Il PD Sannita ha messo a disposizione un Pullman per la manifestazione ‘In Piazza per GAZA’ in corso a Roma, nella simbolica piazza San Giovanni.
Oltre 300mila partecipanti per l’immediato cessate il fuoco, solidarietà al popolo palestinese e secca condanna dei crimini del governo di Netanyahu.
“Una partecipazione straordinaria per dire basta al massacro dei Palestinesi e alle complicità di alcuni governi occidentali. In piazza c’è l’Italia che non tace o volta lo sguardo altrove come fa il governo Meloni.
Dovremmo da subito pretendere la sospensione dell’accordo di associazione UE-Israele per palese violazione dei principi fondativi dell’Europa.
Sarebbe un segnale di estremo valore politico nonché di sostegno all’opposizione democratica interna ad Israele stesso” – ha dichiarato, Giovanni Cacciano, Segretario PD Sannio
Referendum, domenica doppio appuntamento nel Sannio con i parlamentari PD Scotto e Topo
Nel turbinio di iniziative referendarie promosse dal Partito Democratico e dal Comitato Referendario, in lungo e in largo per l’intero territorio sannita, segnaliamo due eventi in agenda domenica prossima, 1º giugno.
• San Leucio del Sannio, ore 11:30, aula consiliare.
• Airola, ore 17:00, aula consiliare.
Cacciano (PD): “La lunga lontananza dai partiti gioca un brutto scherzo a Cosimo Lepore che prende fischi per fiaschi”
“La lunga lontananza dai partiti – quelli veri e non tarocchi ripieghi di contrada – deve aver giocato un brutto scherzo a Cosimo Lepore nella lettura dei dati amministrativi dell’unico comune al voto nel Sannio. A Sant’Angelo a Cupolo competevano per l’amministrazione tre liste tipicamente civiche, come da prassi per i piccoli comuni mono turno”.
Lo scrive in una nota il Segretario provinciale del PD, Giovanni Cacciano, che prosegue. “Non risulta che il neo sindaco sia iscritto ad alcun partito, lo stesso dicasi per i due candidati sindaci sconfitti.
Tuttavia, sono certamente iscritti e militanti del Partito Democratico tre degli otto consiglieri comunali della neo maggioranza, a partire dal segretario del PD locale, Fabrizio D’Orta, primo assoluto per consensi individuali tra tutte le compagini in gioco, ed i consiglieri Sissy Botticella e Flaviano Barricella.
A tutti le congratulazioni e gli auguri di buon lavoro del PD Sannita, a Cosimo Lepore un simbolico cartellino giallo per non aver evitato una clamorosa brutta figura, prendendo ancora una volta ‘fischi per fiaschi’.”, conclude.
“Lavoro e Cittadinanza”, ad Airola l’incontro della campagna referendaria per il Sì
Si terrà domenica 1 giugno alle ore 17.00 ad Airola nell’aula consiliare comunale l’incontro informativo della campagna referendaria per il si, promosso dal Partito Democratico di Airola, la Cgil ed il comitato referendario, col titolo “Lavoro e Cittadinanza”.
L’incontro, introdotto dal segretario locale del Pd Diego Ruggiero, dopo i saluti dei rappresentanti amministrativi locali e del partito, vedrà il confronto, moderato dalla vicesegretaria locale Pd Immafederica Refuto, tra Luciano Valle, segretario CgIl, il parlamentare dem Arturo Scotto e l’europarlamentare dem Lello Topo. Il confronto sarà introdotto dall’avvocato giuslavorista Angela Iavarone dell’Associazione “Giuristi Democratici” che illustrerà tutti i quesiti per tutti coloro che vogliano farsi un’idea.
“Si tratta di un importante appuntamento – spiega il segretario Ruggiero-. Informarsi ed informare qui ed ora, oggi, è un gesto di impegno civile di fronte alla propaganda governativa per l’astensione che addomestica la dirompente forza di un istituto di partecipazione democratica come il referendum. Nel merito votare si a questi referendum vuol dire riaffermare i nostri ideali di giustizia e solidarietà.
