L’Università ha pensato all’Attivazione del Master “Imprese e Diritto dell’Ambiente”.
Sottoscritto un interessante protocollo di intesa tra l’Università Giustino Fortunato e l’ASIA Benevento Spa che, nel rapporto di proficua collaborazione esistente, si pone l’obiettivo di incrementare le attività nell’ambito dei settori della formazione, della ricerca, dell’innovazione, dell’internazionalizzazione, del public engagement e del placement.
Protagonisti dell’accordo siglato presso la sede dell’Ateneo telematico sono stati il Magnifico Rettore dell’UniFortunato Prof. Giuseppe Acocella e l’Amm.re unico dell’ASIA Benevento Spa Dott. Donato Madaro.
L’intesa prevede che le parti si impegnino a collaborare al fine di favorire il dialogo tra sistema produttivo e mondo dell’Università e della Ricerca, anche mediante l’organizzazione di progetti , seminari e convegni su argomenti di interesse comune, oltre a favorire la formazione e l’aggiornamento professionale dei membri dell’Ente e degli associati.
Apprezzamento ha espresso il Magnifico Rettore dell’UniFortunato Giuseppe Acocella per questa iniziativa nata in collaborazione con ASIA Benevento Spa, azienda a cui si guarda con interesse nella nostra regione per le capacità manageriali ed i risultati ottenuti fino ad oggi.
L’UniFortunato, ha aggiunto il Rettore, ha preparato un Master in “Imprese e Diritto dell’Ambiente” che credo sia quasi unico in Italia, che sottoporremo alla valutazione dell’ASIA Spa perché l’Accademia deve misurare anche le proprie capacità formative sulle esigenze reali, concrete e professionali.
Ci auguriamo che sia una utile esperienza pilota anche per gli altri Atenei – ha sottolineato il Prof. Acocella. L’auspicio, in definitiva, è che Benevento sia un importante riferimento dal punto di vista della collaborazione tra “Università e Territorio” qui rappresentato dall’Asia Spa Benevento.
Soddisfazione è stata manifestata anche dal dott. Donato Madaro (Amm.re unico ASIA Benevento Spa), che ha voluto ringraziare il Magnifico Rettore dell’UniFortunato Giuseppe Acocella, con il quale è stata trovata in poco tempo una sinergia operativa che sarà utilissima anche nei progetti del PNRR che l’ASIA metterà in campo nei prossimi mesi.
Il primo obiettivo sicuramente – ha dichiarato il dott. Madaro – sarà l’impianto multimateriale che realizzeremo in c.da Olivola per il quale c’è bisogno di più competenze trasversali: mondo accademico e mondo dell’impresa che dovranno dialogare costantemente per garantire la qualità del servizio ai cittadini.
Protocollo d’intesa tra Unifortunato e Asia: oggi la firma
Oggi 6 giugno alle ore 15.30, negli uffici del Magnifico Rettore Giuseppe Acocella (in viale Raffaele Delcogliano, 12 – Benevento), avrà luogo la firma del protocollo di intesa tra l’Università Giustino Fortunato e l’ASIA Benevento che si preannuncia molto interessante per tutta una serie di iniziative che saranno organizzate.
SANNIO A SPICCHI. La Cestistica femminile vola in B, finali playoff per Meomartini e Miwa
Torna l’appuntamento con la rubrica ‘Sannio a spicchi’ che vi tiene costantemente informati sui match delle formazioni beneventane impegnate nei rispettivi campionati di pallacanestro. Di seguito il report dettagliato.
C GOLD. La Miwa Energia Cestistica Benevento, dopo aver concluso la fase ad orologio in quinta posizione, ha eliminato con un secco 2-0 il Potenza nel primo turno playoff. Due ampie vittorie, con uno scarto totale di oltre 40 punti, che hanno proiettato in finale playoff gli uomini di coach Parrillo, che ora affronteranno One Team Caserta nell’ultimo atto dei playoff per la promozione in Serie B Interregionale.
PROMOZIONE. Prosegue il sogno della Meomartini, che dopo aver eliminato Effe Bl Cercola nel primo turno, si è portata sull’1-0 anche nella sfida contro Acerra. 66-45 il risultato del match giocato Sabato in una Tendostruttura Travaglione piena in ogni posto, con i ragazzi di coach Tipaldi che hanno regalato la vittoria ai tantissimi tifosi presenti. La serie è al meglio delle 5 partite, ma già Mercoledì 31 si disputerà gara 2, sempre a Benevento, quindi la Meo potrebbe mettere una serie ipoteca sulla conquista della promozione.
