Una lettera di ringraziamento per elogiare il personale medico e sanitario della UOC Neurologia dell’Aorn San Pio di Benevento per l’impegno amorevole profuso nei confronti del papà: la figlia di un paziente ha scritto al Direttore Generale Maria Morgante nel giorno dedicato a tutti i papà.
“Carissimi dottori, infermieri e tutto il meraviglioso personale del reparto di Neurologia, non ci sono parole sufficienti per esprimere la nostra profonda gratitudine per tutto cio’ che avete fatto per nostro padre e per noi familiari. Oltre alla vostra straordinaria professionalità e dedizione, abbiamo trovato un’umanità rara e preziosa. che ha reso questo momento difficile un po ‘più lieve e sopportabile. Un ringraziamento speciale va a voi per averci concesso la possibilità di stargli accanto anche quando le regole non lo prevedevano. Questo gesto di comprensione e sensibilità ha fatto una differenza enorme, permettendogli di sentirsi meno solo e di affrontare la sua situazione con maggiore forza e serenità. Per noi è stato un dono inestimabile, che porteremo sempre nel cuore.
Sappiamo bene che il vostro lavoro non è semplice e che ogni giorno vi trovate a fronteggiare situazioni delicate, compresi momenti di tensione con familiari impazienti. spaventati e, a volte, ingiustamente severi. Eppure, nonostante tutto, riuscite a mantenere disponibilità, gentilezza e comprensione, qualità che non sempre vengono riconosciute come meritano. Spesso chi è dall’altra parte si concentra solo sulle proprie necessità, senza pensare alle difficoltà che possono celarsi dietro ogni singola concessione. Ancora meno si riflette sul fatto che sotto i vostri camici ci sono persone con un vissuto, preoccupazioni personali e problemi quotidiani, che ogni giorno mettete da parte per dedicarvi a chi ha bisogno delle vostre cure e delle vostre capacità. Un antico proverbio dice: “L’uomo buono ottiene la ricompensa per le sue azioni.”
Forse, in questo mondo frenetico, a volte può sembrare che non sia così. Ma il vostro impegno, al vostra dedizione e il vostro amore per ciò che fate non passano inosservati agli occhi di chi ha un cuore attento. Il vostro operato ci ricorda una toccante illustrazione riportata nella Bibbia da Gesù: quella del samaritano che imbattendosi in un uomo ferito e derubato, “fu mosso a pietà”e uso’ le sue risorse per prendersi cura di lui. (Luca 10:29-37)
Quel samaritano compassionevole non cambiò il mondo intero. ma cambiò la vita di quell’uomo. Allo stesso modo, anche se Carmine lascia il reparto con ancora molte sfide da affrontare e una nuova realtà a cui adattarsi, il vostro lavoro ha fatto la differenza per lui. Perquesto, dal profondo del cuore, desideriamo ringraziare ognuno di voi: dal personale addetto alle pulizie agli infermieri, dagli OSS ai medici.
Ogni sorriso, ogni parola di conforto, ogni gesto di attenzione amorevole ha avuto per noi un valore immenso. Un ringraziamento sentito va al Direttore UOC Neurologia Rosaria Renna, che con la sua dolcezza e la sua capacità di gestione, nonostante la giovane età, ci ha trasmesso tranquillità in un momento cosi destabilizzante. Siete persone straordinarie e vi porteremo sempre nel cuore. Con immensa gratitudine, La famiglia P.”
“Nell’augurare buona salute e completo recupero al paziente, ringrazio la figlia per la testimonianza che conferma l’elevato grado di professionalità e competenza del personale sanitario dell’AORN San Pio di Benevento. I nostri professionisti aggiungono alla loro competenza: empatia, cortesia e gentilezza, fondamentali, per garantire buone cure e buona assistenza”- evidenzia il Direttore Generale Maria Morgante.
Buona sanità al Fatebenefratelli di Benevento: i ringraziamenti di un paziente
L’Unità operativa complessa di Ortopedia dell’Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento si conferma ancora una volta una eccellenza in Regione Campania.
