La devozione per Sant’Antonio di Padova è fortissima anche nella città di Benevento. E domani, venerdì 13 giugno, nel giorno in cui la Chiesa festeggia proprio Sant’Antonio di Padova, celebrazioni speciali ci saranno da parte dell’Unità pastorale San Filippo Neri, che unisce le parrocchie di Santa Maria della Verità, San Donato e Santa Sofia e Sant’Anna.
Le celebrazioni si terranno presso la chiesa di San Domenico in piazza Guerrazzi. Ci saranno Sante Messe alle ore 8.30, 11, 18.30 e 20.30.
Le celebrazioni si tengono presso la chiesa di San Domenico, in quanto la chiesa di San Pasquale, dove tradizionalmente si tiene la festa di Sant’Antonio di Padova, è attualmente chiusa per i lavori di ristrutturazione della facciata.
San Leucio del Sannio | Concluse all’aperto le Sante Messe in onore della Madonna di Fatima e in ricordo delle sue apparizioni
“In Via Ariarella/Piano Alfieri in San Leucio del Sannio nella serata di ieri Sabato 26 Ottobre, alla presenza della cittadinanza numerosa, nel luogo ricco di fede e spiritualità, immerso tra il verde della natura, si è concluso questo percorso di sei Sante Messe in onore della Beata Vergine Maria di Fatima ed in ricordo delle sei apparizioni tenute a Fatima della Madonna.
La Beata Vergine Maria è apparsa ai tre pastorelli, Lúcia dos Santos di 10 anni, Giacinta Marto di 7 anni, Francesco Marto di 9 anni, fratello di Jacinta e cugino di Lúcia, il 13 maggio 1917, mentre badavano al pascolo in località Cova da Iria (Conca di Iria), vicino alla cittadina portoghese di Fátima, riferirono infatti di aver visto scendere una nube e al suo diradarsi, apparire la figura di una donna vestita di bianco con in mano un rosario, che identificarono come la Madonna. Dopo questa prima apparizione la donna è apparsa ai tre in quello stesso luogo per il tredici di ogni mese, fino al 13 ottobre.
Proprio per questo la Comunità di San Leucio del Sannio, grazie alla sua fervida fede per la Madonna di Fatima, in particolare a quella del concittadino Franco Iannace, il quale si è prodigato nel costruire la Cappella, donata alla comunità di San Leucio del Sannio e a chi vorrà recarsi per pregare insieme la Madonna di Fatima ed il Signore, ha celebrato grazie al Parroco di San Leucio Don Michele Villani, dal 13 Maggio fino al 26 ottobre, una volta al mese la Santa Messa in onore della Madonna proprio per le sei apparizioni avvenuti in Fatima, con la recita del Santo Rosario e la Santa Messa, seguita anche in diretta streaming su Facebook e Instagram della Cappella Madonna di Fatima.
Nel corso della Celebrazione Eucaristica del Sabato prefestiva alla messa domenicale, il Parroco Don Michele si è soffermato sulla pagina del Vangelo di Marco, che come ci invita anche Papa Francesco ad avere la cura e lo sguardo di Gesù che ha ascoltato l’invocazione di Bartimeo, cieco guarito.
Gesù vede il mendicante che grida e lo ascolta, mentre la folla ignora Bartimeo, il suo grido non è solo una richiesta di aiuto, è un’affermazione di sé. Quante volte guardiamo dall’altra parte, dobbiamo metterci nei panni di Gesù, ma anche in quelli del povero, quando per la strada incrociamo qualche mendicante: quante volte guardiamo da un’altra parte; quante volte lo ignoriamo, come se lui non esistesse.
Anche se Bartimeo non vedeva aveva una fede grande ed è andato incontro al Signore, anche noi come Bartimeo dobbiamo malgrado le difficoltà della vita, i problemi quotidiani affidarci a Gesù buon pastore per intercessione della Madonna di Fatima, che insieme al Signore ci conducano per le strade del mondo, accanto agli ultimi, ai poveri, agli emarginati con amore, essendo con Dio fratelli tra noi”.
Benevento| Fatebenefratelli, domani mattina la Santa Messa dedicata a San Raffaele Arcangelo
Giovedì 24 ottobre alle ore 10.30, nella Cappella dell’Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento, Mons. Mario Iadanza (Direttore Ufficio Beni Culturali e Arte Sacra Arcidiocesi di Benevento ed affiliato dell’Ordine Ospedaliero dei Fatebenefratelli), celebrerà una Santa Messa, aperta a tutti, dedicata a San Raffaele Arcangelo – Patrono dell’Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio – Fatebenefratelli.
La famiglia Ospedaliera dei FBF, infatti, ogni 24 ottobre, dedica una intera giornata a San Raffaele Arcangelo, chiamato Fratello Maggiore delle Comunità dei FBF perchè apparve più volte a San Giovanni di Dio vestito del suo stesso abito per aiutarlo nella cura dei poveri ammalati.
Ricordiamo che San Giovanni di Dio è il fondatore dei Fatebenefratelli, Patrono celeste degli ospedali , dei malati, degli infermieri, delle loro associazioni e compatrono della Città di Benevento
Primo Anniversario della Scomparsa di Padre Robert, San Giovanni di Ceppaloni lo ricorda con una Santa Messa
Nel Primo Anniversario del giorno in cui il Signore ha chiamato a sé l’amato Don Jean Marie Robert Esposito Mpazayino, a celebrare nel cielo l’eterna liturgia di lode, il Parroco Don Lorenzo Varrechia e l’intera comunità Parrocchiale Lo ricordano con immutato affetto.
