Questa sera, con la sfida del Rigamonti tra Brescia e Cosenza, va in scena il secondo e ultimo atto dei play-out di Serie B 2022-23. Giovedì scorso, nel match d’andata disputatosi sul rettangolo verde del San Vito-Marulla, i calabresi si sono imposti sui lombardi per 1-0 grazie alla rete di Nasti. Oggi è atteso il verdetto definitivo su chi rimarrà in cadetteria e chi, al contrario, verrà retrocesso in Serie C.
Primi minuti con i padroni di casa in totale controllo del pallone, senza comunque rinunciare ad attaccare. La prima vera occasione biancoblù si registra al 19esimo: Micai è attento sull’insidiosa conclusione da fuori area di Listowski; sulla respinta arriva Pablo Rodriguez che, disturbato da Meroni, non riesce a centrare lo specchio. Provano a farsi vedere in avanti anche gli ospiti, ma le trame offensive rossoblù risultano essere troppo timide e poco efficaci. Giropalla sterile del Brescia, il Cosenza punta a difendere la vittoria maturata una settimana fa.
Nella ripresa sono i calabresi a tenere il possesso del pallone nelle prime fasi di gioco, ma i lombardi attaccano con maggior vigore. Insistono i biancoblù, si difendono bene i rossoblù che provano a colpire solo in ripartenza. Due occasioni per i padroni di casa tra il 66esimo e il 70esimo: prima Van de Looi dalla distanza colpisce la traversa, poi Karacic ancora da fuori conquista un calcio d’angolo. Al 74esimo il Brescia passa in vantaggio: Bisoli riceve in area da Pablo Rodriguez e manda la sfera dove Micai non può arrivare. Restano in zona offensiva i padroni di casa, Micai fa muro su Bianchi all’87esimo. In pieno recupero, poi, il Cosenza trova la rete che vale la permanenza in cadetteria: cross di Brescianini e colpo di testa di Meroni per l’1-1 decisivo. Fumogeni in campo da parte dei tifosi di casa dopo la rete del pari, si acuiscono le proteste dei bresciani con le forze dell’ordine che sono costrette a scendere in campo per arginarle. Gara sospesa per poco più di 10 minuti, le squadre restano in attesa di comunicazioni ufficiali e poi cominciano il riscaldamento per disputare l’ultimo minuto dell’incontro: il finale, comunque, non cambia, il triplice fischio di Massa arriva da bordocampo.
La squadra di Gastaldello pareggia in casa ma l’1-1 non basta per mantenere la categoria: i lombardi retrocedono in Serie C dopo 38 anni. La formazione di Viali, invece, conquista il pari in extremis e, dopo un finale a dir poco concitato, ottengono la permanenza in Serie B ai play-out per il secondo anno consecutivo.
Foto: Cosenza Calcio
Benevento, Vigorito: “Quest’anno c’è stata confusione. Vogliamo che i tifosi tornino a essere orgogliosi della squadra”
Il Presidente del Benevento, a margine dell’evento tenutosi ieri al Benevento Club Oreste Vigorito, ha commentato così la stagione appena conclusa e la prossima in Serie C.
Di seguito, dunque, le parole di Oreste Vigorito sul passato e sul futuro della Strega:
SULLA SCORSA STAGIONE E SULL’IMPORTANZA DI RIPARTIRE: “Questa società è ripartita nello stesso momento in cui retrocedeva, e la tifoseria sta dando un apprezzamento in tal senso. Era un pensiero che avevamo già da tempo, non solo i tifosi capiscono che stai retrocedendo ma anche il Presidente. L’idea di fondare una squadra, mettersi in una carreggiata più consona alle aspettative di tutti c’era già dall’anno scorso. La scelta di Caserta era la scelta di un allenatore che aveva dato dimostrazione in società che non fanno tanti investimenti come Juve Stabia e Perugia vincendo due campionati dalla C alla B. La semifinale che raggiungemmo lo scorso anno ha ingannato un po’ tutti: pensavamo che il gruppo che era andato in A avesse birra in corpo per regalare ancora qualcosa. Abbiamo fatto una campagna acquisti un po’ contraddittoria: un po’ per seguire un allenatore che pensavamo fosse adatto e un po’ per seguire le indicazioni e i suggerimenti, i desideri dei tifosi che vedevano una squadra molto inesperta dopo i primi giovani acquisti. Eravamo partiti per fare una cosa e poi nel tentativo di accontentare tutti abbiamo fatto troppe cose: quando fai troppe cose nel calcio la gente si confonde, mi addosso questa responsabilità. Normalmente gli uomini di calcio non hanno una grande fantasia“.
