Presieduta dal Prefetto, dr. Carlo Torlontano, si è svolta nella mattinata odierna una Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia con la partecipazione del Questore, dr. Edgardo Giobbi, del Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri, col. Enrico Calandro e del Comandante provinciale della Guardia di Finanza, Col. Eugenio Bua.
La riunione di oggi ha costituito l’occasione per procedere ad un’approfondita disamina delle risultanze delle attività di controllo esperite nei fine settimana dagli organi di Polizia nel centro storico della Città capoluogo.
L’attenzione del Consesso si è concentrata in particolare sull’aggressione di cui sono state vittime in Piazza Piano di Corte, nella notte di sabato scorso, quattro studenti cinesi ed in ordine alla quale il Comando provinciale dell’Arma dei Carabinieri ha condotto una puntuale e rapida attività investigativa culminata nella denuncia in stato di libertà per i reati di lesioni personali e minacce aggravate di due soggetti rispettivamente di 24 e 21 anni.
Vivo compiacimento è stato espresso, al riguardo, dal Prefetto al Comandante provinciale dei Carabinieri, anche in relazione alla brillante operazione effettuata dai militari della Compagnia Carabinieri di Cerreto Sannita che hanno recuperato, nel pomeriggio del 15 maggio scorso in Guardia Sanframondi, in un garage attiguo ad un’abitazione in costruzione in uso esclusivo ad un sessantenne del luogo, denunciato per ricettazione, un escavatore rubato una settimana prima ad un’impresa impegnata a Cautano nella realizzazione di alcuni lavori pubblici.
Prevenzione e contrasto criminalità economica: sottoscritto accordo in Prefettura
Giovedì 11 maggio p.v. alle ore 11.30 il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Benevento, dr. Aldo Policastro, il Prefetto di Benevento, dr. Carlo Torlontano, il Prefetto di Avellino, dr.ssa Paola Spena, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza di Benevento, col. Eugenio Bua, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza di Avellino, col. Salvatore Minale e il Commissario straordinario della Camera di Commercio Irpinia Sannio, dr. Girolamo Pettrone, sottoscriveranno, presso la sede del Palazzo del Governo di Benevento, l’“Accordo operativo per la prevenzione ed il contrasto dei fenomeni di criminalità economica nelle province di Benevento ed Avellino”.
Benevento, il Prefetto Torlontano riceve il Comandante Interregionale Carabinieri “Ogaden” di Napoli
Nella mattinata odierna il Prefetto Dr. Carlo Torlontano ha ricevuto il Generale di Corpo d’Armata Andrea Rispoli, Comandante Interregionale Carabinieri “Ogaden” di Napoli, in visita istituzionale nella Provincia di Benevento, accompagnato dal Comandante Provinciale dei Carabinieri Col. Enrico Calandro.
L’incontro ha consentito di approfondire argomenti di interesse generale e di stretta attinenza al prezioso ruolo svolto dall’Arma dei Carabinieri nel territorio beneventano.
Il Prefetto, al termine dell’incontro, svoltosi nella massima cordialità, ha augurato al Generale un proficuo lavoro auspicando il mantenimento degli attuali eccellenti rapporti di collaborazione e sinergia esistenti tra le Forze di Polizia, testimoniati dai positivi risultati raggiunti, anche a seguito a quanto concordato e pianificato nell’ambito delle settimanali riunioni tecniche di coordinamento delle Forze di Polizia.
Prevenzione truffe ad anziani, sinergia tra Prefettura e Comune di Benevento
Il Prefetto dr. Carlo Torlontano e il Sindaco di Benevento on. Clemente Mastella, hanno firmato, questa mattina, presso il Palazzo del Governo, un protocollo che individua i rispettivi profili di specifica attività nell’attuazione del progetto “Anziani in Sicurezza”, finalizzato ad attività di formazione ed informazione rivolte ai cittadini anziani al fine di stimolare comportamenti tesi a prevenire tentativi di truffe.