Abbiamo una legislazione in tema di immigrazione disattenta alla giustizia, abbiamo una legislazione in tema di lavoro che agevola il profitto e non l’occupazione, disattendendo il valori di solidarietà che ci accomunano. Per questo promuoviamo cinque si per il diritto al lavoro ed alla cittadinanza. Ne discuteremo il 1 giugno con i cittadini.”
Fioretti e Varricchio (PD): “Delibera ritira e risorse insufficienti per il verde, caos a Palazzo Mosti”
“Oggi l’Amministrazione Mastella ha certificato che non realizzerà importanti interventi per il decoro urbano. Questa volta non si tratta di un’accusa dell’opposizione, ma di una presa d’atto di quanto riportato nelle delibere”. Lo dichiarano le consigliere di opposizione del PD Floriana Fioretti e Maria Letizia Varricchio a margine del Consiglio Comunale.
“Le risorse assegnate– proseguono le esponenti del Pd – non saranno sufficienti nemmeno a garantire tutti i servizi ordinari come lo sfalcio dell’erba, la potatura degli alberi, la manutenzione dei parchi. Il Settore Ambiente ha inoltre comunicato che, con gli attuali stanziamenti, non potrà procedere alla gestione delle fontane pubbliche, che non sarà in grado di curare le fioriere nel nostro centro storico (alla faccia della Città turistica) e che il progetto annunciato dal Sindaco sulle aiuole spartitraffico resterà nel libro dei sogni.
All’assessore Rosa, che è diventato vittima sacrificale della sua maggioranza, abbiamo pertanto espresso la nostra solidarietà. Ancora una volta la sua stessa maggioranza lo sta condannando al patibolo politico. Lo ha già fatto mesi fa bocciando, strumentalmente, il nostro emendamento proprio per aumentare le risorse sul verde pubblico. Lo ha fatto di nuovo oggi, non assegnando le somme per servizi che dovrebbero essere assolutamente scontati per il decoro urbano. Sentiamo spesso parlare di Amministrazione dei record, oggi ne registriamo un altro: quello di rendere impossibile ciò che sarebbe semplicemente ordinario”.
Varricchio e Fioretti evidenziano poi come l’Amministrazione sia stata costretta a ritirare una variazione di bilancio a seguito della presentazione, da parte dell’opposizione, di una pregiudiziale: “Evidentemente le questioni poste erano fondate, anche se in Consiglio Comunale, furbescamente, la maggioranza non ci ha consentito di discuterla ritirando direttamente il punto.
Appare inverosimile la situazione che emerge. Per finanziare spese che dovrebbero essere assolutamente ordinarie, l’Amministrazione è costretta a provare ad utilizzare risorse derivanti da operazioni straordinarie, come la concessione trentennale del diritto di superficie. Atto illegittimo sul piano tecnico ma grave anche sul piano politico. Questo rende l’idea del reale stato di caos del nostro Comune e dell’assenza di una programmazione adeguata”, concludono.
Bocchino (PD): “Forza Italia vota revisore indicato da Mastella, strategia del viandante vira a destra…”
Di seguito la nota della Vice Segretaria del PD città di Benevento, Stefania Bocchino, sull’odierno Consiglio comunale.
“La strategia del viandante a Palazzo Mosti oggi ha virato a destra… I due consiglieri comunali di Forza Italia hanno votato, infatti, quale presidente del collegio dei Revisori, il candidato indicato da Mastella e dalla sua maggioranza.Un fatto politico curioso per Forza Italia, il cui coordinatore provinciale si professa tenace oppositore di Mastella e del suo governo locale. I consiglieri del suo stesso partito intanto votano, in una nomina dal tenore squisitamente politico, secondo le indicazioni della maggioranza mastelliana.