SULLA PROSSIMA STAGIONE: “Quest’anno veniamo fuori da una delusione forte. La gente, come me, aveva bisogno di avere una maggiore umiltà in campo. Ciò non significa essere arrendevoli, ma essere consapevoli delle proprie forze e possibilità, e ripartire da capo. L’affetto di oggi, la dimostrazione che le persone intelligenti sono in qualsiasi categoria anche tra i tifosi, è un sprone per andare avanti. Quello che posso dire e promettere è che tenteremo di fare belle partite, di offrire uno spettacolo bello. Non ci arrenderemo mai, vogliamo che i tifosi tornino a essere orgogliosi della loro squadra: che lo siano della società mi fa piacere e ringrazio tutti per questo“.
Vigorito su Agostinelli: “Chi lavora facendo il massimo non ha mai colpe”
Oreste Vigorito, nelle interviste concesse dopo l’evento al Benevento Club Oreste Vigorito, ha commentato anche il rendimento dell’ormai ex tecnico della Strega.
Queste, quindi, le dichiarazioni del Presidente del Benevento su Andrea Agostinelli:
“Chi lavora facendo il massimo di quello che può fare non ha mai colpe. Agostinelli è stato scelto perché, a parte che sarebbe stato difficile trovare un altro allenatore, lo conoscevo da circa trent’anni: l’ho visto da ragazzo e poi in età matura, e ho avuto modo di apprezzarlo come opinionista. Quando il vento diventa tempesta ci vogliono persone tranquille, lui è sempre stato molto equilibrato. Io preferisco portare gente che mi aiuta, non quelli che si mettono in braccio a me“.
Serie B, semifinale play-off: il Cagliari vince in rimonta contro il Parma nell’andata
Proseguono, dopo la prima sfida di ieri sera con l’andata tra Sudtirol e Bari al Druso, le semifinali valevoli per i play-off della Serie B 2022-23. Il primo turno della seconda semifinale tra Cagliari e Parma si è disputata all’Unipol Domus e il ritorno è previsto per sabato 3 giugno al Tardini.
Dopo appena 10 minuti di gioco gli ospiti passano in vantaggio: azione travolgente del reparto offensivo, Vazquez conduce fino al limite dell’area per poi scaricare verso Sohm che, di prima intenzione, serve l’inserimento di Benedyczak il quale va in girata e con un destro verso l’angolino bassa supera Radunovic. Quattro minuti dopo i ducali sfiorano il raddoppio: conclusione dai 25metri di Estevez, palla di poco a lato. I padroni di casa provano a reagire, controllando il possesso del pallone in attesa dell’imbucata giusta. Al 26esimo, però, arriva il 2-0 degli emiliani: contropiede guidato da Estevez, Benedyczak taglia il campo liberando per Sohm che riceve la sfera, lascia sul posto Zappa e conclude sul primo palo beffando Radunovic. I sardi non si arrendono nel finale della prima frazione, ma non riescono ad accorciare le distanze al 45′.
