“A nome del consiglio dell’OMCEO di Benevento – scrive il dottor Luca Milano, Presidente dell’Ordine dei Medici -, esprimo la più profonda e sincera solidarietà al collega psichiatria che ha subito quest’ultimo atto di violenza nel pronto soccorso dell’A.O. San San Pio di Benevento.
Come Ordine – prosegue – stiamo affrontando con decisione il triste fenomeno delle aggressioni al personale sanitario con tutte le autorità istituzionali competenti; stiamo promuovendo la cultura della sicurezza sul lavoro attraverso la sensibilizzazione dei cittadini e la formazione dei medici.
Questo nuovo episodio inaccettabile impone un impegno deciso e congiunto da parte di tutti: istituzioni, strutture sanitarie, società civile e operatori sanitari stessi. garantire la sicurezza dei professionisti sanitari significa garantire la sicurezza delle cure. Come Presidente dell’Ordine dei Medici sono davvero costernato”.
FOTO E VIDEO – De Luca all’inaugurazione dei nuovi reparti del San Pio: “Qui abbiamo un grande ospedale”
Inaugurati questa mattina, alla presenza del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, i nuovi reparti del San Pio di Benevento. Tra questi, otorinolaringoiatria, oculistica, pneumologia, chirurgia maxillo facciale.
Il Governatore, che è sempre in attesa del responso della Consulta sulla legge regionale in tema di terzo mandato – ma per questo bisognerà attendere il 9 aprile -, ha poi visitato il padiglione Moscati, dove sono in corso i lavori per il nuovo Pronto Soccorso.
Chiaramente soddisfatto il direttore generale del nosocomio, Maria Morgante, che ha sottolineato come l’ospedale – dal suo punto di vista – stia diventando giorno dopo giorno sempre più efficiente.
Calvi, si spara con fucile: 71enne trasportato d’urgenza al San Pio
Le autorità stanno ora cercando di ricostruire la dinamica dell’accaduto e di chiarire le motivazioni dietro il gesto.
Paura all’alba di oggi a Calvi, dove un uomo di 71 anni (A.C.) è rimasto ferito da un colpo di fucile all’interno della sua abitazione. L’episodio si è verificato intorno alle 6:15, quando il figlio dell’anziano ha allertato i soccorsi, riferendo che il padre si era sparato sotto l’ascella sinistra con un fucile a canna lunga.
Sul posto sono intervenuti i Carabinieri del Nucleo Radiomobile e un’ambulanza del 118, che ha trasportato l’uomo d’urgenza all’ospedale San Pio di Benevento. Fortunatamente, le sue condizioni non sarebbero critiche.
Le autorità stanno ora cercando di ricostruire la dinamica dell’accaduto e di chiarire le motivazioni dietro il gesto. Gli investigatori non escludono alcuna ipotesi e proseguono gli accertamenti.
Notte di paura al San Pio: paziente aggredisce e ferisce infermieri
Il Presidente dell’Ordine dei Medici, dott. Luca Milano: “Lotta alla violenza è nostro obiettivo primario”.
Momenti di tensione nella notte al Pronto Soccorso dell’ospedale “San Pio” di Benevento, dove un paziente in attesa di visita ha improvvisamente dato in escandescenza, scagliandosi contro un infermiere e un operatore socio-sanitario.
L’aggressione ha causato ferite ai due sanitari, uno dei quali ha riportato una lesione al labbro. Entrambi sono stati immediatamente assistiti e refertati. La furia dell’uomo non si è fermata agli operatori: nel caos, ha danneggiato anche alcuni arredi e attrezzature mediche presenti nell’area di emergenza.
L’episodio ha riacceso l’allarme sulla sicurezza del personale sanitario, già sottoposto a forte stress nella gestione delle urgenze. Sul caso sono in corso indagini da parte delle forze dell’ordine, che stanno ricostruendo la dinamica dell’accaduto per chiarire le responsabilità e adottare eventuali provvedimenti.
Sull’accaduto è intervenuto il Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri dott. Luca Milano a nome di tutto il consiglio, esprimendo solidarietà a tutto il personale coinvolto nella triste vicenda.
“La violenza – si legge – non è mai normale e la sicurezza degli operatori sanitari è il presupposto della sicurezza delle cure. Come nuovo consiglio dell’OMCeO ci siamo posti tra gli obiettivi primari un impegno deciso alla lotta contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari”.
Foto di repertorio
Benevento| Parisi: “Pronto Soccorso Rummo in affanno, la soluzione è potenziare quello di Sant’Agata de’ Goti”
“Apprendiamo ancora una volta di vicende a dir poco preoccupanti relativamente al Pronto Soccorso del San Pio di Benevento, ex Rummo”.
Lo fa presente il sindaco di Limatola e Vicesegretario provinciale di Forza Italia Domenico Parisi in una nota diramata alla stampa.
