Premio Campania Europa: tra i premiati c’è anche la sannita Chiara Meccariello

Premio Campania Europa: tra i premiati c’è anche la sannita Chiara Meccariello

AttualitàDalla Provincia
Chiara è una studentessa del Liceo Classico “Lombardi” di Airola.

Grande soddisfazione al Liceo Classico “Alessandro Lombardi” di Airola per il prestigioso riconoscimento ottenuto dalla studentessa Chiara Meccariello, di classe quinta, che è tra i vincitori della XXI edizione del “Premio Campania Europa 2024/2025” con unelaborato dal titolo “L’Europa: culla dei popoli e geografia di volti”.

Il concorso, promosso dall’A.R.E.C. (Associazione Regionale Ex Consiglieri) e riservato agli studenti dell’ultimo anno delle istituzioni scolastiche di istruzione secondaria di II grado della Regione Campania, invitava a riflettere sulla necessità di un’Europa sempre più unita e sulle politiche comunitarie da applicare per favorire l’integrazione di popolazioni provenienti da altri continenti, ripercorrendo le tappe fondamentali del processo di integrazione europea, dal “Manifesto di Ventotene” all’introduzione dell’euro, e analizzando le sfide attuali nel contesto geopolitico globale.

La giovane studentessa caudina, insieme ad altri 11 coetanei è stata premiata nella sala “G. Siani” del Consiglio Regionale della Campania, al Centro Direzionale Isola F13 di Napoli.  

Il suo elaborato si è distinto per una analisi lucida e articolata, che spazia dalla necessità storica dell’unità europea come risposta alle tragedie del passato, all’importanza di un’integrazione che coinvolga non solo l’economia ma anche la sfera sociale e culturale.

Nel testo ha messo in luce la cruciale importanza di bilanciare la sovranità nazionale con la responsabilità collettiva nell’adozione di politiche comunitarie efficaci per l’integrazione.

Ha inoltre proposto azioni concrete per favorire l’inclusione di nuove popolazioni, sottolineando il ruolo fondamentale dell’istruzione, della gestione coordinata dei flussi migratori e della promozione di una vera identità europea condivisa, pur riconoscendo le complessità legate alle diverse storie e culture nazionali.

La giuria ha particolarmente apprezzato la maturità di pensiero, la ricchezza di riferimenti storici e la capacità propositiva dimostrate da Chiara, che ha saputo intrecciare l’analisi del passato con una visione costruttiva per il futuro dell’Europa, richiamando concetti chiave come la collaborazione e la costruzione di un’identità comune.

La Dirigente Scolastica dell’Istituto Lombardi, Prof.ssa Maria Pirozzi, ha espresso la sua grande soddisfazione per questo importante successo:Siamo estremamente orgogliosi del risultato ottenuto da Chiara. Il suo elaborato dimostra una profonda comprensione delle dinamiche europee e una notevole capacità di riflessione su temi di grande attualità. Questo premio non solo onora il talento e l’impegno di Chiara, ma testimonia anche la qualità della didattica del nostro Istituto, che mira a formare cittadini europei consapevoli e attivi.”

Come premio per la vittoria, Chiara Meccariello ha avuto l’opportunità di partecipare a un viaggio studio presso la sede istituzionale del Parlamento Europeo e a un’escursione a Bruges dal 2 al 5 maggio, un’esperienza formativa di grande valore per approfondire la sua conoscenza delle istituzioni europee.

Benevento, buone notizie dall’infermeria: Pinato in gruppo, pronto anche Meccariello

Benevento, buone notizie dall’infermeria: Pinato in gruppo, pronto anche Meccariello

Benevento CalcioCalcio

Dopo il pareggio di mercoledì sera contro il Crotone nel turno infrasettimanale, il Benevento è tornato a lavorare senza sosta in questi giorni per cominciare a preparare la 33esima giornata contro il Picerno (lunedì 24, 20:30, Vigorito) ma soprattutto per rispolverare i concetti di gioco di Mister Auteri.