Il Comune di Benevento, individuato tra gli enti potenzialmente destinatari delle risorse del Fondo Unico di Giustizia del Ministero dell’Interno, aveva presentato lo scorso 19 settembre una domanda di contributo che, valutata favorevolmente del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, è stata poi accolta dal Dipartimento Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno, nei limiti del finanziamento previsto, per un importo di circa 16.000 euro.
Nel sottolineare la peculiare rilevanza dell’iniziativa, il Prefetto Torlontano ha rilevato che “l’analisi dei dati statistici sull’andamento della delittuosità in questa provincia evidenzia un aumento rilevante del numero delle truffe in danno di anziani, in particolare nella Città Capoluogo, fenomeno che, oltre ad intaccare il patrimonio, lede anche la dignità delle vittime”.
Tra le attività che saranno sviluppate dal progetto si segnalano la realizzazione di una campagna informativa e di divulgazione finalizzata al potenziamento delle conoscenze circa le risorse inerenti ai servizi presenti sul territorio dedicati alle persone anziane e l’attivazione di percorsi di inclusione sociale che vedono il coinvolgimento dei centri sociali per anziani presenti nella città di Benevento, impegnati in compiti di supporto, in attività di impegno civico, animazione sociale ed educazione motoria e nell’erogazione di prestazioni di supporto psicologico.
Informazioni di dettaglio potranno essere richieste presso gli uffici del Comune di Benevento.
Presenti alla firma del protocollo il Questore dr. Edgardo Giobbi, il Comandante Provinciale dei Carabinieri col. Enrico Calandro e il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza col. Eugenio Bua.
Festività natalizie e di fine anno: varato piano di servizio d’ordine e sicurezza
Nella mattinata odierna si è riunito, presso il Palazzo del Governo, presieduto dal Prefetto, dr. Carlo Torlontano, il Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, alla presenza del Questore, dr. Edgardo Giobbi, del Comandante provinciale dei Carabinieri, col. Enrico Calandro, del Comandante provinciale della Guardia di Finanza, col. Eugenio Bua, con la partecipazione del Sindaco di Benevento, on. Clemente Mastella.
Nella circostanza, si è proceduto al varo di una accurata pianificazione dei servizi di ordine e sicurezza pubblica in occasione delle festività natalizie e di fine anno, che fanno registrare, di consueto, una maggiore movimentazione di persone, accompagnata da consistenti presenze nei luoghi pubblici e aperti al pubblico.
Conformemente alle direttive impartite dal Capo della Polizia con circolari in data 3 e 21 dicembre scorsi saranno potenziate le attività di prevenzione a carattere generale e di controllo del territorio e intensificati adeguatamente i servizi di vigilanza e sicurezza a protezione degli obiettivi a rischio.
È stato concordato, altresì, il rafforzamento delle misure di sicurezza a tutela delle località a maggiore vocazione commerciale e turistica, nonché di quelle ove tradizionalmente vengono allestiti mercatini e fiere natalizie.
Saranno parimenti potenziati i controlli mirati al contrasto ai cd. “reati da strada” ovvero ai reati suscettibili di incremento a seguito di una maggiore circolazione di danaro e merci.
Il Prefetto ha disposto, infine, l’intensificazione delle attività di verifica sulla produzione e commercializzazione illegale di artifici pirotecnici, al fine di prevenire abusi e turbative all’ordine pubblico ed alla pubblica incolumità.
Benevento| Prefettura: conferenza stampa di fine anno
Attraverso un comunicato la Prefettura di Benevento rende noto che domani, 20 dicembre, presso il Salone delle Rappresentanze, unitamente alle Forze dell’Ordine vi sarà un incontro con la stampa quale conferenza di fine anno.
“Scuole sicure”, protocollo d’intesa tra Prefettura e comune di Montesarchio
Il Prefetto di Benevento dr. Carlo Torlontano e il Sindaco di Montesarchio dr. Francesco Damiano, hanno firmato, questa mattina, presso il Palazzo del Governo, un protocollo di intesa per la prevenzione e il contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici nell’ambito dell’iniziativa “Scuole sicure”, promossa dal Ministero dell’Interno e finanziata dal “Fondo per la Sicurezza Urbana”.
