Serie B, le decisioni del Giudice Sportivo dopo la 37a giornata: Letizia assente contro il Perugia

Serie B, le decisioni del Giudice Sportivo dopo la 37a giornata: Letizia assente contro il Perugia

Benevento CalcioCalcio

La Lega B ha diramato, sui propri canali ufficiali, le decisioni del Giudice Sportivo a seguito della trentasettesima giornata di campionato.

Dodici, dunque, i calciatori che salteranno il prossimo turno, in programma interamente venerdì 12 maggio alle 20:30. Nella lista compare un giocatore del Benevento: si tratta del difensore Gaetano Letizia, già diffidato e ammonito al 91° della sfida tra i giallorossi e il Modena. Uno squalificato, poi, anche nelle fila del Perugia di Castori, prossimo avversario della formazione sannita al Renato Curi: è il centrocampista Tiago Matias Casasola, espulso al 90° del match contro il Venezia.

Questi, quindi, gli squalificati: AGAZZI Davide (Ternana), BANI Mattia (Genoa), CASASOLA Tiago Matias (Perugia), MARCONI Ivan (Palermo), VAISANEN Sauli (Cosenza), CITTADINI Giorgio (Modena), CRISETIG Lorenzo (Reggina), HRISTOV Petko (Venezia), KASTRATI Elhan (Cittadella), LETIZIA Gaetano (Benevento), MAITA Mattia (Bari), MARIN Marius Mihai (Pisa), MASUCCI Gaetano (Pisa), MORUTAN Olimpiu Vasile (Pisa), NASTI Marco (Cosenza), PERTICONE Romano (Cittadella).

Benevento, non c’è fine ai problemi: si fa male Carfora, oggi gli esami

Benevento, non c’è fine ai problemi: si fa male Carfora, oggi gli esami

Benevento CalcioCalcio

Se l’esito degli esami di Manfredini e il lento ma continuo miglioramento delle condizioni di Paleari, aggiunto al recupero di Letizia, El Kaouakibi e Viviani, aveva fatto presagire il meglio sotto il profilo della condizione fisica, non mancano comunque i problemi in casa Benevento.

Nel corso della partitella che ha corso la seduta pomeridiana di ieri, infatti, si è fatto male anche Lorenzo Carfora. Il classe 2006, stando a quanto riportato da Il Mattino, è stato vittima di uno scontro di gioco con Capitan Letizia ed è rimasto a terra dolorante alla caviglia. Accompagnato a spalla dallo staff medico, il giovane attaccante della Strega si sottoporrà oggi stesso agli esami strumentali del caso.

Il rischio, più che concreto, è che Carfora sia costretto a saltare la sfida di lunedì 1° maggio del Vigorito contro il Parma. La speranza, comunque, è che non sia nulla di particolarmente grave per il ragazzo, per cui era in arrivo la convocazione in Under 17 per la fase finale dell’Europeo in programma tra il 17 maggio e il 2 giugno in Ungheria.

Foto: Screen OttoChannel

Benevento, ieri doppia seduta: da monitorare le condizioni di Schiattarella e Paleari, in ripresa El Kaouakibi

Benevento, ieri doppia seduta: da monitorare le condizioni di Schiattarella e Paleari, in ripresa El Kaouakibi

Benevento CalcioCalcio

Doppia seduta, ieri , per i giallorossi di Agostinelli, al lavoro per preparare la sfida del Renzo Barbera contro il Palermo.

In mattinata, quindi, i calciatori hanno svolto lavoro di forza ed esercitazioni ad alta intensità con palla. Nel pomeriggio, invece, sono state disputate partite a tema su superfici ridotte. Gli allenamenti riprenderanno quest’oggi, con una sola sessione di lavoro pomeridiana.

Dall’Antistadio “Imbriani” arrivano alcune notizie confortanti dal fronte infortuni. Paleari ha effettuato gli esami di rito a seguito dell’infortunio subito nel primo tempo della sfida contro la Reggina e non ha riportato problemi seri, ma è alle prese con una forte e dolorosa contusione.

