Approvate le Graduatorie di merito per la selezione di n. 388 operatori volontari da impegnare in alcuni progetti di Servizio Civile Universale finanziati dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, curati dalla Agenzia Agorà Cooperativa sociale e per i quali la Provincia di Benevento è partner.
Le Graduatorie, pubblicate all’Albo Pretorio della Provincia e sul portale dell’Agenzia Agorà Cooperativa sociale, rispettano della privacy sostituendo il nominativo con il codice identificativo del Candidato consegnato via mail all’atto della presentazione della domanda di partecipazione.
I candidati valutati “Idonei non selezionati” possono subentrare in caso di rinuncia o interruzione dei selezionati entro i primi 120 giorni dalla data di avvio del progetto per il quale si sono candidati.
Benevento| Servizio civile, approvato l’accordo di collaborazione con Anci Campania
“Per il 2023 ventiquattro ragazzi avranno la possibilità di cimentarsi con il mondo del lavoro”, spiega l’assessore alle Politiche Sociali, Carmen Coppola.
La Giunta, presieduta dal sindaco Mastella, ha approvato l’Accordo di collaborazione in materia di servizio civile con Anci Campania.
“E’ uno schema sperimentato e collaudato – spiega l’assessore alle Politiche sociali Carmen Coppola – poiché consente al Comune di utilizzare, con costi modici, risorse umane impegnandole su progetti specifici: per il 2023 ventiquattro ragazzi avranno la possibilità di cimentarsi con il mondo del lavoro.
Impegniamo questi giovani su progetti specifici come Campania Sicura, Comunità Solidale, Biblioteca per tutti.
Il provvedimento approvato quest’oggi mette le basi per ripetere lo stesso modulo, efficace, anche per l’annualità 2024″, conclude Coppola.
Servizio Civile Acli 2023: prorogati i termini per la presentazione delle domande
Con Decreto del Capo del Dipartimento n. 116/2023 è prorogato al 20 febbraio 2023, ore 14.00, il termine di presentazione delle domande di servizio civile universale previsto dall’art. 5 del Bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero, pubblicato sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale in data 15 dicembre 2022. Conseguentemente, il termine ultimo per la trasmissione e la consegna, da parte degli enti, delle graduatorie dei giovani selezionati, di cui all’art. 7 del sopra citato Bando, è prorogato al 25 maggio 2023.
Si ricorda che sono otto i progetti promossi dalle Acli di Benevento in collaborazione con le Acli nazionali: quattro presso l’Università Telematica “Giustino Fortunato” di Benevento (“Educare alla cultura”,tre posti disponibili; “Educati alla legalità e alla cittadinanza attiva”,tre posti disponibili; “Oggi insieme”,due posti disponibili; “Sportelli informa…”,due posti disponibili), due presso la sede provinciale delle Acli di Benevento (“Il mondo della cura”,un posto disponibile; “La diversità come ricchezza”,un posto disponibile) e due presso il Comune di Apice (“Di generazione in generazione”, tre posti disponibili; “Parola alla sostenibilità”,due posti disponibili).
Per partecipare al bando del Servizio Civile Universale è necessario avere dai 18 ai 28 anni ed essere muniti di SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Gli operatori volontari selezionati riceveranno un indennizzo di 444,30 euro al mese per un anno. Tutte le info su www.serviziocivile.acli.it Per prendere visione e candidarsi ai progetti clicca su www.politichegiovanili.gov.it.
ACLI | Guerra e protezione civile: la testimonianza del colonnello Lombardi ai ragazzi del servizio civile
La storia della Protezione civile arricchita dalla testimonianza diretta del colonnello Michele Lombardi, originario di Apice, ha caratterizzato l’appuntamento odierno dedicato alla formazione dei ragazzi del servizio civile delle Acli.
Lombardi, partendo dalla sua esperienza sul campo, maturata soprattutto all’estero, ha fornito ai giovani nozioni e spunti di riflessione relativi al sistema di Protezione civile in Italia e alla gestione delle emergenze sulla base di avvenimenti storici che riguardano da vicino il nostro territorio, come l’alluvione di Benevento del 2015 o il terremoto del 1980 in Irpinia, nonché accadimenti che hanno segnato la storia del nostro Paese.
Il tutto corredato da racconti in prima persona della guerra civile in Jugoslavia e dello sbarco dei 20mila albanesi a Bari nel ’91, dall’allestimento del campo profughi ai soccorsi fino alle regole d’ingaggio in ambito militare. Cenni storici che si rifanno all’attualità con il perdurare del conflitto russo-ucraino.
“Una grande giornata di formazione per il servizio civile universale con la partecipazione del Colonnello Michele Lombardi, apicese doc, esperto in protezione civile e cooperazione internazionale, che ha affascinato e coinvolto le tante ragazze e i tanti ragazzi presenti” il commento del presidente regionale delle Acli, Filiberto Parente.
“La sua partecipazione – prosegue – è stata per me motivo di orgoglio: il suo è un racconto narrativo di cittadinanza attiva che ci inorgoglisce, essendo un testimone credibile dell’Esercito italiano e delle forze armate.
Assume allora un significato speciale la celebrazione del 4 novembre scorso, giornata nella quale l’Italia si stringe, con riconoscenza, attorno alle sue forze armate.