Giorni fa in una lettera inviata al Superiore del FBFFra Lorenzo Antonio Gamos, un paziente ha voluto esprimere la sua più sincera gratitudine per le cure ricevute presso l’Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento in occasione del recente intervento di ortopedia a cui si è sottoposto a seguito di una caduta che gli ha causato la rottura della protesi all’anca.
L’intervento, particolarmente complesso e di lunga durata, è stato eseguito con grande professionalità e competenza da un’équipe medica eccellente, diretta dal dott.Salvatore D’Auria, alla quale rivolge il più sentito ringraziamento.
“Voglio, inoltre, sottolineare – scrive il paziente – la qualità dell’assistenza ricevuta durante la fase post-operatoria; il personale sanitario si è dimostrato sempre attento, disponibile e premuroso, facendomi sentire accolto e curato con grande umanità.
La dedizione e la professionalità che ho riscontrato al Fatebenefratelli di Benevento sono un esempio di eccellenza nel campo della sanità, e per questo sento il dovere di rinnovare la mia gratitudine”.
Benevento| Fatebenefratelli, infiltrazioni di cellule staminali al ginocchio: la gratitudine di una paziente
L’Unità operativa complessa di Ortopedia dell’Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento si conferma ancora una volta una eccellenza in Regione Campania.
Giorni fa in una lettera inviata al Superiore del FBF Fra Lorenzo Antonio Gamos, una paziente di San Giorgio La Molara ha raccontato la sua esperienza che risale al 27 dicembre 2023 quando fu sottoposta ad un intervento di infiltrazione di cellule staminali al ginocchio.
La donna ha ripercorso le varie fasi, dalla diagnosi all’ intervento chirurgico riuscito perfettamente con risultati tangibili e duraturi, fino al post operazione dove – racconta – “sono stata sempre accompagnata, in modo professionale ed umano, dall’illustre professore Salvatore D’Auria e da una calorosa vicinanza di tutto lo staff medico dell’ospedale”.
“Oggi a distanza di un anno non avverto nessun dolore nella zona interessata, senza neanche l’ausilio di medicinali. L’efficienza dell’intervento, seguito da un attento e giudizioso controllo del dottor D’Auria, è stata tale da non essere necessario neanche il secondo ciclo di infiltrazioni, date le perfette condizioni del ginocchio”.
La paziente sannita chiude la sua lettera ringraziando il Superiore Fra Lorenzo Antonio Gamos, e l’Ospedale Fatebenefratelli Benevento per quanto ogni giorno viene fatto a favore della popolazione.
“Spero che il servizio erogato dall’U.O.C. di Ortopedia resti attivo a lungo perché una tale possibilità effettuata in maniera così professionale, nella nostra piccola città, è un onore e motivo di grande orgoglio – conclude la cittadina di San Giorgio La Molara (BN).
AORN San Pio, i ringraziamenti di un paziente ai medici
Un paziente (G.G. le sue iniziali), in una lettera indirizzata al Direttore Generale Maria Morgante ha voluto ringraziare i medici ed il personale sanitario dell’AORN San Pio di Benevento per le cure e l’assistenza ricevuta durante la sua degenza in ospedale.
“Sono stato operato presso la Chirurgia d’Urgenza dell’Ospedale San Pio. Fui ricoverato in urgenza –racconta- per un blocco intestinale acuto. Dopo alcuni giorni di indagini, TAC ed altro, sono stato sottoposto ad un complesso intervento chirurgico di asportazione di buona parte del pancreas, colon, stomaco e milza. Il risultato finale è stato buono.
Durante il ricovero ho constatato l’ elevata professionalità e umanità del reparto di Chirurgia d’Urgenza, sia del Primario, dott. Buonanno, che mi ha operato, che dei Medici e degli Infermieri. Anche durante la fase post-operatoria in Rianimazione ho apprezzato analoga professionalità e gentilezza nel Primario, dott. Vincenzo Colella, e del suo gruppo di Medici ed Infermieri. Durante la degenza in Chirurgia ho osservato analoga assistenza verso gli altri pazienti, molti dei quali operati in urgenza per neoplasie o altre patologie importanti.
