Parco De Mita, Lepore e Mignone (NdC): “Successo storico: in tutto il mondo spazi pubblici utilizzati anche per eventi privati”

Parco De Mita, Lepore e Mignone (NdC): “Successo storico: in tutto il mondo spazi pubblici utilizzati anche per eventi privati”

Politica

“Anche per il Lunedì in Albis e anche in questo periodo contrassegnato da un velo di tristezza, non si risparmiano critiche sciocche. La riapertura del Parco De Mita, provvisoria in attesa di quella definitiva, è stato un fatto storico. Per 23 anni quel parco è stato un fantasma dello scacchiere urbano cittadino. Completamente dimenticato. Clemente Mastella, grazie ad una geniale intuizione lo ha risollevato e rivitalizzato. Questa è la verità: se il parco fosse stato chiuso, come lo è stato per 23 anni, nessun privato avrebbe potuto organizzare nulla. Dispiace che i colleghi del Pd non colgano nemmeno un così elementare sillogismo”.

Così in una nota il segretario cittadino e il presidente cittadino NdC Cosimo Lepore e Marica Mignone.

“Gli avversari politici si avventano su un successo amministrativo: la riapertura di un polmone verde della città. Va invece il plauso all’amministrazione per aver ridonato questo spazio alla comunità. In tutto il mondo gli spazi pubblici ospitano eventi, anche organizzati da privati. Ovunque, dovrebbero arrivarci anche i leghisti di Benevento, quando questo accade si paga un ticket d’ingresso perché chi investa possa realizzare un legittimo margine, se ne ha le capacità organizzative.

Per il resto, tranne che per occasioni particolari, il sindaco Mastella ha chiarito che lo spazio verde di piazzale Catullo sarà fruibile gratuitamente e sempre, come non è stato per più di vent’anni: questo dato temporale così evidente e chiaro zittisce automaticamente critiche all’Amministrazione che sono veramente paradossali”.

Lega: “Parco de Mita a pagamento, ennesimo caos firmato Mastella”

Lega: “Parco de Mita a pagamento, ennesimo caos firmato Mastella”

Politica

“Un bene pubblico trasformato in evento privato, tra caos organizzativo e biglietti d’ingresso che hanno penalizzato famiglie e cittadini: la gestione del Parco De Mita da parte dell’Amministrazione Mastella è l’ennesima dimostrazione dell’approssimazione che domina la cosa pubblica a Benevento”. Così in una nota il coordinamento cittadino della Lega Salvini Premier.

“Chi si è recato al parco in occasione della Pasquetta si è trovato davanti una brutta sorpresa: per accedere era necessario pagare un biglietto di almeno 10-15 euro a persona. Altro che fruizione pubblica e gratuita. Una scelta che esclude chi non può permettersi certe cifre, e che trasforma uno spazio comunale in un affare per pochi”, affermano i dirigenti del partito di Salvini.

“Nulla contro le iniziative private – prosegue la nota -: anzi, la Lega è dalla parte di chi organizza eventi nel rispetto delle regole. Ma è evidente che, ancora una volta, la macchina comunale ha fallito sul piano dell’organizzazione, della chiarezza, delle autorizzazioni e dell’accessibilità”. Per i dirigenti cittadini della Lega “poi c’è l’aspetto simbolico. Quel parco è stato intitolato a Ciriaco De Mita, uomo delle istituzioni e statista che ha fatto del ragionamento, della cultura e del pensiero il suo modo d’essere. Confondere il nome del già presidente del Consiglio con picnic, strombazzate, spettacoli e cabaret, è a dir poco offensivo, per cui invitiamo Mastella ad intitolare al presidente De Mita un luogo della città più consono alla sua storia politica ed istituzionale, lasciando il parco alle braciate e alle scampagnate”.

Infine, i componenti del coordinamento cittadino del partito di Salvini concludono: “Al Parco De Mita fiumi di retorica e improvvisazione: la città è stanca. Serve rispetto per il patrimonio pubblico, trasparenza nelle scelte, e soprattutto una visione. La Lega chiede risposte, ordine, e una gestione finalmente degna della cosa pubblica”.

Pasquetta al Parco De Mita, Orlacchio (PD): “Esperienza positiva, a parte il solito Mastella”

Pasquetta al Parco De Mita, Orlacchio (PD): “Esperienza positiva, a parte il solito Mastella”

Politica

“Come Partito Democratico di Benevento siamo felici che nella giornata di Pasquetta molti nostri concittadini abbiano potuto festeggiare in città, limitando i costi per spostarsi fuori e trovando verde, musica e festa ad un passo da casa”.