Neanche le condizioni Schiattarella, uscito anzitempo contro gli amaranto, destano particolari preoccupazioni. Entrambi, dunque, verranno monitorati in questi giorni, con l’obiettivo di evitare eventuali conseguenze più gravi. Soprattutto il regista napoletano dovrebbe essere del match; in ogni caso, pre-allertati Manfredini e Viviani.

Chi contro il Palermo potrebbe rientrare nella lista dei convocati è invece El Kaouakibi. Il difensore marocchino ieri si è allenato con il pallone, pur senza aggregarsi al gruppo. Capitan Letizia, invece, non prenderà parte alla trasferta in terra siciliana: più probabile un suo ritorno nel match del 1° maggio contro il Parma al Vigorito, come vi abbiamo anticipato già qualche giorno fa.

Da valutare, infine, l’impiego del baby Carfora sabato pomeriggio contro i rosanero al Barbera. Il classe 2006 infatti, impegnato nel raduno dell’Under 17 a Novarello, rientrerà in città soltanto domani. In caso di forfait del talentino della Strega dovrebbe essere impiegato Ciano, autore della rete dell’1-1 nell’ultima sfida contro la Reggina.

Benevento, squadra al lavoro per il Palermo. Esami per Paleari, Schiattarella verso il recupero

Benevento, squadra al lavoro per il Palermo. Esami per Paleari, Schiattarella verso il recupero

Benevento CalcioCalcio

Ieri la formazione giallorossa ha ripreso ad allenarsi agli ordini di Mister Agostinelli e sotto lo sguardo attento del Presidente Vigorito per iniziare a preparare la sfida contro il Palermo.

I giocatori scesi in campo sabato nel pareggio del Vigorito contro la Reggina hanno svolto in prevalenza lavoro di scarico. I subentranti, invece, si sono allenati a pieno regime.

Non hanno preso parte alla seduta i vari Paleari, El Kaouakibi, Letizia e Schiattarella. Il portiere del Benevento, uscito all’intervallo della sfida contro gli amaranto a seguito di un infortunio alla spalla sinistra, oggi si sottoporrà agli esami del caso per valutare l’entità della contusione riportata. Aggregato alla squadra, per fini numerici, l’estremo difensore della Primavera Esposito.

Se poi il difensore marocchino e il Capitano della Strega hanno svolto lavoro differenziato e difficilmente prenderanno parte alla trasferta in terra siciliana, maggiori speranze sono riposte in Schiattarella. Il centrocampista infatti, ieri era a riposo precauzionale, potrebbe aver riportato solo dei crampi.

Foto: DAZN

Benevento, problemi al ginocchio per Letizia: ecco la possibile data del rientro

Benevento, problemi al ginocchio per Letizia: ecco la possibile data del rientro

Benevento CalcioCalcio

Era tra quelli in dubbio per la sfida con la Reggina, al pari di Schiattarella e Acampora, e alla fine Gaetano Letizia ha dovuto arrendersi ai problemi fisici non potendo giocare contro l’ex tecnico Inzaghi.

Il terzino, infatti, non è rientrato nemmeno nella lista dei convocati, assistendo al match contro gli amaranto della Tribuna.

Per lui l’ennesimo stop di una stagione travagliata: questa volta a dare problemi è il ginocchio.

Il capitano giallorosso dovrebbe rientrare nel giro di 15 giorni, magari con il Parma.

Sperando che nel frattempo i suoi compagni siano riusciti ad alimentare la fiammella della speranza salvezza, vincendo contro il Palermo e dando un senso alla sfida contro gli emiliani.

Benevento, Letizia: “La vittoria con il Brescia una boccata d’aria. Benevento per me è una seconda casa”

Benevento, Letizia: “La vittoria con il Brescia una boccata d’aria. Benevento per me è una seconda casa”

Benevento CalcioCalcio

Il Capitano del Benevento, subentrato dopo l’infortunio nelle due partite contro Cagliari e Brescia, ha rilasciato alcune dichiarazioni sull’attuale momento della compagine giallorossa.

