Il Sindaco del Comune di Ponte, Antonio Caporaso, ha inviato una nota ufficiale alla Provincia di Benevento, al Prefetto, a ITALFERR, a RFI e al Consorzio Telese Scarl per segnalare la situazione non più sostenibile della viabilità del territorio comunale, messa a dura prova dal can&ere per i lavori per la linea AV/AC Napoli–Bari.
Il sottoscritto Antonio Caporaso – si legge nella missiva -, in qualità di Sindaco del Comune di Ponte, con senso di responsabilità e rispetto istituzionale, vuole rappresentare una situazione che sta diventando, giorno dopo giorno, sempre più difficile per la nostra comunità. La realizzazione della linea AV/AC Napoli–Bari, intervento certamente strategico e di grande rilevanza per l’intero territorio regionale e nazionale, sta però producendo sul nostro Comune effetti pesantissimi in termini di disagio, vivibilità e sicurezza, con un impatto particolarmente rilevante sulla rete viaria, soprattutto quella di competenza provinciale.
Le condizioni delle strade nel territorio di Ponte, sia all’interno che all’esterno del centro abitato, risultano ormai gravemente compromesse. La presenza continua di mezzi pesanti, l’aumento esponenziale del traffico, il danneggiamento del manto stradale, la polvere e il rumore stanno rendendo la vita quotidiana dei cittadini sempre più complicata, generando un senso di frustrazione e malcontento che non può più essere ignorato.
Giornata della memoria, lunedì il Prefetto sarà all’Istituto Fermi per un momento di riflessione e di confronto
In occasione della Settimana della Memoria in ricordo delle vittime dell’Olocausto il Prefetto di Benevento, Raffaela Moscarella, darà avvio agli eventi commemorativi con un momento di riflessione e di confronto presso un comune della Provincia, per valorizzare, anche nelle aree interne del territorio, quei momenti identitari in cui la comunità si riconosce nei valori della Costituzione Repubblicana.
Pertanto, parteciperà insieme alle istituzioni locali e ai vertici delle Forze di polizia Lunedì 27 gennaio alle ore 10,30 presso l’auditorium dell’Istituto di istruzione superiore “Enrico Fermi” di Montesarchio alla manifestazione “Comprendere è impossibile, conoscere è necessario”.
Gli eventi proseguiranno il giorno 30 gennaio alle ore 9,30 presso l’aula magna dell’Università Giustino Fortunato (Via Delcogliano – Benevento), con la proiezione del nuovo docufilm “Liliana” (2025), organizzata dalla Prefettura di Benevento in collaborazione con il Laboratorio interdisciplinare sulla Shoah promosso dallo stesso Ateneo.
Il Comandante della Legione Carabinieri “Campania” nel Sannio, saluto al Prefetto e visita al Comando Provinciale
In data odierna il Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, Comandante della Legione Carabinieri “Campania” di Napoli, è giunto in città dove ha dapprima incontrato il Prefetto di Benevento, dott.ssa Raffaela Moscarella, insediatosi nel capoluogo sannita lo scorso 3 ottobre, per poi fare visita alla Caserma dei Carabinieri di via Meomartini, ove è stato accolto dal Comandante Provinciale, Col. Enrico Calandro.
Presenti alla visita il personale della sede e una rappresentanza di tutti i reparti territoriali, speciali, carabinieri forestali, il Cappellano Militare don Salvatore Varavallo, responsabile del Servizio Assistenza Spirituale dei Comandi Provinciali di Benevento, Avellino e Caserta, i dipendenti del Ministero della Difesa di stanza nella provincia, nonché il personale in congedo dell’Associazione Nazionale Carabinieri e dell’Associazione Nazionale Carabinieri Forestali.
Nel corso dell’incontro, l’Alto Ufficiale ha ringraziato tutti i militari per l’impegno quotidianamente profuso nello svolgimento del servizio istituzionale, sottolineando l’importanza di tre principi che devono sempre ispirare l’azione di ogni carabiniere: disponibilità, quale costante dell’azione di chi presta il proprio “servizio” a favore del cittadino e che deve andare ben oltre gli adempimenti formali; sicurezza, come atteggiamento mentale, partecipativo e rasserenante per la comunità; aderenza, quale conoscenza delle reali esigenze dei luoghi per migliorare l’attività di operatori della sicurezza e tutori delle leggi.
Al termine del discorso il Generale La Gala nel ricordare il significato più profondo delle tre parole fondamentali di Papa Francesco “permesso, grazie, scusa” che aprono la via per trascorrere un buon periodo natalizio, ha formulando a tutti i militari ed alle loro famiglie i migliori auguri per le prossime festività, concludendo la visita con la rituale foto ricordo.
Il nuovo prefetto Moscarella in visita a Palazzo Mosti
Il sindaco Mastella ha ricevuto, stamane a Palazzo Mosti, la visita istituzionale del nuovo Prefetto di Benevento Raffaela Moscarella.
“Le ho augurato anzitutto buon lavoro – ha spiegato al termine dell’incontro il sindaco Mastella – alla guida della Prefettura di Benevento. Abbiamo perfettamente condiviso l’importanza di un efficace collaborazione, tra l’istituzione comunale e quella prefettizia, nell’interesse della città e nell’ambito delle rispettive competenze e prerogative istituzionali. Sono convinto che si proseguirà nel solco, del resto già tracciato, di un efficace cooperazione. Abbiamo concordato inoltre sulla prioritaria necessità di politiche efficaci per la tutela e la valorizzazione dello splendido patrimonio artistico-culturale della Città, la cui bellezza il prefetto Raffaela Moscarella ha evidenziato sin dal giorno d’insediamento”.
