Oggi 29 dicembre 2024 presso la Casa Quartiere, zona Pacevecchia di Benevento, nell’ambito del Progetto ‘Benevento per la Salute’, si sono svolte visite ed ecografie senologiche per le donne che hanno aderito all’ iniziativa di prevenzione oncologica.
Il dottor Luciano Palladino, dirigente medico della Breast Unit dell’Ospedale San Pio di Benevento, ha prestato la sua opera professionale gratuitamente nel corso dell’ intera mattinata a circa 30 donne.
L’evento è stato promosso dal consigliere comunale Rosario Guerra Presidente della Commissione Servizi Sociali, dal consigliere comunale Luca De Lipsis con delega alle politiche sanitarie, l’Associazione Sannio Donna e la Consulta delle Donne.
Il prossimo appuntamento è previsto per domenica 12 gennaio presso la stessa sede. Si confida che queste iniziative, di puro volontariato, trovino l’ adesione di una sempre più consistente fetta di popolazione per conseguire l’obiettivo primario di tutela della salute.
Si coglie l’occasione per ringraziare l’amministrazione comunale che ha messo a disposizione la struttura denominata “Casa di Quartiere” ormai punto di riferimento di iniziative extraospedaliere.
Prevenzione oncologica, successo per l’iniziativa “Benevento per la salute”
Si è svolta, ieri, la prima giornata di prevenzione oncologica che rientra nel progetto Benevento per la salute, presso la casa di quartiere a Pacevecchia.
“Grazie alla disponibilità e alle competenze dei dottori Aniello Zito e Aniello Russo e dell’infermiere professionale Carlo Caporaso – spiega il delegato alla Sanità Luca De Lipsis -sono stati accolti presso il centro più di trenta pazienti che si sono sottoposti a visite di screening oncologico per il tumore della prostata e della vescica ma anche per altre patologie benigne dell’apparato urinario e riproduttivo.
L’ottima riuscita della giornata è stata resa possibile anche grazie alla disponibilità del signor Cosimo Galliano referente dell’attiguo oratorio, del consigliere comunale Rosario Guerra sempre attento alle problematiche sanitarie e alla generosità degli stessi professionisti che hanno anche voluto omaggiare la giornata con un gradito rinfresco.
L’Amministrazione Mastella va avanti con questo progetto di straordinario valore sociale, dal momento che la prevenzione è un cardine delle politiche sanitarie e di tutela della salute. Ora appuntamento alle prossime settimane con i consulti senologici per la prevenzione del tumore alla mammella e vascolare per le patologie del circolo sistemico”, conclude De Lipsis.
‘Una Luce per la Vita’, il sindaco Mazzone: “Da Pietrelcina messaggi che sensibilizzino alla prevenzione oncologica e alla vicinanza ai malati”
Continua senza sosta l’organizzazione dell’evento “Una Luce per la Vita”, la fiaccolata per i malati oncologici in programma a Pietrelcina domenica 28 maggio dalle ore 17.30.
Una grande manifestazione organizzata da ‘The Power of Pink’, Futuridea, Lilt con il patrocinio del Comune di Pietrelcina e della Provincia di Benevento. Anima di questa iniziativa il dottor Carlo Iannace, primario della Breast Unit di Senologia dell’Ospedale Moscati di Avellino che ha la fama di coniugare professionalità e umanità in maniera determinante per le sue pazienti.
Il Comune di Pietrelcina oltre a patrocinare l’evento è in prima linea per la organizzazione di un evento che sarà istituzionalizzato e che quindi si terrà ogni anno a fine maggio nel paese natale di San Pio.
“Una luce per la vita vuol essere un’espressione di speranza, di vicinanza per il sollievo dal dolore e dalla sofferenza, fisica e morale – afferma il sindaco di Pietrelcina Salvatore Mazzone -. Da Pietrelcina, Terra di Misericordia, vogliamo che si irradino messaggi importanti che sensibilizzino alla prevenzione oncologica, alla vicinanza ai malati oncologici e soprattutto, in una società prettamente individualista, che si diffonda uno degli insegnamenti più belli che compone il patrimonio spirituale di San Pio: il donarsi all’altro. E tutto questo è coerente con quello a cui ambisce la nostra Pietrelcina: essere il centro di un nuovo umanesimo”.