Queste, dunque, le parole di Gaetano Letizia, ospite questa sera nel corso della trasmissione Ottogol:

SULL’IMPORTANZA DEL TORNARE ALLA VITTORIA: “Quando vieni da una vittoria sei felice, un momento d’ossigeno fa bene“.

SULL’ARRIVO DI STELLONE: “Quando c’è un cambio d’allenatore dispiace soprattutto per chi è andato via, la causa siamo stati noi. Con Stellone è arrivata un po’ d’aria nuova, ci alleniamo bene come facevamo prima ma anche dalla panchina vedo un maggior spirito di sacrificio“.

SULLA SFIDA CONTRO IL BRESCIA: “Nell’intervallo abbiamo discusso sull’importanza della partita, dovevamo assolutamente vincere. Voglio ringraziare la tifoseria del Benevento, ci sono stati vicini dal 1′ e non era scontato: quando sei nelle zone basse della classifica di solito al primo tocco palla vieni fischiato, loro non lo hanno fatto. Abbiamo combattuto su ogni palla e abbiamo conquistato i tre punti, che per noi oggi sono ossigeno. Stellone ha ragione: non è stata una bella partita ma in questo momento ci serviva portare punti a casa, anche se brutti. Ci siamo riusciti“.

SULL’OBIETTIVO SALVEZZA: “Già 1-2 mesi fa ne parlavo con la squadra. Penso che siamo tutti ottimi giocatori, quando ti ritrovi in una situazione del genere inconsciamente fai fatica a capire dove sei. Ora, dopo tanti schiaffi, ci siamo mentalizzati nel salvarci. L’obiettivo ora è la salvezza, mantenere la categoria. Il Mister è un allenatore di categoria e ha spesso vissuto questi momenti, come l’anno scorso a Reggio. Stellone è un allenatore che ti trasmette quello che serve in questi momenti. Cannavaro magari non conosceva la categoria, è più un allenatore da Serie A o comunque d’alta classifica, visto che lui ha sempre e comunque fatto campionati importanti“.

SULLA TRASFERTA CONTRO L’ASCOLI: “Dobbiamo arrivare lì spensierati e portare almeno un punto a casa. Ogni punto è importante“.

SUL MODULO E SULL’ATTEGGIAMENTO: “Non diamo tanta importanza al modulo. Contano l’atteggiamento e lo spirito di sacrificio di tutta la squadra per non prendere gol. Se giochiamo con il cuore in mano riusciremo a conquistare tutti i punti di cui abbiamo bisogno. In settimana negli allenamenti proviamo tanti moduli, con gli 11 iniziali il Mister riesce a variare 2-3 sistemi di gioco“.

SULLA LOTTA SALVEZZA: “La Serie B è un campionato molto molto difficile. Dobbiamo pensare a noi e fare il nostro cammino. Sabato c’è stato spirito di sacrificio e volontà di portare a casa i tre punti per respirare. Dobbiamo pensare a noi e lavorare, come dice il Mister. La quota salvezza è a 42 punti, servono 16 punti in 13 partite. Ogni anno la categoria è sempre più difficile“.

SULLA SUA FASCIA PREFERITA: “Mi piace più giocare a sinistra perché posso svariare di più, posso andare sia a destra sia a sinistra, invece a destra potrei andare solo a destra“.

SU UN EVENTUALE ULTERIORE GIORNO DI RIPOSO: “La mentalità italiana è molto indietro. Qualche mese fa ho sentito Mister De Zerbi, mi ha detto che ci sono due giorni di riposo: dopo la partita e durante la settimana. In Italia si vive solo per il risultato, in Inghilterra la vivono diversamente e l’obiettivo è divertirsi. Anche Cannavaro qui aveva una mentalità diversa dalla nostra“.

