S. Leucio del Sannio| Linea bus 14 bis, il sindaco Iannace incontra Ambrosone

S. Leucio del Sannio| Linea bus 14 bis, il sindaco Iannace incontra Ambrosone

Politica
Presenti all’incontro anche i tecnici della Trotta Bus.

Con l’obiettivo di rendere operativo un nuovo capolineain via Vigne, della linea bus 14 bis, si è svolto un incontro istituzionale a cui sono intervenuti il sindaco di San Leucio del Sannio Nascenzio Iannace, il presidente del consiglio comunale sanleuciano Luigi Ciullo, l’assessore alla Mobilità di Benevento Luigi Ambrosone e i tecnici della Trotta Bus

Il nuovo capolinea in via Vigne renderebbe molto più agevole per gli utenti sanleuciani, e in particolare per i ragazzi e gli studenti, il servizio di trasporto verso Benevento.

“Ci stiamo prodigando per recepire anche questa importantissima esigenza espressa dai nostri concittadini sanleuciani – commenta il sindaco Iannace -. Ci stiamo impegnando per poter fruire di un servizio di trasporto molto più comodo verso la città capoluogo di provincia.

In rappresentanza dell’Amministrazione comunale di San Leucio del Sannio, intanto, esprimo sentita gratitudine all’assessore Ambrosone e all’azienda Trotta bus, per la loro gentilissima disponibilità”.

Il sindaco Iannace evidenzia che l’attuale capolinea della linea bus 14 bis “è localizzato in contrada Madonna della Salute. Con il nuovo capolinea in via Vigne, che auspichiamo di ottenere in tempi brevi, il servizio si estenderà per altri tre chilometri all’interno del territorio di Benevento, con evidenti vantaggi per l’utenza”.

Trotta bus, ok al pagamento degli stipendi di gennaio

Trotta bus, ok al pagamento degli stipendi di gennaio

AttualitàBenevento Città

Via libera al pagamento dello stipendio del mese di gennaio per i dipendenti di Trotta bus service. I pagamenti sono stati disposti dall’Amministrazione comunale mediante l’attivazione della procedura dei poteri sostitutivi.

Lo rendono noto il sindaco Clemente Mastella e l’assessore alla Mobilità Luigi Ambrosone: “I mandati di pagamento sono stati già trasmessi agli istituti bancari per ogni singolo dipendente.

Il Comune in attesa dell’accertamento definitivo, previsto entro 30 giorni dalla richiesta, della regolarità contributiva di Trotta bus service, ha anticipato i tempi nelle more della conclusione delle procedure che sono in capo all’Inps e ha utilizzato lo strumento previsto dalla legge per consentire ai lavoratori di percepire gli stipendi prima della conclusione dell’iter dell’Istituto previdenziale”, concludono il sindaco e l’assessore.

Benevento, uomo investito da pullman: tragedia sfiorata nel piazzale di Trotta bus

Benevento, uomo investito da pullman: tragedia sfiorata nel piazzale di Trotta bus

BeneventoCronaca

Tragedia sfiorata a Benevento, dove un 61enne, dipendente dell’azienda Trotta bus, è stato investito mentre era a lavoro.

Stando alla ricostruzione del fatto, avvenuto nel tardo pomeriggio del 10 gennaio, mentre l’uomo era sul piazzale di via Santa Colomba, nella zona dove transitano i bus al rientro dalle loro corse, sarebbe stato travolto da uno di questi.

Trasportato immediatamente in pronto soccorso dai sanitari del 118, avvertiti proprio dal conducente del mezzo, il 61enne è stato ricoverato in codice rosso. Sul posto anche gli uomini della Polizia Municipale per gli accertamenti e i rilievi del caso.

L’uomo, dopo aver subito una delicata operazione chirurgica, è ora in prognosi riservata al San Pio.

