Bus precipita nella scarpata sull’A16: un morto e 14 feriti

Bus precipita nella scarpata sull’A16: un morto e 14 feriti

CronacaRegione

Un morto e 14 feriti: è il bilancio, provvisorio, di un grave incidente stradale nel quale sono rimasti coinvolti un bus con a bordo 38 passeggeri, finito in una scarpata, e 5 auto.

La tragedia è avvenuta alle 4 sull’autostrada A16 Napoli-Canosa, in direzione Napoli, all’altezza del comune di Vallesaccarda al km 101.

Sul posto sono al lavoro i vigili del fuoco di Grottaminarda e Bisaccia e Avellino con un’autogru. I feriti sono stati trasportati a Avellino, Benevento, Ariano Irpino e altri ospedali.

Sul luogo dell’incidente è giunta anche un’eliambulanza. I pompieri hanno sollevato il bus per recuperare eventuali altri passeggeri. Secondo quanto rende noto la società Autostrade, alle 6:45 circa sull’autostrada A16 Napoli – Canosa, è stato riaperto il tratto compreso tra Candela e Grottaminarda in direzione Napoli, temporaneamente chiuso in precedenza a causa dell’incidente che ha visto coinvolte cinque autovetture e un pullman al chilometro 100,5.

La dinamica dell’incidente

La dinamica dell’incidente è ancora al vaglio della Polizia Stradale, anche se dalle prime ricostruzioni sembrerebbe che, a seguito di un incidente tra tre autovetture, nel quale un automobilista è morto, il Flixbus si è trovato di fronte due auto ferme a causa di un tamponamento. Il conducente del bus ha sterzato sulla sinistra, dirigendosi verso il guardrail, per evitare l’impatto, ma è finito nella scarpata che, per fortuna, non è particolarmente profonda. Altre tre vetture, che seguivano il pullman, sono finite contro le auto ferme al centro della carreggiata.

Era partito da Lecce ed era diretto a Roma Tiburtina il pullman della Flixbus finito in una scarpata. L’autobus con a bordo 36 passeggeri e due autisti è stato recuperato dai vigili del fuoco che stanno perlustrando l’area dell’incidente per verificare la presenza di altri passeggeri che potrebbero essere stati sbalzati fuori dai finestrini. Tre dei 14 feriti – due particolarmente gravi – sono stati portati ad Ariano Irpino, tre ad Avellino e gli altri otto a Benevento.

I passeggeri del bus e delle auto coinvolte che non hanno avuto la necessità di ricorrere alle cure mediche sono stati ospitati nella palestra comunale di Grottaminarda (Avellino).

La testimonianza

“È stato uno schianto tremendo: in pochi secondi ci siamo ritrovati nella scarpata. Il bus è rimasto quasi sospeso, siamo riusciti ad uscire uno per volta strisciando pancia a terra”. A parlare è Laura, aviere, originaria di Brindisi, una dei passeggeri a bordo del bus della Flixbus finito in una scarpata. Al momento dell’impatto stava dormendo nel suo posto in coda al bus. Il pullman cinque minuti prima dell’incidente, intorno alle tre e mezza, aveva fatto sosta nell’area di servizio “Calaggio”.

Quasi tutti i passeggeri hanno scelto di restare a bordo. Siria, una giovane di San Michele Salentino (Brindisi) con la madre Antonietta e il fratello, diretta a Roma per sottoporsi ad una operazione, occupava il primo posto del bus. “L’autista ha lanciato un grido, poi ha virato verso sinistra finendo sul guardrail. C’è stato un testa coda prima di travolgere un’auto ferma sulla carreggiata per poi finire nella scarpata. Alla giovane è stato applicato un collare. Nicoletta, sua madre, e il fratello hanno rimediato lievi contusioni. Anche loro sono riusciti ad uscire strisciando nello spazio creato dalla rottura di un vetro. “Ci siamo ritrovati tutti l’uno sull’altro – dice Nicoletta – siamo salvi per miracolo: gli alberi hanno frenato il bus che altrimenti sarebbe finito per rotolare su se stesso per molte decine di metri”.
   

Benevento, tragedia al Rione Ferrovia: 48enne precipita dal quarto piano

Benevento, tragedia al Rione Ferrovia: 48enne precipita dal quarto piano

BeneventoCronaca

Questa sera, al Rione Ferrovia di Benevento, una 48enne è precipitata dal balcone del quarto piano di un palazzo congressi al quale si può accedere da via Vittorio Veneto e via Fatebenefratelli.

Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 ma per la donna, trasportata all’ospedale San Pio in codice rosso, non c’è stato nulla da fare. La 48enne, infatti, è deceduta poco dopo a causa delle ferite riportate.