PRIMA DIVISIONE. Campionato concluso in anticipo per l’A.P. Libertà che, due settimane fa, ha espugnato il campo del Basket Casoria concludendo al primo posto la seconda fase e volando in Promozione.
B FEMMINILE. Prima squadra a chiudere anzitempo il campionato è stata l’Unifortunato Virtus Benevento, ultima nel campionato di Serie B.
C FEMMINILE. Nella serata di ieri è arrivata la vittoria in finale playoff per la Pasta Rummo Cestistica Benevento, che significa promozione in Serie B. Un traguardo incredibile per il gruppo allenato da coach Calandrelli, formatosi in estate con sole giovani atlete sannite. 52-34 il risultato finale, con un primo quarto dominato da Zanchiello e compagne, chiuso sul 20-4; sul parquet del Rampone, anche stavolta pieno in ogni posto disponibile, il dominio è proseguito per i successivi tre periodi, chiusi con i festeggiamenti finali.
UISP. Annata straordinaria anche per la Mata Leao Benevento, che dopo aver dominato la prima fase di campionato ha vinto anche i playoff interprovinciali. Il gruppo di coach Marrone ha eliminato prima la Virtus Nocera, battendo poi in finale gli Avellino Boars con il risultato di 65-56. Vittoria che ha dato il pass per le finali nazionali ai sanniti, che si svolgeranno settimana prossima a Rimini.
UniFortunato, corso di formazione sulla violenza domestica, di genere e contro le vittime vulnerabili
L’incontro si terrà martedì 30 maggio alle ore 9,00 presso l’Aula Magna dell’Ateneo telematico in via Raffaele Delcogliano, 12 a Benevento.
L’UniFortunato, in collaborazione con la Procura della Repubblica di Benevento, avvierà martedì 30 maggio alle ore 9.00, il ciclo di incontri del Corso di Formazione realizzato nell’ambito delle attività promosse dal Tavolo Tecnico Interistituzionale per la tutela delle vittime vulnerabili e di violenza di genere.
L’incontro si terrà nell’Aula Magna dell’Ateneo telematico in via Raffaele Delcogliano, 12 a Benevento.
L’obiettivo della giornata, ha dichiarato la Prof.ssa Katia La Regina – Presidente del Corso di Laurea in Giurisprudenza dell’Unifortunato – è quello di analizzare, in un’ottica multidisciplinare e pienamente operativa, la psicologia della vittima e dell’autore dei delitti di Codice rosso, unitamente alle caratteristiche di questa tipologia di fattispecie.
Il programma prevede alle ore 9.30 i saluti istituzionali: Giuseppe Acocella – Magnifico Rettore Unifortunato; Aldo Policastro – Procuratore della Repubblica di Benevento; Marilisa Rinaldi – Presidente del Tribunale di Benevento; Stefania Pavone – Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Benevento; Simona Barbone – Presidente della Camera Penale di Benevento; Raffaele De Luca Picione – Presidente del Corso di Laurea in Scienze e tecniche psicologiche Unifortunato e Katia La Regina – Presidente del Corso di Laurea in Giurisprudenza Unifortunato.
Unifortunato, convegno sul tema: “Archeologia digitale per Santa Sofia”
Mercoledì 24 maggio 2023, alle ore 16:00, l’Aula Magna Università Giustino Fortunato in Via Raffaele Delcogliano, 12 a Benevento, ospiterà il convegno sul tema: “ Per la valorizzazione di un bene sotto il patrocinio dell’Unesco: un nuovo approccio ad uno dei più importanti monumenti dell’VIII secolo . Archeologia digitale per Santa Sofia di Benevento: digital twin e ricostruzione delle fasi storico-archeologiche
Il programma prevede i saluti introduttivi del Prof. Giuseppe Acocella, Magnifico Rettore Unifortunato.