“La stampa locale – prosegue – ha infatti denunciato il caso di un anziano degente che sarebbe stato trovato dal coniuge in condizioni igieniche estremamente carenti. In premessa preme esprimere solidarietà all’indirizzo dell’anziano e dei suoi familiari così come all’indirizzo di tutti quanti, come da cronache delle ultime settimane e degli ultimi mesi, si sono ritrovati a patire disagi e disservizi rispetto all’offerta sanitaria”.
“È importante – continua Parisi – però chiarire una cosa: tutto ciò accade a causa del folle sovraccarico al quale è sottoposto l’ospedale San Pio di Benevento il cui Pronto Soccorso è letteralmente assaltato da pazienti che richiedono cure, ancor di più in coincidenza di periodi quali quelli legati ai picchi influenzali. Nonostante la grande professionalità dei medici e degli operatori sanitari, rischia di essere inevitabile un problema nella gestione puntuale ed attenta di tutti i degenti”.
“È una questione di tempi, è una questione di numeri. Perché le politiche regionali hanno deciso di sovraccaricare oltremodo il Rummo? Per quale motivo si è deciso di depauperare il Pronto Soccorso del Sant’Alfonso Maria de’ Liguori di Sant’Agata de’ Goti che rappresentava un’utilissima valvola di sfogo anche nell’ottica di attenuare la pressione sul San Pio? Sono scelte che mettono a serio repentaglio la salute pubblico”, aggiunge ancora il sindaco di Limatola.
“Basterebbe restituire una piena funzionalità al Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti per distribuire in modo più equo la domanda di assistenza di medicina di emergenza. Non so quali altri slogan si inventeranno in vista della imminente elezione regionale; di certo è che quelli che si ritrovano a pagare colpe non loro sono, come sempre, i cittadini sanniti”, conclude Domenico Parisi nella nota.
Pronto Soccorso San Pio, lo sfogo di un cittadino: “Paziente 87enne lasciato con le feci nei pantaloni”
“Paziente di 87 anni, già invalido, con polmonite bilaterale in Pronto Soccorso dal giorno 3 gennaio a lunedì 6 gennaio in attesa di un posto in reparto, alle ore 14 interviene il medico di turno: “Il paziente inizia a rispondere alla cura….domani lo dimettiamo!”. Tra una cura (forse) e l’altra sarebbe stato auspicabile che si fossero accorti delle feci tra i pantaloni, rimosse poi dalla moglie anziana: è possibile tutto ciò? Al personale medico di turno alle ore 14 del giorno 6 gennaio, auguro di provare la stessa superficialità sopportata dalla famiglia di quest’uomo di 87 anni.”
E’ il duro sfogo di un cittadino sannita, Vincenzo Zullo, reso pubblico tramite un post Facebook, in cui denuncia lo spiacevole episodio accaduto ad un paziente 87enne nel corso della sua degenza presso il Pronto Soccorso del San Pio di Benevento. Un episodio che fa luce ancora una volta su quelle che sono le problematiche legate alle strutture ospedaliere e la carenza di personale registrata in quest’ultime.
Un’occasione per il Sig, Zullo per richiamare l’attenzione del sindaco Clemente Mastella in merito: “Taggo lei Sig. Clemente Mastella solo perché Sindaco della Nostra amata città e, quindi, è giusto che sappia….perché Noi cittadini ci rifiutiamo di sopportare ancora il cattivo servizio del nostro nosocomio, tanto invidiato in passato! Tutti paghiamo le tasse e tutti dovremmo avere un servizio sanitario che sia quantomeno adeguato alle necessità delle persone bisognose e che abbia personale medico e paramedico con la giusta sensibilità.”
E conclude: “Al momento mi sento di affermare che quanto sta accadendo è vergognoso ed inaccettabile!”
Izzo (FI): “PS di notte, grande lavoro istituzionale del nostro Deputato Rubano. Si continui l’azione di controllo”
“Siamo alquanto soddisfatti alla notizia che a breve riaprirà il Pronto Soccorso del Sant’Alfonso Maria de’ Liguori anche di notte e per questo ringrazio di cuore l’on. Francesco Rubano per il lavoro istituzionale che sta mettendo in campo per l’ospedale di Sant’Agata dè Goti”. Così Nicola Izzo, consigliere comunale di Sant’Agata dè Goti e delegato di Forza Italia alla problematica del Sant’Alfonso.
“Quando ieri il nostro deputato mi ha contattato per informarmi del risultato dell’incontro con la Morgante, Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera, ho pensato che quando si lavora con costanza e serietà sui problemi le soluzioni arrivano senza se e senza ma. Io sono un operatore sanitario e quando qualche paziente ha discusso con me sulla chiusura del PS mi diceva, ironizzando, che anche per sentirsi male bisogna avere fortuna che succeda di giorno, perché se succedesse dalle ore 20.00 in poi non ci sarebbe assistenza sanitaria notturna e quindi bisogna correre o a Caserta o al San Pio a Benevento.