Altrettanto bizzarro risulta come Mastella cerchi sponde nel centrodestra mentre reclama continuamente un’alleanza con il centrosinistra a Benevento, cosa che peraltro nessuno si sogna.Negli stessi giorni in cui si agita per entrare nel campo largo, minacciando farlocche ripercussioni interplanetarie, stringe intese con i consiglieri di Forza Italia.
Un coacervo di ambiguità politiche che, in un contesto ordinario, richiederebbe spiegazioni chiare ed esplicite, benché temiamo sia opera vana aspettarsele. Nell’epoca dei viandanti, di vecchio e nuovo conio, la chiarezza e la trasparenza dei comportamenti politici sono considerati alla stregua di fastidiosi intralci, per di più fuori moda”.
Pd, Maria Aceto di Frasso Telesino è la nuova segretaria del partito di Sassuolo
Avvocata e docente, da sempre attiva nel campo dei diritti, dell’inclusione e della giustizia sociale fin dalla nascita del Partito Democratico, Maria Aceto è stata Segretaria del circolo PD di Frasso Telesino ed apprezzata dirigente provinciale della Federazione Sannita.
A Sassuolo dal 2020, Maria è un’insegnante precaria che lo scorso anno (2024) si è anche candidata alle elezioni amministrative della città del distretto ceramico, contribuendo alla vittoria con generosità, entusiasmo e un prezioso apporto di idee e partecipazione.
La sua unanime elezione a segretaria del PD cittadino ha raccolto un largo e trasversale sostegno che le conferisce un forte mandato politico per il prossimo quadriennio.
«Un abbraccio a Maria cui vanno le mie personali congratulazioni unite a quelle di tutto il Partito Democratico della provincia di Benevento. Saluto con affetto ed un pizzico di invidia gli Amici e i Compagni di Sassuolo ai quali vorrei tuttavia ricordare che la loro travolgente neo segretaria è da considerare solo in prestito senza diritto di riscatto» – ha dichiarato il Segretario provinciale, Giovanni Cacciano.
Sicurezza stradale, Caggiano (PD): “Basta incidenti, serve un impegno comune”
Riceviamo e pubblichiamo la nota della segretaria cittadina del PD, a firma di Paolo Alberto Caggiano. Ecco le sue dichiarazioni:
“Non bisogna distinguersi politicamente, né per ideologie né tantomeno per posizioni personali, ma quando si parla della sicurezza pubblica, abbiamo sempre cercato di coinvolgere le parti interessate, affinché i problemi sollevati, venissero risolti o almeno fossero adottate delle misure preventive.
Detto ciò è nostro dovere, come di consueto, far giungere la parola dei cittadini alle Istituzioni ed in questa occasione all’amministrazione, richiamando all’attenzione sia la rotonda nei pressi del Centro Commerciale “Leclerc”, teatro ormai di incidenti sempre più frequenti, sia l’arteria stradale della 90 bis, tra il km 2+100 e 2+500, nei pressi del “Noce di Capodimonte”, luogo di gravi infrazioni al codice stradale da parte degli automobilisti.
In località San Vito perché non rialzare le isole, disegnate a terra, con dei cordoli, non percorribili, in modo che il traffico sia incanalato nella maniera migliore anche per chi proviene da Contrada epitaffio, perché le cause dei sinistri sono dovute o all’alta velocità o al non rispetto delle norme stradali.
Per quanto concerne l’area nei pressi del Centro Commerciale in località Capodimonte, c’è lo stesso problema, dovuto a segnaletiche a raso che potrebbero essere sostituite da strutture che separino il flusso veicolare. Il centro è dotato anche di un ingresso su Via Cesare Beccaria che permetterebbe di raggiungere qualunque destinazione ed in questo modo dall’ingresso sulla 90 bis, si darebbe solo possibilità di entrare, giungendo da Benevento e, di uscirne solo per dirigersi verso la zona industriale, anche perché c’è un bel segnale di obbligo di svolta a destra.