Conclude Mazzone: “Vi aspettiamo numerosissimi per quella che sarà una bellissima ed emozionante iniziativa nella settimana dell’anniversario della nascita di San Pio”.
Il programma della manifestazione prevede alle ore 17:30, presso il Parco Colesanti di Pietrelcina, la celebrazione della santa messa officiata da Fra Daniele Moffa, viceparroco di Pietrelcina e Assistente Spirituale regionale dei Gruppi di Preghiera di San Pio. La santa messa sarà accompagnata dalla voce del soprano Teresa Sparaco e dalla musica del maestro Antonella Frattolillo. Al termine della celebrazione eucaristica, intorno alle ore 19:00, inizierà la fiaccolata lungo la Via del Rosario e si giungerà a Piana Romana. All’arrivo, previsto intorno alle 20:30, l’Arcivescovo di Benevento, monsignor Felice Accrocca, accoglierà e benedirà tutti i presenti.
Pietrelcina| Iannace incontra il sindaco per organizzare un evento sulla prevenzione oncologica
Nel tardo pomeriggio del giorno dell’Immacolata il senologo dott. Carlo Iannace ha fatto visita a Pietrelcina, paese natale di San Pio.
Durante la visita ha incontrato il sindaco Salvatore Mazzone e tra una chiacchierata ed una riflessione è venuta fuori l’idea di organizzare una camminata da Benevento a Pietrelcina con il fine di sensibilizzare sulla prevenzione del tumore.
“Ringrazio il sindaco Salvatore Mazzone per la disponibilità – afferma il dottor Iannace -. Debbo dire che già da tempo avevo in cuore di organizzare un evento da Benevento a Pietrelcina per sensibilizzare la prevenzione.
Perché poi Pietrelcina? Tutti sappiamo che Padre Pio ha testimoniato con la sua stessa vita e con le opere il rispetto e la venerazione verso l’ammalato – spiega Iannace –. Poi si prodigò a realizzare la ‘Casa Sollievo della sofferenza’ che non doveva essere un ospedale come gli altri, ma una Casa, un luogo dove i malati si sentissero a proprio agio.
Ecco perché Pietrelcina, paese che ha dato i natali al nostro San Pio, il luogo giusto per questa passeggiata che deve sensibilizzare sempre più sulla prevenzione.
La macchina organizzativa ormai è già partita – conclude – e credo che terremo questo evento a maggio dell’anno prossimo. Ed è stato scelto maggio proprio perché è il mese della Madonna, tanto amata da San Pio”.
Riparte da Capodimonte la campagna di prevenzione oncologica dell’Asl Benevento
E’ ripartita questa mattina, da Capodimonte, la campagna per la prevenzione oncologica organizzata dall’Asl Benevento in collaborazione con la Regione Campania. Gli screening, gratuiti, hanno ad oggetto il tumore dell’utero, quello del colon retto e quello della mammella.
La campagna di prevenzione è rivolta a specifiche fasce di età: per quanto concerne lo screening del tumore del collo dell’utero è riferito alle donne di età compresa tra 25 e 64 anni che potranno effettuare il pap test; per la prevenzione del tumore della mammella potranno sottoporsi all’esame mammografico le donne che rientrano nella fascia d’età 50-69 anni; infine, il percorso di prevenzione del tumore del colon-retto è rivolto agli uomini e alle donne di età 50 – 74 che potranno ritirare il kit per il test del sangue occulto nelle feci.
Sono ben 17 le piazze dove le persone, che posseggono i requisiti di età anzidetti, possono effettuare gli esami e chiedere informazioni.
“La prevenzione è fondamentale – ha sottolineato il direttore generale, Gennaro Volpe –. Nella prima fase di questo screening, il 10% delle persone che hanno effettuato gli esami sono risultate a rischio e abbiamo dovuto monitorarle e sottoporre ad ulteriori accertamenti”.
Di seguito tutte le prossime tappe:
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.