La Strega questo week-end non scenderà in campo (domenica sera sarebbe stata in programma la trasferta contro la Turris, esclusa stesso mercoledì scorso) e ciò rappresenta un’occasione per farsi trovare più che pronti in vista del monday-night contro i lucani (in campo domani contro il Monopoli).

Il tecnico giallorosso può cominciare a sorridere per le notizie che arrivano dall’infermeria. Come riporta Il Mattino, infatti, Pinato ieri è tornato in gruppo dopo il fastidio all’adduttore rimediato nelle ultime settimane e anche Meccariello e Agazzi sembrano pronti per tornare a lavorare con i compagni.

Ci vorrà ancora del tempo, invece, per Capitan Berra e Ferrara: entrambi sperano nel rientro a inizio aprile, nel derby contro l’Avellino. Attesa anche per Nardi che, al termine delle tre settimane di terapia conservativa iniziate a fine febbraio, dovrà sottoporsi a risonanza dal dottor Lo Presti di Bologna.

Con il Picerno, inoltre, non ci sarà neanche Capellini, fermato dal Giudice Sportivo dopo l’ammonizione rimediata nel primo tempo contro il Crotone: il recupero del difensore caudino, a questo punto, potrebbe rivelarsi fondamentale per il trainer siciliano, almeno per affrontare in casa i rossoblù.

Per quanto riguarda il programma degli allenamenti, infine, Auteri concederà ai suoi due giorni di riposo (domani e dopodomani) dopo l’allenamento di questa mattina: una mossa utile anche per provare a ritrovare la serenità e sperare nel finale di regular season migliore possibile in ottica play-off.

Benevento, Meccariello: “Dispiace per Auteri, impatto super positivo di Pazienza. Infortuni? Non mi era mai successo”

Benevento, Meccariello: “Dispiace per Auteri, impatto super positivo di Pazienza. Infortuni? Non mi era mai successo”

Benevento CalcioCalcio

Il difensore del Benevento, in attesa del rientro in campo dopo l’intervento a cui si è sottoposto un paio di settimane fa, è stato ospite di OttoGol e ha rilasciato alcune dichiarazioni dopo la sconfitta della Strega contro la Juventus Next Gen.

Queste, dunque, le parole di Biagio Meccariello sul suo ritorno in giallorosso, sulla sconfitta di Biella e non solo nel corso della trasmissione in onda su OttoChannel:

SUL MIX TRA GIOVANI ED ESPERTI E SUL GIRONE DI RITORNO: “Questa è una piazza esigente, bella. Siamo arrabbiati tutti, noi in primis, ed è giusto che anche la gente lo sia. Abbiamo responsabilizzato un po’ troppo questi ragazzi, è giusto ma penso che anche loro non stiano attraversando dei bei momenti. Sono tutti ragazzi abbastanza intelligenti, stanno percependo un po’ tutto ma secondo me dobbiamo provare a deresponsabilizzarli. Il girone di ritorno in Serie C è diverso dall’andata, in cui i ragazzi ci hanno dato gioie: ora inizia a bruciare un po’ per tutte le squadre e si comincia a vedere la loro essenza“.

SULL’ESONERO DI AUTERI E SULL’ARRIVO DI PAZIENZA: “Non penso ci siano stati eventi che abbiano fatto scaturire una rottura nei rapporti. Vivo quotidianamente lo spogliatoio, siamo un gruppo di fin troppo bravi ragazzi. Non stavamo e non stiamo riuscendo a ribaltare questa situazione. In queste situazioni, in questo momento dell’anno dove non puoi cambiare 20 giocatori, purtroppo chi rischia di pagare è l’allenatore. Siamo ambiziosi tutti, il Presidente in primis. In alcuni casi è normale che quando la squadra s’inizia ad appiattire si prendono decisioni drastiche. Mister Pazienza ha avuto un impatto super positivo su di noi come atteggiamento, come idee. Siamo contenti sia qui e che possa lavorare con noi. C’è dispiacere ovviamente per Auteri, ha avuto una media-punti straordinaria in un anno solare, ma l’appiattimento che non siamo riusciti a ribaltare è stato decisivo“.

