Continuano le trattative in uscita per i giovani giallorossi. Dopo il passaggio a un passo dell’attaccante Francescotti al Treviso, anche un altro Primavera potrebbe giocare la prossima stagione in Serie D.
Come riporta Be.Pi.TV, infatti, il difensore Raffaele Masi potrebbe presto sposare il progetto della Folgore Caratese, il cui patron è il noto giornalista sportivo irpino Michele Criscitiello.
Classe 2007, l’anno scorso il difensore nativo di Torre del Greco ha collezionato 20 presenze tra campionato e Coppa Italia con la squadra di Iezzo.
Per lui ora, come anche per Francescotti, si aprono quindi le porte della prima esperienza tra i ‘grandi’.
Calciomercato Benevento, Francescotti a un passo dal prestito in D: andrà al Treviso
Il Benevento comincia a muoversi anche in uscita, ma non ancora con i ‘big’ o i dissidenti che non faranno parte della Strega 2025-26.
Come riporta SerieD24, infatti, il club giallorosso è pronto a salutare in prestito Niccolò Francescotti, bomber della Primavera che nella scorsa stagione ha messo a segno 26 gol in 30 partite.
Per il capocannoniere del girone B dello scorso campionato Primavera 2, classe 2005, si aprono ora le porte della Serie D e, in particolare, del Treviso.
Il trasferimento all’ambizioso club veneto sembra veramente a un passo e consentirà a Francescotti di cominciare la prima vera esperienza tra i ‘grandi’.
Foto: Benevento Calcio
AIA Benevento, Della Porta approda in Eccellenza e Serie D. Ozzella ha arbitrato la finale di Coppa Italia di Beach Soccer
Anche quest’anno, in continuità con gli scorsi, l’Associazione italiana arbitri – sezione di Benevento festeggia diversi traguardi di associati che si sono distinti nelle categorie di appartenenza.
Una importante promozione è stata da poco deliberata per Matteo Della Porta che, dopo essersi distinto arbitrando partite di cartello dell’Eccellenza campana, approda alla Commissione Arbitri Nazionale che designa gare di Eccellenza nazionale e Serie D. In questo organico affiancherà Francesco Russo, riconfermato nella categoria a seguito di un anno in cui si è distinto per serietà, professionalità e dedizione.
I successi degli arbitri beneventani non finiscono qui: pochi giorni fa l’arbitro Nazionale di Beach Soccer Oscar Ozzella è stato designato per la finale di Coppa Italia tra Farmaè Viareggio e Napoli Beach Soccer, arbitrando con grande autorevolezza la gara più importante della competizione.
Oltre ai passaggi nei ruoli nazionali numerosi arbitri e assistenti della Sezione di Benevento sono stati promossi nelle categorie regionali, dalla prima categoria fino all’eccellenza, e si preparano per un nuovo campionato che si prospetta – ancora una volta – ricco di prospettive importanti.
Il Presidente di Sezione, Daniele Mazzulla, e tutto il Consiglio Direttivo si complimentano con i propri associati per i traguardi raggiunti, frutto del binomio tra sacrifico dei singoli (sicuramente prioritario) e lavoro di una Sezione che cresce ogni anno in maniera considerevole.
Calciomercato Benevento, in arrivo un nuovo terzino sinistro? Le ultime
Confermata in blocco la struttura tecnica, con il rinnovo di Auteri per cui è attesa l’ufficialità a giorni e la permanenza di Carli nel ruolo di D.T., per il Benevento è arrivato il momento di programmare con decisione il prossimo campionato.
Alla luce anche del ferie-gate la Strega si appresta a salutare diversi giocatori, una quindicina circa, considerando anche le scadenze di contratto (6, ma per Veltri dovrebbe arrivare il rinnovo) e la conclusione del prestito di Oukhadda.
Un reparto sicuramente da rifondare è quello difensivo, a partire dalle fasce. Sulla corsia sinistra, in particolar modo, Ferrara ha deluso le aspettative mentre Viscardi si è dimostrato altalenante a livello di prestazioni. Positivo, invece, il rendimento di Sena nel finale di campionato.
Per questo, come riporta Laerte Salvini e TuttoC, il sodalizio sannita avrebbe messo nel mirino Riccardo Iacoponi, laterale sinistro del Trastevere.
Il classe 2007 con la società romana ha collezionato 33 presenze nell’ultima stagione, attirando le attenzioni di diversi club di C. Attesi sviluppi nei prossimi giorni, ma la firma potrebbe (il condizionale, in questi casi, è d’obbligo) essere vicina.
