“La notizia, data dal ministero delle Infrastrutture in risposta ad una interrogazione parlamentare, che il collegamento ad alta velocità delle 7.13 tra Benevento e Roma è stato ripristinato, è sicuramente molto positiva per il territorio, per pendolari e viaggiatori”.
Così Luigi Barone, responsabile Enti Locali della Lega Salvini Premier in Campania.
“Ancora una volta il ministro Salvini dimostra grande attenzione per il Sud, il Sannio e le aree interne”, conclude Barone.
Nel periodo dall’8 al 15 giugno Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) eseguirà importanti interventi di potenziamento infrastrutturale sulla linea Cancello – Benevento propedeutici al completamento dei lotti Frasso Telesino – Telese e Telese – Vitulano, la cui attivazione è prevista nella seconda metà del 2026.
Sui cantieri saranno impegnate mediamente 200 persone al giorno, tra operai e tecnici specializzati di RFI e delle ditte appaltatrici, per un impegno economico complessivo di circa 746 milioni euro.
Pertanto, per consentire la piena operatività dei cantieri, la circolazione ferroviaria sarà sospesa tra le stazioni di Frasso Telesino-Dugenta e Benevento dalle ore 23.00 di domenica 8 giugno alle ore 1.00 di domenica 15 giugno, con conseguenti modifiche del programma di circolazione dei treni regionali e a lunga percorrenza.
Maggiori dettagli sui provvedimenti di circolazione sono consultabili sui canali di vendita delle imprese ferroviarie.
Nel dettaglio, dalle ore 23.00 di domenica 8 giugno alle ore 01.00 di domenica 15 giugno, la circolazione ferroviaria è sospesa tra le stazioni di Frasso Telesino-Dugenta e Benevento.
Pertanto, i treni Frecciarossa e Frecciargento delle relazioni Roma-Benevento-Foggia-Bari-Brindisi-Lecce sono limitati a Caserta, con cancellazione della tratta a sud di Caserta. Inoltre, alcuni collegamenti da Roma verso la Puglia vengono limitati a Benevento/Bari/Foggia anche il giorno 8 giugno. La regolarità della circolazione Roma-Puglia viene ripristinata a partire dal 15 giugno.
Dal 9 al 14 giugno i treni Intercity 703-704 della relazione Roma Termini – Taranto e 715-716 della relazione Napoli – Bari subiscono variazioni di orario e di numero treno, cancellazioni parziali fra Caserta e Benevento e sostituzioni con bus nella tratta interrotta. Il treno Intercity Notte 788 della relazione Lecce-Roma dell’8 giugno è cancellato ed effettuato il giorno 7 giugno. Inoltre, il 13 giugno l’Intercity 705 della relazione Roma Termini – Taranto e il treno Intercity Notte 789 della relazione Roma-Lecce sono cancellati.
I treni del Regionale delle relazioni Benevento – Caserta – Cassino, Benevento – Napoli, Benevento – Roma sono cancellati tra le stazioni di Benevento e Frasso Telesino-Dugenta/Caserta. Alcuni treni della relazione Napoli – Caserta – Cassino subiscono modifiche di orario.
Al fine di garantire la continuità del servizio e limitare l’impatto dei lavori sul territorio, Intercity e Regionale hanno previsto corse con bus nelle tratte interessate dall’interruzione. È possibile un aumento dei tempi di percorrenza, in relazione anche al traffico stradale, i posti disponibili possono essere inferiori rispetto al normale servizio offerto. Sui bus non è ammesso il trasporto bici e non è ammesso il trasporto di animali ad eccezione dei cani guida.
I collegamenti con/da Benevento saranno garantiti da un servizio sostitutivo con bus.
Modifiche al programma di circolazione dei treni sulla linea Caserta-Foggia dalle 21:20 di lunedì 22 maggio alle 5:55 di giovedì 25 maggio per lavori di potenziamento infrastrutturale di Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS) nel tratto tra Ponte-casalduni e Solopaca”.
Lo annuncia una nota di Ferrovie dello Stato Italiane dove si dettaglia: “I treni della lunga percorrenza delle relazioni Milano Centrale/Roma Termini/Caserta/Benevento – Foggia/Bari/Lecce subiranno cancellazioni totali/parziali e saranno sostituiti con bus tra le stazioni di Benevento e Caserta.
I treni regionali delle relazioni Benevento – Caserta – Napoli Centrale/Roma Termini saranno cancellati tra le stazioni di Benevento e Solopaca/Telese. I collegamenti con/da Benevento saranno garantiti da un servizio sostitutivo con bus”.
Gli interventi prevedono l’impermeabilizzazione e il miglioramento sismico dei ponti “ai km 119+570 e km 121+552 nel tratto tra Pontecasalduni e Solopaca”, attività che vedranno l’impiego di 45 persone tra dipendenti di Rfi e ditte appaltate, per un impegno economico complessivo di circa 730mila euro.
Tutte le informazioni per i viaggiatori sono disponibili nelle biglietterie, nelle stazioni e sui canali social e Internet di Rfi e delle imprese ferroviarie.
“Mi hanno scritto diversi pendolari – si legge nel post Facebook del sindaco di Benevento, Clemente Mastella – che fanno la tratta giornaliera Bn/Roma segnalandomi che il treno del mattino delle 5,55 sarebbe stato eliminato”.
“Sono intervenuto e partirà alle 5,52 – afferma il primo cittadino -. Ho fatto il pendolare per anni e conosco i disagi. Buon viaggio”, conclude Mastella.
Sant’Anastasia. Napoli. Episodio choc nel Comune di Sant’Anastasia, dove una donna viene investita dal treno della Circumvesuviana a Madonna dell’Arco. Da quanto si apprende dalle immagini delle telecamere si tratterebbe di tentato suicidio, come spiegato dal Presidente dell’Eav, Umberto De Gregorio, che su Facebook scrive: “Tentato suicidio. Un treno investe una donna italiana a Madonna dell’Arco. Dalle immagini delle telecamere sembra chiara la volontà della donna di farla finita. Lo conferma un bigliettino ritrovato in tasca in cui chiede perdono. Infinita tristezza per Rosa, la donna, ora in gravi condizioni all’Ospedale del Mare. Solidarietà al nostro macchinista, scosso per la tremenda scena“.
La donna, italiana, 65 anni, pare soffrisse di depressione; ora è in ospedale in gravissimi condizioni.