Stalking, minacce e danni all’auto: scatta la misura cautelare

Stalking, minacce e danni all’auto: scatta la misura cautelare

CronacaRegione

Nella giornata odierna, in seguito ad indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Benevento, i militari della Stazione Carabinieri di Bonito hanno dato esecuzione alla misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa nei confronti di un uomo residente in Salerno ed a carico del quale sono stati raccolti gravi indizi di colpevolezza in ordine al delitto di stalking, consumato nei confronti di una donna residente a Bonito (AV).

Il provvedimento, emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Benevento su richiesta della Procura, scaturisce da accurate indagini svolte dalla Stazione Carabinieri di Bonito, che hanno permesso di acquisire gravi indizi di colpevolezza in ordine ad una serie di condotte persecutorie nei confronti della donna con la quale l’indagato aveva avuto una relazione sentimentale.

Nel corso degli ultimi mesi la vittima aveva più volte ricevuto minacce attraverso lettere anonime, accompagnate da reiterati danneggiamenti della propria autovettura.

Il provvedimento oggi eseguito è una misura cautelare, disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione e il destinatario della stessa è persona sottoposta alle indagini e quindi presunta innocente fino a sentenza definitiva.

Mercogliano| Stalking: arrestato un 23enne

Mercogliano| Stalking: arrestato un 23enne

CronacaRegione

I Carabinieri della Compagnia di Avellino hanno tratto in arresto un 23enne di origini romene e domiciliato nel capoluogo irpino, ritenuto responsabile di “Atti persecutori” e “Porto ingiustificato di armi od oggetti atti ad offendere”.

I fatti sono accaduti ieri sera a Mercogliano. A seguito di una segnalazione giunta al “112”, l’operatore ha disposto l’immediato intervento di una pattuglia della Sezione Radiomobile presso l’abitazione ove si era verificata una lite tra un uomo e una donna.

Poco dopo i militari hanno notato il predetto nuovamente nei pressi dell’abitazione della malcapitata: alla vista dei Carabinieri il giovane ha messo in atto un maldestro tentativo di fuga, venendo rincorso e bloccato dagli operanti.

Lo stesso, all’esito di perquisizione, è stato trovato in possesso di un coltello, di un cacciavite e di una
forbice.

Condotto in Caserma, il giovane è stato dichiarato in arresto per “stalking” e, d’intesa con la Procura della Repubblica di Avellino, tradotto alla Casa Circondariale di Avellino.

Questa grave tipologia di violenza ha assunto nel corso degli anni una valenza sempre maggiore.

L’invito del Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino è sempre quello di trovare il coraggio di denunciare e segnalare: la comunicazione e la sensibilizzazione sul problema rappresentano uno strumento essenziale per la lotta alla violenza.

Proprio in tal senso la prevenzione e il contrasto di questo particolare fenomeno sono al centro dell’azione dell’Arma dei Carabinieri che in Irpinia può contare sulle 7 Compagnie e 67 Stazioni.

Presso la Caserma “Litto”, sede del Comando Provinciale dei Carabinieri, è attiva l’“Aula protetta”, dove le vittime di violenza di genere vengono aiutate a riconquistare la dignità e la serenità perdute, denunciando i loro aguzzini: uno spazio accogliente e riservato, nel quale si possono raccontare gli abusi, le violenze e le vessazioni subite.

Tutto ciò, al fine di raccogliere, in un ambiente non promiscuo rispetto ai normali uffici di ricezione del pubblico, le denunce di minori e/o di donne vittime di reati violenti o contro la famiglia.

Minacce e intimidazioni all’ex moglie: rinviato a giudizio un 52enne per il reato di stalking

Minacce e intimidazioni all’ex moglie: rinviato a giudizio un 52enne per il reato di stalking

CronacaProvincia

Al termine dell’udienza preliminare, su istanza avanzata dal sostituto procuratore Maria Gabriella Di Lauro, il GUP Maria Di Carlo ha disposto il rinvio a giudizio di un 52enne per il reato di stalking, con udienza fissata per il 13 novembre dell’anno venturo, davanti al magistrato monocratico Roberto Nuzzo.