SUGLI INFORTUNI ALLA “PRIMA” DI PAZIENZA: “Sinceramente sto andando poco sul campo, sono più in palestra. Quando si cambia allenatore, però, per esperienza posso dire che il fisico si deve adattare alle metodologie del nuovo tecnico. Berra indossa una fasciatura, Capellini viene da qualche fastidio, Ferrara viene da un periodo di acciacchi e Oukhadda in settimana ha avuto qualche problema. E’ stato anche un po’ sfortunato il Mister“.

SULLE SUE CONDIZIONI: “Non so che cosa mi stia succedendo, ho giocato tanto ma questi accadimenti a livello di infortuni non li avevo mai avuti. Sono stato sfortunato l’anno scorso, alla prima partita, e anche a inizio anno ho dovuto effettuare un’altra pulizia. Spero di avere risolto definitivamente. Giustamente la gente inizia anche a farsi delle domande, dare ispirazione a sé stesso e agli altri non diventa facile. Ci credo ancora e continuerò a crederci“.

SUL RITIRO IN PROGRAMMA DA DOMANI: “E’ un momento un po’ per tutti di stare insieme, per dare l’opportunità al nuovo tecnico di conoscerci di più e compattarci in un momento del genere. Domani ci sarà l’allenamento, poi ritiro per tutti. Pazienza è uno che sa il fatto suo, si vede, ma necessita anche lui di tempo. Ha portato concetti e idee, ci sarà bisogno di un po’ di rodaggio affinché poi possano venir fuori. Abbiamo sensazioni positive“.

SULLA LOTTA AL VERTICE: “Al di là delle critiche costruttive, la classifica va guardata con ottimismo. Se ci ricompattiamo, anche con l’ambiente, e lo stadio torna a spingere ed aiutare questi ragazzi più giovani, penso che si possa guardare con positività al futuro. E’ quello che cercheremo di fare da domani in ritiro, tutti insieme. Possiamo soltanto cercare di riconquistare quello che abbiamo perso. Sabato dobbiamo dare un segnale in primis a noi stessi, di rivalsa. Ultimamente venivamo da un periodo di piattume in termini di prestazioni e dobbiamo ricominciare a ricostruire qualcosa“.

SULLA SFIDA CONTRO IL MESSINA: “Sabato sarà l’occasione anche per dimostrare la forza del gruppo, in una situazione d’emergenza, per dimostrare che siamo un gruppo forte e unito. Spero ci sia la risposta giusta, a noi stessi e all’allenatore, per costruire e guardare con fiducia al futuro“.

Foto: Screen OttoChannel

Benevento, intervento chirurgico riuscito per Meccariello: rientrerà a fine febbraio

Benevento, intervento chirurgico riuscito per Meccariello: rientrerà a fine febbraio

Benevento CalcioCalcio

Non c’è pace per Biagio Meccariello.

Il difensore sannita, come aveva paventato qualche giorno fa Mister Auteri, è stato sottoposto questa mattina a Bologna a un intervento chirurgico per meniscectomia selettiva artroscopica al ginocchio destro.

Il classe ’91, operato dal dottor Lo Presti (lo stesso che operò il centrale di Airola nel settembre 2023, a seguito della lesione del legamento crociato), verrà dimesso tra stasera e domani.

Nei prossimi giorni, si legge dal comunicato del Benevento di seguito riportato, verranno definiti i tempi di recupero, ma è ipotizzabile che Meccariello potrà tornare a disposizione della Strega a fine febbraio.

In relazione a quanto indicato dallo Staff Sanitario della Società, il Benevento Calcio comunica che in data odierna il calciatore Biagio Meccariello è stato sottoposto a intervento chirurgico per meniscectomia selettiva artroscopica al ginocchio destro. L’atleta verrà dimesso tra stasera o al massimo domani, e nei prossimi giorni verranno definiti i relativi tempi di recupero“.

