Il gruppo di opposizione ‘Progetto per San Nicola‘ esprime forte contrarietà alla decisione del Sindaco Vernillo di concedere il piano superiore della scuola di Zappiello a un’associazione di ballo, evidenziando rischi per la sicurezza, l’igiene e la tutela dei bambini. Chiede una revisione immediata della scelta e un intervento della dirigente scolastica. Di seguito il comunicato integrale.
“Il gruppo di opposizione Progetto per San Nicola, condividendo le preoccupazioni espresse da numerosi genitori, vuole esprimere una forte contrarietà alla decisione del Sindaco Vernillo di concedere gratuitamente il piano superiore della scuola dell’infanzia e primaria del plesso scolastico di località Zappiello ad un’associazione di ballo e ricreativa. Sebbene tale associazione operi in orario extra-scolastico, il piano superiore è utilizzato dai partecipanti, con accesso tramite l’unico ingresso, che è anche l’atrio della scuola e condiviso con la parte scolastica.
Recentemente, il Sindaco ha annunciato l’annullamento dell’evento del 22 marzo, giustificando la decisione con la mancata chiarezza nella locandina pubblicitaria dell’associazione riguardo alla partecipazione riservata ai soli soci. Tuttavia, il tentativo del Sindaco di placare le ire dei genitori appare fuorviante e non risolve il problema. Le locandine di eventi passati dell’associazione, infatti, non chiarivano esplicitamente che l’evento fosse riservato ai soli soci; tuttavia, in maniera evidente, veniva sempre sottolineata la differenza di prezzo per la partecipazione tra soci e non soci. Pur avendo annullato l’evento del 22 marzo, il problema più ampio e le problematiche legate alla sicurezza dei bambini restano irrisolte.
Questa situazione solleva diverse problematiche che riteniamo debbano essere affrontate con urgenza, sottolineando che il gruppo di opposizione è fermamente contrario alla possibilità che eventi di questo tipo vengano tenuti all’interno dell’ambiente scolastico, per la tutela della sicurezza e del benessere dei bambini:
1. Sicurezza e sorveglianza: L’ingresso all’associazione di ballo avviene tramite l’atrio condiviso con gli studenti, senza alcuna separazione fisica. Inoltre, l’associazione organizza eventi privati, come feste, a cui partecipano numerosi ospiti. In assenza di sorveglianza notturna, non possiamo garantire che gli ospiti dell’associazione non accedano anche alle aree scolastiche, inclusi i bagni e altri locali frequentati dai bambini.
2. Igiene e sanificazione: Dopo ogni evento, sarebbe necessaria una sanificazione accurata degli spazi comuni per garantire un ambiente sano e sicuro per gli studenti e il personale scolastico. L’assenza di una gestione adeguata di tali operazioni potrebbe compromettere la salute dei bambini.
3. Mancanza di garanzie per la sicurezza dei bambini: La sicurezza e la salute dei bambini devono essere la nostra priorità assoluta. La situazione attuale non offre sufficienti garanzie in tal senso, e riteniamo che sia necessario rivedere la concessione di spazi comunali a soggetti privati senza le dovute precauzioni in materia di sicurezza. Pertanto, riteniamo che eventi di questo tipo non debbano assolutamente essere tenuti nell’ambiente scolastico, per garantire un contesto sicuro e protetto per i bambini.
Noi non siamo assolutamente contrari ad attività sul territorio, ma crediamo fermamente che debbano essere svolte nei luoghi giusti e con le necessarie garanzie di sicurezza.
Per questi motivi, invitiamo il Sindaco Vernillo a rivedere questa decisione, assicurando che la sicurezza, l’igiene e il benessere dei bambini siano tutelati in ogni momento.
La presente nota viene inoltrata anche alla Dirigente scolastica Dottoressa Beatrice Oliva, affinché possa valutare la situazione e adottare i necessari provvedimenti per tutelare la sicurezza e la salute degli alunni”.
San Nicola Manfredi, ‘Progetto per San Nicola’ segnala aggressione da parte di un branco di cani nella frazione di Pagliara
Riceviamo e pubblichiamo la nota inviata dal gruppo consiliare di opposizione ‘Progetto per San Nicola’, nella quale si riferisce di un’aggressione a un cittadino da parte di un branco di cani.