In base a quanto riportato dal quotidiano “Il Mattino”, recante data odierna, i fatti relativi al provvedimento in oggetto, risalirebbero al mese di marzo 2019.

Secondo l’accusa, l’imputato, difeso dagli avvocati Mario Izzo e Antonio Castiello, non avendo accettato la fine della relazione con la sua ex moglie, avrebbe posto in essere una serie di atti persecutori ed intimidatori in danno all’ ex coniuge ed al nuovo compagno della stessa, provocando in loro un grave e perdurante stato di ansia che avrebbe condotto entrambi a temere per la propria incolumità e, pertanto, a trasferirsi da Sant’Agata de’ Goti.

Sembra che proprio a partire dal suddetto trasferimento abbiano avuto inizio i comportamenti vessatori del 52enne, dapprima, rivolti alla donna e, successivamente, anche nei confronti dei familiari che l’avevano aiutata a cambiare abitazione.

In particolare, nell’aprile del 2019, dopo aver appreso della nuova relazione sentimentale della donna, l’ex marito aveva scattato una serie di foto, successivamente, inviate via web a molti conoscenti, all’unico scopo di conoscere l’identità del nuovo compagno della sua ex e dopo aver acquisito le prime informazioni, il 52enne si era recato sul posto di lavoro dell’uomo, minacciando un collega al fine di estorcere ulteriori informazioni.

Successivamente, sempre in virtù di quanto riportato dal quotidiano “Il Mattino”, il 52enne, munito di due bottiglie di alcol si è poi introdotto nell’abitazione della sua ex moglie, tranciando con una tenaglia una rete metallica, posta a protezione dell’immobile e, minacciando la donna di darle fuoco, le inveiva contro urlando “ti devo purificare”.

Inoltre, sembra che il 52enne abbia reiterato la propria condotta intimadatoria nei confronti della sua ex moglie, allorquando, nel gennaio del 2020 in occasione di un’udienza per la cessazione degli effetti civili del matrimonio, offendendo non solo la donna ma anche la figlia presente all’evento, aveva mimato il gesto di volerle tagliare la gola.

Infine, ultimamente, sebbene archiviata dalla Procura, pare che la donna abbia presentato una nuova denuncia nei confronti del suo ex marito.

Benevento| Schiaffi e pugni all’ex compagna: 34enne rinviato a giudizio

Benevento| Schiaffi e pugni all’ex compagna: 34enne rinviato a giudizio

BeneventoCronaca

Maltrattamenti con pugni e schiaffi, offese, insinuazioni su presunti tradimenti, minacce di diffondere a mezzo social contenuti intimi di lei: questi solo alcuni dei comportamenti di cui dovrà rispondere un 34enne di Benevento, rinviato oggi a giudizio per stalking ai danni dell’ex compagna.

Stando alla rappresentazione dell’accusa e alla versione della donna, una 51enne beneventana, fatti risalirebbero al febbraio 2019 e si sarebbero protratti sino al marzo del 2020.

Una condotta quella dell’uomo che avrebbe causato all’ex compagna uno stato di ansia, sofferenza morale e psichica.

Oggi, come detto precedentemente, il Gup del Tribunale di Benevento, dott.ssa Di Carlo ha disposto per l’uomo il rinvio a giudizio. La prima udienza è fissata per ottobre 2022.  

Stalking ai danni di una coppia di coniugi: condanna a 8 mesi di reclusione per 56enne

Stalking ai danni di una coppia di coniugi: condanna a 8 mesi di reclusione per 56enne

CronacaRegione

Si è tenuta innanzi al Giudice Monocratico del Tribunale di Avellino, dott. Pierpaolo Calabrese, il processo a carico di una donna, D.D., di 56 anni, di Rotondi, imputata di stalking ai danni di una coppia di coniugi, P.A. e P.A., anch’essi di Rotondi, assistiti dagli Avvocati Vittorio Fucci e Antonella Mazzone. I fatti di reato risalgono agli anni 2015, 2016 e 2017.