Interverranno: Enrico Babilio, Professore Associato di Scienza delle Costruzioni nell’Università Federico ll; Silvana Rapuano, Ricercatore RTD B di Archeologia cristiana e medievale, Università della Campania L. Vanvitelli, abilitata Il fascia; Marcello Rotili, già Ordinario di Archeologia cristiana e medievale, Università della Campania L. Vanvitelli e Direttore del Centro di Ricerca e Applicazione Tecnologica sul patrimonio culturale dell’Università Giustino Fortunato.
Presentazione attività SSML “BLENDEND INTENSIVE PROGRAMM”
Lunedì 15 maggio alle ore 10.00, presso l’Aula Magna dell’Istituto Universitario di Mediazione Linguistica Internazionale di Benevento in Viale Delcogliano 12, prenderanno il via, con una conferenza stampa, le attività del BlendendIntensive Programm (BIP) Erasmus 2023promosso e coordinato dalla SSML Internazionale di Benevento in collaborazione con l’Università Isabel I di Burgos (Spagna) e la Università Dimitrie Cantemir di Bucarest (Romania).
Tema del Progetto di quest’anno, in linea con le attività già svolte nello scorso anno accademico, sarà: “Equality and Equity in Education”.
Nel corso della presentazione interverranno:
– Prof.ssa Gisella Maiello, Direttrice della SSML Internazionale di Benevento
-Prof. Jose Manuel Lopez, Decano della Facoltà di Diritto dell’Università Isabel I di Burgos, Spagna
Modera: Dott.Alfredo Salzano – Giornalista
Dopo la conferenza stampa di presentazione delle attività, che si svolgeranno prima in modalità online dal 15 al 19 maggio e poi in presenza a Burgos dal 4 al 10 giugno, seguirà la lezione inaugurale del BIP 2022-23 tenuta dalla Prof.ssa Celia Shahnaz della Bangladesh University of Engineering & Technology sul tema: “Women in Engineering initiatives to reduce gender gap and embrace equity”.
“Conoscere la diplomazia. Storia, funzioni, organizzazione”: giovedì incontro all’Unifortunato
Nell’ambito del ciclo di seminari online “Che Professione sei? per studenti e laureati, dedicato professioni: definizione, ambiti di applicazione e sbocchi occupazionali, l’UniFortunato ha organizzato per la giornata di giovedì 11 Maggio alle ore 11.00, in modalità streaming, l’incontro sul tema: “Conoscere la diplomazia. Storia, funzioni, organizzazione”.
Dopo i saluti introduttivi del Magnifico rettore dell’UniFortunato Prof. Giuseppe Acocella, toccherà alla Professoressa Maria Pompò – Referente Commissione Orientamento, Placement e Pubblic Engagement UniFortunato, introdurre l’importante argomento di discussione.
Seguirà l’autorevole intervento di S.E. GIORGIO MARRAPODI – Ambasciatore d’Italia in Turchia.
Per partecipare all’incontro bisognerà inviare una mail al seguente indirizzo: evento@unifortunato.eu. Gli iscritti riceveranno le credenziali per l’accesso all’aula virtuale.
Circa 70 le aziende, ordini professionali ed enti partners alla ricerca di talenti.
Con la partecipazione di circa 70 aziende, ordini professionali ed enti partners, torna l’annuale Career Day all’Università Giustino Fortunato, in collaborazione con l’Istituto Universitario di Mediazione Linguistica (SSML).
L’appuntamento è per Venerdì 5 maggio dalle ore 9.30, negli spazi dell’Unifortunato a Benevento, presso le sedi di Roma e Milano ed in collegamento streaming tra le stesse.
L’iniziativa si pone l’obiettivo di mettere in contatto studenti, neolaureati e quanti sono alla ricerca di un lavoro con importanti realtà imprenditoriali – fra multinazionali, imprese nazionali e locali – e società di selezione “a caccia” di talenti per favorire, così, l’inserimento nel mondo del lavoro attraverso il contatto diretto.
“Il Career Day – afferma il Rettore Giuseppe Acocella – è un evento dove confrontarsi, ma anche un’opportunità per crescere professionalmente. Rappresenta la concreta attenzione dell’Ateneo verso gli sbocchi occupazionali dei giovani universitari”.
La partecipazione è aperta a tutti e costituisce un’ottima opportunità per approfondire motivazioni, aspettative e capacità di relazione dei giovani in cerca di lavoro ed individuare gli sbocchi professionali attinenti al proprio percorso. E’ anche un’occasione per conoscere le esigenze dell’attuale mercato del lavoro e capire quali sono le capacità e le competenze maggiormente richieste dalle aziende”.