Trotta Bus, sindacati revocano lo sciopero

Trotta Bus, sindacati revocano lo sciopero

AttualitàBenevento Città

“Ieri è pervenuta alle scriventi la convocazione da parte delle società Trotta per un incontro che si svolgerà questo pomeriggio presso il sito di via Santa Colomba. Teniamo a precisare un aspetto fondamentale. Le organizzazioni sindacali di categoria FIT CGIL, FILT CISL, UIL TRASPORTI e Ugl AUTOFERRO, non hanno mai utilizzato lo strumento dello sciopero come arma di ricatto e mai lo faranno, abbiamo sempre creduto nel confronto tra le parti, non a caso molti obiettivi, sono stati raggiunti solo grazie agli accordi condivisi e sottoscritti in questi anni difficili, tale concetto speriamo sia chiaro a tutti”. Così in una nota la nota delle Segreterie Provinciali FIT CGIL, FILT CISL, UIL TRASPORTI e Ugl AUTOFERRO. 

“Nell’ultimo incontro con l’Assessore Ambrosone del comune di Benevento – prosegue la nota – come parti sociali ci siamo resi disponibili senza porre veto; che qualora la società Trotta facesse un passo in avanti nel riattivare le corrette relazioni industriali, convocando le organizzazioni sindacali, avremmo dato la massima disponibilità anche con la revoca dello sciopero”.

“Oggi stesso revocheremo lo sciopero, perché convinti che ognuno dovrà assumersi le proprie responsabilità con un dibattito costruttivo, fatti concreti e senza cappio al collo. L’auspicio più grande del sindacato è solo questo, responsabilità e correttezza tra le parti, rispettando le differenze di vedute e il ruolo di tutti, ma un principio fondamentale per le parti sociali, per il quale non saremo disponibili alla mediazione, è quello che il dovere cammini di pari passi con il riconoscimento dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori, questo lo rivendicheremo sempre, in ogni luogo e in ogni azienda”, concludono i sindacati.

Trotta Bus, l’assessore Ambrosone ha incontrato i sindacati: le ultime

Trotta Bus, l’assessore Ambrosone ha incontrato i sindacati: le ultime

Politica

L’Assessore ai Trasporti Luigi Ambrosone ha incontrato i sindacati provinciali del settore trasporti della CGIL Giuseppe Anzalone, CISL Edoardo Marra, Uil Cosimo Pagliuca e UGL Giuseppe Minicozzi – si legge in una nota stampa.

L’incontro, tra le parti, è stato richiesto dal Sindaco Mastella e dall’assessore Ambrosone a seguito della proclamazione dello sciopero da parte dei sindacati che rivendicano le corrette relazioni industriali, da diversi mesi oggetto di inadempienze da parte della società dei trasporti che gestisce il trasporto pubblico in città.

L’Assessore Ambrosone, riconoscendo il senso di responsabilità e le giuste motivazioni poste dai sindacati, rispetto agli argomenti posti in essere nella vertenza in atto, ha rassicurato gli stessi che provvederà a sensibilizzare la società Trotta con la quale sarà avviato, a partire dalla prossima settimana, un tavolo di confronto con la sua presenza per poter addivenire alla possibile soluzione delle questioni oggetto di confronto.

Nella fattispecie l’assessore, su richiesta dei sindacati, ha provveduto a rappresentare a Trotta la necessità di un maggior utilizzo e funzionalità delle risorse umane in servizio in azienda per poter garantire la massima efficienza dei servizi ai cittadini.

Al seguito del confronto, le parti sociali hanno preso atto dell’impegno fattivo e della ampia e risolutiva opera di mediazione al confronto da parte del Sindaco Mastella e dell’assessore Ambrosone, sempre sensibili alle criticità e alle problematiche dei trasporti segnalate dalle parti sociali con la contestuale disponibilità della loro presenza al tavolo di confronto con la Trotta.

