzione, legata all’evento, tra la Fondazione Milano-Cortina 2026 e l’Amministrazione comunale.

“L’evento avrà luogo tra poco più di uno anno, il 27 dicembre 2025: i Giochi olimpici invernali sono una vetrina mondiale e Benevento giocherà il suo ruolo in questo straordinario evento: siamo città dello sport e per lo sport e sapremo organizzare l’accoglienza che merita alla fiamma che simboleggia lo spirito agonistico nel senso più alto”, concludono il sindaco Mastella e il delegato allo Sport Lauro.

Foto: Olympics

Lauro | Carabinieri Forestali sequestrano un’autofficina: un denunciato

Lauro | Carabinieri Forestali sequestrano un’autofficina: un denunciato

CronacaRegione

Carabinieri del Nucleo Forestale di Marzano di Nola, nell’ambito di controlli diretti alla repressione degli illeciti ambientali, in agro del comune di Lauro, denunciavano in stato di libertà un uomo, 30enne del posto, alla competente autorità giudiziaria. 

Nello specifico, i militari operanti, in sinergia con i colleghi dell’Arma competente per territorio, durante il controllo di un’attività adibita ad autocarrozzeria, appuravano una gestione illecita di rifiuti, tra cui bidoni, olii esausti, parti di autovetture smontate allocati direttamente sul suolo nudo in assenza di vasca di prefiltraggio e disoleazione dei reflui. Inoltre, l’attività era priva di qualsiasi autorizzazione. 

Per tale motivo, i militari procedevano al sequestro dell’intera area di circa 160 metri quadrati risultata abusiva.

I controlli dei Carabinieri continueranno senza sosta nei prossimi giorni a tutela della collettività e dell’ambiente.

Calcio a 5, a Benevento arriva la Nazionale: nel mese di dicembre due partite al PalaTedeschi

Calcio a 5, a Benevento arriva la Nazionale: nel mese di dicembre due partite al PalaTedeschi

AttualitàBenevento CittàCalcioCalcio a 5
I match si disputeranno il 17 e 18 dicembre.

Due partite della Nazionale di calcio a 5 si disputeranno a Benevento, nella cornice del PalaTedeschi. Si tratta della doppia amichevole che vedrà gli azzurri contrapposti alla Lituania.

I match si disputeranno il 17 e 18 dicembre. Lo ha comunicato al Sindaco Clemente Mastella, con lettera ufficiale, il presidente Figc Gabriele Gravina. 

“Siamo orgogliosi che la città possa ospitare un evento sportivo di tale caratura – scrivono in una nota il sindaco Clemente Mastella e il consigliere delegato allo Sport Enzo Lauro -. Il futsal è uno sport bello e appassionante, in crescita esponenziale e le partite degli azzurri rappresentano anche un’ottima vetrina per la città”.

“Ringraziamo naturalmente il presidente Gravina e la Figc, cui daremo il supporto necessario. E un ringraziamento è doveroso alla famiglia Collarile che con i successi del Benevento 5 ha portato la città nel gotha nazionale del futsal: stanno mettendo in campo un lavoro enorme, con molti sacrifici e questo è un riconoscimento anche alla loro opera” concludono Mastella e Lauro.

Foto: Figc

Scomparsa Caruso, Lauro: “In lacrime il mondo dello sport sannita”

Scomparsa Caruso, Lauro: “In lacrime il mondo dello sport sannita”

AttualitàBenevento Città

 “La scomparsa del professore Caruso lascia il mondo dello sport sannita in lacrime e senza dubbio più povero. Difficilmente riusciremo a colmare l’assenza di uno dei protagonisti assoluti degli ultimi decenni del panorama sportivo. 

Le sue indiscutibili qualità umane e le sue doti di organizzatore, il suo spirito di iniziativa e la capacità di creare entusiasmo, resteranno tuttavia patrimonio indelebile dello sport sannita.

Il ricordo del maestro di vita, prima ancora che del tecnico sportivo, sarà per sempre scolpito nella memoria di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo, oltre che delle tantissime generazioni di sportivi che da lui hanno appreso valori e passione.

Alla comunità dei suoi allievi, ed in particolare alla sua famiglia ed ai suoi cari, oltre che a tutto il mondo dello sport sannita che oggi perde un gigante come il professore Caruso, a nome del Sindaco e dell’Amministrazione Comunale di Benevento rivolgo un sentito pensiero di vicinanza e vivo cordoglio”, lo scrive in una nota il consigliere delegato allo Sport Enzo Lauro.

Giro-E,  Mastella e Lauro: “Giornata fantastica”

Giro-E,  Mastella e Lauro: “Giornata fantastica”

AttualitàBenevento Città

E’ partita alle 11:00, con lo sfondo suggestivo dell’Arco di Traiano a sovrastare il gruppo degli atleti, la tappa del Giro-E Benevento-Bocca della Selva.

Prima il villaggio della kermesse aveva regalato momenti di allegria, come anche di sensibilzzazione al rispetto dell’ambiente e alle norme della sicurezza stradale.

“E’ stata una giornata fantastica. Il Giro-E ha regalato alla città una straordinaria visibilità turistica per un evento sportivo di alto livello con fuoriclasse del pedale e dello sport come Bugno, Chiappucci, Cunego e Rocca. Ringrazio i dirigenti scolastici, la presenza dei ragazzi delle scuole è stato un ingrediente vincente. Il Giro E è stata un’esperienza entusiasmante per la Città”, lo scrivono in una nota il sindaco Mastella e il delegato allo Sport Vincenzo Lauro.