“L’UniFortunato crede in iniziative dirette di incontro tra domanda ed offerta di lavoro che consentano la maggiore visibilità possibile dei curricula dei nostri laureati, offrendo il maggior numero possibile di occasioni a studenti e laureati per finalizzare l’impegno accademico in concrete prospettive lavorative – ha commentato il Prof. Paolo Palumbo, delegato alle attività di orientamento e placement – ed il sistema di career experience che stiamo sviluppando ci conferma che iniziative come queste sono fondamentali.
Ad oggi tanti giovani e non solo hanno trovato l’opportunità lavorativa adatta proprio grazie al Career day Unifortunato. Una opportunità da non perdere per quanti sono alla ricerca di un lavoro”.
Questa mattina, a conclusione delle attività dei Corsi di Diritto Ecclesiastico, Diritto Canonico e Psicologia forense canonica, cattedre dirette dal Prof. Paolo Palumbo, un nutrito gruppo di studenti dell’Università Giustino Fortunato e dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose si è recato in visita presso il Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano e di Appello di Benevento e la Curia diocesana di Benevento.
Durante l’interessante incontro gli studenti hanno avuto modo di conoscere l’attività pratica del Tribunale e della Curia e le prospettive professionali legate a questi settori strategici dell’organizzazione ecclesiastica.
Nel corso della visita al Tribunale ecclesiastico vi è stato un interessante è dibattito sulle funzioni dei Ministri del Tribunale Ecclesiastico, di giudici, avvocati e difensori del vincolo, al quale hanno partecipato anche l’Avv. Giorgio Varricchio ed il Prof. Paolo Palumbo – Giudici del Tribunale Ecclesiastico, e gli altri operatori presenti con la Cancelliera del Tribunale Silvana Iannucci.
Successivamente il gruppo ha fatto visita agli uffici della Curia accolto dal Cancelliere arcivescovile Mons. Gianpiero Pisaniello che ha illustrato le principali attività e l’organizzazione della Curia diocesana.
Unifortunato, mercoledì 10 maggio incontro-testimonianza con Lia Levi
Mercoledì 10 maggio con inizio alle ore 10.00, presso l’Auditorium del Seminario di Benevento in Viale Atlantici, si terrà il tanto atteso “incontro/testimonianza” con Lia Levi, scrittrice e sopravvissuta alla Shoah, organizzato dall’Università Giustino Fortunato.
L’evento conclude le attività didattiche del Laboratorio accademico “Shoah: memoria, didattica e diritti” dell’Università Giustino Fortunato a.a. 2022/23.
Nel corso dell’incontro sarà conferito a Lia Levi il Fortunato d’oro 2023, riconoscimento che viene assegnato ad esponenti del mondo della cultura che operano in diversi campi sociali e che con la loro azione contribuiscono allo sviluppo e alla crescita del territorio nazionale.
Dopo i saluti del Magnifico Rettore, Prof. Giuseppe Acocella, e delle autorità, introdurrà i lavori il Prof. Paolo Palumbo, Straordinario di Diritto ecclesiastico e canonico e Coordinatore del Laboratorio accademico “Shoah: memoria, didattica e diritti” dell’Università Giustino Fortunato.
Seguirà l’incontro con Lia Levi che verterà intorno all’ultima pubblicazione della scrittrice “Ognuno accanto la sua notte” (Edizioni e/o).
La giornata sarà arricchita dalle esibizioni tematiche del Liceo Musicale “Guacci” di Benevento e della Compagnia Balletto di Benevento – Centro studi Danza di Carmen Castiello.
La pubblicazione di Lia Levi, è ambientata a Roma nel periodo delle leggi razziali parla di uno scrittore di teatro costretto a nascondersi all’ombra di un “prestanome”; una coppia di giovanissimi, Colomba nella schiera delle vittime designate e Ferruccio figlio di un persecutore, che riesce a strappare dal buio una notte d’amore; di un padre e un figlio a duro confronto sul ruolo di una classe dirigente non all’altezza di proteggere il proprio gregge… vicende diverse se pur collegate, in cui Storia e Destino intrecciano il loro enigmatico gioco. Si tenta di sfiorare il tasto della Memoria nelle sue risonanze fra le generazioni dell’oggi.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.