Lo comunica in una nota il vice segretario cittadino del PD, Stefano Orlacchio, che aggiunge:

“Il parco De Mita ancora non è stato inaugurato e l’evento era privato, nel rispetto delle norme e delle procedure. L’unica critica che ci sentiamo di muovere è solo ed esclusivamente al Sindaco Mastella che con un suo post di qualche giorno fa e con la sua partecipazione all’evento ha finito per generare molta confusione, come spesso accade, lasciando intendere che “dietro alla cosa” ci fosse stata l’amministrazione, mentre il tutto è dovuto al lavoro di privati che hanno organizzato un’iniziativa per la comunità e a cui rivolgiamo il nostro plauso”, conclude il vice segretario cittadino del PD.

Mastella: “Benevento ha ritrovato dopo due decenni Parco De Mita”

Mastella: “Benevento ha ritrovato dopo due decenni Parco De Mita”

AttualitàBenevento Città

“Benevento ha ritrovato dopo due decenni Parco De Mita. Diventerà un parco tematico sulle Janare, fruendo del genio del premio Oscar Dante Ferretti. Questo luogo, quando sarà completa la procedura e sarà definitivamente aperto, sarà a completa disposizione di cittadini e turisti, con ingresso libero e gratuito.

A dichiararlo è stato questa mattina il sindaco di Benevento Clemente Mastella.

“Appare autoevidente che quando ospiterà eventi, autorizzati, di soggetti privati, imprese culturali e organizzatrici di eventi potrà essere previsto, come accaduto ieri, un ticket d’ingresso occasionale, per consentire che chi investe risorse umane, temporali e finanziarie possa coprire i costi e ricavarne ciò che gli consegue legittimamente. Accade così ovunque, in Italia e nel mondo”.

Benevento| Mastella: “Parco De Mita è tornato a vivere con un bell’evento per giovani e famiglie”

Benevento| Mastella: “Parco De Mita è tornato a vivere con un bell’evento per giovani e famiglie”

AttualitàBenevento Città

“Davvero un bell’evento quello che si è svolto oggi a Parco De Mita. Questo splendido ed esteso spazio verde è stato per 23 anni nel dimenticatoio. E’ tornato a vivere oggi con un momento di svago e convivialità per giovani e famiglie.

Un boom di presenze per questa momentanea ripartenza, in vista dell’inaugurazione e poi della nascita del Parco tematico sulle Janare che darà centralità culturale a questo luogo e al bel teatro all’aperto che ospita”, lo scrive in una nota il sindaco di Benevento Clemente Mastella.

“La morte di Papa Francesco ha segnato con un velo inscalfibile di tristezza questa Pasquetta: ma proprio Bergoglio avrebbe apprezzato la rinascita di un luogo naturale così bello, lui che all’ecologia e alla cura del Creato ha dedicato molto spazio del suo Magistero”, chiude Mastella.

Mastella: “Dopo 23 anni, un’altra opera torna a vivere: boom di prenotazioni al Parco De Mita”

Mastella: “Dopo 23 anni, un’altra opera torna a vivere: boom di prenotazioni al Parco De Mita”

AttualitàBenevento Città

“Dopo 23 anni torna a vivere Parco De Mita. Per oltre due decenni è stato l’ennesimo luogo caduto in un dimenticatoio urbano che stiamo svuotando con fatti concreti: l’evento Pasquetta Land che ha registrato un boom di prenotazioni è un passo concreto verso il recupero completo di un posto splendido che quest’amministrazione restituisce alla Città”, lo spiega in una nota il sindaco Clemente Mastella. 

“Si tratta per ora di un’apertura momentanea: presto, esperiti alcuni passaggi tecnico-burocratici, avremo la riapertura definitiva. Parco De Mita è un autentico polmone verde, più esteso della Villa comunale: il Lunedì in Albis sarà un primo, piacevole, momento di svago e ripartenza, per il futuro questo luogo assumerà una centralità assoluta nel panorama culturale urbano con l’istituzione di un Parco tematico sulle Janare.

Se ne occuperà un profilo di livello mondiale, quale è Dante Ferretti, vincitore di tre Oscar alla scenografia. Valorizzeremo anche il teatro open che si trova all’interno di Parco De Mita. Rispetto a numerose polemiche spesso inutili, ancora una volta lasciamo parlare i fatti e le realizzazioni”, conclude il Sindaco Mastella.