SUI TIFOSI: “La parola “insieme” che dice sempre il Presidente è giusto. Se sta insieme dai momenti di difficoltà ne esci sicuro. Mi sento anche io beneventano, ormai sono 6 anni che vesto la maglia giallorossa e per me è come fosse una seconda cosa. Non è facile per loro, per la situazione in cui stiamo vivendo, sostenerci dal primo minuto“.

Benevento, finalmente una buona notizia: si rivede Letizia

Benevento, finalmente una buona notizia: si rivede Letizia

Benevento CalcioCalcio

Il Benevento si è ritrovato quest’oggi presso l’antistadio Carmelo Imbriani, dove ha svolto lavoro tattico e di forza, esercitazione tecnica e partita finale.

I giallorossi continueranno la preparazione in vista della “finale” contro il Venezia domani, con una sola seduta pomeridiana di allenamento.

La Strega, infatti, ospiterà gli arancioneroverdi al Ciro Vigorito nella sfida di sabato 4 p.v. ore 14. Un match decisivo, inaspettatamente ai nastri di partenza, per la zona salvezza del campionato cadetto.

Fabio Cannavaro, come per l’incontro contro il Genoa, anticiperà di un giorno il ritiro di Venticano, in programma dunque da giovedì sera. Venerdì, invece, il tecnico partenopeo paryecipera alla consueta conferenza stampa pre-partita.

Intanto, quest’oggi è tornato ad allenarsi con i compagni Capitan Letizia. Il Frecciarossa giallorosso, assente dalla sfida dell’Immacolata al Tardini contro il Parma, ha messo dunque nel mirino lo scontro chiave di sabato contro i lagunari.

Da valutare, invece, le condizioni e l’eventuale impiego di Glik e Leverbe.

Benevento, contro il Genoa emergenza sulla fascia sinistra: Cannavaro studia le alternative

Benevento, contro il Genoa emergenza sulla fascia sinistra: Cannavaro studia le alternative

Benevento CalcioCalcio

I giallorossi ieri sono tornati ad allenarsi dopo il pari esterno di domenica pomeriggio contro il Cosenza. I calciatori scesi in campo al San Vito-Marulla hanno svolto una seduta defaticante, gli altri invece una sessione d’allenamento completa. Oggi Mister Cannavaro ha concesso un giorno di riposo, con la Strega che tornerà dunque ad allenarsi nella giornata di domani per preparare il match contro il Genoa.

Proprio in vista della sfida del Vigorito di sabato prossimo, poi, la società giallorossa ha anticipato il ritiro di Venticano. La formazione sannita, infatti, partirà per la sede del ritiro già giovedì sera e non alla vigilia dell’incontro.

Ulteriori notizie si susseguono per la partita contro il Grifone, vittorioso ieri sera contro il Venezia e attualmente terzo in classifica a pari punti con la Reggina seconda. Tra i rossoblù mancherà Capitan Bani, già diffidato e ammonito dall’arbitro Miele negli ultimi minuti del match contro gli arancioneroverdi.

Fabio Cannavaro, invece, ritroverà Acampora, Tello e Viviani dopo aver scontato la squalifica, ma dovrà fare a meno di Daam Foulon. Il terzino belga, infatti, ha collezionato il quinto giallo stagionale nella trasferta in terra calabra e salterà la sfida interna contro i liguri.

Si prospetta dunque una vera e propria emergenza sulla fascia sinistra del Benevento. Oltre a Foulon, infatti, con ogni probabilità non prenderà parte all’incontro neanche Masciangelo, assente già contro il Cosenza per un fastidio al tallone. Se il laterale romano, le cui condizioni vengono monitorate giorno per giorno, non dovesse recuperare per sabato, il tecnico partenopeo dovrà studiare delle alternative. Contro il Genoa, infatti, mancherà ancora Capitan Letizia, che si sarebbe potuto adattare sull’out mancino. Una delle possibili mosse di Cannavaro, al momento, è rappresentata dal ritorno alla difesa a tre, in modo da poter sfruttare il jolly Improta come esterno di centrocampo. Altre soluzioni, a oggi, sono rappresentate dall’adattamento di Veseli o dello stesso Improta.

