Asia, tona in funzione la macchina Mangiaplastica

Asia, tona in funzione la macchina Mangiaplastica

AttualitàBenevento Città

L’Asia comunica che il servizio della macchina Mangiaplastica è nuovamente attivo ed è possibile conferire bottiglie in plastica pet per ottenere buoni per le promozioni dei partner che hanno aderito sinora: Legami Pizzeria, Antoel Ristorante Pizzeria, Trattoria e Pizzeria da Gino e Pina, Klima Vintage, Lab Margot, Mo Ke Caffè. 

L’Azienda ricorda che il servizio era stato sospeso per consentire lo spostamento della macchina in un’altra area di piazza Risorgimento, attualmente interessata da lavori di riqualificazione: la Mangiaplastica dall’angolo con via Oderisio dove si trovava è stata spostata sul lato sinistro dell’area mercatale, all’incrocio con il viale Mellusi. 

Il regolamento è il seguente: ogni 200 bottiglie conferite è possibile ottenere uno sconto di 10 euro presso il ristorante ‘Gino e Pina’; ogni 20 bottiglie si può ricevere un buono sconto di 5 euro su tutti i prodotti (esclusi quelli in saldo) con una spesa minima di 30 euro presso ‘Klima Vintage’; 100 bottiglie danno diritto ad uno sconto di 5 euro presso ‘Lab Margot’; 200 bottiglie consentono di ottenere uno sconto di 10 euro presso ‘Legami’; ogni 100 bottiglie c’è un buono sconto di 5 euro da spendere presso ‘Mo Ke Caffè’; infine ogni 100 bottiglie, sull’acquisto di due pizze, si riceve una pizza margherita omaggio del valore di 5,50 euro presso il ristorante ‘Antoel’.

Mangiaplastica, attività sospesa temporaneamente

Mangiaplastica, attività sospesa temporaneamente

AttualitàBenevento Città

L’Asia comunica la temporanea sospensione del servizio della macchina ‘Mangiaplastica’ a partire da domani, 8 novembre, e fino alla fine delle operazioni che ne prevedono lo spostamento, reso necessario a causa di lavori in piazza Risorgimento.

L’apparecchio verrà ricollocato, sempre nella stessa piazza, ma sul lato sinistro dell’area mercatale (nel punto indicato dalla foto allegata).

L’Azienda si scusa con i cittadini per il momentaneo disagio, che è indipendente dalla propria volontà, ma che è necessario per continuare a garantire il servizio nella stessa area.

VIDEO – Benevento, inaugurata macchina mangiaplastica in piazza Risorgimento

VIDEO – Benevento, inaugurata macchina mangiaplastica in piazza Risorgimento

AttualitàBenevento Città

Inaugurata questa mattina la macchina Mangiaplastica ubicata a piazza Risorgimento. Si tratta di un dispositivo interamente finanziato con fondi statali che consentirà ai cittadini di conferire rifiuti in plastica e ricevere in cambio dei buoni sconto offerti da vari partner commerciali.

“Si tratta di un momento particolarmente importante – ha spiegato l’assessore all’Ambiente, Alessandro Rosa – perché abbiamo reso operativo uno dei primi progetti nati durante l’Amministrazione Mastella. L’arrivo della macchina Mangiaplastica è sinonimo di civiltà perché aiuta ad incrementare l’economia circolare. Grazie a questo eco-compattatore poniamo in essere un circolo virtuoso. I cittadini che porteranno qui le bottiglie in Pet otterranno dei punti che potranno utilizzare sotto forma di buoni sconto in varie attività commerciali. Colgo l’occasione per invitare ad aderire all’iniziativa anche coloro che ancora non lo hanno fatto mettendosi in contatto con ASIA Benevento. In questo modo potranno contribuire fattivamente ad incrementare la percentuale di raccolta differenziata della nostra città”.

“Si tratta – ha dichiarato l’amministratore unico di ASIA Benevento, Donato Madero – della prima macchina Magiaplastica che collochiamo in città. Ne seguiranno altre sei finanziate nell’ambito del PNRR. Tutto ciò va, dunque, nell’ottica dell’economia circolare e del recupero della plastica, che viene anche compattata favorendo in questo modo un’ottimizzazione logistica del conferimento. Senza dimenticare, infine, i vantaggi in termini di scontistica per gli utenti”.