“Con la presente, i Consiglieri di Opposizione di “Progetto per San Nicola” desiderano segnalare un grave incidente verificatosi in data 4 febbraio 2025, nella frazione Pagliara del Comune di San Nicola Manfredi. Un nostro concittadino è stato aggredito da un branco di circa 4-5 cani, la cui natura (se patronale o randagia) non è ancora stata accertata.
Questo episodio solleva preoccupazioni in merito alla sicurezza pubblica e al benessere della nostra comunità. A tal proposito, chiediamo che vengano svolte le necessarie verifiche per determinare l’origine dei cani coinvolti nell’incidente e per prendere provvedimenti idonei a prevenire il ripetersi di simili eventi dannosi per i cittadini.
Confidiamo che le Autorità competenti, in particolare il Comune e l’ASL, intervengano tempestivamente per tutelare la sicurezza della popolazione, adottando le misure più opportune.
Restiamo a disposizione per ogni ulteriore chiarimento e supporto“.
San Nicola Manfredi| Segnaletica orizzontale: Progetto Per San Nicola chiede al Comune di accelerarne il ripristino
“Sollecitiamo nuovamente il Comune di San Nicola Manfredi affinché provveda senza ulteriori indugi al ripristino della segnaletica orizzontale tratteggiata nella zona Iannassi, in quanto la problematica evidenziata non è stata ancora risolta e tale situazione sta causando disagi e rischi per la sicurezza stradale e per le attività commerciali locali.
Ringraziamo la Prefettura per l’interessamento e per la risposta ricevuta, che, pur essendo stata inviata per opportuna conoscenza, non sembra rispondere completamente alle richieste originariamente avanzate.
In merito alla comunicazione in oggetto, la Prefettura di Benevento fa riferimento al fatto che il Comune di San Nicola Manfredi avrebbe sollecitato l’ANAS per l’adozione di misure relative alla limitazione della velocità nella zona Iannassi, nonché per il successivo ripristino della segnaletica orizzontale. Tuttavia, desideriamo precisare che l’area in questione è già delimitata da due semafori, e pertanto non si riscontrano problematiche relative alla velocità. Inoltre, la segnaletica orizzontale è stata già rifatta dall’ANAS, con la rimozione delle linee tratteggiate antistanti le attività commerciali, situazione che ha provocato disagi e rischi per la circolazione e per la sicurezza delle attività stesse. Nonostante le sollecitazioni, il Comune di San Nicola Manfredi non ha ancora provveduto al ripristino della segnaletica, evidenziando una carenza di intervento da parte dell’Amministrazione Comunale.
In questo contesto, ci chiediamo se la Prefettura abbia avuto modo di esaminare con la dovuta attenzione la comunicazione inviata dai consiglieri di Progetto per San Nicola, che era destinata esclusivamente per conoscenza, e se abbia verificato le informazioni fornite dal Comune di San Nicola Manfredi prima di redigere la risposta.
Restiamo fiduciosi nel buon operato delle istituzioni e auspichiamo che le autorità competenti possano fare chiarezza sulla questione. Infine, ci auguriamo che le risposte future siano più precise e basate su un’accurata verifica dei fatti, affinché venga finalmente risolta la problematica derivante dalla carenza di intervento da parte del Comune”.
San Nicola Manfredi, Progetto per San Nicola: “Poca trasparenza dell’amministrazione Vernillo”
Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa del gruppo consiliare Progetto per San Nicola, a firma di Capobianco Angelo, Ciampa Nico e Iuliano Pietro.
“È ormai evidente che la trasparenza degli atti amministrativi e una comunicazione chiara verso i cittadini non siano tra le priorità di questa amministrazione. In un documento redatto dall’OIV (Organismo Indipendente di Valutazione della Performance) in data 15 novembre 2024, viene sottolineato un fatto preoccupante: “Si auspica una maggiore attenzione nell’implementazione dell’Amministrazione Trasparente.”
