L’Università degli Studi del Sannio ha inaugurato, quest’oggi, il nuovo corso di laurea in Scienze motorie per lo sport e la salute presso il PalaUNISANNIO, una struttura moderna dedicata sia all’attività sportiva che accademica. L’evento ha segnato un passo importante per l’ateneo, che promuove una formazione innovativa e completa nel campo delle scienze dello sport.
La cerimonia si è aperta con i saluti istituzionali del rettore Gerardo Canfora, del sindaco di Benevento Clemente Mastella, del presidente della Provincia Nino Lombardi e del direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Pasquale Vito. A seguire una tavola rotonda tra campioni sportivi. Infine il pugile Patrizio Oliva ha regalato al pubblico uno spettacolo emozionante.
Il rettore Canfora ha commentato: “Con l’attivazione del corso di laurea in Scienze Motorie, l’Università del Sannio compie un ulteriore passo nel potenziamento della sua offerta formativa, mirando a formare professionisti capaci di operare con competenza nel settore dello sport e della salute. La riqualificazione degli edifici universitari, di cui il PalaUNISANNIO è l’esempio più recente – ha continuato il prof. Canfora – contribuisce a trasformare non solo l’ateneo, ma anche la città stessa, creando spazi sempre più funzionali alla formazione e all’innovazione. Presto vedremo la realizzazione del nuovo polo didattico di Via delle Puglie, a testimonianza del nostro impegno in questo processo di cambiamento”.
L’evento è proseguito con una tavola rotonda che ha visto la partecipazione di grandi figure dello sport: Manfredo Fucile, ex cestista e consigliere regionale del CONI, Nicolò Manfredini, portiere del Benevento Calcio, Patrizio Oliva, leggendario pugile e campione olimpico, e Davide Tizzano, canottiere e dirigente sportivo, due volte oro olimpico. Il confronto, moderato dal giornalista Claudio Coluzzi, ha toccato temi come la carriera sportiva, l’importanza della formazione e le sfide legate al mondo dello sport.
La giornata si è conclusa con lo spettacolo teatrale “Patrizio VS Oliva”, tratto dal libro Sparviero – La mia storia, in cui Patrizio Oliva ha ripercorso la sua vita sul ring e fuori, insieme all’attrice Rossella Pugliese. Sul palco, in un emozionante ring immaginario, Oliva ha condiviso con il pubblico le sue battaglie sportive e personali, coniugando il teatro con lo sport. Uno spettacolo carico di emozioni e riflessioni, che ha toccato il cuore di tutti i presenti.
Unisannio, presentati i Master in Governance e Management dello Sport
Testimonial della presentazione dei master il campione olimpico e campione mondiale di pugilato Patrizio Oliva.
Il CONI Campania e l’Università del Sannio hanno firmato un protocollo d’intesa per la promozione e la diffusione della pratica sportiva. Il documento è stato siglato dal rettore dell’Università del Sannio Gerardo Canfora e dal presidente del CONI Comitato Regionale della Campania Sergio Roncelli.
Un passo importante che trova subito realizzazione nei master universitari di I e II livello in Governance e Management dello Sport. L’Università del Sannio ha, infatti, attivato questi percorsi post-laurea per formare manager dello sport, con il patrocinio, insieme al CONI, del FEDERCUSI-Federazione Italiana dello Sport Universitario, dell’IFEL-Istituto per la Finanza e l’Economia Locale della Campania e ARUS-Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport.
Testimonial della presentazione dei master il campione olimpico e campione mondiale di pugilato Patrizio Oliva. “Per raggiungere qualsiasi obiettivo importante nella vita bisogna faticare, un insegnamento che arriva da qualsiasi pratica sportiva. Lo sport – ha detto Oliva – dovrebbe essere una componente fondamentale nel processo educativo dei giovani”.
I dettagli dei nuovi master sono stati illustrati da Manfredo Fucile del comitato tecnico, dal responsabile scientifico dei master Fabio Amatucci, dal direttore del Dipartimento DEMM UNISANNIO Gaetano Natullo.
Ha fatto gli onori di casa il direttore generale dell’Università del Sannio Gianluca Basile, già commissario straordinario delle Universiadi. È intervenuta anche la direttrice di IFEL Campania, Annapaola Voto.
I master in Governance e Management dello Sport preparano figure professionali con specifiche competenze in: ordinamento e legislazione dello sport, dinamiche strategiche e di marketing, comunicazione e broadcasting specifiche dell’industria dello sport, corporate governance e responsabilità sociale in ambito sportivo, aspetti contabili e di bilancio, diritto commerciale e fiscale delle imprese dello sport, gestione della produzione e della logistica, e anche, più in generale, storia e sociologia dello sport.
L’attività didattica, a carattere interdisciplinare e interattivo, sarà prevalentemente di tipo frontale, con lezioni a distanza, laboratori ed esercitazioni, accompagnata da testimonianze e visite aziendali, partecipazione a workshop.
I master nascono da una stretta collaborazione tra Università, aziende e operatori di settore e si avvalgono della collaborazione di eminenti figure del settore di rilevanza nazionale e internazionale.
Conferenza Stampa il 29 giugno 2023, alle ore 11, presso la Sala Conferenze del Rettorato dell’Università degli Studi del Sannio, in Piazza Guerrazzi a Benevento, per la firma del Protocollo d’intesa tra UNISANNIO e CONI Comitato Regionale Campania, finalizzato alla promozione e alla diffusione della pratica sportiva.
Nell’occasione saranno presentati i Master di I e II livello in GOVERNANCE E MANAGEMENT DELLO SPORT.
Il protocollo sarà firmato dal rettore dell’Università del Sannio Gerardo Canfora e dal presidente del CONI Campania Sergio Roncelli.
I dettagli dei nuovi master saranno illustrati dal direttore del Dipartimento DEMM UNISANNIO Gaetano Natullo, dal responsabile scientifico dei master Fabio Amatucci e da Manfredo Fucile del comitato tecnico. Modera il direttore generale dell’Università del Sannio Gianluca Basile.
Per l’occasione porterà la sua testimonianza il campione olimpico e campione del mondo di pugilato Patrizio Oliva.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.