Benevento| Lunedì 14 aprile verrà temporaneamente chiuso l’accesso a piazzale Catullo

Benevento| Lunedì 14 aprile verrà temporaneamente chiuso l’accesso a piazzale Catullo

AttualitàBenevento Città

A partire da lunedì 14 aprile e sino al termine dei lavori di rifacimento del manto stradale nell’ambito degli interventi di messa in sicurezza e riqualificazione degli spazi urbani antistanti il parco pubblico “De Mita”, sarà chiusa al traffico con l’istituzione del divieto di transito, sosta e fermata (con rimozione coatta) l’intera area di piazzale Catullo, comprese le rampe di accesso su via Torre della Catena.

VIDEO – Mille piante a Parco De Mita

VIDEO – Mille piante a Parco De Mita

AttualitàBenevento Città
Mastella: “Elimineremo tutto ciò che intralcia la buona respirazione”.

E’ stata presentata stamane a piazzale Catullo, alla presenza del sindaco Clemente Mastella, di Giuseppe Mario Nargi, direttore regionale Campania, Calabria e Sicilia di Intesa Sanpaolo, e di Gennaro Masiello, vicepresidente nazionale e numero uno sannita di Coldiretti, l’iniziativa, promossa da Rete Clima e Intesa Sanpaolo e a cui ha aderito il Comune di Benevento, che prevede la piantumazione di mille piante  all’interno degli ampi spazi del Parco De Mita. Si inserisce nell’ambito del progetto Think Forestry, parte della più grande Campagna nazionale Foresta Italia, promossa insieme a Coldiretti nazionale e PEFC Italia, cui ha aderito il Comune di Benevento.

“Ringrazio Intesa Sanpaolo e Rete Clima che attraverso questa forma di partenariato fanno di Parco De Mita un polmone verde della città. E’ un iniziativa che guarda al futuro, alle nuove generazioni per accendere prima delle piccole luci e poi generare un chiarore rispetto al clima e alla salubrità dell’aria”, ha spiegato il Sindaco.

“Parco De Mita – ha proseguito – sarà inaugurato presumibilmente già quest’estate al termine della conclusione dell’iter di affidamento. Sarà una grande area verde a disposizione della città per tempo libero, sport, eventi nel teatro all’aperto. Ho avuto in proposito un colloquio con il Maestro Mimmo Paladino e con il direttore del Giffoni Film Festival Claudio Gubitosi per studiare la possibilità di un’area tematica dedicata al mito delle Streghe, proprio qui nel Parco De Mita”.

“La forestazione diffusa – ha poi spiegato l’assessore all’Ambiente Alessandro Rosa – è un target strategico dell’Amministrazione Mastella. Con la piantumazione di circa 3mila alberi contiamo di assorbire mille tonnellate di Co2: un contributo per costruire un futuro migliore”.

Benevento| Mille piante saranno piantumate a Parco De Mita

Benevento| Mille piante saranno piantumate a Parco De Mita

AttualitàBenevento Città
L’evento è in programma domani alle ore 10,30.

Si svolgerà, domani dalle ore 10,30 presso il Parco De Mita a Benevento, la manifestazione per la piantumazione di mille piante, tra alberi e arbusti.

Il Comune di Benevento ha aderito alla campagna promossa da una partnership tra Rete Clima e Intesa Sanpaolo nell’ambito del progetto Think Forestry, parte della più grande Campagna nazionale Foresta Italia, promossa insieme a Coldiretti nazionale e PEFC Italia.

All’evento di domattina sarà presente il sindaco di Benevento Clemente Mastella che afferma: “Il Parco De Mita, che era un’area ereditata dalle mie amministrazioni in condizioni di sconfortante degrado, diventa polmone verde della citta: con altri mille alberi, grazie all’accordo con Rete Clima e Intesa San Paolo, quest’ampio spazio diventerà piacevolmente fruibile per il tempo libero, un’oasi per famiglie, giovani e per tutti quelli che amano l’attività all’aria aperta.

Le politiche green si realizzano davvero con iniziative concrete e tangibili come questa che presenteremo domani e che promuovono la formazione di una consapevole sensibilità  ecologica soprattutto nelle giovani generazioni”.

Per l’assessore all’Ambiente Alessandro Rosa “una delle mission dell’amministrazione Mastella è quella di generare le condizioni perché Benevento diventi un modello nel Mezzogiorno  per le politiche urban-green. Io amo dire una città a misura di bambino, dove gli alberi e il verde siano una caratteristica strutturale del contesto urbano. Il Parco De Mita ne è uno splendido esempio. Grazie a Rete Clima e Intesa San Paolo per questa efficiente forma di collaborazione concretizzata con il Comune di Benevento”.