All’esito dell’udienza, il Giudice, accogliendo le tersi degli Avvocati Vittorio Fucci e Antonella Mazzone, difensori delle parti civili, nonché quella del Pubblico Ministero, ha condannato l’imputata D.D. , a 8 mesi di reclusione, con pena sospesa, oltre al pagamento delle spese processuali e al risarcimento dei danni in favore delle parti civili.

Stalking nei confronti di una minore e dei suoi genitori: nei guai uomo della provincia di Avellino

Stalking nei confronti di una minore e dei suoi genitori: nei guai uomo della provincia di Avellino

CronacaRegione

Nella giornata, in seguito ad indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Benevento, i militari della Compagnia dei Carabinieri di Ariano Irpino (AV) e della Stazione Carabinieri di Castel Baronia (AV) hanno eseguito la misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalle persone offese, a carico di un uomo residente nel Comune di Carife (AV), raggiunto da gravi indizi di colpevolezza in ordine al delitto di stalking nei confronti di una minore e dei suoi genitori.

Il provvedimento, emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Benevento su richiesta della Procura, scaturisce da indagini svolte congiuntamente, in modo capillare, dalla Compagnia Carabinieri di Ariano Irpino (AV) e dalla Stazione Carabinieri di Castel Baronia (AV), che hanno permesso di acquisire gravi indizi in ordine ad una serie di condotte persecutorie, consistite in atteggiamenti minacciosi ed aggressivi nonché pedinamenti e appostamenti nei pressi dell’abitazione delle vittime e dei luoghi frequentati dalla famiglia, che avevano determinato nell’intero nucleo familiare uno stato di ansia e di paura temendo per l’incolumità propria e dei figli minori.

Il provvedimento oggi eseguito è una misura cautelare, disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione e il destinatario della stessa è persona sottoposta alle indagini e quindi presunta innocente fino a sentenza definitiva.

Stalking nei confronti dell’ex fidanzata: divieto di avvicinamento per 21enne

Stalking nei confronti dell’ex fidanzata: divieto di avvicinamento per 21enne

BeneventoCronaca

La  Procura della Repubblica di Benevento, personale della 2ª Sezione della locale Squadra Mobile, competente in materia di reati sessuali, ha dato esecuzione all’ordinanza applicativa del divieto di avvicinamento alla persona offesa e ai luoghi abitualmente dalla stessa frequentati, nei confronti di un ventunenne di Benevento, ritenuto gravemente indiziato del delitto di stalking nei confronti della sua ex fidanzata, minore d’età.

Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Benevento, su richiesta della Procura della Repubblica, scaturisce da indagini congiunte svolte nell’immediatezza dall’U.P.G.S.P. – Ufficio Volanti della Questura di Benevento e proseguite da personale della 2ª Sezione della locale Squadra Mobile, che hanno permesso di acquisire gravi indizi in ordine  ad una serie di comportamenti molesti posti in essere dall’indagato fino a quando la persona offesa aveva deciso di denunciarlo. Nel corso della relazione con la minore, l’uomo, mosso da una profonda gelosia, aveva profferito al suo indirizzo epiteti offensivi, ne aveva controllato gli spostamenti, l’aveva aggredita – causandole in un’occasione anche lesioni, come da referto medico – e minacciata, anche di morte, plurime volte e aveva proseguito nei comportamenti molesti stante il rifiuto di proseguire la relazione sentimentale. A causa di tale condotta, la persona offesa versava in uno stato di ansia e di paura temendo per l’incolumità propria e aveva altresì mutato le proprie abitudini di vita.

Il provvedimento oggi eseguito è una misura cautelare disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione, e il destinatario della stessa è persona sottoposta alle indagini e quindi presunta innocente fino a sentenza definitiva.