Mangiaplastica, il 6 dicembre l’inaugurazione

Mangiaplastica, il 6 dicembre l’inaugurazione

AttualitàBenevento Città

L’Asia ed il comune di Benevento comunicano che mercoledì 6 dicembre, alle ore 12 in piazza Risorgimento, si terrà l’inaugurazione della Mangiaplastica, un dispositivo interamente finanziato con fondi statali che consentirà ai cittadini di conferire rifiuti in plastica e ricevere in cambio dei buoni per le promozioni offerte da quattro partner commerciali che hanno aderito sinora: Legami Pizzeria, Antoel Ristorante Pizzeria, Trattoria e Pizzeria da Gino e Pina e Klima Vintage.

L’iniziativa si pone come obiettivo quello di promuovere ed incentivare una corretta raccolta differenziata.

All’inaugurazione prenderanno parte il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, l’assessore all’Ambiente, Alessandro Rosa e l’amministratore unico di Asia, Donato Madaro. 

L’adesione al programma Mangiaplastica resta aperta anche per altre attività commerciali interessate.

Asia e comune di Benevento invitano gli esercizi commerciali a divenire partner del progetto “Mangiaplastica”

Asia e comune di Benevento invitano gli esercizi commerciali a divenire partner del progetto “Mangiaplastica”

AttualitàBenevento Città

L’Asia ed il comune di Benevento hanno pubblicato un avviso pubblico esplorativo, rivolto agli esercizi commerciali presenti sul territorio, per l’acquisizione di manifestazioni di interesse a divenire partner del progetto ‘Mangiaplastica’.

Si tratta di un ecocompattarore che sarà installato nell’area di piazza Risorgimento e consentirà ai cittadini di conferire bottiglie di plastica che avevano contenuto liquidi alimentari affinché vengano compattate, raccolte e trasportate presso gli impianti ai fini del riciclo. In cambio, i virtuosi potranno acquisire degli ‘ecopunti’ che, al raggiungimento della soglia minima, saranno convertiti in buoni sconto, verificabili mediante un coupon rilasciato dalla macchina, da spendere presso gli esercizi che diventeranno partner del progetto.

“E’ un’operazione ambientale – hanno dichiarato il sindaco Clemente Mastella e l’amministratore unico Asia Donato Madaro – che va nel solco della direttiva europea che ha introdotto nuovi obiettivi di raccolta e riciclo per determinati prodotti in plastica ed incentiva l’economia circolare. L’adesione al progetto offrirà indubbi vantaggi agli operatori economici in termini di fidelizzazione dei clienti, visibilità e attenzione all’ambiente”.

I soggetti interessati dovranno far pervenire l’istanza entro e non oltre le ore 13 del 31 maggio prossimo all’indirizzo di posta elettronica certificata asiabenevento@pec.it. I requisiti necessari sono contenuti nell’avviso che è visionabile al seguente link: https://www.asiabenevento.it/leggi_n.php?vIdComunicato=955.

Benevento| Il Comune punta al secondo ‘mangiaplastica’: adesione al bando ministeriale 

Benevento| Il Comune punta al secondo ‘mangiaplastica’: adesione al bando ministeriale 

Politica

La Giunta comunale, presieduto dal sindaco Mastella,  ha dato via libera all’adesione al bando del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica per la concessione di contributi finalizzati all’acquisto di macchine ‘mangiaplastica’.

“Come città plastic free riconosciuta a livello nazionale, abbiamo l’obbligo morale e politico di muovere ogni passo per ridurre l’inquinamento da plastica.

Abbiamo già un mangiaplastica, che a brevissima scadenza sarà in uso nella zona alta della città.

Nei termini previsti, facciamo domanda al Ministero per riceverne un secondo, in modo da potenziare questo percorso virtuoso”, commenta l’assessore all’Ambiente Alessandro Rosa. 

Pietrelcina, ottenuto finanziamento per l’acquisto di una macchina “Mangiaplastica”

Pietrelcina, ottenuto finanziamento per l’acquisto di una macchina “Mangiaplastica”

AttualitàDalla Provincia

PIETRELCINA. Il comune di Pietrelcina ha ottenuto un finanziamento dal ministero per la Transizione Ecologica per l’acquisto di una macchina ‘Mangiaplastica‘ che sarà posizionata in paese. A darne notizia è il vicesindaco, Nicolino Cardone, che spiega: “Si tratta di un eco-compattatore che incrementerà sensibilmente la quantità di plastica prodotta in paese evitandone la dispersione nell’ambiente e migliorando il tasso di raccolta differenziata e di riciclo. Per incentivarne l’utilizzo ne promuoveremo il funzionamento attraverso una puntuale campagna informativa”. Il finanziamento ricevuto ammonta a 24.034 euro.