Cusano Volley trionfa: promozione in Serie D dopo una finale da batticuore
È stata una stagione al cardiopalma, quella appena giunta al termine, che ha decretato la nostra promozione in Serie D Maschile attraverso un avvincente fase finale play-off.
Una stagione di tanti alti, ma anche di alcuni bassi, come ogni parabola sportiva che si rispetti del resto. Come tutte le belle storie di sport insegnano, per ogni vincitore c’è sempre, purtroppo, anche un vinto.
Dunque, in primis, onore ai vinti: per la caparbietà, la preparazione, la struttura organizzativa e societaria e la notevole cornice di pubblico. A voi tutti ISV auguriamo ogni bene nel prosieguo della vostra esperienza sportiva, certi che i risultati e le soddisfazioni non tarderanno ad arrivare.
Arrivavamo alla fase finale formalmente da primi della classe, ma certamente non con il favore del pronostico: l’ottimo campionato disputato, culminato con la pesante vittoria nello scontro diretto decisivo di qualche settimana fa in casa nostra, e il fattore campo favorevole come teatro della finalissima, avevano spostato l’ago della bilancia verso i nostri avversari.
È stata una finale durissima, giocata anche sui nervi, sulla testa e sugli spalti, oltre che sul campo. Una finale che ci ha visti andare sotto per due volte e riprenderla “per i capelli” per altrettante, per poi dare lo strappo decisivo nel tie-break, con una prestazione sontuosa di tutti gli interpreti in campo e degli innesti vitali entrati a gara in corso, che hanno letteralmente gettato “il cuore oltre l’ostacolo”.
Abbiamo vacillato? Certo! Ci abbiamo creduto? Sempre, dal primo all’ultimo pallone! Ora è il tempo dei festeggiamenti, ma anche dei doverosi ringraziamenti. Grazie a tutti i ragazzi: per la costanza, la perseveranza, la dedizione, la passione e la grinta che spendono ogni giorno per la causa. Un gruppo estremamente giovane e, dunque, con ampi margini di miglioramento tanto nella gestione fisica quanto in quella mentale della partita.
La Serie D sarà un importantissimo step in avanti per tutti e siamo coscienti dell’Everest che ci sarà da scalare, ma grazie anche a partite come quella di ieri dobbiamo avere la consapevolezza dei nostri mezzi. Grazie alle famiglie che, anche tra i mille sacrifici e peripezie di questo movimentato presente, consentono a questi ragazzi di inseguire i propri sogni e ambizioni, e per seguire la squadra in tante e tante trasferte, ultima ma non ultima ieri a Serino, dove per larghi tratti del match abbiamo avuto la sensazione di giocare una partita casalinga.
Ed è forse questo uno dei principali segreti della longevità di questa ambiziosa società, che la rende una delle realtà più interessanti e di riferimento della scena provinciale e regionale da ormai quasi 15 anni. Con ieri si è chiuso un cerchio, ma ci sentiamo di dire che non è e non sarà un punto di arrivo: il progetto è più vivo che mai e il bello inizia adesso! ArriveDerci alla prossima stagione!
Serie D, termina la regular season: tutte le promosse in Serie C
Sono arrivati gli ultimi verdetti della regular season della Serie D 2024-25.
Nove le squadre promosse in Serie C, una per ogni girone: alle già neo-professioniste Bra, Ospitaletto, Forlì, Livorno, Sambenedettese, Guidonia Montecelio e Casarano si sono aggiunta ieri Dolomiti Bellunesi e Siracusa (in foto).
Ora il via ai playoff, la cui vittoria non garantisce l’automatica promozione in C ma solamente la definizione di chi precede chi all’interno di una graduatoria delle eventuali candidate a subentrare in Lega Pro nel caso di rinuncia o mancata iscrizione al campionato 2025-26.
Girone A: Bra;
Girone B: Ospitaletto;
Girone C: DolomitiBellunesi;
Girone D: Forlì;
Girone E: Livorno;
Girone F: Sambenedettese;
Girone G: Guidonia Montecelio;
Girone H: Casarano;
Girone I: Siracusa.
Foto: Lega Nazionale Dilettanti
Serie C, i primi verdetti degli altri gironi: l’ex Karic in B con l’Entella, retrocessa la Clodiense
Se nel girone C di Serie C l’Avellino è a un punto della promozione in Serie B, con Taranto e Turris estromesse dal campionato e piazzamenti play-off e play-out ancora da definire con certezza, negli altri gironi di Lega Pro sono già arrivati alcuni verdetti a 180′ minuti dal termine della regular season.