Pertanto, le parti sociali, per addivenire alla possibile soluzione delle problematiche evidenziate, si rendono disponibili, appena la società formulerà la richiesta di convocazione per avviare il tavolo di confronto tra le parti, a revocare il programma degli scioperi proclamati.   

Trotta Bus, Mastella: “I cittadini non resteranno a piedi”

Trotta Bus, Mastella: “I cittadini non resteranno a piedi”

AttualitàBenevento Città

Il sindaco di Benevento, Clemente Mastella attraverso una nota tiene a rimarcare il suo personale impegno in merito alla tutela dei dipendenti Trotta Bus, nonché, relativamente all’efficienza del servizio di trasporto urbano connesso alla citata azienda, dichiarando quanto segue:

Sta a cuore a questa amministrazione la salvaguardia dei lavoratori di Trotta bus e delle loro famiglie, già da noi salvate dall’ inferno del fallimento.

La flotta di autobus sta cambiando e sarà completamente rinnovata. Ho sentito stamattina l’amministratore di Air Campania e con lui ho definito un percorso alternativo laddove Trotta bus fosse in seria difficoltà.

Spero che l’azienda risolva i suoi problemi. Ai cittadini dico che non resteremo a piedi.

Altri, diversi dei quali oggi censori del nulla, avevano, a fine 2016, lasciato i lavoratori senza lavoro e la città… a piedi”.

Trotta Bus, il Comune pagherà gli stipendi dei dipendenti

Trotta Bus, il Comune pagherà gli stipendi dei dipendenti

AttualitàBenevento Città

Il sindaco Clemente Mastella e l’Assessore ai Trasporti Luigi Ambrosone comunicano che hanno dato mandato agli uffici tecnici del settore mobilità e finanze, del Comune di Benevento, di procedere secondo quanto previsto dal D.lg. n° 50/2016 art 30 comma 6 per adempiere al pagamento, come comune di Benevento, delle retribuzioni dei dipendenti della società Trotta Bus Service.

Sono in corso presso gli uffici il perfezionamento della relativa determina di pagamento e relativi bonifici bancari ai singoli dipendenti con il perfezionamento, nei primi giorni della prossima settimana, degli adempimenti tecnici previsti.

I lavoratori della Trotta Bus Service saranno sempre tutelati e garantiti con il massimo impegno ed efficienza, con tutte le soluzioni possibili, senza mai mettere in discussione la propria posizione lavorativa e relativa retribuzione. 

L’amministrazione del sindaco Mastella non consentirà mai che possano rivivere un nuovo fallimento così come subito con la ex AMTS.  

Stipendi Trotta Bus, il gruppo Pd: “C’erano degli impegni, perché non vengono rispettati?”

Stipendi Trotta Bus, il gruppo Pd: “C’erano degli impegni, perché non vengono rispettati?”

Politica

Di seguito nota stampa del gruppo del Partito Democratico al Comune di Benevento.

“E’ ormai sotto gli occhi di tutti, anche di chi faceva finta di non vedere, la situazione preoccupante che vivono i dipendenti della Trotta Bus. Il ritardo nel pagamento degli stipendi è ormai una consuetudine e non più un evento eccezionale.

Non si può, dunque, non essere solidali con i lavoratori che chiedono il rispetto di un diritto fondamentale, quello a vedersi riconosciuto lo stipendio ogni mese. Accanto alla vicinanza, però, occorre l’impegno delle istituzioni e di chi di dovere affinché si ponga fine, una volta e per tutte, al comportamento inaccettabile e irrispettoso dell’azienda.

La stessa Trotta Bus, infatti, il 29 luglio scorso, in Prefettura e dinanzi ai rappresentanti di Comune e Governo, si assumeva l’impegno a corrispondere le retribuzioni ogni giorno 20 del mese, così come previsto dal CCNL di riferimento.