Mi complimento con Lei, -conclude la nota di ringraziamento- e con l’Ospedale per una sanità che, nonostante tempi difficili in termini di risorse, ci dà garanzia di qualità tecnica e umanità”.
“Ringrazio I medici ed il personale sanitario dell’AORN San Pio di Benevento, che grazie ad un lavoro di equipe e ad un rapporto fondato sull’integrazione tra competenze, garantiscono ogni giorno ai cittadini-utenti qualità e sicurezza delle cure. Auguro al paziente in questione una veloce guarigione e lo ringrazio per averci fatto partecipe della sua esperienza positiva, che conferma l’organizzazione efficiente e puntuale dei servizi ospedalieri ed il grande valore umano dei nostri sanitari, che assicurano ogni giorno risposte assistenziali efficaci e di qualità” –afferma il Direttore Generale dell’Aorn San Pio Maria Morgante.
“Mia madre combatte da anni contro una terribile malattia, grazie al San Pio per l’aiuto”: la lettera
“Ringrazio la figlia della paziente che ha voluto elogiare il lavoro dei medici e del personale ospedaliero del San Pio“, dichiara la dg Morgante.
Un attestato di profonda stima e grande apprezzamento per la disponibilità del Direttore Generale Maria Morgante e la professionalità dei medici dell’Azienda Ospedaliera San Pio di Benevento, viene espresso dalla figlia di una paziente affetta da una malattia invalidante, assistita in ADI.
“Mia madre da dieci anni è affetta da una terribile malattia e noi familiari combattiamo insieme a Lei, con tutte le difficoltà che essa comporta. Qualche giorno fa per un cambio della cannula tracheostomica con conseguente esame broncoscopico, si è reso necessario il trasferimento in ospedale.
La procedura generalmente è effettuata dai medici che La assistono a domicilio, ma hanno ritenuto difficile il cambio, considerato il lungo tempo trascorso.
Desidero tanto ringraziare Lei Direttore, che ci ha dato la possibilità di fare quanto necessario ed in tempi brevi, ringrazio con tutto il cuore il Dr. Gaetano Beatrice della UOSD di Broncologia e tutta l’èquipe medica che ha assistito mia madre con premura e professionalità. Per noi è stato un sollievo aver avuto questa opportunità da parte dell’AORN San Pio. Saper di poter contare, nella sfortuna della malattia su personale qualificato e disponibile, ci è di grande aiuto, ma soprattutto lo è per chi non può contare sull’aiuto di parenti e familiari, grazie a nome di tutti”- conclude la lettera.
“Ringrazio la figlia della paziente che ha voluto elogiare il lavoro dei medici e del personale ospedaliero del San Pio che ogni giorno, con spirito di abnegazione si dedicano alla loro professione. Il nostro obiettivo è garantire cure e assistenza a tutti i nostri pazienti e cercare di alleggerire i loro problemi”, afferma il Direttore Generale dell’azienda Ospedaliera San Pio Maria Morgante.
San Pio, paziente salvata da “emorragia subaracnoidea da rottura di aneurisma del sifone dell’arteria carotide interna sn”
Eccezionale intervento chirurgico presso l’Azienda Ospedaliera San Pio di Benevento: salvata in breve tempo, una paziente colpita da “emorragia subaracnoidea (ESA) da rottura di aneurisma del sifone dell’arteria carotide interna sn”.
La paziente arrivata in Pronto Soccorso alle 11.28 con un grave quadro clinico di cefalea, associato ad altri sintomi neurologici è stata immediatamente presa in carico dai sanitari del PS, diretti dalla dott.ssa Gabriella Coppola. Un quadro clinico drammatico che ha richiesto una consulenza neurochirurgica ed un esame TC cranio. Dopo aver valutato le sequenze angiografiche, i medici hanno deciso di sottoporre la paziente ad un intervento chirurgico.