Mercoledì 2 Agosto 2023, alle ore 19.00, nella Chiesa di San Giovanni Battista in San Giovanni di Ceppaloni, sarà celebrata una Santa Messa di Suffragio in occasione del “perdono di Assisi” presieduta dal Vicario Generale Diocesano Mons. Franco Iampietro.
È trascorso appena un anno dall’improvvisa scomparsa di Padre Robert Parroco di San Giovanni di Ceppaloni fino al 3 agosto 2022, ma la comunità e coloro che l’hanno conosciuto lo ricorderanno sempre con affetto, stima e gratitudine.
Padre Robert Riposa nella pace dei Giusti, rivive nella luce di Dio.
Ad Arpaise celebrata la Santa Messa per le vittime della guerra in Ucraina e per la pace in questo Paese
Presso la Parrocchia Beata Vergine Maria, San Rocco, San Sebastiano di Arpaise, il Parroco Padre Albert Franco Mwise Tshingoma Borreca, insieme alle comunità parrocchiali di Terranova e Tufara Valle, ha celebrato Venerdì 10 Marzo una Santa Messa per le vittime della guerra in Ucraina e per la pace in questo Paese, concelebrata dal Diacono Don Giuseppe Rossi, aderendo all’iniziativa della giornata odierna del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE), della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana (CEI), ad un anno dall’invasione russa dell’Ucraina, intitolata “Invitiamo le comunità a pregare per la pace”.
Così recitava la nota della CEI:
” Il grido accorato di Papa Francesco scuote le coscienze e chiede un impegno forte a favore della pace: è tempo di trovare spazi di dialogo per porre fine a una crisi internazionale aggravata dalla minaccia nucleare. Ad un anno dall’invasione russa di uno Stato indipendente, l’Ucraina, vogliamo tornare a ripetere il nostro no deciso a tutte le forme di violenza e di sopraffazione, il nostro mai più alla guerra.
Per questo, invitiamo le comunità ecclesiali ad unirsi in preghiera per invocare il dono della pace nel mondo.
In Ucraina, così come in tanti, troppi angoli della terra risuona infatti l’assordante rumore delle armi che soffoca gli aneliti di speranza e di sviluppo, causando sofferenza, morte e distruzione e negando alle popolazioni ogni possibilità di futuro. Sentiamo come attuale l’appello lanciato sessant’anni fa da san Giovanni XXIII nell’Enciclica Pacem in terris: «Al criterio della pace che si regge sull’equilibrio degli armamenti, si sostituisca il principio che la vera pace si può ricostruire nella vicendevole fiducia» (n. 39).
Se da una parte è urgente un’azione diplomatica capace di spezzare la sterile logica della contrapposizione, dall’altra tutti i credenti devono sentirsi coinvolti nella costruzione di un mondo pacificato, giusto e solidale. Il tempo di Quaresima ci ricorda il valore della preghiera, del digiuno e della carità, le uniche vere armi capaci di trasformare i cuori delle persone e di renderci “fratelli tutti”.
È un’occasione per rinnovare la nostra vicinanza alla popolazione e per affidare al Signore il nostro desiderio di pace. Chiedere la conversione del cuore, affinché si costruisca una rinnovata cultura di pace é il modo in cui porteremo nel mondo quei germogli della Pasqua a cui ci prepariamo “.
Le tre comunità parrocchiali nel monito dell’Arcivescovo di Benevento Monsignor Felice Accrocca di camminare insieme, si sono unite in preghiera per invocare il dono della pace nel mondo e la pace in Ucraina, per affidare a Dio tutti i Caduti in Guerra in particolare tutte quelle vittime dall’atroce guerra in Ucraina.
Torrecuso, una santa messa in ricordo del giovane Nicola Iannella
TORRECUSO. Mercoledì 16 febbraio, a Torrecuso sarà officiata una santa messa in ricordo del giovane Nicola Iannella volato in cielo un anno e mezzo fa in un incidente agricolo. Fu una giornata triste non solo per i torrecusani ma per tutti i paesi della Valle, poiché Nicola era conosciutissimo per la sua intraprendenza e allegria. La santa messa, in programma alle ore 18:00 nella chiesa di San Vincenzo e Sant’Antonio, si celebra nel 27esimo compleanno di Nicola. Questo il messaggio della famiglia a Nicola: “Nel giorno del tuo 27esimo compleanno ci avviciniamo a te in un unico abbraccio, facendoti sentire tutto il nostro amore; insieme a te è volato in cielo un pezzo del nostro cuore. La nostra unica certezza è che tu sarai in mezzo a noi, con la gioia che solo tu ci sai trasmettere, perché il tuo sorriso è il nostro regalo più grande”.
E non poteva mancare poi un pensiero speciale da parte della sorella Marcella: “Io ti aspetterò… se tornerai qui, se mai, lo sai che io ti aspetterò. Il tempo passa ma tu non passi mai. Mi manchi sempre più, sei sempre ad un millimetro di cuore! Festeggia in questo giorno importante come abbiamo sempre fatto gli anni passati, tra una suonata, una ballata e un mitico brindisi dei tuoi. Solo tu sai cosa siamo noi, ci manchi! Buon compleanno amore mio”.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.