A distanza di due mesi quell’accordo sembra già non valere più. I rappresentanti dei lavoratori vogliono conoscere le motivazioni di questo impegno disatteso. Noi ovviamente ci associamo alla richiesta, nell’interesse di tutti i dipendenti che stanno vivendo un grande momento di difficoltà economica”.

Trotta Bus, i sindacati: “Ancora nessuna notizia in merito agli stipendi. Intervengano le istituzioni”

Trotta Bus, i sindacati: “Ancora nessuna notizia in merito agli stipendi. Intervengano le istituzioni”

AttualitàBenevento Città

“Oggi 29 settembre ancora non è pervenuta a queste OO.SS. nessuna notizia in merito all’erogazione dello stipendio ai dipendenti della Società Trotta.

Più volte e in tutte le sedi abbiamo ribadito l’inadempienza e inadeguatezza della Società Trotta, così come spesso, abbiamo dovuto leggere dagli organi di stampa l’azione del Sindaco On. Mastella che grazie al suo imminente intervento ai Dipendenti veniva riconosciuto lo stipendio e di stare tranquilli per il futuro. Purtroppo, tranquilli non siamo per niente, anche per le notizie che arrivano dagli altri territori dove la società Trotta esercita il servizio di TPL, soprattutto, siamo fortemente preoccupati per le famiglie dei lavoratori della Società Trotta, visto il momento che attraversiamo.

Chiediamo alle istituzioni di intervenire in modo deciso facendosi carico di questa annosa problematica. Non possiamo accettare atteggiamenti del genere da parte della Società, i lavoratori non possono essere trattati in tale maniera, ogni mese. Desideriamo conoscere il perché di questi continui ritardi.

Invitiamo il Comune di Benevento ad attivare la procedura dei poteri sostitutivi, per salvaguardare la dignità dei Dipendenti costretti a lavorare ogni mese con il dilemma di quando verrà riconosciuto il proprio salario, elemento principale del rapporto di lavoro e diritto imprescindibile dei lavoratori perché indispensabile al proprio sostentamento e quello della propria famiglia.

La mancata erogazione degli emolumenti mensili, diventata ormai sistematica, entro la data contrattualmente prevista non può essere più giustificata, in quanto i lavoratori, garantiscono quotidianamente la propria mansione con senso del dovere, rispetto, responsabilità, impegno e dedizione. 

Come sindacato del settore non faremo mancare il supporto e la vicinanza alle lavoratrici e ai lavoratori, siamo pronti a portare la vertenza in ogni sede, proclameremo in tempi brevi un’assemblea con tutti i dipendenti, metteremo in campo ogni forma di lotta affinché non vengano più lesi i diritti e calpestata la dignità a chi esercita il proprio dovere quotidianamente”. Cosi in una nota stampa le segreterie provinciali di Filtcgil, Fitcisl, Uiltrasporti e UglAT.

Stipendi dei lavoratori Trotta: “Saranno Pagati entro il 29 luglio”, Franzese e Barbieri replicano al gruppo PD

Stipendi dei lavoratori Trotta: “Saranno Pagati entro il 29 luglio”, Franzese e Barbieri replicano al gruppo PD

Politica

I consiglieri di maggioranza al Comune di Benevento, Mara Franzese e Italo Barbieri, attraverso una nota replicano alle recenti dichiarazioni del gruppo PD al Comune, in merito alla questione relativa al pagamento degli stipendi dei lavoratori dell’azienda di trasporti “Trotta“.

Leggiamo una dichiarazione del gruppo Pd al Comune, che solidarizza con i lavoratori dell’azienda Trotta. Premesso che gli stipendi, su nostra pressione istituzionale, saranno pagati, così ci è stato assicurato, per il 29 luglio; la cosa singolare e stupefacente è che il gruppo dimentica che la gestione del Pd al Comune portò al fallimento della municipalizzata, lasciando in lacrime laboratori e famiglie.

Ogni tanto, richiamare alla memoria le proprie incapacità di gestione non sarebbe male. Tacere sarebbe più serio”.