Nella ripresa il Cagliari torna in campo con un piglio ancora più aggressivo, nonostante il doppio svantaggio. Al 63esimo, però, si registra la prima occasione del secondo tempo per il Parma: imbucata insidiosa di Bernabé per Benedyczak che, a tu per tu con Radunovic, apre il piattone ma trova l’imminente respinta del portiere avversario. Cinque minuti dopo i rossoblù accorciano le distanze: Cobbaut indugia sulla pressione di Nandez che, con agonismo, recupera il pallone e dall’interno dell’area cambia sponda per il subentrato Luvumbo il quale, di prima intenzione, trova l’angolo lontano beffando Chichizola. Al 74esimo i padroni di casa sfiorano il pari: Makoumbou innesca Luvumbo con un colpo di tacco che lascia sul posto Mihaila, poi il cross viene indirizzato verso il centro dell’area ma Osorio è attento. Il 2-2 arriva all’85esimo: calcio di rigore assegnato per i sardi per un fallo su Luvumbo, Lapadula dal dischetto lascia sul posto Chichizola e riporta il match in equilibrio. Allo scadere del tempo regolamentare gli isolani siglano il 3-2 che cambia completamente la storia della seconda semifinale: giocata strepitosa del solito Luvumbo che addomestica con freddezza un campanile in area al 90esimo, salta Osorio e Cobbaut e scarica un potente destro sotto la traversa.
La squadra di Ranieri, dopo aver superato per 2-0 il Venezia negli spareggi play-off tre giorni fa, vince l’andata della semifinale contro i ducali con una straordinaria rimonta (passando dallo 0-2 della prima frazione allo 3-2 finale). La formazione di Pecchia, invece, cade incredibilmente all’Unipol Domus nonostante il doppio vantaggio maturato al termine dei primi 45′ di gioco e al Tardini, sabato, sarà costretta a vincere.
Foto: Profilo Facebook Cagliari Calcio
Serie B, semifinale play-off: il Sudtirol batte di misura il Bari nell’andata
Cominciano questa sera, con l’andata tra Sudtirol e Bari al Druso, le semifinali valevoli per i play-off della Serie B 2022-23. Il ritorno è previsto per venerdì 2 giugno al San Nicola. Domani, invece, è prevista la prima gara dell’altra semifinale, tra Cagliari e Parma.
Avvio di personalità da parte dei padroni di casa, faticano maggiormente gli ospiti nei primi minuti. Sfida molto equilibrata a Bolzano, le due squadre si affrontano a viso aperto non risparmiandosi in zona offensiva. Al 33esimo occasione per i galletti: ripartenza biancorossa guidata da Esposito che attende il supporto di Cheddira, il tiro a giro dell’attaccante marocchino trova la pronta risposta di Poluzzi.
Nella ripresa la musica non cambia, al 58esimo ci provano gli altoatesini: rovesciata di Mazzocchi su un cross teso, Caprile blocca senza particolari problemi. Rispondono dopo neanche cinque minuti i pugliesi: Cheddira interviene sotto porta sul cross di Dorval sfiorando il palo, si resta sullo 0-0. Occasione tirolese al 74esimo: sponda di Odogwu per Mazzocchi, tiro di prima fuori di pochissimo. In pieno recupero, poi, arriva il gol del Sudtirol: cross dalla destra di Casiraghi, stacco vincente sul secondo palo di Rover.
La squadra di Bisoli batte 1-0 in casa i pugliesi e partirà quindi con un gol di vantaggio nella sfida di venerdì al San Nicola. La formazione di Mignani, invece, nonostante la sconfitta tra le mura amiche potrebbe anche vincere di misura per conquistare la finale play-off in virtù del miglior posizionamento al termine della regular season.
Foto: Profilo Facebook Sudtirol FC
Serie B, preliminare play-off: il Cagliari supera il Venezia e accede alle semifinali
Continuano questa sera, con il secondo preliminare tra Cagliari e Venezia, i play-off della Serie B 2022-23 dopo la prima sfida che ha visto il Sudtirol corsaro sulla Reggina qualificarsi per la prima semifinale contro il Bari. La vincente della sfida dell’Unipol Domus, rettangolo verde designato in virtù della miglior posizione in classifica finale dei padroni di casa, sfiderà il Parma martedì 30 maggio tra le mura amiche e sabato 3 giugno al Tardini.