Il tecnico giallorosso, infine, sabato dovrà fare a meno anche di Leverbe, che punta alla trasferta contro il Frosinone.

Foto: LaPresse

Letizia: “C’è solo da chiedere scusa, siamo indifendibili. Così è dura”

Letizia: “C’è solo da chiedere scusa, siamo indifendibili. Così è dura”

Benevento CalcioCalcio

Il Capitano del Benevento, attualmente ai box e il cui rientro è previsto nel febbraio 2023, ha commentato così la sconfitta odierna contro il Perugia.

Queste, dunque, le parole di Gaetano Letizia nel post-gara del Vigorito ai microfoni di OttoChannel:

SULLA SCONFITTA ODIERNA: “Non è stata una bruttissima prestazione, ma bruttissimissima. Una prestazione del genere è inaccettabile, c’è solo da chiedere scusa. Chiediamo scusa a tutti, anche a quelli che ci hanno meritatamente fischiato. Ora ci sono quindici giorni di stop, al rientro bisogna cambiare registro. E’ impensabile una partita del genere, in cui siamo stati molto superficiali. Chiediamo scusa“.

SUL MOTIVO DELLA SCONFITTA: “E’ tutta una questione mentale, altrimenti non è possibile passare da tre risultati utili a una partita del genere. E’ una questione mentale, ci hanno mangiato sotto tutti gli aspetti, avevano più voglia di noi. Poi diventa dura, forse non abbiamo capito che qui dobbiamo salvarci. Serve fare punti per salvarci, poi se arrivano altri punti vedremo. Siamo indifendibili in questo momento“.

SUI CAMBIAMENTI NECESSARI: “Bisogna cambiare marcia, mentalità, voglia: tutto. Così è dura. Da quando è arrivato Cannavaro abbiamo fatto una sola vittoria in casa su sei partite. Non è possibile. Capita che siamo molto superficiali, dobbiamo lavorare. Al rientro bisogna cambiare registro, siamo giocatori del Benevento e non ci possiamo permettere di avere questo atteggiamento. Metto la faccia davanti a tutti con tutta la mia squadra, chiediamo scusa“.

SULLA SQUADRA: “Siamo una squadra che in questo momento è in un brutto periodo, bisogna lavorare tutti insieme per lottare per la salvezza. Siamo in una brutta situazione, bisogna lavorare per fare punti e salvarci“.

SUL 2023: “Auguro un felice anno nuovo a tutti, a squadra, società e tifosi. L’augurio è tornare l’anno nuovo con un altro atteggiamento“.

Benevento, l’esito degli esami di Letizia: lungo stop per il Capitano

Benevento, l’esito degli esami di Letizia: lungo stop per il Capitano

Benevento CalcioCalcio

Il Capitano del Benevento si è sottoposto oggi agli esami strumentali necessari dopo l’infortunio occorso nella sfida dell’Immacolata, al Tardini contro il Parma.

Gaetano Letizia ha riportato uno stiramento al collaterale, come Camillo Ciano. La prognosi, come riportato da Ottopagine, parla di almeno due mesi di stop.

Il terzino giallorosso, simbolo della Strega, dovrà restare ai box almeno 6 partite, sosta invernale compresa. Il suo rientro, dunque, è previsto circa per la metà di febbraio, magari nel big-match esterno della Unipol Domus contro il Cagliari.

Un duro colpo per la formazione sannita e per Fabio Cannavaro, che comunque per i prossimi incontri ritroverà El Kaouakibi: scontata la squalifica. Si attendono novità anche per gli infortuni di Paleari e Farias, le cui diagnosi arriveranno domani: desta maggiore preoccupazione il fantasista brasiliano.