Gli agenti della Polizia di Stato, che hanno avviato le indagini per ricostruire l’accaduto, sono al lavoro per accertare le cause della tragedia.

Colle Sannita, 16enne muore al San Pio in seguito a un malore

Colle Sannita, 16enne muore al San Pio in seguito a un malore

CronacaProvincia

Tragedia a Colle Sannita, un 16enne è morto all’Ospedale San Pio di Benevento.

Ricoverato a seguito di un malore, inizialmente le sue condizioni non sembravano gravi ma, con il passare dei minuti, la situazione è peggiorata fino al decesso del ragazzo.

Non sono ancora chiare le causa del decesso del 16enne, studente dell’Istituto Bosco Lucarelli di Benevento

Nelle prossime ore il Sindaco di Colle Sannita, Michele Iapozzuto, proclamerà una giornata di lutto cittadino.

Tragedia a Benevento, uomo muore in strada nei pressi dell’Arco del Sacramento

Tragedia a Benevento, uomo muore in strada nei pressi dell’Arco del Sacramento

BeneventoCronaca

Sarebbe stato un malore a stroncare la vita dell’uomo deceduto a Benevento, nei pressi dell’Arco del Sacramento.

Stando a una primissima ricostruzione, l’uomo si sarebbe sentito male a causa di un malore improvviso.

Purtroppo, l’intervento dei sanitari del 118, allertati da alcuni passanti, non è stato sufficiente per salvare la vita all’uomo.

Tragedia a Benevento: 78enne trovato senza vita in casa

Tragedia a Benevento: 78enne trovato senza vita in casa

BeneventoCronaca

Un uomo di 78 anni è stato trovato senza vita all’interno del proprio appartamento, a Benevento in via Francesco Paga.

Secondo una prima ricostruzione si tratterebbe di suicidio: almeno queste sono le prime deduzioni cui sono giunti Polizia di Stato e Scientifica dopo i primi accertamenti.

Benevento, che tragedia: il piccolo Mauro non ce l’ha fatta

Benevento, che tragedia: il piccolo Mauro non ce l’ha fatta

BeneventoCronaca

Una vera e propria tragedia: il piccolo Mauro non ce l’ha fatta. Il giovane rugbista 12enne, ricoverato al Santobono di Napoli dopo che era stato colto da malore nel corso di una manifestazione sportiva svoltasi ad ottobre presso il campo sportivo Alfredo Dell’Oste, è deceduto questo pomeriggio.

Come di ricorderà, era lo scorso 9 ottobre quando il giovane si accasciò a terra in preda a un malore: di lì il trasporto al vicino ospedale San Pio, prima del trasferimento al nosocomio napoletano (leggi QUI).

Un epilogo triste per una storia, una tragedia che ha scosso e scuoterà l’animo di tutta la comunità di Benevento e dell’intero Sannio.

Benevento| Tragedia al campo da Rugby: trovato uomo senza vita

Benevento| Tragedia al campo da Rugby: trovato uomo senza vita

BeneventoCronaca

Non c’è stato nulla da fare per l’uomo, di 53 anni, ritrovato senza vita all’interno di uno dei locali dell’impianto sportivo “Alfredo Dell’Oste” di via Pacevecchia.

Secondo una prima ricostruzione sarebbe stato un malore a stroncare il 53enne; a far scattare l’allarme sono stati alcuni rugbisti.

Purtroppo, però, come detto, l’arrivo dei sanitari del 118 non è stato sufficiente per evitare il peggio. I sanitari non hanno potuto fare altro che constatare il decesso.

Sul posto sono giunti anche i Carabinieri che hanno dato avvio alle indagini del caso. Sarà ora l’esame autoptico a chiarire le cause del decesso.

La moglie è gravemente malata, lui si toglie la vita: tragedia a Frasso Telesino

La moglie è gravemente malata, lui si toglie la vita: tragedia a Frasso Telesino

CronacaProvincia

FRASSO TELESINO. Una vera e propria tragedia quella consumatasi nella mattinata di martedì a Frasso Telesino, dove un uomo di 35 anni, operaio originario di Sant’Agata de’ Goti, si sarebbe tolto la vita impiccandosi. L’uomo avrebbe compiuto il gesto estremo nell’abitazione della sorella. Dalle prime ricostruzioni, a indurre l’uomo a farla finita sarebbero state la condizioni di salute della moglie, affetta da una grave malattia. Una situazione che, evidentemente, lo ha condotto in uno stato depressivo dal quale non è riuscito a uscire.

Oggi si terranno i funerali.