Questo non è solo un auspicio, ma una richiesta urgente che riflette il disguido percepito da molti cittadini nel rapporto con l’amministrazione comunale. La trasparenza non è una mera questione burocratica, ma un diritto fondamentale dei cittadini, che consente di monitorare come vengano gestiti i fondi pubblici e le decisioni che impattano la nostra comunità.
Invitiamo il Sindaco e l’amministrazione comunale a rivedere le proprie politiche, garantendo la massima apertura verso la cittadinanza. La trasparenza non è un’opzione, ma un dovere! Non può essere solo dichiarata sui social, ma deve essere messa in atto concretamente, come evidenziato dallo stesso OIV.”
San Nicola Manfredi| Bilancio di previsione 2025/2027, l’opposizione: “Facile nascondersi dietro l’errore materiale“
“In risposta ai dubbi sollevati dai consiglieri di opposizione di Progetto per San Nicola in merito al bilancio di previsione 2025/2027, il Revisore dei Conti del Comune di San Nicola Manfredi ha recentemente dichiarato che gli errori evidenziati nel documento sono da considerarsi “errori materiali” e “semplici errori di calcolo”. Tuttavia, è importante ricordare che il bilancio era stato già presentato al Consiglio Comunale con il parere favorevole del Revisore ed è stato approvato esclusivamente grazie ai voti favorevoli della maggioranza consiliare”, lo scrive in una nota Angelo Capobianco, di Progetto per San Nicola.
“Ci chiediamo – continua Capobianco – come mai il Revisore non abbia individuato questi errori, che ora definisce “materiali”, prima della presentazione del bilancio stesso. Inoltre, sorge spontanea una riflessione: il Revisore non dovrebbe forse essere un organo terzo, imparziale e di garanzia per l’intero Consiglio Comunale, piuttosto che un semplice supporto della maggioranza?”.
“Siamo convinti che sia fondamentale mantenere alta l’attenzione sulla trasparenza e la correttezza nella gestione delle risorse pubbliche. Per questo, intendiamo approfondire la questione e, sempre fiduciosi nel buon operato delle istituzioni, invieremo le nostre perplessità anche alla Corte dei Conti, in attesa di una risposta chiara ed esaustiva”, conclude nella nota il consigliere di opposizione.
‘Progetto Per San Nicola’ propone al Consiglio Comunale un emendamento allo schema di bilancio di previsione 2025-2027
“Il gruppo consiliare PROGETTO PER SAN NICOLA nelle persone di ANGELO CAPOBIANCO, NICO CIAMPA e PIETRO IULIANO consiglieri comunali
Visto lo schema di bilancio 2025-2027 ed i suoi allegati, approvati dalla Giunta Comunale con deliberazione n.170 del 15.11.2024 e presentati al Consiglio Comunale;
Visto l’art. 12, comma 3, del vigente regolamento comunale di contabilità, avente ad oggetto “Sessione di Bilancio”;
Rilevato che il termine per la presentazione degli emendamenti è fissato a 5 giorni prima della data prevista per l’approvazione del bilancio;
Considerata la necessità di intervenire con una richiesta di modifica degli stanziamenti previsti relativamente ad alcuni programmi, fermo restando l’equilibrio di bilancio, per :
restituire risorse finanziarie ai cittadini mediante una consistente riduzione dell’addizionale comunale IRPEF che riguarda tutti i cittadini con un reddito imponibile ai fini IRPEF;
compensare anche coloro che non hanno reddito, le famiglie che soffrono, che hanno visto peggiorare la loro situazione economica anche a causa dell’eliminazione del Reddito di Cittadinanza, non bilanciato, se non in minima parte, dall’Assegno di Inclusione, con la previsione di un incremento delle somme destinate alla Missione Diritti sociali, politiche sociali e famiglie con particolare riferimento al programma: Interventi a favore dei nuclei familiari in stato di bisogno per l’acquisto di beni di prima necessità e per compensare in parte i rincari della Tari intervenuti nel 2024,in aggiunta a quelli già previsti nell’ambito dell’Azienda Speciale B2;
Propone
al Consiglio Comunale il seguente emendamento allo schema di bilancio di previsione 2025-2027 e dei suoi allegati:
ENTRATA
DESCRIZIONE
TITOLO
TIPOLOGIA
VARIAZIONE
Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa
1
101 Imposte, tasse e proventi assimilati
€ 100.000,00
SPESA
DESCRIZIONE
MISSIONE
PROGRAMMA
TITOLO
VARIAZIONE
Servizi istituzionali, generali e di gestione
01
02 Segreteria Generale
1
€ 150.000,00
“Diritti sociali, politiche sociali e famiglia
12
05 Interventi per le famiglie
1
€ 50.000,00
TOTALE SPESA
€ 100.000,00
TOTALE A PAREGGIO
ZERO
Per l’attuazione del presente emendamento si chiede la riduzione dell’aliquota dell’Addizionale Comunale IRPEF per l’anno 2025 (ancora non disponibile) rispetto a quella del 2024 della percentuale necessaria per ottenere le minori entrate previste.