La riapertura del PS di notte – continua Izzo – è un grande passo in avanti ed è per questo che lancio un ulteriore appello al nostro Deputato che vada avanti con un’azione determinata di controllo e di stimolo affinché si attui in maniera completa il decreto 41/19 facendo diventare il Sant’Alfonso Maria dè Liguori un vero fiore all’occhiello del patrimonio sanitario della Regione, non solo del nostro territorio”.
Matera “Chiedo alla Morgante di assegnare almeno tre medici al Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti”
“Ho avuto rassicurazioni direttamente dal Ministro Schillaci rispetto al fatto che la mia proposta, contenuta nella interrogazione, verrà seriamente presa in considerazione”.
Lo fa presente il Senatore di Fratelli d’Italia Domenico Matera. Il riferimento è alla interrogazione indirizzata al vertice del Dicastero della Salute nella quale si fa anche riferimento alla necessità di prevedere incentivi economici per i medici di Pronto Soccorso, tanto al fine di superare le difficoltà in termini di carenze di organico che si stanno registrando per quanto riguarda la Medicina di emergenza.
“Ovviamente, questo percorso – prosegue Matera – eventualmente dovesse avere seguito e concretezza, non avrà tempi immediati. Intanto, perciò, rivolgo una richiesta alla dottoressa Morgante: sappiamo che l’Azienda San Pio ha ammesso all’esame sette professionisti per il ruolo di medici di Pronto Soccorso.
Ebbene, chiediamo che tre o quattro unità possano essere destinate al Sant’Alfonso Maria de’ Liguori di Sant’Agata de’ Goti: questo consentirebbe di riaprire full time il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Sant’Agata de’ Goti e, di conseguenza, di alleggerire i carichi sul Rummo”
“Accogliamo con soddisfazione la notizia relativa alla individuazione di due medici che si contenderanno l’incarico di responsabile dell’UOSD Pronto Soccorso presso il Presidio Ospedaliero ‘Sant’Alfonso Maria de’ Liguori’ di Sant’Agata de’ Goti”.
Lo fa presente in una nota stampa il senatore di Fratelli d’Italia Domenico Matera.
“Se l’azienda ospedaliera – prosegue il parlamentare – ha avviato una procedura per individuare un responsabile per il ruolo in questione si tratta certamente di un segnale positivo.
Ciò deduciamo vuole significare che, oltre al responsabile, si farà altro per riaprirlo 24 h.
Magari – si avvia a concludere il senatore Matera – si potrebbe vagliare ed attuare qualcuna delle proposte che ho sottoposto all’attenzione del Governatore De Luca, della dirigente Morgante e del sindaco Mastella. Un piccolo ma significativo segnale positivo, che rompe la stasi preoccupante delle ultime settimane e che rinnova il nostro atteggiamento di massima attenzione sulla vicenda.
Si è parlato dei Pronto Soccorso di Benevento e Sant’Agata de’ Goti.
La questioni dell’emergenza Sanità in Campania, con particolare riferimento alla carenza dei medici della emergenza-urgenza presso i Pronto soccorso di Benevento e Sant’Agata dè Goti, sono stati al centro di un incontro sviluppatosi nei giorni scorsi tra il Ministro della Salute Orazio Schillaci ed il Senatore di Fratelli d’Italia Domenico Matera.
“Sono stato ricevuto in tempi celerissimi dal Ministro Schillaci – fa presente Matera – e di tanto lo ringrazio. Il Ministro ha assicurato, nel perimetro delle limitate competenze statali, il massimo della attenzione atteso che per il Ministero permangono le condizioni che hanno permesso l’istituzione del Pronto Soccorso in deroga nel territorio di Sant’Agata dè Goti.
Fatte le opportune verifiche, anche documentali – ancora il Senatore – come già evidenziato dall’allora Ministro della Salute Giulia Grillo, con nota trasmessa a De Luca ed acquisita al Comune di Sant’Agata il 14/11/2018, “la responsabilità di garantire le prestazioni ed i servizi sanitari, in risposta ai bisogni dei cittadini, attiene al livello regionale e, pertanto, la Regione ha la prerogativa e l’obbligo di programmare i nodi della rete ospedaliera e dell’emergenza-urgenza ed i conseguenti assetti erogativi delle strutture ospedaliere”.
In ogni caso ho chiesto di vigilare sulle scelte organizzative della programmazione regionale, al fine di valutare la coerenza degli standard qualitativi e quantitativi relativi all’assistenza ospedaliera di cui al Dm 70/2015. Inoltre, al fine di superare il ridotto interesse dei medici a partecipare ai concorsi per la medicina di emergenza-urgenza, ho chiesto l’adozione di misure incentivanti.
Sul punto specifico il Ministro Schillaci – spiega ancora Matera – mi ha rassicurato circa la prossima adozione di un provvedimento normativo, applicabile ovviamente a tutto il territorio nazionale, con il quale sarà riconosciuta la possibilità di ricorrere ad una contrattazione integrativa specifica che consenta di pagare di più queste specialità mediche, cosa che dovrebbe rendere maggiormente appetibile la partecipazione ai concorsi banditi dalle Regioni”.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.