Domani la 7a puntata di “Ciao Maschio”: ospiti Simone Montedoro, Francesco Oppini, Andrea Sannino e il prof. Vincenzo Schettini

Domani la 7a puntata di “Ciao Maschio”: ospiti Simone Montedoro, Francesco Oppini, Andrea Sannino e il prof. Vincenzo Schettini

AttualitàDall'Italia
Il tema comune della settima puntata sarà la follia d’amore.

Gli ospiti della settima puntata di Ciao Maschio, in onda sabato 11 Marzo in seconda serata su Rai1, saranno l’attore Simone Montedoro, il volto tv Francesco Oppini, il cantautore partenopeo Andrea Sannino, autore del grande successo ‘’Abbraciame’’ e il professore più famoso dei social, Vincenzo Schettini, noto come ‘’la fisica che ci piace’’. Alla conduzione Nunzia De Girolamo.

In uno studio completamente rivoluzionato, che seguirà il modello scenografico di quei club per soli gentiluomini, settima puntata avrà come filo conduttore il tema delle follie d’amore. Declinato con i tre ospiti, ma anche dalla stessa conduttrice nel monologo introduttivo. Nunzia chiederà agli ospiti, tra le altre cose, se alle volte un pizzico di ‘’sana follia’’ è indispensabile per riuscire in determinate situazioni a raggiungere degli obiettivi. Ed inoltre, se essere, sanamente folli in amore così come nel lavoro a volte destabilizza chi ci sta accanto.
La discussione del tema comune di puntata sarà preceduta da brevi interviste face to face che la conduttrice farà con ognuno degli ospiti.

Anche le Karma-B, in maniera sicuramente provocatoria, daranno il loro punto di vista su quanto appena ascoltato.

Anche il pubblico a casa sarà chiamato, utilizzando l’hashtag #ciaomaschio, a partecipare e dire la sua suoi social, sia sul tema di puntata sia sugli aneddoti e racconti appena ascoltati.

Il sangiorgese Amedeo Lepore protagonista ai “Soliti Ignoti” su Rai 1

Il sangiorgese Amedeo Lepore protagonista ai “Soliti Ignoti” su Rai 1

AttualitàDalla Provincia

Questa sera San Giorgio del Sannio è stata protagonista su Rai 1 nel corso della trasmissione “I soliti ignoti” condotta da Amadeus.

Tra gli “ignoti”, infatti, vi era anche Amedeo Lepore, docente e ricercatore associato INGV.

Come noto, lo scopo del gioco è che il concorrente riesca ad abbinare ai personaggi misteriosi, detti “ignoti” la loro identità o la loro professionale.

Nel caso del sangiorgese Amedeo Lepore la sua qualità nascosta consisteva nel lanciare alianti in stratosfera. Identità che Amedeo è riuscito a tenere nascosto per poco perché i concorrenti, anche con l’ausilio di alcuni aiuti previsti dal game di Rai 1, sono riusciti ad abbinare la professione al volto dell’ignoto.

Un’identità nascosta che nel caso di Amedeo aveva il valore di 15.000 euro, che sono andati ad aggiungersi al resto del montepremi che i concorrenti cercheranno di far loro nel gioco finale.

Ciao Maschio, sabato 11 febbraio Nunzia De Girolamo dopo la finalissima di Sanremo

Ciao Maschio, sabato 11 febbraio Nunzia De Girolamo dopo la finalissima di Sanremo

AttualitàDall'Italia
Sabato 11 Febbraio su Rai1 andrà in onda una puntata speciale di ‘Ciao Maschio’, il talk condotto da Nunzia De Girolamo.

’Ciao Maschio’’ non si ferma. Sabato 11 Febbraio su Rai1, subito dopo la finalissima del Festival di Sanremo, andrà in onda ‘’Ciao Maschio in musica’’.

Una puntata speciale con il meglio degli artisti che nelle prime due edizioni del programma sono stati intervistati e si sono esibiti nel salotto televisivo di Nunzia De Girolamo.

Quello che andrà in onda, quindi, sarà un ‘’meglio di’’ con la riproposizione delle interviste fatte a Gigi D’Alessio, Al Bano, Clementino, Vincenzo Salemme e Highsnob