Perché nessuno più degli uomini e delle donne in divisa conosce il valore della pace e cosa significhi metterla a rischio. Citando il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, i nostri militari sono impegnati per garantire pace e sicurezza in tante aree del mondo. Lo fanno con straordinaria professionalità e competenza, con uno spirito di umanità che li fa apprezzare come un vero e proprio modello.
Voglio ricordare quanti in questi anni hanno sacrificato la loro vita o sono rimasti feriti compiendo il loro dovere in missione. A loro la Repubblica è grata“.
L’appuntamento odierno dedicato alla formazione generale ha riunito tutti i ragazzi che hanno aderito ai vari progetti presentati dalle Acli e che si svolgono presso le sedi provinciali di Avellino e Benevento, presso il Comune di Apice e all’Università Telematica Giustino Fortunato.
Il presidente Filiberto Parente, nel sottolineare la valenza della giornata, ricorda come i ragazzi che hanno aderito al servizio civile operano con le associazioni di Terzo Settore all’interno della progettazione sociale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
In tal senso le Acli nazionali, ente di prima classe, forniscono assistenza e progettazione esecutiva in relazione agli adempimenti di legge.
Benevento, insediati i 23 giovani del Servizio Civile Universale che presteranno servizio presso il Comune
Questa mattina si sono insediati i 23 giovani del Servizio Civile Universale che presteranno servizio per un anno presso il Comune di Benevento.
Ad accoglierli sono stati il vicesindaco Francesco De Pierro, l’assessora al Personale, Carmen Coppola, e il dirigente Gennaro Santamaria, mentre il sindaco Clemente Mastella ha rivolto loro un saluto da remoto a causa di un impedimento.
“La scelta operata dal Comune di Benevento di aderire al Servizio Civile Universale – ha dichiarato l’assessora Carmen Coppola – è importante perché produrrà vantaggi a favore della comunità sia sul piano del rafforzamento dell’operatività della macchina amministrativa che dal punto di vista formativo consentendo a questi giovani di conoscere più approfonditamente le molteplici attività svolte dalla macchina comunale. I progetti a cui parteciperanno sono incentrati sui temi della partecipazione, dell’inclusione, della cittadinanza attiva e della promozione del territorio.
Di qui l’invito affinché affrontino quest’esperienza con senso di responsabilità e passione. Colgo anche l’occasione per ringraziare i dipendenti che li affiancheranno in questo percorso che, ne sono certa, sicuramente beneficeranno della passione e dell’entusiasmo di chi affronta una nuova esperienza lavorativa”.
Benevento, pubblicati i calendari dei colloqui per la selezione dei volontari da inserire nei programmi di Servizio Civile
L’assessora alle Politiche Sociali, Carmen Coppola, rende noto che sul sito di Anci Campania (www.ancicampania.it) sono stati pubblicati i calendari dei colloqui per la selezione dei volontari che hanno presentato domanda di partecipazione per i progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio Civile nel Comune di Benevento
I colloqui, tenuto conto della situazione epidemiologica da Covid-19, si terranno da remoto sfruttando la possibilità prevista dal bando e dalla circolare del 14 febbraio 2021 del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. La pubblicazione equivale a notifica a tutti gli effetti nei confronti dei candidati.
Considerata la modalità da remoto, i candidati riceveranno da Anci Campania il link e le istruzioni per accedere al colloquio cinque giorni prima del colloquio alla mail associata alla domanda.
I canditati che non ricevessero la mail entro il termine sopra indicato possono segnalare il problema all’indirizzo di posta elettronica selezioni@ancicampania.it. Indirizzo quest’ultimo a cui possono essere inviate anche eventuali richieste di chiarimento.
Al momento del colloquio il candidato dovrà avere con sé un documento di riconoscimento valido da esibire alla commissione di selezione. Coloro che, senza giustificato motivo, non si collegassero alla piattaforma nel giorno e nell’ora indicati nel calendario saranno automaticamente esclusi dalla selezione.
Il giustificato motivo dovrà essere comunicato, tramite mail all’indirizzo selezioni@ancicampania.it, entro la data del colloquio.
La commissione, valutata la validità del motivo di impedimento, stabilirà in modo discrezionale le tempistiche per lo svolgimento del colloquio di recupero.
Benevento, operatori volontari da impiegare in progetti di servizio civile: selezioni aperte sino al 26 gennaio
L’assessora alle Politiche Sociali, Carmen Coppola, ricorda che è ancora aperto l’avviso per la selezione di 55.793 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di servizio civile. A tal proposito ricorda che l’ANCI Campania seleziona 122 operatori volontari, su 13 Comuni distribuiti sulle 5 province della Campania, tra cui il Comune di Benevento in qualità di ente di accoglienza Il Comune di Benevento accoglierà n. 23 volontari così distribuiti:– progetto Rilanci Campania 2022: n.6 volontari– progetto Comunità Solidale 2022: n. 12 volontari– progetto Biblioteca per tutti 2022 : n.5 volontari. Le domande di partecipazione dovranno essere presentate, esclusivamente con le modalità descritte dal bando, entro e non oltre le ore 14 del 26 gennaio 2021 collegandosi al seguente link: https://domandaonline.serviziocivile.it/Per maggiori informazioni e per scaricare il bando completo bisogna collegarsi invece al sito di ANCI Campania (http://www.ancicampania.it).
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.