Al termine della visita istituzionale, il Sindaco ha fatto omaggio al Prefetto di un volume sull’Arco di Traiano.
Benevento | Moscarella nuovo Prefetto, Mastella: “Buon lavoro al neo designato Prefetto di Benevento Moscarella”
“Auguro buon lavoro al neo designato Prefetto di Benevento Raffaela Moscarella“, così il Sindaco di Benevento Clemente Mastella a margine della nomina avvenuta stamane in Consiglio dei Ministri.
“La lunga esperienza di Raffaela Moscarella, che ha lavorato in istituzioni prefettizie di considerevole prestigio e dimensione quali Napoli e Roma, è assoluta garanzia e sono convinto che potremo efficacemente collaborare nell’interesse della Città e della provincia sannita.
Al contempo – continua – saluto il prefetto Carlo Torlontano che il 25 settembre lascerà Benevento e con il quale vi è stata esemplare cooperazione e una eccellente cordialità di rapporto“.
Benevento, Moscarella nuovo Prefetto al posto di Torlontano: il benvenuto di Matera (FdI)
“Diamo il benvenuto, augurandole buon lavoro, alla dottoressa Raffaella Moscarella che è stata designata Prefetto di Benevento. Contestualmente ringraziamo il dottore Carlo Torlontano per il lavoro svolto e per l’impegno che questi ha profuso nell’interesse del territorio del Sannio analizzando ed affrontando con professionalità e massima attenzione le varie questioni locali”.
Così il Senatore di Fratelli d’Italia Domenico Matera.
“Nella sua figura – prosegue il medesimo – abbiamo trovato un interlocutore competente e sempre disponibile, aperto all’ascolto dei rappresentanti delle Istituzioni e delle varie espressioni sociali, sensibile a priorità come quella della sicurezza. È stato importante per il Sannio e per i suoi cittadini aver potuto beneficiare di un profilo di tale esperienza. Siamo certi, per il resto, che troveremo nella dottoressa Moscarella, che tra le altre ha operato in modo estremamente proficuo a Catanzaro e Napoli, un interlocutore valido e che sarà garanzia per il territorio tutto”.
Benevento, il Prefetto Torlontano ha ricevuto il nuovo Comandante Legione Carabinieri Campania
Il Prefetto Dr. Carlo Torlontano ha ricevuto, nella mattinata odierna, il nuovo Comandante della Legione Carabinieri Campania, Generale di Divisione, Canio Giuseppe La Gala, accompagnato dal Comandante Provinciale dei Carabinieri Col. Enrico Calandro.
L’incontro, che si è svolto nella massima cordialità, è stato occasione per un proficuo scambio di considerazioni sulle delicate funzioni svolte dall’Arma dei Carabinieri nell’attività di prevenzione dei reati e di contrasto alla criminalità.
Il Prefetto ha espresso il suo apprezzamento per l’impegno profuso sul territorio e per gli eccellenti risultati conseguiti, evidenziando il prezioso contributo fornito dall’Arma anche in seno al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per garantire, in piena sinergia con le altre Forze di Polizia, la sicurezza e l’ordine pubblico nelle aree più sensibili del capoluogo e della provincia di Benevento.
Benevento, il Prefetto Torlontano ha ricevuto il Gen. GdF di Napoli, Giancarlo Trotta
Nella mattinata odierna il Prefetto Dr. Carlo Torlontano ha ricevuto in Prefettura il Generale di Corpo d’Armata Vito Augelli, Comandante Interregionale dell’Italia Meridionale della Guardia di Finanza di Napoli, accompagnato dal Generale di Divisione Giancarlo Trotta, Comandante Regionale Campania della Guardia di Finanza e dal Comandante Provinciale Col. Eugenio Bua.
Il Prefetto, nel dare il benvenuto al Generale di Corpo d’Armata Augelli durante il colloquio, svoltosi in un clima di viva cordialità, ha rivolto sincere parole di ringraziamento per l’alta professionalità e il prezioso contributo fornito dalla Guardia di Finanza in favore del territorio beneventano e per il supporto fornito alla Prefettura, nei diversi settori di interesse.
Il Prefetto ha auspicato, altresì, il proseguo di una costante e proficua collaborazione istituzionale nell’interesse della collettività, finalizzata al mantenimento degli attuali eccellenti rapporti di collaborazione e sinergia esistenti tra le Forze di Polizia, testimoniati dai positivi risultati raggiunti anche a seguito di quanto concordato e pianificato nell’ambito delle settimanali riunioni tecniche di coordinamento.
San Giorgio del Sannio, inizia il dopo Ciampi: nominato Commissario il vice Prefetto Patrizia Vicari
Il Prefetto di Benevento, Carlo Torlontano, a seguito delle dimissioni dalla carica di otto Consiglieri su dodici assegnati al Comune San Giorgio del Sannio ha sospeso il Consiglio Comunale e nominato Commissario il Vice Prefetto Patrizia Vicari, incaricandola della provvisoria gestione dell’Ente e avviando nel contempo la procedura di scioglimento dell’organo consiliare.
Sottoscrizione Protocollo di legalità per la realizzazione dei lavori di completamento della S.S. 212 “della Val Fortore”
Lunedì 11 settembre alle ore 13.30, presso la sede del Palazzo del Governo, il Prefetto di Benevento, dr. Carlo Torlontano, il Direttore Tutela Aziendale dell’ANAS, il Commissario straordinario S.S. 212 e il legale rappresentante della CIEFFE Lavori procederanno alla sottoscrizione del Protocollo di legalità per la realizzazione dei lavori di completamento della S.S. 212 “della Val Fortore” dallo svincolo di San Marco dei Cavoti (BN) a San Bartolomeo in Galdo (BN).
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.