Si chiede, altresì, che la S. V. provveda all’acquisizione dei pareri di cui all’art. 49 del d. Lgs. 267/2000 e il parere dell’organo di revisione.
Si ricorda che ai sensi dell’art. 12 del vigente Regolamento di contabilità, l’approvazione dell’emendamento al bilancio di previsione comporta il recepimento dello stesso nella nota di aggiornamento al DUP”.
San Nicola Manfredi| Segnaletica orizzontale: il capogruppo di Progetto Per San Nicola invia un sollecito al Comune
Riceviamo e pubblichiamo una nota del Capogruppo di Progetto Per San Nicola, Angelo Capobianco, nella quale invia un sollecito all’Ente comunale, invitandolo ad adempiere alla richiesta di revisione delle strisce orizzontali segnaletiche sulla Strada Statale Appia di San Nicola Manfredi, località Iannassi.
“Il Gruppo Progetto Per San Nicola, in persona del Capogruppo Angelo Capobianco – si legge nella nota – facendo seguito alla nota inviata su segnalazione dei gestori delle attività commerciali presenti lungo la S.S. Appia di San Nicola Manfredi (BN) località Iannassi, per la revisione della segnaletica stradale orizzontale, e preso atto della risposta dell’ANAS spa la quale evidenziava che la stessa compete al Comune di San Nicola Manfredi sollecita il suddetto Ente ad adempiere e per l’effetto a provvedere a ripristinare la segnaletica orizzontale lungo il tratto interessato (via Appia Zona Iannassi), affinché vengano inserite le linee tratteggiate dove necessario, come previsto dalle normative in materia di sicurezza stradale, per migliorare la fluidità e la sicurezza del traffico in un’area così cruciale”.
“La presente – conclude Capobianco – viene inviata per opportuna conoscenza anche al legale rapp.tep.t. dell’Anas ed a Sua Eccellenza il Prefetto di Benevento affinché possano fare quanto necessario per la risoluzione della problematica”.
Tirocini Gol, Progetto per San Nicola: “Avviso ad Personam”
Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa del gruppo consiliare Progetto per San Nicola.
“Ancora una volta, il Sindaco Vernillo sceglie i social per comunicare la partenza dei tirocini Gol, con una scadenza fissata al 20 dicembre 2024 per soli 15 posti. Ma è davvero questo un avviso pubblico?
La comunicazione appare destinata esclusivamente a chi può visualizzare i suoi post, escludendo di fatto una buona parte della cittadinanza che non ha accesso a queste piattaforme. È questa la trasparenza che ci si aspetta da un’istituzione pubblica?
Il problema, però, è ancora più grave. La procedura amministrativa per l’accesso ai tirocini non è una semplice questione formale, ma un obbligo giuridico. Le normative sugli avvisi pubblici sono chiare: devono essere rispettati i principi di trasparenza, pubblicità e parità di accesso. Tuttavia, l’annuncio del Sindaco non fornisce alcuna informazione sui requisiti necessari per partecipare, né sulle modalità di presentazione delle domande o i criteri di selezione.