Calciomercato Benevento, difensore cercarsi: non solo Caldore, spunta Ferrari

Calciomercato Benevento, difensore cercarsi: non solo Caldore, spunta Ferrari

Benevento CalcioCalcio

Risolta, almeno al momento, la situazione relativa alla panchina di Mister Auteri, che si è visto rinnovare la fiducia da parte della società giallorossa (QUI), il Benevento è ufficialmente entrato nell’ultima settimana della sessione invernale di calciomercato.

La finestra di gennaio, cosa ormai nota a tutti, è un periodo dell’anno in cui i club provano a puntellare l’organico a disposizione dell’allenatore o a risolvere i problemi mostrati nella prima parte di stagione. La Strega, che sembrava non dover sfruttare questi giorni per migliorare un organico al tempo in vetta alla classifica, è ora però chiamata a intervenire per limitare le lacune rese evidenti dalle ultime uscite e rispondere alle mosse delle dirette avversarie per la promozione.

Un reparto che necessita di rinforzi è sicuramente quello difensivo. Meccariello, infatti, è ormai ai box da qualche settimana e, come paventato da Mister Auteri nel corso della conferenza stampa pre-Foggia, potrebbe addirittura necessitare di un piccolo intervento chirurgico. Il D.T. Carli, dunque, è chiamato a fornire un difensore di sicura affidabilità al tecnico siciliano, con caratteristiche diverse rispetto agli elementi attualmente presenti in rosa e che possa essere pronto fin da subito.

Per questo, come riporta Il Mattino, il club di via Santa Colomba si starebbe attivamente guardando intorno in queste ore. Il Monza non ha intenzione di far tornare nel Sannio Caldirola, mentre il Cosenza ha ribadito il suo “no” per Caporale. Il nuovo nome è quello di Ferrari della Salernitana, ex Sassuolo, ma con un ingaggio notevolmente pesante. Il rischio, visto che siamo agli sgoccioli della sessione invernale e non ci si è mossi con anticipo, è quello di doversi “accontentare” di Caldore, centrale del Giugliano e buon elemento per la categoria.

Benevento, Auteri spera in qualche recupero per la gara contro il Foggia

Benevento, Auteri spera in qualche recupero per la gara contro il Foggia

Benevento CalcioCalcio

Il Benevento, dopo la pesante sconfitta contro il Potenza di martedì sera, ieri è tornato subito al lavoro per preparare la prossima trasferta contro il Foggia. L’allenamento di ripresa in vista del match della ventiquattresima giornata di campionato in programma domenica 26 p.v. alle 15:00 allo Zaccheria, per chi ha giocato al Viviani, è stato caratterizzato da attivazione a secco, lavoro intermittente e focus sulla parte tecnica. Per chi non ha giocato in terra lucana, invece, l’attivazione è stata seguita da esercizi tecnici, percorsi metabolici, una partitella e scarico finale.

La preparazione dei giallorossi continuerà oggi con una seduta pomeridiana, per proseguire domani sempre nel pomeriggio e sabato mattina. Sempre sabato, ma nel pomeriggio, sarà presumibilmente fissata la consueta conferenza stampa pre-gara di Mister Auteri. Tra i temi principali in casa Strega c’è sicuramente la questione infermeria: Meccariello è sulla via del recupero dopo l’infiammazione al ginocchio ma non prenderà parte alla trasferta pugliese, mentre Talia (che ha saltato la sfida contro il Potenza) è alle prese con una fastidiosa lombosciatalgia. Si farà di tutto per recuperarlo, considerando la coperta corta a centrocampo.

Al Viviani, infatti, sono stati costretti a dare forfait per un affaticamento sia Viviani (all’intervallo) sia Berra (nel corso del secondo tempo). Le condizioni del centrocampista non destano particolari preoccupazioni nello staff medico giallorosso e dovrebbe partire senza problemi, mentre una maggior ansia avvolge lo stato fisico del Capitano del Benevento. Il duttile difensore friulano si sottoporrà questa mattina ai canonici esami strumentali per capire l’entità dell’infortunio.