Riteniamo che un impegno comune, potrebbe comunque mettere in campo un’azione volta alla salvaguardia della incolumità degli automobilisti senza arrecare danni, né di immagine né economici al Centro Commerciale. Anzi siamo dell’idea che migliorando le condizioni della sicurezza, non si possa che elevare gli standard qualitativi del sito”.
Sorrentino e Ricci (NdC): “Pd sannita prigioniero di veti e arroccamenti: NdC non accetterà politica distorta dei due forni”
“Il problema del PD è forse l’accento: se non cacciano il segretario provinciale non torneranno più a governare nel Sannio, giacché le sue stanche, ritrite e anacronistiche chiusure al dialogo hanno prodotto dieci anni di sconfitte sui territori qui nel Beneventano. Contenti loro…”, lo spiegano in una nota la segretaria provinciale di NdC Marcella Sorrentino e il presidente Giuseppe Ricci.
“Nel giorno in cui un vertice importante tra i capigruppo regionali a Napoli è stato incentrato proprio sulla necessità della massima apertura al Centro, mentre amministratori lungimiranti come il sindaco Manfredi invitano alla pratica della massima inclusione possibile delle forze moderate, il PD di Benevento continua ad affidarsi a chi predica veti e pratica miope chiusura.
Mettiamo in chiaro due cose: non accetteremo più una logica distorta dei due forni, per cui il nostro pane è buono per il desco regionale e indigesto a livello locale. E’ un vincolo politico per noi imprescindibile, perché è una questione di rispetto per la storia del nostro leader Mastella e per le donne e gli uomini della comunità politica di NdC: nessun obbligo. Ognuno faccia le sue scelte, ma noi abbiamo l’orgoglio fiero di chi in questa provincia vince e propone modelli di governo virtuosi.
Se altri preferiscono lasciarsi trascinare nel gorgo delle sconfitte seriali per arroccamenti in inimicizie e gelosie, noi siamo tranquilli: le trattative per le Regionali, con i candidati alla presidenza, privilegeranno chi riconoscerà, in maniera organica e senza dislivelli tra Napoli e Benevento, la forza numerica e politica, innegabile e autoevidente, di Noi di Centro e di Clemente Mastella”, concludono Sorrentino e Ricci.
Orlacchio (PD): “Condanniamo episodi di violenza, dettati da povertà e disagio sociale”
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa di Stefano Orlacchio, vicesegretario PD Città di Benevento: “Il fine settimana trascorso ha visto al centro del dibattito politico e cittadino due gravi episodi di violenza a distanza di poche ore tra loro.
Condanniamo con forza quanto accaduto, ma è necessario analizzare la tematica con serietà e non cadere nel becero populismo. La questione non riguarda esclusivamente la provenienza di chi vive il territorio o un tema generazionale; infatti i giovani di questa città si sono abituati ad essere criminalizzati e visti come soggetti che violano la legge. Ma non è questa l’origine degli episodi che ha vissuto la nostra comunità negli ultimi giorni.
Povertà, disagio sociale, assenza di alternative e proposte concrete, assenza di dialogo istituzionale. Queste sono le vere lacune che la nostra società sta vivendo e a cui non si vuole dare una risposta perché richiede tempo e capacità di analisi molto profonde.
È arrivata l’ora di comprendere che la forbice delle disuguaglianze si è ampliata e che gli ultimi vengono quotidianamente emarginati e lasciati inascoltati, ed è lì che si cela il germe della criminalità e dell’illegalità. Il vero lavoro da fare parte nelle scuole, ma non solo, e nel valorizzare le associazioni che lavorano sul territorio, che riescono davvero ad essere capillari e a raggiungere chi più necessita di supporto.
Ovviamente ciò richiede tempo e programmazione, quindi nel breve termine l’unica cosa che possiamo richiedere è una presenza dissuasiva delle forze dell’ordine nei luoghi più vulnerabili, fermo restando il fatto che è solo una toppa non in grado di coprire l’intero buco”.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.