Centinaia di atleti per la tappa Next Gen, Lauro: “Complimenti al Tennis Club 2002”

Centinaia di atleti per la tappa Next Gen, Lauro: “Complimenti al Tennis Club 2002”

Sport

“Voglio rivolgere i miei complimenti, a nome del sindaco Clemente Mastella e di tutta l’Amministrazione Comunale di Benevento, ai dirigenti ed a tutto lo staff del Tennis Club 2002 per l’ennesima prova di efficienza organizzativa messa in campo in occasione dell’ultima tappa del Junior Next Gen 2024”, così in una nota il consigliere delegato allo Sport Enzo Lauro, a margine della manifestazione ospitata dalla struttura sportiva di via Salvemini, dall’8 marzo fino alle finali di domenica scorsa.

“Quasi 400 giovani atleti provenienti da tutta Italia – ha aggiunto Lauro – hanno animato uno degli appuntamenti più affascinanti dell’intero programma tennistico: dieci giorni scanditi dalle competizioni maschili e femminili, per le categorie under 10, 12 e 14. Un vero e proprio spettacolo sportivo arricchito anche sul piano agonistico dalla presenza di alcuni degli atleti più promettenti dell’intero panorama italiano, giovani realtà già in cima alle classifiche nazionali”. 

“L’enorme afflusso di giocatori, dei loro genitori, dei tecnici e degli accompagnatori, ha inoltre contribuito ad animare l’economia del territorio, promuovendo la Città e le sue bellezze attraverso le testimonianze dirette degli ospiti. Un risultato i cui effetti positivi ricadono sull’intero movimento tennistico sannita e che aggiunge un altro prestigioso traguardo nella bacheca del T.C. 2002. 

Al Presidente Marco Fusco, al Maestro Antonio Leone ed a tutto il personale impegnato in questi giorni nella perfetta riuscita dell’evento Next Gen, va il sincero ringraziamento della città di Benevento”.

Partita della Solidarietà, Lauro e Farese: “Bella giornata di sport nel segno della beneficenza”

Partita della Solidarietà, Lauro e Farese: “Bella giornata di sport nel segno della beneficenza”

AttualitàBenevento Città

“Il calcio d’inizio del sindaco Clemente Mastella stamane al Vigorito ha dato il via ad una straordinaria giornata di sport, nel segno della beneficenza proprio nella Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza celebrata oggi in tutto il mondo. La Partita della solidarietà tra Nazionale Attori e circolo sportivo Rai è stato un successo, un bel momento di filantropia e un ulteriore elemento di promozione della città e della delle sue bellezze”, così in una nota i consiglieri Vincenzo Lauro (Sport) e Francesco Farese (Istruzione).

“I numeri, grazie ad una partecipazione notevole soprattutto dei giovani, sono stati lusinghieri: quasi 3.600 spettatori, che pagando un ticket simbolico di 5 euro, hanno consentito di raccogliere una somma significativa che Sos Villaggi dei Bambini devolverà in beneficenza”, proseguono Lauro e Farese.

“Ringraziamo il Benevento calcio che in occasione dell’evento ha mostrato la massima disponibilità, i dirigenti scolastici e i professori che hanno accompagnato i ragazzi e partecipato con slancio all’evento, Us Acli nella persona di Antonio Meola per il fattivo contributo e gli atleti delle due rappresentative che hanno dato vita ad un gradevole spettacolo sportivo. L’Amministrazione ha svolto un lavoro di squadra insieme alla Commissione Sport e alla presidente Adele De Mercurio per curare molti aspetti logistici e alla fine l’evento si è rivelato particolarmente riuscito”, chiudono Lauro e Farese. 

Polizza auto conveniente, paga 300 euro ma è una truffa

Polizza auto conveniente, paga 300 euro ma è una truffa

CronacaRegione

L’attività dell’Arma finalizzata alla prevenzione e repressione dell’odioso fenomeno delle truffe, continua in maniera incessante.

Questa volta l’indagine avviata dai Carabinieri della Stazione di Lauro prende spunto dalla denuncia sporta da un uomo che, dovendo assicurare la propria auto, è stato attratto da un’offerta di una polizza R.C.A. pubblicizzata su internet.

Non ha esitato quindi a richiedere un preventivo.

Ignaro del raggiro in cui sarebbe incappato, ha effettuato il pagamento del premio, di circa 300 euro, mediante ricarica su carta prepagata. Ma ricevuta la somma pattuita, il sedicente “broker assicurativo” non ha attivato la polizza rendendosi irreperibile.

Dopo aver inutilmente atteso qualche giorno, il malcapitato ha quindi deciso di sporgere denuncia.

Le indagini condotte dai Carabinieri hanno consentito di risalire all’identità del presunto responsabile. Si tratta di un trentenne della provincia di Roma (già noto alle Forze dell’Ordine) che, alla luce delle evidenze emerse, è stato denunciato in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria.

Questo tipo di truffe, molto diffuse negli ultimi tempi, si basano sul phishing di siti e piattaforme di note compagnie assicurative, attraverso la costruzione di false pagine web pressoché identiche a quelle reali. In queste “trappole virtuali” vengono inseriti contatti telefonici che mettono in comunicazione l’ignara vittima con l’operatore che asseconda o alletta il malcapitato e gli impartisce le modalità di pagamento.

Il consiglio dei Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino è di prestare particolare attenzione nella sottoscrizione di nuovi contratti tramite internet e di verificare, prima della stipula del contratto, che la polizza sia emessa da società e intermediari regolarmente autorizzati allo svolgimento dell’attività assicurativa. Attenzione, inoltre, al momento della richiesta di pagamento del premio assicurativo da parte dell’agenzia: meglio non versare l’importo se l’assicurazione richiede l’utilizzo di metodi di pagamento non tracciati, quali la ricarica di carte prepagate, che non garantiscono la sicurezza del pagante.