I rossoblù provano subito a rendersi pericolosi e, dopo un’occasione di Luvumbo e la bella risposta di Joronen, passano in vantaggio al 14esimo: errore di Carboni e cross di Nandez dalla destra per il colpo di testa di Lapadula che sigla l’1-0. Quattro minuti dopo arriva il raddoppio sardo: altro buco clamoroso dell’ex Carboni, ancora Lapadula questa volta con il sinistro batte Joronen. Uno-due micidiale dei padroni di casa, ora gli ospiti devono provare a reagire per mantenere viva la speranza. Occasioni da una parte e dall’altra negli ultimi 10′ del primo tempo: prima Radunovic esce bene sulla trama arancioneroverde conclusa da Johnsen, poi Zappa manda il pallone del possibile 3-0 sopra la traversa con un pallonetto.
Nella ripresa il Venezia accorcia subito le distanze con il colpo di testa di Pierini, poi le due squadre continuano ad affrontarsi a viso aperto. Il risultato, nonostante qualche occasione da ambo le parti, non cambia.
La squadra di Ranieri, dopo aver concluso il campionato al quinto posto, s’impone in casa contro i veneti con il risultato di 2-1 e vola in semifinale, dovrà affronterà il Parma. La formazione di Vanoli invece, ottava al termine della regular season, cade in terra sarda e termina così la propria stagione.
Foto: Profilo Facebook Cagliari Calcio
Serie B, preliminare play-off: il Sudtirol batte la Reggina e va in semifinale
Cominciano questa sera, con il primo preliminare tra Sudtirol e Reggina, i play-off della Serie B 2022-23. La vincente della sfida del Druso, rettangolo verde designato in virtù della miglior posizione in classifica finale dei padroni di casa, sfiderà il Bari lunedì 29 maggio tra le mura amiche e il 2 giugno al San Nicola.
Gli ospiti gestiscono il possesso nei primi minuti, alla ricerca del varco giusto per passare in vantaggio: in caso di parità, infatti, sarebbero i padroni di casa a qualificarsi per le semifinali. I calabresi provano ad alzare i ritmi: Majer, Canotto e Cionek i più pericolosi. Gli altoatesini provano, con il passare dei minuti, a tenere il pallone tra le proprie gambe, non rinunciando ad azioni offensive ma senza trovare la porta. Occasionissima granata al 40esimo: Hernani prova a trovare il vantaggio con il destro, Poluzzi para.
Nella primi minuti della ripresa i biancorossi attaccano con un piglio diverso, senza però trovare la via del gol. Alzano i ritmi gli ospiti, Poluzzi si impegna al 51esimo su Hernani e pochi minuti dopo su Canotto che, sulla respinta, trova solo il palo esterno. Brivido per il Sudtirol al 71esimo: Hernani si rende pericoloso dai 30metri direttamente da punizione, Poluzzi è attento. Ancora Reggina in avanti, ma la sfida non si sblocca. All’89esimo, poi, arriva il gol che decide l’incontro: il subentrato Cambiaghi va alla conclusione potente e, complice la deviazione di Loiacono, spiazza Contini. Occasionissima Reggina nel finale: Poluzzi è provvidenziale sul colpo di testa di Liotti, poi la difesa del Sudtirol spazza.
La squadra di Bisoli, dopo aver concluso il campionato al sesto posto, vince il preliminare play-off e accede alla semifinale contro il Bari. La formazione di Inzaghi invece, settima al termine della regular season nonostante il -5, cade al Druso e termina così la propria stagione.
Foto: Profilo Facebook Sudtirol FC
Serie B, andata play-out: il Cosenza si impone di misura sul Brescia
Questa sera, con la sfida del San Vito-Marulla tra Cosenza e Brescia, è andata in scena l’andata della sfida play-out. Ecco, in attesa del verdetto di giovedì prossimo al Rigamonti, il risultato e la cronaca del match.
Molta tensione in campo sul rettangolo verde nei primi 45′, non si registrano chiare occasioni da gol. I padroni di casa sono costretti a fare a meno di Marras dopo appena un quarto d’ora per infortunio, al 19esimo Zilli non trova la palla sul cross di Brescianini per un soffio. Al 31esimo ci provano anche gli ospiti, il destro di Karacic termina di poco alto sopra la traversa.
