Il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, l’assessore alla cultura, Antonella Tartaglia Polcini, ed il coordinatore artistico, Renato Giordano, sono lieti di annunciare che la presentazione dei dodici candidati e proclamazione dei finalisti alla LXXVII edizione del Premio Strega a Benevento sarà condotta da Stefano Coletta, per la regia di Renato Giordano.
L’evento, organizzato dal Comune di Benevento, si terrà il 7 giugno 2023 presso il Teatro Romano con ingresso su invito. Gli inviti gratuiti saranno disponibili, per il ritiro al pubblico, a partire da lunedì 29 maggio 2023, presso i seguenti punti: Libreria Masone Alisei, Libreria Guida, Libreria Barbarossa, Mondadori BookStore – Centro Commerciale Buonvento; Teatro Comunale “V. Emmanuele”.
Mario Desiati vola e dall’alto guarda gli altri quattro finalisti con i quali dividerà il tragitto verso una vittoria annunciata.
Il suo libro Spatriati, pubblicato da Einaudi, con 244 voti è il più votato della “settina” annunciata ieri al Teatro romano di Benevento sulle note di Nessun dorma.
Tra Desiati e il secondo classificato, Claudio Piersanti con Quel maledetto Vronskij (Rizzoli, voti 178), ci passano 66 voti. Insomma la finale sembra già scritta. Il terzo posto è andato a Marco Amerighi con Randagi (Bollati Boringhieri, gruppo Gems, 175 voti).
Veronica Raimo, trionfatrice allo Strega Giovani, si è piazzata quarta con 169 voti: Niente di vero potrà forse rosicchiare qualche preferenza a Desiati, giocando entrambi in casa Einaudi, ma difficilmente riuscirà a intralciarne la corsa. Einaudi, che non vince dall’affermazione di Paolo Cognetti, nel 2017, quest’anno ha rastrellato il rastrellabile e si è rifatta di un periodo di indigenza alla quale non era abituata. Alla fine la spartizione dei podi ha salomonicamente evitato il dramma dentro lo Struzzo. Vincono tutti, nessuno è stato scontentato.
“Auspico che in ogni anno bisestile Benevento possa finalmente ospitare la finalissima del Premio Strega”.
Lo ha detto il sindaco di Benevento Clemente Mastella aprendo la cerimonia di selezione, condotta dal direttore di RaiUno Stefano Coletta, della cinquina finalista della LXXVI edizione del Premio Strega al Teatro Romano Benevento.
“L’evento culturale di stasera – ha aggiunto Mastella – apre una ricca stagione culturale che vedrà ancora una volta protagonista la nostra città”.
“Dopo 20 anni – ha concluso il sindaco – riapriremo il prossimo 25 agosto il teatro comunale di Benevento”.
Fonte: Ansa e Repubblica
Premio Strega, dal 18 maggio disponibili gli inviti gratuiti: ecco dove e come ritirarli
L’Organizzazione è lieta di informare che a partire da mercoledì 18 maggio saranno disponibili, per il ritiro al pubblico, gli inviti gratuiti per assistere alla “Presentazione dei 12 candidati e proclamazione dei Finalisti alla LXXVI edizione del Premio Strega” che si terrà l’8 giugno – inizio ore 18:00 – presso il Teatro Romano di Benevento.
Gli inviti saranno disponibili presso i seguenti punti:
Libreria Masone Alisei: Viale dei Rettori, 73F, 82100 Benevento BN
Orari: 9.30/13.30 – 16.30/20.00
Libreria Guida – GiaVa BookStore: Via Francesco Flora, 13/15, 82100 Benevento BN
Orari: 9.30/13.30 – 16.30/20.00
Libreria Barbarossa: Via delle Puglie, 13, 82100 Benevento BN
Orari: 9:00/13:00 – 16:00/20:00
Mondadori BookStore – Centro Commerciale Buonvento: S.S.7 Appia Km 258+750, 82100 Benevento BN
Orari: 09:00 – 21:00
Teatro Romano di Benevento: Piazza Ponzio Telesino, 82100 Benevento BN
Orari: 10:30/13:00 – 16:30/19:00
Per il rilascio degli inviti non è consentito effettuare prenotazioni. Saranno rilasciati fino ad un massimo di due inviti per persona. Disponibilità inviti fino ad esaurimento posti capienza consentita della location evento.