Alle ore 14:06 è giunta presso il blocco operatorio neurochirurgico sito al 3° piano del Padiglione Santa Teresa dell’AORN San Pio dove, completato il planning preoperatorio, alle ore 15:30 è stata indotta l’anestesia dal dr. Pascasio di Blasio coaudivato dalla dr.ssa Giovanna di Salvio.
Alle ore 17:15 è cominciato l’intervento neurochirurgico per il clipping dell’aneurisma, praticato dal Dr. Giovanni Parbonetti direttore UOC Neurochirurgia, coadiuvato dagli aiuti neurochirurgo dott. Rosario Vallone e dalla dottoressa Marina Minichiello. L’intervento portato a termine senza complicanze ha consentito il trasferimento della paziente alle ore 21:45 nel reparto di Neurorianimazione guidato dal Dr Vincenzo Boniello , per proseguire la neuroprotezione ed effettuare monitoraggio postoperatorio.
L’indomani, dopo TC cranio di controllo, come da protocollo, viste le condizioni favorevoli, la donna è stata svegliata ed il giorno seguente trasferita nel reparto di degenza.
La degenza è proseguita nel reparto di neurochirurgia per altri 15 giorni (ricovero minimo per patologie di questo tipo), poi la donna è stata dimessa con un quadro neurologico assolutamente normale. Si tratta di una tipologia di intervento, che se pur complessa, viene costantemente effettuata presso l’UOC di Neurochirurgia dell’AORN San Pio Benevento:la tempistica dall’ingresso in PS all’inizio dell’intervento (ore 11:28 – ore 17:15) delinea un alto profilo di efficienza possibile grazie alla sinergia perfetta di tutte le varie figure professionali coinvolte.
“ C’è stato un perfetto sincronismo tra le varie UOC interessate , dall’accesso al Pronto Soccorso alla diagnostica, alla presa in carico dei neuro anestesisti fino all’acceso in sala operatoria con una tempistica eccezionale che rispecchia il nostro modus operandi”-afferma il dr Giovanni Parbonetti Direttore UOC Neurochirurgia
“La sinergia tra Pronto Soccorso, Neurochirurgia, Neuroradiologia e Neurorianimazione ha permesso di intervenire in tempi rapidi per salvare la vita sottoponendo la paziente ad un’operazione così delicata, e non priva di rischi, ottenendo un risultato stupefacente: solo dopo 15 giorni la donna è stata dimessa, non ha riportato nessun tipo di conseguenza dall’intervento ed è potuta tornare con serenità alle sue attività quotidiane. Ringrazio i medici e gli operatori sanitari coinvolti che garantiscono ogno giorno efficacia ed efficienza nelle cure”- afferma il Direttore Generale dell’AORN San Pio Maria Morgante
Al “Fatebenefratelli” referti laboratorio analisi e radiologia disponibili online nell’area riservata al paziente
L’Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento ha attivato il nuovo sistema di rilascio dei referti online per i soli pazienti esterni del Laboratorio analisi e della Radiologia.
A coloro che desidereranno usufruire del servizio, al momento dell’accettazione delle prestazioni, verrà richiesto il consenso informato volto a pubblicare nell’area online a lui riservata il referto.
Nella stessa sede, al paziente verrà consegnata la password da utilizzare solo per il referto relativo alla prestazione inserita con l’indirizzo web al quale il paziente potrà collegarsi per prelevare il referto. Quando il servizio firmerà digitalmente il referto, il documento sarà disponibile nella sezione dedicata.
· Inserire il proprio codice fiscale e la password consegnata unitamente alla ricevuta di pagamento;
· Visualizzare e stampare il proprio referto firmato digitalmente;
· Avere il referto a disposizione nei 45 giorni successivi alla pubblicazione, dopo di che verrà automaticamente rimosso.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.