Contro i rossoneri, inoltre, mancheranno Simonetti e Viscardi, diffidati e ammoniti a Potenza, e Pinato, squalificato per due giornate (QUI). Tante defezioni per quello che sarà un match chiave per il prossimo futuro della Strega, che si è vista annullare tutto il vantaggio che aveva sulle inseguitrici ed è chiamata a dare risposte concrete per rimanere nelle zone altissime della classifica e lottare per la promozione diretta dopo la débâcle in Basilicata.

Benevento, seduta mattutina dopo la vittoria con il Catania. Domani riposo

Benevento, seduta mattutina dopo la vittoria con il Catania. Domani riposo

Benevento CalcioCalcio

Il Benevento si è ritrovato questa mattina, nel day-after il successo in rimonta contro il Catania, presso l’Antistadio Imbriani per la prevista seduta di lavoro a poche dal 3-2 contro gli etnei.

L’allenamento di ripresa per chi non ha giocato ieri pomeriggio è stato caratterizzato da attivazione a secco e lavoro sulla parte tecnica. Chi è sceso in campo al Vigorito, invece, ha svolto attivazione a secco, lavoro sulla parte tecnica, percorsi metabolici e scarico finale.

Per la giornata di domani Mister Auteri e il suo staff hanno concesso un giorno di riposo ai giallorossi, con la ripresa fissata per mercoledì pomeriggio. Da quella data la Strega comincerà a preparare la trasferta contro il Potenza, in programma domenica 12 p.v. alle 19:30 al Viviani e valida per la terza giornata del girone di ritorno.

Il tecnico siciliano potrà tornare a fare affidamento su Prisco, che ieri ha scontato la squalifica rimediata contro la Cavese nell’ultima gara del 2024; non ci saranno altri squalificati, in attesa delle decisioni del Giudice Sportivo. Da valutare le condizioni di Meccariello, alle prese con un fastidio al ginocchio che lo ha costretto a saltare il big-match contro i rossoazzurri. Sicuramente assenti, invece, Nunziante e il lungodegente Nardi.

Benevento, seduta a porte aperte in vista del Catania: ok Oukhadda, si ferma Meccariello

Benevento, seduta a porte aperte in vista del Catania: ok Oukhadda, si ferma Meccariello

Benevento CalcioCalcio

Il Benevento questo pomeriggio ha proseguito la sua preparazione in vista del big-match contro il Catania, in programma domenica 5 p.v. alle ore 15:00 al Vigorito, con la consueta seduta settimanale a porte aperte.

Notizie positive arrivano da Oukhadda, che può considerarsi pienamente recuperato dopo l’infortunio che lo ha costretto a saltare l’ultima gara del 2024 e viaggia verso la titolarità per la prima sfida del 2025. Stop invece per Meccariello, che non ha preso parte alla sessione odierna a causa di un fastidio al ginocchio: il centrale caudino sarà monitorato in questi ultimi giorni prima della seconda giornata del girone di ritorno.

I giallorossi all’Antistadio Imbriani, dopo l’attivazione a secco, si sono dedicati ad un riscaldamento tecnico, esercitazioni sul possesso palla, chiusure difensive, gestione della transizione negativa su spazio ridotto, partita finale e scarico defaticante. La preparazione proseguirà domani e dopodomani, mentre sabato pomeriggio è in programma la consueta conferenza pre-gara di Mister Auteri.

Il tecnico siciliano, per la partita contro i rossoazzurri, dovrà fare a meno di Nunziante (alle prese con la riabilitazione dopo l’infortunio patito contro la Cavese), oltre che dello squalificato Prisco e del lungodegente Nardi: saranno Manfredini e, salvo soprese, Viviani a prendere il posto degli assenti.

Benevento, clamoroso Meccariello: la Questura di Crotone prima emette e poi revoca il Daspo

Benevento, clamoroso Meccariello: la Questura di Crotone prima emette e poi revoca il Daspo

Benevento CalcioCalcio

Ha del clamoroso quanto accaduto a Biagio Meccariello nelle ultime ore.

In tarda mattinata, infatti, la Questura di Crotone aveva emesso un anno di Daspo per il centrale del Benevento dopo che il difensore caudino lo scorso 31 ottobre aveva lanciato una bottiglietta d’acqua verso la Curva della tifoseria del Crotone.