Il Premio Strega è promosso da Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e Liquore Strega, in collaborazione con Camera di Commercio di Roma e BPER Banca. L’Evento è organizzato dal Comune di Benevento. Si ringraziano: Mazzone Viaggi e Turismo – Arte e Passione Event – BonBon Bazar, Centro Commerciale Buonvento.
Il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, l’assessore alla cultura, Antonella Tartaglia Polcini, ed il coordinatore artistico, Renato Giordano, sono lieti di annunciare che la presentazione dei Dodici Candidati e Proclamazione dei Finalisti alla LXXVI edizione del Premio Strega a Benevento sarà condotta da Stefano Coletta, direttore dell’Intrattenimento Prime Time Rai.
L’evento, organizzato dal Comune di Benevento e con la regia di Renato Giordano, si terrà l’8 Giugno 2022 presso il Teatro Romano con ingresso su invito, le cui modalità di ritiro saranno comunicate prossimamente.
Nel corso della serata saranno presentati i 12 titoli candidati al Premio Strega 2022, promosso da Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e Liquore Strega, in collaborazione con Camera di Commercio di Roma e BPER Banca, e saranno annunciati i finalisti che concorreranno al Premio il cui vincitore sarà eletto giovedì 7 luglio al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia.
La dozzina sarà letta e votata da una giuria composta da 660 aventi diritto. Ai voti degli Amici della domenica si aggiungono quelli espressi da studiosi, traduttori e appassionati della nostra lingua e letteratura selezionati dagli Istituti italiani di cultura all’estero, lettori forti scelti da librerie indipendenti distribuite in tutta Italia, voti collettivi espressi da scuole, università e gruppi di lettura, tra i quali i circoli istituiti dalle Biblioteche di Roma.
Lo storico appuntamento per la seconda volta nella storia sceglie Benevento e il Teatro Romano come dimora di uno degli aventi culturali di maggior richiamo.
BENEVENTO. Il sindaco Clemente Mastella e l’assessore alla Cultura del Comune di Benevento, Antonella Tartaglia Polcini, sono lieti di comunicare che anche quest’anno il Teatro Romano ospiterà, il prossimo 8 giugno, l’incontro con i dodici candidati dell’edizione 2022 – annunciati pochi minuti fa a Roma – e la proclamazione dei finalisti.
Lo storico appuntamento di Casa Bellonci per la seconda volta nella storia del Premio sceglie Benevento come dimora di uno degli eventi culturali di maggior richiamo. Un appuntamento che avvalora l’indissolubile legame tra la nostra Città e il Premio Strega, promosso da Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e Liquore Strega, in collaborazione con Camera di Commercio di Roma e BPER Banca.
I due dodici candidati annunciati quest’oggi sono:
Alessandra Carati, E poi saremo salvi (Mondadori) Alessandro Bertrante, Mordi e fuggi (Baldini+Castoldi) Claudio Piersanti, Quel maledetto Vronskj (Rizzoli) Daniela Ranieri, Stradario aggiornato di tutti i miei baci (Ponte alle grazie) Davide Orecchio, Storia Aperta (Bompiani) Fabio Bacà, Nova (Adelphi) Jana Karšaiová, Divorzio di velluto (Feltrinelli) Marco Amerighi, Randagi (Bollati Boringhieri) Marino Magliani, Il cannocchiale del tenente Dumont (L’Orma) Mario Desiati, Spatriati (Einaudi) Veronica Galletta, Nina sull’argine (minimumfax) Veronica Raimo, Niente di vero (Einaudi).
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.