Nel girone A è serrata la lotta tra il Padova e il Vicenza per il primo posto in classifica. La squadra di Andreoletti, ex allenatore del Benevento, si era fatta rimontare da quella di Vecchi nonostante l’ampio vantaggio accumulato ma ha sfruttato l’ultimo turno per tornare in vetta e portarsi a +2 rispetto ai Lane. Retrocessa, nel raggruppamento settentrionale, l’Union Clodiense, mentre a giocarsi i play-off attualmente sarebbero Caldiero Terme, Pro Patria, Triestina e Pro Vercelli.
Nel girone B, invece, lo scorso fine settimana la Virtus Entella dell’ex giallorosso Karic ha conquistato la matematica promozione in cadetteria grazie alla sconfitta della Ternana (battuta 1-0 dal Milan Futuro). Per non retrocedere la lotta è aperta è vede coinvolta proprio la seconda squadra bianconera e una piazza blasonata come la Spal, oltre alla Lucchese alle prese con difficoltà societarie ma a 3 punti dall’Ascoli attualmente salvo.
Foto: Profilo Facebook Virtus Entella
Benevento, l’ex Ceravolo lascia il Pro Palazzolo ma resta in D: ufficiale il ritorno al Fiorenzuola
La Belva infatti, dopo aver militato nel Pro Palazzolo nella prima parte di stagione, è tornato ufficialmente al Fiorenzuola, restando dunque in Serie D ma nel girone D.
Ecco, di seguito, il comunicato della società rossonera in merito:
“U.S. Fiorenzuola 1922 comunica di aver acquisito le prestazioni sportive dell’attaccante Fabio Ceravolo fino al termine della stagione sportiva di Serie D – Girone D 2024/2025.
Per Ceravolo, attaccante classe 1987, si tratta di un ritorno in rossonero, dopo essere stato protagonista con la maglia del Fiorenzuola nella scorsa stagione di Lega Pro 2023/2024, in cui ha collezionato 32 presenze e realizzato 8 reti.
Attaccante di grande esperienza e qualità, Fabio Ceravolo vanta una carriera di alto livello con 554 presenze nei professionisti e 112 reti all’attivo. Nel corso degli anni ha indossato le maglie di Reggina, Pro Vasto, Pisa, Atalanta, Ternana, Benevento, Parma, Cremonese, Padova e, appunto, Fiorenzuola.
Nella prima parte della stagione in corso, l’attaccante classe 1987 ha militato nel Pro Palazzolo, in Serie D, siglando 5 reti in 14 presenze.
L’U.S. Fiorenzuola 1922 è lieta di riaccogliere Fabio Ceravolo (che ha scelto di indossare la maglia numero 10 nella sua esperienza con il Fiorenzuola) e gli augura il meglio per questa nuova avventura in rossonero”.
Foto: Profilo Facebook US Fiorenzuola 1912
Benevento, l’ex Marotta rescinde il contratto con la Puteolana
Alessandro Marotta, svincolatosi dal Benevento lo scorso agosto, ha raggiunto la risoluzione consensuale con la Puteolana, in Serie D.
Ad annunciarlo la stessa società campana con il seguente comunicato: “La Puteolana 1902, in data odierna, comunica di aver raggiunto un accordo per la risoluzione consensuale del contratto con il calciatore Alessandro Marotta.
La società ringrazia l’attaccante per l’impegno profuso augurando le migliori fortune personali e professionali“.
Per El Diablo, 3 gol in 14 presenze in campionato quest’anno, sembra vicino il passaggio in Eccellenza. Ad aspettarlo, come riporta SerieD24, ci sarebbe il Tivoli, militante in Eccellenza Lazio.
Foto: Profilo Facebook Puteolana 1902
Calciomercato Benevento, Sorrentino risolve il prestito con l’Atletico Lodigiani e va all’USD Breno
Novità in merito ai calciatori del Benevento attualmente in prestito.
L’attaccante Samuele Sorrentino infatti, passato in estate a titolo temporaneo all’Atletico Lodigiani, ha risolto il prestito con il club romano dopo 15 presenze tra campionato e coppa con 2 reti e 2 assist messi a referto nel girone D di Serie D.
Il classe 2003, invece, si è trasferito ancora a titolo temporaneo all’USD Breno, squadra militante nel girone B di Serie D, come annunciato dalla società giallorossa con il seguente comunicato.
“Il Benevento Calcio comunica il trasferimento temporaneo del calciatore Samuele Sorrentino alla società USD Breno. Il calciatore romano, classe 2003, ha firmato oggi la risoluzione del prestito con l’Atletico Lodigiani. Il Club giallorosso augura a Samuele le migliori soddisfazioni professionali e personali“.
Foto: Screen OttoChannel
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.