Truffatori in azione nella giornata di ieri – nei comuni di Solofra, Aiello del Sabato, Sorbo Serpico e Salza Irpina – ma i colpi ai danni di 4 anziane, falliscono grazie anche ai consigli dei Carabinieri e della Prefettura di Avellino, diffusi dai media.
Analogo il modus operandi: il malvivente contatta telefonicamente le vittime prescelte (di età compresa tra 70 e 90 anni) e, presentandosi come appartenente di una fantomatica ditta, chiede somme di denaro dietro la consegna di un pacco che l’anziana dovrebbe far recapitare al proprio nipote.
Anche questa volta le vittime, che avevano bene in mente i consigli che da tempo le Istituzioni divulgano per prevenire le truffe agli anziani, si sono avvedute in tempo del tentativo di raggiro e non hanno esitato ad allertare il “112”.
Sono in corso indagini da parte dei Carabinieri della Compagnia di Solofra finalizzate all’identificazione del numero dal quale le chiamate sono partite e, quindi, i responsabili.
I risultati conseguiti sono anche il frutto della costante e paziente opera di divulgazione mediante la disseminazione di volantini, interviste televisive sui canali locali, incontri presso le parrocchie e presso i luoghi di aggregazione o frequentazione, che da tempo i Carabinieri hanno messo in campo per innalzare il livello di guardia contro questo odioso tipo di raggiri, soprattutto ai danni di persone anziane.
È necessario continuare a diffondere in ogni modo i consigli per evitare le truffe, attivando tutti i possibili canali e reti di supporto, sociale o parentale, che hanno un ruolo fondamentale nella prevenzione di questi reati e nella tutela delle persone più esposte a tale fattispecie criminosa.
È infatti importante saper riconoscere le situazioni più a rischio, prestare attenzione se qualcuno telefona o si presenta a casa, chiedendo del denaro o oggetti preziosi per pagare fantomatiche cauzioni, debiti o acquisti di merce, con la scusa che lo ha mandato un parente: in tal caso -proprio come hanno fatto ieri le 4 anziane signore- rinviare l’appuntamento e contattare il familiare interessato, segnalando immediatamente ogni situazione sospetta al “112” o al più vicino Comando.
Minacce e lesioni a un minorenne: i Carabinieri denunciano 3 persone
I Carabinieri della Compagnia di Solofra hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino due uomini e una donna, tutti residenti a Solofra e di età compresa tra i 30 e i 60 anni.
Si tratta di tre cittadini di origini straniere, ritenuti responsabili dei reati di “Lesioni personali”, “Minacce” e “Porto abusivo di armi improprie”.
Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, i fatti sarebbero avvenuti nella tarda serata di sabato scorso, quando, verosimilmente infastiditi dal disturbo provocato da un gruppo di ragazzi che, con schiamazzi, ripetuti suoni al citofono ed esplosione di mortaretti, avrebbero arrecato disagio nei pressi dell’abitazione dei denunciati, i quali avrebbero deciso di intervenire personalmente.
A quel punto, uno degli adolescenti sarebbe stato bloccato e minacciato con una mannaia, riportando una lieve ferita all’orecchio.
L’arma bianca utilizzata nel corso dell’evento, consegnata spontaneamente ai Carabinieridalle persone oggetto di indagini, è stata sottoposta a sequestro.
Sul caso sono in corso ulteriori accertamenti da parte dei militari per definire con chiarezza le responsabilità e la dinamica dell’accaduto.
Solofra | Forestali sequestrano una conceria: denunciato un imprenditore 40enne
I Carabinieri Nucleo Forestale di Serino, in sinergia con la locale Stazione territoriale, hanno denunciato in stato di libertà un imprenditore 40enne del posto per assenza dell’Autorizzazione Unica Ambientale.
In particolare, i militari dell’Arma, hanno accertato che una conceria sita nel comune di Solofra esercitava l’attività conciaria scaricando nella rete fognaria i reflui prodotti dal ciclo di lavorazione, in assenza di autorizzazione.
Inoltre, dalla documentazione prodotta dall’amministratore dell’opificio, risultava che l’azienda emetteva in atmosfera senza la prevista autorizzazione. Pertanto, i Carabinieri hanno proceduto al sequestro penale dell’azienda.
L’attività rientra nella campagna controlli disposta dal Comando Regione Carabinieri Forestale Campania, per il contrasto all’inquinamento del Fiume Sarno.
Ariano Irpino e Solofra, arrestati tre uomini per maltrattamenti nei confronti dei conviventi
I Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino hanno eseguito nelle ultime ore tre provvedimenti nei confronti di altrettanti uomini ritenuti responsabili di maltrattamenti nei confronti dei conviventi. Le operazioni si sono svolte in esecuzione di provvedimenti emessi dall’Autorità giudiziaria. Destinatari delle misure sono un 45enne e un 54enne di Solofra, nonché un 49enne di Ariano Irpino.
Nel dettaglio, il 45enne è accusato di aver privato i propri familiari della necessaria assistenza e cura. Questo comportamento, protratto nel tempo, ha portato all’intervento delle Forze dell’Ordine e all’emissione del provvedimento restrittivo.
Il secondo caso riguarda un 54enne di Solofra, arrestato qualche settimana fa per episodi di violenza nei confronti della convivente, tra cui minacce di morte, pugni e calci. A seguito di questo grave episodio, è stata applicata nei suoi confronti la misura degli arresti domiciliari con l’applicazione del braccialetto elettronico, per garantire una sorveglianza costante e prevenire ulteriori atti di violenza.
Infine, un 49enne di Ariano Irpino è stato sottoposto alla detenzione domiciliare per aver compiuto violenze fisiche nei confronti della sua ex moglie.