Inoltre, sul sito istituzionale del Comune non c’è alcuna comunicazione ufficiale riguardo ai tirocini Gol, il che rende ancora più evidente la mancanza di trasparenza. Questo è un chiaro segno di ignoranza delle procedure amministrative che devono essere seguite con il massimo rigore. I cittadini non devono dipendere esclusivamente dai social per avere accesso a informazioni cruciali. Un avviso pubblico, per legge, deve essere accessibile a tutti e non solo a una ristretta cerchia di persone.
Chiediamo con urgenza che vengano fornite informazioni dettagliate e trasparenti sui tirocini, e che queste vengano pubblicate anche sul sito ufficiale del Comune, affinché ogni cittadino, senza alcuna distinzione, possa partecipare secondo i principi di legalità e parità di trattamento.
Il rispetto delle procedure non è facoltativo, è un obbligo!”
San Nicola Manfredi, Capobianco (Progetto per San Nicola): “Tirocini Gol, il sindaco Vernillo fa promesse: ma dove sono i fatti?”
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa di Angelo Capobianco, Progetto per San Nicola: “Il sindaco Vernillo continua a fare promesse sui tirocini Gol indetti dalla Regione Campania, ma quando si tratta di chiarezza e trasparenza, la situazione è ben diversa. Nonostante le dichiarazioni entusiastiche, ci sono gravi lacune nella gestione di questa opportunità.
Innanzitutto, va segnalato che la delibera di approvazione del progetto relativo ai tirocini Gol se adottata, non è stata pubblicata in modo chiaro né sul sito ufficiale del Comune né su altri canali istituzionali facilmente accessibili ai cittadini. Questo lascia molti incertezze su come il programma verrà attuato a livello locale.
Inoltre, l’avviso pubblico che avrebbe dovuto informare i cittadini sulle modalità di partecipazione non è mai comparso sul canale ufficiale del Comune, il sito web, o su altre piattaforme comunali. Questo è un grave problema di comunicazione e trasparenza. Come possono i cittadini sapere come accedere a queste opportunità se le informazioni sono nascoste o inesistenti?
Il sindaco continua a lanciarsi in promesse senza fornire risposte concrete. È il momento di chiedere spiegazioni. I cittadini hanno il diritto di essere informati correttamente, di conoscere le modalità di partecipazione e di vedere le azioni reali per il bene della nostra comunità. Si chiede chiarezza e trasparenza che sino ad oggi è mancata.
San Nicola Manfredi, Progetto per San Nicola: “La persecuzione firmata Vernillo sulle residenze questa volta colpisce gli studenti fuori sede”
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del gruppo consiliare Progetto per San Nicola: “L’amministrazione Vernillo continua la sua persecuzione contro chi non lo ha votato, utilizzando sempre i suoi metodi, senza fornire alcuna spiegazione sulla doppia misura. Attualmente nel suo mirino sono finiti i poveri studenti fuori sede, ma non tutti sia chiaro, solo alcuni che a suo dire devono trasferire la residenza laddove studiano.
Difatti ha attivato la procedura di irreperibilità per alcuni di loro che, costretti a studiare fuori, si vedono penalizzati con danni enormi sia sul piano burocratico che economico. Questa decisione, priva di ogni logica e giustificazione, non solo colpisce famiglie e giovani creando danni e disagi di non poco conto, ma dimostra una totale mancanza di rispetto per i diritti dei cittadini che andrebbero sempre e prioritariamente tutelati.
L’amministrazione sembra ignorare le reali necessità del territorio, applicando provvedimenti punitivi senza considerare le conseguenze devastanti che causano a chi vive e lavora nel comune. La figura dello studente fuori sede è contemplata dalle norme vigenti, tanto che ogni anno agli stessi vengono riconosciuti aiuti economici per gli alloggi.
L’INIZIATIVA DEL SINDACO VERNILLO E’ TOTALMENTE IMPROPRIA, ILLEGITTIMA NELLE MODALITA’ E CONDANNABILE NELLO SPIRITO.GLI STUDENTI FUORI SEDE, COME TUTTI GLI STUDENTI, VANNO PROTETTI E SUPPORTATI. NON PERSEGUITATI”.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.