Il Comune di Montesarchio, individuato tra gli enti potenzialmente destinatari delle risorse del Fondo per l’anno scolastico 2022/2023, aveva presentato lo scorso 30 agosto un elaborato progettuale, che, valutato favorevolmente del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, è stato poi accolto dal Ministero dell’Interno, nei limiti del finanziamento previsto, per un importo di circa 13.000 euro.
Con la sottoscrizione del protocollo la Prefettura e il Comune hanno quindi formalizzato i rispettivi e reciproci impegni per l’attuazione del progetto che prevede il rafforzamento delle attività di controllo e vigilanza nei pressi degli istituti scolastici di secondo grado, con l’utilizzo di telecamere di videosorveglianza ed un’attività di monitoraggio, da parte della Polizia Municipale, in stretto raccordo con le Forze di Polizia.
Presenti alla firma del protocollo il Questore dr. Edgardo Giobbi, il Vice Comandante Provinciale dei Carabinieri col. Gaetano Restelli e il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza col. Eugenio Bua.
Benevento| Emergenza idrica: l’esito del vertice in Prefettura
Nel pomeriggio odierno si è tenuta, su richiesta del Sindaco di Benevento On.le Clemente Mario Mastella, una riunione presso la Prefettura di Benevento per la risoluzione della problematica relativa alle acque non regolamentari dei Pozzi siti in località Pezzapiana del Capoluogo, alla quale sono intervenuti anche i responsabili dell’ASL BN, dell’ ARPAC, della GESESA e di ARTEA Srl.
Dopo ampia disamina, e, preso atto dei primi risultati dei controlli sull’acqua di distribuzione comunicati dall’ARPAC e degli ulteriori risultati comunicati da GESESA, sempre conformi ai limiti di legge in coerenza con quelli dei giorni scorsi, si è convenuto che i pozzi di Pezzapiana possono essere riattivati lasciando vigente, a titolo precauzionale, l’ordinanza del Sindaco di non utilizzo ad uso potabile della risorsa idrica emunta dai predetti pozzi, sino ai definitivi riscontri che saranno forniti nelle prossime ore dall’ASL e dall’ARPAC, che proseguiranno il monitoraggio.
Il Sindaco ha invitato gli organi preposti a continuare nell’attività congiunta di controllo.
Benevento, chiusura immediata dei pozzi di Pezzapiana
GESESA comunica che a seguito delle note del Sindaco e dell’ASL, pervenute negli ultimi minuti, deve provvedere alla immediata chiusura dei pozzi di Pezzapiana. Seguirà a breve riunione in Prefettura con successivi aggiornamenti.
Protocollo di collaborazione tra Prefettura e A.N.P.S
Nella mattinata odierna il Prefetto di Benevento Dr. Carlo Torlontano ed il Presidente dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato – Sezione di Benevento, Cav. Romeo Formato, hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa finalizzato ad avviare un’attività di collaborazione tra la Prefettura di Benevento e l’ A.N.P.S – Associazione Nazionale Polizia di Stato che offrirà, attraverso i propri iscritti, collaborazione, su base volontaria, per ottimizzare i servizi resi alla collettività.
Attraverso l’atto d’intesa potrà essere potenziata la capacità di risposta alle esigenze dei cittadini.
Il Prefetto ha sottolineato la particolare valenza sociale e di partecipazione civile del protocollo, che si inserisce tra le attività di volontariato e di ausilio alle amministrazioni ed istituzioni pubbliche perseguite dall’A.N.P.S..
In particolare il Prefetto ha “ringraziato, con l’occasione, attraverso il Presidente, tutti i componenti dell’Associazione stessa sempre pronti ad accogliere le istanze di collaborazione provenienti dalle Istituzioni”.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.