La Miwa Energia Cestistica Benevento esce vittoriosa da un derby epocale contro la Promobasket Marigliano, deciso soltanto nel finale dopo 40′ di intensa e continua battaglia. La Miwa la risolve grazie all’ennesima prestazione corale esaltante, nonostante gli acciacchi fisici avuti in settimana da vari atleti. Con questa vittoria, i Boars mantengono salda la terza posizione in classifica, dando ancora una volta dimostrazione del loro grande valore.
La Miwa approccia la gara con molta propositività ed energia, contenendo bene gli avversari. I due attacchi, tuttavia, risultano imprecisi e nessuna delle due squadre riesce a dare uno strappo. Il primo quarto, infatti, procede secondo un sostanziale equilibrio per tutta la sua durata e si chiude sul punteggio di 13-14.
Nel secondo periodo, però, le due squadre iniziano a carburare. La prima a farlo è Marigliano, che si accende con il proprio leader Sakalas, portandosi sul momentaneo +7. I Boars rispondono prima con D’Antonio e poi con uno spettacolare gioco da 4 punti di Murolo, restando sempre a contatto. 34-38 il secondo parziale.
Dopo l’intervallo, i sanniti accorciano subito con una tripla di Murolo, restando sempre a ridosso degli avversari, grazie ad un’ottima difesa. A firmare il sorpasso, poi, è Bongiovanni, che mette a segno l’appoggio del 50-49 a 3′ dal termine della frazione. La Miwa mantiene il vantaggio sino alla fine del terzo periodo, che si chiude sul 55-54.
Nel quarto periodo, Marigliano risponde con due triple di Sakalas, che si accende nuovamente. I Boars rispondono in prima battuta con Murolo, ritrovando poi il vantaggio con la tripla di Rianna. Così facendo, la Miwa costringe al timeout coach Massaro, per cercare di sbloccare i suoi. I padroni di casa, tuttavia, sono sul pezzo e allungano sino al +6 con un appoggio di Ordine. Marigliano tenta di nuovo la rimonta, toccando il -2 con Spera, ma i Boars respingono al mittente anche questo tentativo, allungando sino al +7 con l’ennesima tripla di capitan Murolo. Dopo la sirena finale, il tabellone recita 77-70 in favore della Miwa, che conquista una vittoria importantissima in ottica salvezza diretta.
I tabellini
Miwa Energia Cestistica Benevento: D’Antonio F. 7; Rianna W. 11; Ordine G. 16; Ndour R. 9; Iommelli G. 4; Murolo A. 24; Bongiovanni M. 6; Miraglia M.; Volpe E.; Gruosso A.; Piscopo L.; Mercurio V.; coach Adolfo Parrillo.
Primo match del 2025 e prima vittoria dell’anno solare per la Rummo Benevento, corsara sul campo di Marigliano con il risultato di 42-48.
Nel match valevole per la dodicesima giornata d’andata, le cestiste giallorosse hanno ottenuto due punti importanti in ottica classifica, riducendo il gap dalla prima posizione che ora dista solo 4 lunghezze ma con un match in meno rispetto alla capolista Campi Flegrei.
Che non sarebbe stato un match semplice, nonostante la grande differenza di posizioni in classifica, era risaputo, ma Muscetta e compagne sono state brave a gestire il match e trovare quei break decisivi che hanno messo le giuste distanze sul tabellone.
Come spesso accade da quando c’è coach Annecchiarico in panchina, il match viene incanalato già nel primo periodo sui giusti binari: dopo una prima fase di studio, le sannite piazzano il parziale decisivo grazie ad una difesa asfissiante e tanti contropiedi, chiudendo avanti 23-11.
Nel secondo quarto regna l’equilibrio, con il vantaggio che si riduce di sole due lunghezze, andando all’intervallo lungo sul 24-34.
Il terzo periodo è la sagra degli errori per la Rummo, che resta a secco di canestri per i primi 6 minuti, realizzando solo 4 punti ma resistendo comunque in difesa, con il tabellone che segna 33-38.
Nell’ultimo quarto prosegue la difficoltà realizzativa per le cestiste giallorosse che restano comunque avanti nel punteggio, prima di distaccarsi definitivamente negli ultimi minuti, chiudendo il match sul 42-48.
Solo quattro ragazze a segno per la Rummo, tutte in doppia cifra: Muscetta ne mette a segno 13, la coppia ischitana Petti-Savarese ne piazza 12 a testa, mentre Gomez chiude con 11 punti a referto.
Nel prossimo match la Rummo ospiterà Young Juve Caserta, palla a due alle 18:00 di Sabato 11 Gennaio al Liceo ‘G.Rummo’.
A.P. LIBERTÀ CORSARA A MARIGLIANO! PRIMATO IN SOLITARIA PER GLI EAGLES
Termina con il risultato di 72-69 la sfida tra CDA Marigliano e A.P. Libertà, con la quinta vittoria in cinque match disputati per i beneventani.
È servito un over time stavolta, su un campo in cui sarà difficile per chiunque portare a casa i due punti, ma i ragazzi di coach Iovini sono stati bravi a tenere i nervi saldi e tornare a casa con una vittoria fondamentale.
Partita equilibratissima, con continui capovolgimenti di fronte. Il primo quarto vede i padroni di casa avanti di tre lunghezze, sul risultato di 17-14; nel secondo periodo, invece, salgono in cattedra Zambottoli e compagni che ribaltano il risultato e vanno all’intervallo lungo sul +2 (31-33).
Terzo periodo molto equilibrato, con i napoletani che recuperano un punto, mentre l’ultimo periodo diventa subito una guerra di nervi e freddezza: fuori per 5 falli Del Monaco e Lombardi, quintetto inedito in campo e a 4 secondi dalla fine arriva il pareggio di Marigliano che impatta sul 60-60. Liparulo avrebbe l’occasione per chiudere il match, ma il suo tiro allo scadere non va a bersaglio e si va all’overtime. Nel tempo supplementare, dopo 2 minuti di polveri bagnate per entrambe le squadre, salgono in cattedra capitan Zambottoli ed il solito Liparulo che portano gli eagles sul +7 (massimo vantaggio di tutto il match), ma ancora non è finita. Liparulo esce per 5 falli, e stavolta grazie ad un’ottima difesa ed ai tiri liberi decisivi di Manganiello la sfida si chiude sul 72-69 finale.
Top scorer di giornata ancora Pasquale Liparulo con 18 punti a referto, ma è stata fondamentale anche la super prestazione di Manganiello e Zambottoli, autori rispettivamente di 16 e 17 punti.
Vittoria tutta cuore e grinta per i ragazzi di coach Iovini, che volano in testa alla classifica a quota 10 punti, a +4 dalle inseguitrici, ed ora possono godersi un po’ di meritato riposo.
Il 2022 si chiude con una vittoria, la sedicesima su 22 partite disputate tra lo scorso campionato e questo in corso, con un bilancio pazzesco tra le mura amiche: una sola sconfitta, nella scorsa stagione, contro Fuorigrotta in un match giocato con soli 5 atleti a disposizione causa covid.
L’AP tornerà in campo Lunedì 9 Gennaio per l’ultima sfida del girone d’andata contro la Pallacanestro Ariano Irpino, palla a due alle 20:45 al Liceo Rummo.
TABELLINO A.P. LIBERTÀ BENEVENTO: Manganiello 16, Del Monaco, Zambottoli 17, Festa, Cozzi 2, Lombardi 4, Liparulo 18, Fucci, Pinto, Morgillo 15, D’Angelo. Coach Iovini M.