Questi episodi confermano, purtroppo, la persistenza del fenomeno della violenza domestica, richiamando ancora una volta l’attenzione sulla necessità di prevenire e contrastare con fermezza tali comportamenti. Le Forze dell’Ordine e la magistratura rimangono impegnate a garantire la sicurezza delle vittime e a perseguire chi si rende colpevole di reati così gravi.
Solofra, aggredisce la convivente: i Carabinieri arrestano un 54enne
I Carabinieri della Stazione di Solofra hanno arrestato un 54enne della cittadina conciaria, ritenuto responsabile di maltrattamenti in famiglia.
L’episodio è avvenuto la scorsa notte, quando i militari dell’Arma, giunti sul posto a seguito di segnalazione da parte di alcuni vicini allertati dalle urla della donna, hanno constatato una situazione di elevata criticità, con l’uomo in evidente stato di agitazione e la convivente chiaramente dolorante e spaventata.
Alla vista dei Carabinieri lo stesso si è giustificato rivendicando la libertà dei propri comportamenti, anche violenti, nei confronti della sua donna.
Veniva pertanto arrestato e tradotto presso la casa circondariale di Bellizzi Irpino a disposizione della Procura della Repubblica di Avellino. Dovrà rispondere di maltrattamenti in famiglia e lesioni.
Solofra, trattorino tagliaerba a prezzo conveniente, ma è una truffa: 60enne denunciato dai Carabinieri
I Carabinieri della Stazione di Solofra hanno denunciato alla competente Autorità giudiziaria un 60enne di Napoli per “truffa”.
Nella circostanza, una donna del posto, dovendo acquistare un trattorino tagliaerba, è stata attratta da un’offerta pubblicata sul “marketplace” di Facebook, effettuando il pagamento di 800 euro mediante accredito su carta prepagata. Ricevuta la somma pattuita però, il proponente non ha consegnato la macchina agricola e si è reso irreperibile.
Attraverso una serie di accertamenti i Carabinieri sono riusciti ad identificare il presunto truffatore che, alla luce delle evidenze emerse, è stato deferito in stato di libertà.
Si ricordano ancora una volta gli utili consigli diffusi con l’iniziativa “Difenditi dalle truffe”, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino. È importante saper riconoscere le situazioni più a rischio e, di conseguenza, i comportamenti da assumere, diffidando sempre degli acquisti oltremodo convenienti, trattandosi verosimilmente di una truffa o di prodotti di provenienza illecita.
Non aveva autorizzazioni per emissioni in atmosfera, sequestrato opificio
Nella costante vigilanza del polo industriale di Solofra, i Carabinieri del Nucleo Forestale di Serino hanno rilevato un’azienda operante nel settore della lavorazione delle pelli senza le necessarie autorizzazioni per le emissioni in atmosfera.
I Carabinieri hanno anche scoperto che l’azienda in questione non aveva mai presentato la denuncia di inizio attività, obbligo fondamentale per garantire la trasparenza e il rispetto delle normative vigenti.
Per quanto sopra illustrato i militari hanno provveduto immediatamente a porre l’opificio sotto sequestro.
Solofra, tenta il suicidio e poi scappa: 53enne fermato e arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri della Compagnia di Solofra hanno tratto in arresto un 53enne di Montoro, per aver violato le prescrizioni impostegli con la sottoposizione alla misura alternativa dell’Affidamento in prova ai Servizi Sociali per i reati di furto, lesioni e rapina.
All’atto della notifica del decreto emesso dal Tribunale di Avellino, l’uomo avrebbe prima tentato la fuga, poi minacciato il suicidio e infine inveito contro i Carabinieri, tentando di colpirli.
Una volta bloccato in un contesto di piena sicurezza e scongiurata la possibilità di gesti inconsulti, l’esagitato è stato arrestato e associato alla Casa Circondariale di Avellino.
Oltre alla notifica del provvedimento, il 53enne è stato deferito alla Procura della Repubblica di Avellino per il reato di “Resistenza a pubblico ufficiale”.
Auto in fiamme, Vigili del Fuoco mettono in salvo due persone
E’ accaduto allo svincolo per Solofra, lungo il raccordo autostradale Avellino-Salerno.
Vettura in fiamme, salve le due persone a bordo. I Vigili del Fuoco di Avellino alle ore 10’30 di oggi 18 agosto, sono intervenuti allo svincolo per Solofra del raccordo autostradale Avellino – Salerno, per un incendio che ha interessato un’autovettura in transito.
Le fiamme che si sono sprigionate nel vano motore sono state spente mettendo anche in sicurezza il veicolo. Per le due persone a bordo oltre un comprensibile spavento nessuna conseguenza.
Ruba portafoglio in supermercato: beccata dalle telecamere della videosorveglianza
I Carabinieri della Stazione di Solofra hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino, una 40enne del posto per “furto con destrezza”.
Dalle indagini scaturite a seguito di denuncia sporta dalla vittima, sono emersi elementi di reità nei confronti della donna che, entrata in un supermercato della città conciaria, aveva sottratto al malcapitato il suo portafoglio, contenente circa 300 euro e documenti personali.
Ricevuta la notizia, i Carabinieri hanno subito avviato l’attività d’indagine, ricostruendo quanto accaduto anche grazie allo sviluppo delle immagini riprese dalle telecamere di videosorveglianza presenti all’interno dell’esercizio commerciale.
Identificata la presunta responsabile del furto, la stessa, vistasi scoperta, ha consegnato ai Carabinieri il portafoglio (con all’interno l’intera somma di denaro e i documenti) prontamente restituito all’avente diritto.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.