Il Questore di Crotone ha emesso un provvedimento di Daspo per la durata di un anno a carico di un calciatore del Benevento. Nei fatti, il 31.10.2024, durante l’incontro tra l’FC Crotone Calcio e il Benevento Calcio, valevole per il campionato di “Lega Pro – girone C” presso il locale stadio comunale “Ezio Scida”, nei minuti di recupero del secondo tempo, l’atleta della compagine sannita, nel campo di gioco, nei pressi della panchina assegnata alla squadra ospite, si è reso autore del lancio di una bottiglia colma d’acqua in direzione del prospicente settore denominato “Curva SUD”, destinato ai tifosi locali. Tale condotta, palesemente antisportiva, è stata ritenuta partecipativa ad episodio di violenza verbale, minaccia e intimidazione, tale da porre in pericolo l’ordine e la sicurezza pubblica, peraltro refertata dalla Federazione e sanzionata dal giudice sportivo, con la squalifica dell’atleta.

Il provvedimento in questione, pone il divieto al calciatore di accedere agli impianti sportivi quale mero spettatore, mantenendo salvo, l’accesso dell’interessato alle strutture nell’ambito dello svolgimento della propria attività lavorativa in qualità di calciatore professionista. L’Autorità di Pubblica Sicurezza, ha inteso stigmatizzare il comportamento scorretto del militante la squadra iscritta alla lega pro, anche alla luce dell’esempio di fair play che dovrebbe essere trasmesso alle nuove generazioni che seguono il nobile sport del calcio“, così si legge nella nota.

Poche ora dopo tale comunicazione, poi, il dietrofront da parte della Questura. Il provvedimento a cui era stato sottoposto Biagio Meccariello, che non gli avrebbe consentito di accedere agli impianti sportivi come mero spettatore salvo l’accesso nelle strutture per svolgere la propria attività lavorativa in qualità di calciatore, è stato revocato e archiviato senza altre conseguenze.

Benevento, Meccariello: “Non è facile non giocare, ma ora sto bene e aspetto l’opportunità”

Benevento, Meccariello: “Non è facile non giocare, ma ora sto bene e aspetto l’opportunità”

Benevento CalcioCalcio

Il difensore del Benevento, presente questa mattina alla terza tappa del tour ConosciAMO il Benevento, ha rilasciato alcune dichiarazioni alla stampa da Montesarchio.

Queste, dunque, le parole del centrale caudino Biagio Meccariello a seguito dell’incontro con gli studenti e prima dell’amichevole contro l’A.C. Montesarchio 1950:

SULL’IMPORTANZA DELL’INIZIATIVA: “L’emozione è sempre grande, e da un po’ che giriamo per questo progetto. Ci fa sempre piacere e fa piacere anche a me dare l’opportunità ai miei compagni di squadra di vedere le zone e la provincia di Benevento, che è anche poco conosciuta. Speriamo presto in altre tappe“.

SULL’AVVICINARE I RAGAZZI ALLA SQUADRA: “E’ un aspetto importante far sì che anche nuove fasce come i ragazzi si avvicinino in primis allo sport e al Benevento. Ci è un po’ dispiaciuto che abbiamo saputo ora che la partecipazione è relativamente poca, ma speriamo che con l’invito della società ci possa possa essere maggior motivazione“.

SULLA CARICA IN VISTA DEL CAMPIONATO: “Le motivazioni non ci mancano, il sogno di andare in B è forte, bello ed importante. E’ normale che l’affetto delle persone e questi progetti sociali che ci avvicinano all’ambiente ci permettono di avvicinarci e a noi l’affetto dei tifosi fa enormemente piacere“.

SULLE SUE CONDIZIONI: “Non è facile non giocare. Speravo in un ruolo da protagonista ma gli infortuni mi hanno un po’ frenato, ora mi sento molto bene fisicamente e il Mister lo ha riconosciuto. Non vedo l’ora di avere l’opportunità per iniziare questa nuova avventura con il Benevento, cosa che ad oggi non ho ancora fatto”.