Benevento| Spina Verde, Rosa: “Qualche giorno e sarà completamente ripulita”

Benevento| Spina Verde, Rosa: “Qualche giorno e sarà completamente ripulita”

Politica

“Proseguono a ritmo serrato gli sfalci di erba in città. Continuano i lavori per ripulire la Spina Verde al Rione Libertà, che necessiteranno ancora di qualche giorno per essere conclusi al meglio, e l’Happy Park in Via Vittime di Nassirya”.

Si legge nella nota stampa a firma dell’assessore all’Ambiente per il comune di Benevento, Alessandro Rosa.

“In questi giorni – prosegue – i nostri operai sono al lavoro in tutta la città, e stiamo accelerando sul cronoprogramma che avevamo stilato nei mesi scorsi per via dei ritardi accumulati a causa di un mese di maggio costantemente piovoso.

Purtroppo le piogge costanti hanno impedito le operazioni di pulizia, ma responsabilmente abbiamo convenuto di procedere a ritmo serrato per completare quanto prima gli sfalci per dare a Benevento strade e parchi puliti ed evitare il proliferare di insetti e animali infestanti.

Allo stesso tempo chiedo ai cittadini di aiutarci a mantenere pulita la città e gli spazi verdi rispettando le regole e segnalandomi situazioni dove intervenire” ha concluso l’assessore all’Ambiente del Comune di Benevento, Alessandro Rosa.

“La storia di una promessa”, venerdì 10 febbraio il ricordo di Carmelo Imbriani presso l’Auditorium “Spina Verde”

“La storia di una promessa”, venerdì 10 febbraio il ricordo di Carmelo Imbriani presso l’Auditorium “Spina Verde”

Eventi

Venerdì 10 febbraio, nel giorno del 47esimo compleanno di Carmelo Imbriani, verrà raccontata, passo dopo passo, la strada percorsa da due fratelli che girano il mondo abbracciati. Attraverso proiezioni di immagini e video, commentati dal vivo da Gianpaolo Imbriani, sarà illustrato l’interminabile viaggio intorno al mondo che sta intraprendendo la storia dell’indimenticato calciatore.

Un cammino che non è ancora terminato, che ha toccato finora 115 Paesi per un totale di 493.624 chilometri.

La storia di un promessa fatta in una stanza d’ospedale e che ancora oggi Gianpaolo sta provvedendo a mantenere grazie ad una forza di volontà fuori dal comune e ad un amore viscerale frutto di un legame inscindibile.

Per l’occasione sarà anche presentato il libro “La Storia di una Promessa” che Gianpaolo Imbriani ha dedicato al fratello riportando i momenti salienti della malattia di Carmelo sin dall’insorgenza, quelli immediatamente precedenti e successivi alla scomparsa. Ma la parte più interessante e accattivante è quella che descrive in maniera minuziosa i quasi 10 giri intorno al pianeta realizzati, di persona, da Gianpaolo per portare in alto il nome e gli insegnamenti di Carmelo.

Un bagaglio che si rinnova e si alimenta di anno in anno, arricchito da ulteriori aneddoti, incontri, episodi, segnali raccolti lungo il tragitto e gli itinerari più recenti.

L’appuntamento è alle ore 19.00 a Benevento, in via Salerno al Rione LIbertà, presso l’Auditorium della Spina Verde. Introduce e modera il giornalista Luigi Trusio. L’evento è realizzato in collaborazione con l’associazione “Culture e Letture aps”.