Nella ripresa sembrano partire forti le Rondinelle, che al 59esimo attaccano in modo arrembante con il colpo di testa di Mangraviti parato con il piede da Micai; sul prosieguo dell’azione Bisoli trova solo la traversa, poi Mangraviti viene murato dalla difesa. Al 70esimo, però, sono i Lupi a passare in vantaggio: cross dalla destra di Florenzi e colpo di testa di D’Orazio che costringe Andrenacci a un grande intervento, sulla respinta però arriva Nasti che, da due passi, sigla l’1-0. Secondo tempo più vivace, nel finale i lombardi provano a pareggiarla ma il sinistro di Mangraviti termina a lato, poi Vaisanen fallisce il colpo di testa per il raddoppio calabrese nel recupero.
La squadra di Viali si impone per 1-0 sulla formazione di Gastaldello nell’andata dei play-out. L’appuntamento è ora rimandato a giovedì prossimo al Rigamonti per la sfida di ritorno.
Foto: Cosenza Calcio
Perugia-Benevento, il gol del 3-2 finisce sotto inchiesta della Procura Federale
Notizie negative in casa Benevento, nel giorno della presentazione del nuovo Direttore Tecnico Marcello Carli che segna l’inizio della stagione 2023-24.
La Procura Federale infatti, nella persona del Procuratore Giuseppe Chiné, ha aperto un procedimento in merito alla sfida del Curi contro il Perugia di venerdì scorso riguardo la “modalità di realizzazione della rete del definitivo 3-2 nella gara Perugia-Benevento della 38/a e ultima giornata del campionato di Serie B”, con “l’ipotesi di illecito sportivo” (ANSA).
Al riguardo, come afferma l’ANSA, è già stato acquisito il video della gara, e nei prossimi giorni saranno ascoltati i tesserati coinvolti nell’episodio.
La Strega, passata in vantaggio alla mezz’ora con il gol di Farias, si era fatta rimontare a inizio ripresa subendo un 1-2 fulminante da Lisi (su rigore) e Di Carmine. Nel primo minuto di recupero era arrivato il 2-2 di Ciano, ma tre minuti dopo un appoggio di Leverbe su passaggio di Manfredini in una zona dove non c’erano compagni ha mandato Kouan in rete per il definitivo 3-2. In caso di successo il Grifo, se il Palermo avesse battuto il Brescia al Barbera (sfida terminata 2-2), sarebbe stato ammesso ai play-out per provare a giocarsi la permanenza in Serie B: un’evenienza che, comunque, non si è verificata.
Foto: Screen Sky Sport
Questa sera, alle ore 21, torna l’appuntamento con Salta Salta lo Stregò: ospiti G. Rossetti e I. Calabrese
Dopo l’appuntamento di mercoledì scorso, questa sera, alle ore 21.00, ritorna “Salta Salta Lo Stregò”, la seguitissima trasmissione web targata BeneventoNews24.it.
News, approfondimenti, commenti, interviste e tanto ma tanto altro sulle vicende del Benevento Calcio, alle prese con una missione salvezza che pare sempre più proibitiva.
Analizzeremo, dunque, il finale di stagione della Strega e Perugia-Benevento ma guardando anche al futuro, quello immediato che vedrà le prime parole del nuovo Direttore Tecnico Marcello Carli dopo la conferenza di questo pomeriggio e la preparazione per il prossimo campionato di Serie C.
Lo faremo i colleghi Gianrocco Rossetti di Anteprima24 e Ivan Calabrese di Ottopagine.
Alla conduzione il direttore di Beneventonews24.it, Gerardo De Ioanni, in collegamento il caporedattore allo sport, Marcello Spaziani.
Come da tradizione, ampio spazio ai tifosi che potranno interagire con la trasmissione commentando la diretta: i loro messaggi verranno letti nel corso della puntata.
Come sempre potrete seguirci in diretta streaming sulla pagina Facebook di BeneventoNews24it.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.